rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Operazione “Mare aperto” della Marina, circa 1500 i militari impegnati Cinque navi per simulare un assetto di guerra. Il ruolo delle basi pugliesi e dei loro uomini

marina militare
Esercitazione “Mare aperto” al largo del mar Ionio. Il secondo gruppo navale della Marina militare impegna cinque navi: fra le altre, l’incrociatore portaeromobili Garibaldi, con sette elicotteri, e il sommergibile Prini. Viene simulato un assetto da guerra in aggiunta alle altre emergenze da poter gestire in uno scenario reale. Sono circa 1.500 i militari impegnati nell’operazione. Le vicende libiche, le minacce Isis e la tragedia infinita dei migranti fanno di questa parte del Mediterraneo, appunto, lo scenario che può divenire… Leggi tutto »



Altamura: fiaccolata dei cittadini per dire no alla violenza Autoconvocata dopo l'attentato alla sala giochi

sala giochi
Dopola strage sfiorata la notte prima, ieri sera la città di Altamura è scesa in piazza. Una fiaccolata autoconvocata per direno alla violenza, al racket, ai delinquenti. Da piazza Zanardelli a largo Nitti in corteo, i cittadini per fare emergere e far prendere il sopravventi all’Altamura onesta.… Leggi tutto »



Trani: processo rating, altre parti civili ammesse. Il ministero dell’Economia non si è costituito Le difese sollevano eccezioni sulla competenza territoriale del tribunale tranese

sentenza
Il ministero dell’Economia non si è costituito parte civile, nel processo di Trani a carico delle agenzie di rating Standard & Poor’s e Fitch. L’ipotesi è quella di manipolazione del mercato. Ammesse altre parti civili. Di seguito il resoconto di Adusbef Puglia: Dopo quasi otto ore di discussione, in alcuni momenti anche con accesi dibattiti tra accusa e difesa, si sono concluse le udienze dinanzi al tribunale penale di Trani contro le agenzie di rating Standard & Poors e Fitch.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali intensi e corsi d’acqua ingrossati Vento forte settentrionale fino a burrasca e mareggiate

maltempo
In nottata la neve sulla zona di Faeto,oltre alla nevicata abbondante a Potenza e nel resto del territorio. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo.Il primo, con validità fino alle 6 di sabato, si riferisce a “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsì d’acqua principali e… Leggi tutto »

taras

Escort, Berlusconi a Tarantini parla di “bambine” in una telefonata intercettata In realtà sono maggiorenni, stando alla descrizione delle loro attività lavorative. Ancora: quelle come Rosy Bindi "fanno schifo" e lui, Carlo Rossella e Fabrizio Del Noce, "vecchietti di potere"

berlusconi decadenza
Le escort, Tarantini, Berlusconi, Del Noce, Rai, Mediaset, potere, e c’entra anche Bari. Perché con il barese Tarantini, Giampi, secondo l’accusa Berlusconi faceva cose da mercimonio del sesso. Intercettazione, quella venuta vuori per ultimo, pubblicata da Repubblica. Da leggere. Di seguito il link per accedervi:   http://bari.repubblica.it/cronaca/2015/03/05/news/berlusconi-108842247/?ref=twhr&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter… Leggi tutto »




Treni ferrovie sudest, sequestro beni “conferma tutte le perplessità che ho sollevato in questi anni” Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, commenta l'operazione della Guardia di finanza

treno sud est
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: La notizia riportata dalla stampa circa il maxi sequestro di 11 milioni di euro nei confronti dell’amministratore della Sud est Fiorillo e di altri responsabili, non fanno altro che confermare tutte le perplessità, i dubbi e le criticità che in questi anni ho sollevato nei confronti della gestione della Sud est. Che oggi la Corte dei Conti e Magistratura arrivino a dei risultati concreti non può che essere… Leggi tutto »




Foggia: disinfettante da 60 euro comprato a 1600 euro, sequestro beni a dirigente e funzionari Asl Ipotesi di frode al servizio sanitario nazionale

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: All’esito di un’articolata indagine in materia di Frodi al Sistema Sanitario Nazionale svolta dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Foggia, la Corte dei Conti contesta un danno erariale di oltre 1.850.000,00 ad un dirigente medico e 4 tra funzionari e impiegati amministrativi in servizio, all’epoca dei fatti, all’A.S.L. di Foggia, responsabili di avere acquistato al prezzo di 1.600 euro più IVA, disinfettante commercializzato dal produttore estero a… Leggi tutto »

Fondi Puglia a Ryanair, “l’Unione europea apra un’inchiesta” Interrogazione dell'eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, parlamentare europea: Un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere l’apertura di un’inchiesta sul finanziamento di 30 milioni di euro attraverso fondi Fesr “da parte della Regione Puglia a favore della società irlandese Airport marketing services limited”, unica licenziataria del sito web di Ryanair. A presentare l’interrogazione è stata oggi l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che ha fatto riferimento all’inchiesta della Procura di Bari per i presunti reati di abuso di ufficio… Leggi tutto »

Martina Franca: morto il medico filantropo Antonio Marinosci "Contribuì al decollo medico-scientifico dell'ospedale SS.Annunziata". Il cordoglio del territorio

ospedale santissima annunziata
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si è spento Antonio Marinosci, uno dei figli migliori di Martina. Eccellente medico e generoso filantropo . Curava gratuitamente gli indigenti. Lasciò la carriera universitaria per dedicarsi alla professione medica nella sua terra, dove a Taranto fondò e contribuì al decollo medico-scientifico dell’ospedale SS. Annunziata. L’amministrazione comunale ha espresso con una nota cordoglio della città di Martina Franca.… Leggi tutto »

La meningite fulminante ha ucciso il bimbo di tre mesi di Francavilla Fontana Morto al "Perrino" di Brindisi, dalle analisi il responso sulla causa

ospedale perrino
Le analisi hanno dato il responso: meningite fulminante, è morto così il bimbo di tre mesi di Francavilla Fontana. Il bambino era ricoverato in terapia intensiva neonatale del “Perrino” di Brindisi. Disposta l’autopsia.… Leggi tutto »

Trani: riprende il processo alle agenzie di rating Standard & Poor's e Fitch accusate di manipolazione aggravata del mercato

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenzo Laudadio, responsabile di Adusbef Puglia: Riprende dinanzi al Tribunale Penale di Trani, Presidente Pavese, il processo contro le Agenzie di Rating Standard & Poors’ e Fitch, accusate dalla Procura di Trani di manipolazione aggravata del mercato ai sensi dell’art.185 TUF; l’indagine, ormai arricchita anche da nuovi elementi probatori, partì, come noto da un esposto a firma dei Presidente delle associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti. All’udienza il Tribunale… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali e vento forte meridionale. Centro Italia in difficoltà: bufera di vento in Toscana, allarme alluvione nelle Marche

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità fino alle 15 di domani, si riferisce a “venti forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte”. Il secondo, con validità fino alle 20 odierne: “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. La prima… Leggi tutto »

Altamura: esplosione in sala giochi, 8 feriti. Tre sono molto gravi. Causa: forse il racket Ragazzi fra i 22 e i 26 anni. La deflagrazione ha distrutto il Green table

pompieri notte
Uno è in rianimazione all’ospedale della Murgia, altri due sono stati sottoposti a operazione. Sono in condizioni molto gravi. Complessivamente, peraltro, i feriti sono 8, per l’esplosione intorno a mezzanotte e mezza in una sala giochi di Altamura, il Green tabie, in via Bari. Non ancora dettagliate le cause ma gli investigatori non escludono, anzi, l’ipotesi di una bomba carta che ha devastato il locale. La prospettiva dell’intimidazione e del racket delle estorsioni è dunque quella che avanza. Indaga anche… Leggi tutto »

Bari: treni ferrovie sudest, sequestro beni per 11 milioni di euro

finanza 1
Beni per oltre 11 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Gdf, su disposizione della procura della Corte dei Conti della Puglia, nei confronti di Luigi Fiorillo e Nicola Alfonso, rispettivamente amministratore unico ed ex dirigente delle Ferrovie del Sud-Est. L’indagine riguarda l’acquisto di 25 vagoni ristrutturati ad un prezzo doppio rispetto a quello di mercato con una presunta frode di oltre 11 milioni. Sulla vicenda indaga per truffa anche la procura presso il Tribunale di Bari.Sulla presunta frode milionaria… Leggi tutto »

Martina Franca: giudice di pace, “serve una sede più efficiente”

palazzo ducale
Di seguito una nota diffusa da Guglielmo Boccia, responsabile del movimento “La destra” di Martina Franca: Dopo la chiusura del Tribunale civile di Martina Franca, si fa sempre più concreta la possibilità che venga soppresso anche l’Ufficio del Giudice di Pace: ipotesi da scongiurare, considerando l’importanza  che tale istituzione riveste nella gestione e risoluzione di questioni minori in ambito civile e penale, largamente diffuse in una realtà cittadina composta da numerose famiglie e attività lavorative.  Appurata, dunque, la necessità di… Leggi tutto »

Sfratti: da oggi a Roma le richieste di sospensione Comunicazione di Unione inquilini per gli sfratti da finita locazione

affittasi
Di seguito un comunicato diffuso da Unione inquilini: Ieri mattina una delegazione dell’Ufficio legale dell’Unione Inquilini di Roma ha incontrato il Presidente del Tribunale Civile di Roma  e da questi è giunta l’assicurazione che  da oggi 4 marzo, si potranno presentare le richieste di sospensione degli sfratti per finita locazione prevista dall’art.8 comma 10 bis, della legge n.11, del 27 febbraio 2015, presso il Tribunale attraverso un apposito modulo predisposto dallo stesso. Gli inquilini che già usufruivano nel 2014 della… Leggi tutto »

Martina Franca: cambiate quel cassonetto Danneggiato e pericoloso

cassonetto rotto
Un lettore ci segnala, con la foto, la presenza del cassonetto dei rifiuti. Rotto, danneggiato. E, secondo questo lettore, dev’essere stato un macchinariio a provocare un problema di questo genere. Stando a chi ha segnalato la situazione, quel cassonetto è anche un pericolo per chi ci si avvicina per gettare i rifiuti. Dunque, sarebbe il caso di cambiarlo. Si trova a Martina Franca, in via Mercadante.… Leggi tutto »

Taranto: aggressione al presidente locale di Arcigay, solidarietà a Luigi Pignatelli anche da Amnesty Italia Venne picchiato da dodici persone e minacciato di morte

luigi pignatelli
Di seguito un comunicato diffuso da Amnesty Italia: Amnesty International Italia ha espresso solidarietà a Luigi Pignatelli, presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima la sera del 28 febbraio di un’aggressione di natura omofoba nel centro storico della città. “Questo ulteriore episodio di omofobia è un segnale d’allarme sulla sempre più ampia diffusione in Italia di un clima di ignoranza e odio, che produce violenza e costringe anche molte persone a vivere con paura l’espressione della loro identità sessuale” – ha dichiarato… Leggi tutto »

Lecce: giudice di pace, limite di velocità 90 chilometri orari se l’amministrazione accertatrice non prova che è più basso Sentenza per autovelox sulla Maglie-San Cataldo

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Sulle strade extraurbane secondarie, secondo il disposto dell’articolo 142 primo comma del Codice della Strada il limite di velocità è fissato a 90 km/h. E spetta al proprietario della strada dimostrare e documentare l’imposizione di un limite diverso. Se solo nel verbale è indicato un limite differente e nel giudizio di opposizione l’amministrazione accertatrice non fornisce alcuna prova di una velocità massima più bassa in quel tratto… Leggi tutto »

Lecce: attentato incendiario contro la villa dell’ex assessore comunale al Bilancio Forse una videocamera ha ripreso l'intimidazione a Ennio De Leo

polizia via taranto
Indaga la polizia. Forse un aiuto, e chissà, magari decisivo, può arrivare dalle riprese di una videocamera di sorveglianza. Immortalata una persona, a quanto sembra. Attentato incendiario nei confronti dell’ex assessore al Bilancio del Comune di Lecce, Ennio De Leo. La sua villa, nel mirino degli autori dell’intimidazione. Cosparsa di liquido infiammabile una porta finestra dell’abitazione, poi la fuga. Da dettagliare eventuali danni all’immobile.… Leggi tutto »