
Xylella: l’uso di pesticidi su larga scala, si pronunci l’autorità per la sicurezza alimentare Iniziativa dell'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Su iniziativa dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato, il Parlamento europeo ha chiesto un parere dell’Efsa, l’Autorità Ue per la sicurezza alimentare, sui rischi per la salute e l’ambiente connessi all’utilizzo su larga scala di pesticidi, una delle misure decise da Ue e Italia per combattere la Xylella, il batterio considerato responsabile del disseccamento degli ulivi in Puglia. Una “richiesta urgente di assistenza tecnica” in questo senso… Leggi tutto »
Nichi Vendola vicesindaco di Roma? Trattativa Pd-Sel L'ex presidente della Regione Puglia sostituirebbe Luigi Nieri che si è dimesso nei giorni scorsi
L’indiscrezione riportata da Repubblica è piuttosto clamorosa. A Roma come in Puglia. L’ex presidente della Regione Puglia appunto, Nichi Vendola, leader nazionale di Sel, sarebbe in pole position per la nomina a vicesindaco della capitale. Dopo le dimissioni di Luigi Nieri (che fa capo proprio a Sinistra ecologia e libertà) la trattativa fra partito democratico e Sel, a proposito del sostituto, del prossimo numero due di Ignazio Marino, riguarderebbe proprio Vendola. Il quale andrebbe a dare certamente uno spessore ulteriore… Leggi tutto »
Lecce: avvocatessa chiede il rinvio dell’udienza per fare la chemioterapia, il giudice lo nega Episodio denunciato dall'Ordine degli avvocati salentino
Nei giorni precedenti l’udienza, l’avvocatessa aveva chiesto il rinvio. Avrebbe dovuto trovarsi, com’è poi accaduto, in ospedale, il giorno dell’udienza: dunque ne aveva chiesto il rinvio, causa chemioterapia. Inoltrata alla prima sezione di Corte d’appello civile di Lecce l’istanza, l’avvocatessa 44enne si è vista arrivare la risposta: no. E ha denunciato la cosa all’Ordine degli avvocati. L’Ordine professionale, a sua volta, ha denunciato l’episodio.… Leggi tutto »
Plutone: le prime foto inviate dalla sonda New Horizons Ieri il passaggio a soli 12500 chilometri dal pianeta, dopo nove anni di viaggio
Questo è Plutone.
Lasciamo per un po’il racconto delle cose di casa e andiamo negli spazi infiniti, per dire che la sonda New Horizons ci ha messo nove anni di viaggio dalla Terra per arrivare ad appena 12500 chilometri, un’inezia rispetto all’enorme distanza compiuta finora.
Ha scattato immagini, la sonda, e le ha inviate. Iniziano ad arrivare e contengono materiale estremamente prezioso che ora sarà oggetto di studio, complesso e approfondito. Plutone ha le montagne, è già una cosa emersa.… Leggi tutto »
Molfetta: rapina nel bar della stazione. Il ladro spara anche sei colpi in aria Terrotizzato il barista con la pistola si è fatto consegnare il denaro. Indagano i carabinieri
Un uomo è entrato nel bar di Molfetta e ha compiuto una rapina. Ha sparato anche sei colpi di pistola, in aria, per favorirsi la fuga dopo avere terrorizzato, con l’arma, il barista ed essersi fatto consegnare il denaro in cassa (non diffusa l’entità della somma). Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Bitonto: incendio al bosco Rogadeo, intervento aereo Tre fronti di fuoco per circa cento metri
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Ancora un intervento aereo è stato richiesto dalla SOUP. L’incendio sta interessando l’area boscata in località Rogadeo, Bitonto (BA). In arrivo un Canadair da Maratea e un elicottero da Bari. Per le attività di spegnimento dell’incendio, caratterizzato da tre fronti di fuoco per un totale di 100 mt, sono già impegnate squadre composte da pesonale di ARIF, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco e volontari.… Leggi tutto »
La legge sul commercio: Renzi contro Regione Puglia Il codice approvato dal consiglio regionale pugliese impugnato dal governo. Caso Bridgestone: Emiliano incontrerà i sindacati entro una settimana
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, a seguito della richiesta pervenuta dalla CGIL Bari, accoglie l’invito ad incontrare i rappresentanti sindacali dei lavoratori Bridgestone prima del tavolo ministeriale del prossimo 23 luglio. Nelle prossime ore sarà convocato il tavolo con tutte le sigle sindacali presenti nel sito barese alla presenza degli assessori Capone e Leo, e del Sindaco di Bari Antonio Decaro.
Di Nino Sangerardi:
Questa volta il Presidente del Consiglio… Leggi tutto »
Martina calcio, sei acquisti Rullo, Antonazzo, Migliaccio, De Lucia, Danese e Gaetani
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca calcio 1947:
Neanche il tempo di formalizzare l’iscrizione al campionato di Lega Pro stagione 2015/2016 che il Martina calcio è già scatenato sul mercato. Subito dopo la presentazione avvenuta in mattinata del neo tecnico Pasquale Salerno, professionista rinomato con alle spalle esperienze illustri con i giovani della nazionale italiana, sono arrivate in giornata le prime firme di alcuni giocatori che andranno a far parte della rosa biancazzurra. Il presidente Massimiliano Lippolis ed… Leggi tutto »
Taranto: verbale dei vigili, prevista sospensione della patente. Ma lui non l’ha mai presa Aveva fatto l'incidente in bici
Luigi Pignatelli, tarantino, espone il caso che gli è capitato. Piuttosto singolare, anche un po’doloroso perché in bicicletta, mentre passeggiava a Taranto, si è scontrato con una signora all’incrocio.
La donna, alla guida di un’auto, ha anche prestato soccorso a Pignatelli e, portato in ospedale, il rapporto fra i due è stato all’nsegna della massima cordialità. Anche la denuncia eventuale, da parte di lui nei confronti di lei, è stata argomento su cui si è soprasseduto. Poi, a Pignatelli, è… Leggi tutto »
Lizzano: “Per un sorriso in più”, sabato sera la manifestazione per ricordare Angelo, morto a 12 anni Beneficenza a favore del reparto oncologico pediatrico del "Vito Fazzi" di Lecce. Stasera a Castellaneta il film fest, a Martina Franca teatro sotto le stelle e il festival della valle d'Itria (ma poi il 10 per cento alla Siae è stato pagato?)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione:
Una festa per ricordare il piccolo Angelo e sostenere “Per un sorriso in più” e il Reparto Oncologico Pediatrico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. L’iniziativa si svolgerà nella cantina Tenute Eméra di Claudio Quarta Vignaiolo, a Marina di Lizzano in provincia di Taranto, sabato 18 luglio prossimo a partire dalle 20.30 con giochi per i più piccoli, musica e percorso enogastronomico fra prelibatezze pugliesi.
Angelo era un bambino di Manduria che… Leggi tutto »
Grottaglie: andate a farla da un’altra parte. E soprattutto in bagno Consigliere comunale chiede al sindaco di intervenire perché in alcune zone della città i residenti non ne possono più di gente che si ubriaca e inciviltà
Di seguito il testo della comunicazione inviata dal consigliere comunale Davide Chiovara al sindaco di Grottaglie, Ciro Alabrese:
Premessa la estrema urgenza, riveniente dalla gravità della situazione, che non consente l’adozione delle procedure previste dal regolamento comunale, espongo quanto segue, riferendomi alla funzione di massimo responsabile della salute pubblica, oltreché della sicurezza sociale, che attiene al ruolo di sindaco.
Da tempo numerosi cittadini di Grottaglie che abitano l’area compresa nelle vie :
Giovan Giovine
Madonna del Lume
Ricchiuti
denunciano una… Leggi tutto »
Massafra: rifiuti, “il Comune non raggiunge l’obiettivo per evitare l’ecotassa ma la Regione lo grazia” Pd: la percentuale non è sufficiente
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo Pd di Massafra:
Il Comune di Massafra non raggiunge l’obiettivo per evitare l’aumento dell’ecotassa ma viene graziato dalla Regione Puglia.
Con nota del 12 giugno 2015 il Comune di Massafra comunicava al Servizio Ciclo dei Rifiuti della Regione che la percentuale di raccolta differenziata per il mese di maggio è del 62,80% e quindi non sufficiente a raggiungere l’obiettivo del 65% per evitare l’aumento dell’ecotassa a 25,82 euro a tonnellata di… Leggi tutto »
Franco Napoli, 44enne di Neviano, muore dopo una settimana di agonia: era scivolato nella cisterna di olio bollente Atroce incidente sul lavoro in Piemonte per l'autotrasportatore salentino
Morto dopo una settimana di agonia, a Torino. Incidente sul lavoro letale, con il tragico epilogo ieri pomeriggio, per il salentino Franco Napoli, 44enne di Neviano, autotrasportatore per conto di una ditta di Tuglie. Proprio per un trasporto si trovava in Piemonte e durante le operazioni legate al suo lavoro, è scivolato per cause da chiarire ancora, in una cisterna di olio bollente e altri fludi a temperatura altrettanto altissima. Le ferite, gravissime, purtroppo non gli hanno dato scampo.… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, dopo la grande paura di non iscriversi presentato l’allenatore Pasquale Salerno, finora tecnico federale nel settore giovanile, guida la formazione pugliese nel non facile campionato di legapro 2015-2016. Bari: ingaggiato l'attaccante Sansone
Notizia di calciomercato, riguarda la serie B: il Bari ha ingaggiato a titolo temporaneo con diritto di riscatto l’attaccante Gianluca Sansone, 28 anni, nella passata stagione alla Sampdoria.
—–
Passata la paura, adesso bisogna parlare solo del pallone. Lo dice il presidente del Martina calcio, l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis che è praticamente al debutto, anzi al battesimo del fuoco, dopo avere raccolto il testimone da Donato Muschio Schiavone. A un’ora dalla scadenza per la presentazione della fidejussione il Martina è… Leggi tutto »
I presidenti di Basilicata, Calabria e Puglia alla manifestazione di Policoro contro le trivelle in mare alla ricerca di petrolio Ma eurodeputati M5S la definiscono "pagliacciata di Emiliano, Olverio e Pittella che protestano contro se stessi"
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, con quelli di Basilicata (Pittella) e Calabria) per il fronte comune fra Ionio e Adriatico, versanti che interessano le tre regioni. Fra i cittadini e amministratori locali presenti alla manifestazione di Policoro, per dire no alle trivelle nel mare (nei mari) di Basilicata, Calabria e Puglia, ci sono anche i tre governatori (foto diffusa da Michele Emiliano, autore Luca Braia). Non tutti sono favorevoli alla manifestazione odierna (ci sono state anche contestazioni durnte gli… Leggi tutto »
Ottomila ulivi tagliati nel nord barese. Illegalmente L'accusa del Corpo forestale dello Stato nei confronti di quaranta aziende
Siccome la Puglia può permetterselo, di sacrificare ulivi in un periodo così grave. Di seguito la comunicazione:
Sono all’incirca 8mila gli ulivi tagliati illegalmente in 40 aziende agricole del nord barese secondo quanto accertato da personale del Corpo forestale dello Stato nel corso di controlli nelle zone di Andria, Altamura, Grumo Appula, Corato, Ruvo, Bitonto e Minervino Murge. L’operazione è durata 6 mesi durante i quali sono state controllate circa 150 aziende agricole. Circa 300mila euro è l’ammontare delle sanzioni… Leggi tutto »





