rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Partiti da Martina Franca, un carabiniere ha sparato alle gomme dell’auto per fermarli. Arrestati a Ceglie Messapica San Donaci: evasione dai domiciliari, arrestata

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di San Donaci, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato TURCO Anna, classe 1967 del posto, per evasione. La donna, in atto sottoposta agli arresti domiciliari, nella nottata è stata trovata fuori dalla propria abitazione, in violazione alle prescrizioni imposte con la misura in espiazione. TURCO Anna Giuliano, dopo le formalità di rito,… Leggi tutto »



Puglia, partito democratico: l’elezione del segretario regionale è rinviata alla primavera 2016 Originariamente prevista per fine novembre. Emiliano: nessuno provi a cambiare le primarie, essenza della nostra storia

pd europee
Non ci sarà il commissariamento, anche in presenza del rinvio dell’elezione. Dunque, fino a primavera 2016 sarà Michele Emiliano a proseguire come segretario del partito democratico di Puglia o, più probabilmente, un organismo collegiale. Le elezioni erano previste, originariamente, per la fine del mese prossimo e sarebbe scaduta oggi la presentazione delle candidature. Ne sono arrivate due: Stefano Minerva, salentino, espressione dei giovani democratici, ed Elena Gentile, parlamentare europea. Il rinvio del congresso per l’elezione del segretario è arrivata nella… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: esonda il torrente Vulgano. Interrotta la circolazione ferroviaria sulla Foggia-Lucera Bilancio tragico in altre zone d'Italia: cinque morti fra Lazio, Abruzzo e Campania per le avverse condizioni meteo

maltempo
Per l’esondazione del torrente Vulgano è interrotta, da stamani, la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia-Lucera. Le ferrovie del Gargano hanno allestito delle corse sostitutive con autobus. Nel foggiano la situazione-maltempo è particolarmente pesante, con nubifragi dalla scorsa notte e, già all’alba, più di cento millimetri di pioggia caduti. Nel corso della giornata, secondo le previsioni, la perturbazione interessa la zona centromeridionale della regione. In altre zone d’Italia si sono verificate anche disgrazie legate al maltempo. Due morti in Abruzzo, due… Leggi tutto »




Bari: precipita da un’impalcatura, muore operaio. Capurso: travolto dalla pala meccanica, muore 43enne Michele Losappio, 50enne originario di Valenzano, stava lavorando al rifacimento della facciata della sede Rai. Nell'azienda di smaltimento dei rifiuti vittima Vito Caputo

ambulanza
Incidente mortale sul lavoro, stamattina a Bari. Vittima un operaio, Michele Losappia, 50 anni. L’uomo, originario di Valenzano e in servizio per un’azienda di Ceglie del Campo, è caduto da un’impalcatura, durante i lavori di rifacimento della facciata della sede Rai, in via Dalmazia. Vano, sia pure tempestivo, l’intervento del 118. A Capurso, mentre era al lavoro nella sua aziende di smaltimento dei rifiuti, è morto il 43enne Vito Caputo. L’uomo è stato travolto da una pala meccanica.… Leggi tutto »

taras

Taranto: call center, Slc-Cgil ribadisce “se salta la clausola sociale, il governo dovrà gestire tremila esuberi” Il caso Teleperformance, conferenza stampa di Lumino e Massafra

teleperformance assemblea
Conferenza stampa di Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil di Taranto, e Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil. Oggi, nel primo giorno di sciopero dei lavoratori Teleperformance, i due sindacalisti hanno parlato della vicenda dei call-center. “Se salta la clausola sociale, è inutile chiedere ai lavoratori altri sforzi, per cui ritireremmo subito la firma dall’accordo del 28 Luglio e dal minuto dopo il Governo dovrà gestire 3000 esuberi a Taranto. Ci auguriamo che il Governo mantenga una posizione come fatto sino ad… Leggi tutto »




Andria: discarica abusiva a cielo aperto Individuata dalla Guardia di finanza

andria discarica a cielo aperto
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Andria nell’ambito di un apposito servizio finalizzato al contrasto degli illeciti ambientali hanno sequestrato in Andria (BT) una discarica abusiva a cielo aperto di circa 4.500 metri quadrati.… Leggi tutto »




Lecce: furto con spaccata in galleria Mazzini, ancora al negozio di articoli sportivi Come nelle scorse settimane razziato l'esercizio commerciale

toticchio sport
Toticchio sport, galleria Mazzini di Lecce. Come una notte di qualche settimana fa, quella fra il 24 e il 25 settembre, è accaduto la notte scorsa. Furto con spaccata, razziato l’esercizio commerciale nella centralissima galleria del capoluogo salentino. Bottino in quantificazione, comunque cospicuo. Emergenza sicurezza, lamentavano i commercianti, dopo il primo furto. Miglioramenti della situazione, da quell’allarme, evidentemente non ce ne sono stati. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: mafia, confisca di beni ad Antonio Demarzio Per un valore di circa 500mila euro. Il 46enne ha precedenti per contrabbando, estorsione e usura

dia nazionale
La sproporzione fra quanto dichiarato e quanto realmente posseduto, o riconducibile, è costata ad Antonio Demarzio una confisca di beni da circa mezzo milione di euro. Il 46enne di Gravina in Puglia ha subìto il provvedimento della direzione investigativa antimafia. Demarzio ha precedenti per contrabbando di sigarette, estorsione, usura e reati connessi alla droga.… Leggi tutto »

Regione Puglia: oggi si discutono i primi quattro ricorsi di non eletti al consiglio regionale Al Tar

consiglio regionale
Maurodinoia, Scalera, Borraccino, I primi ricorsi di non eletti al consiglio regionale della Puglia vengono discussi oggi al Tar Bari. In totale sono undici i non eletti ad avere fatto ricorso. Amati, Mazzarano, Morgante, Lonigro sono quelli, fra gli eletti, che oggi in qualche maniera rischiano rispetto alle istanze dei loro concorrenti.… Leggi tutto »

—Maltempo: Foggia, cento millimetri di pioggia dall’alba. Problemi nel capoluogo e a Cerignola— Dalla notte nubifragio. Si sposterà verso sud con temporali e possibili trombe d'aria

No Picture
Leggi tutto »

Maltempo: cinque morti fra Abruzzo, Campania e Lazio. Nubifragi fra Napoli e casertano. Esonda l’Aniene. Scuole chiuse a Catania, Messina e Trapani Puglia: allerta meteo per l'intera giornata, previsti temporali. Dalla notte, nubifragio sul foggiano: cento millimetri di pioggia in poche ore. Si sposterà al sud in giornata, anche con possibili trombe d'aria

maltempo
Il maltempo, oggi, è anche questione di cronaca nera. Quattro morti: uno nel frusinate trascinato con la sua auto in un burrone; un uomo e una donna, in contesti diversi, in Abruzzo. Due morti nel beneventano. Nella notte, nubifragi a Napoli e nel casertano. Il capoluogo campano ha visto negozi e cantine allagati, disagi gravi in Terra di Lavoro. In Sicilia, disposta la chiusura delle scuole a Catania, Messina e Trapani, perché l’allerta meteo è da codice rosso. Così come… Leggi tutto »

Call center: Taranto, tre giorni di sciopero a Teleperformance Da oggi, astensione nell'ultima ora di ogni turno. Slc-Cgil su clausola sociale: se non passa in parlamento ritiriamo la firma sull'accordo, a rischio tremila lavoratori

teleperformance assemblea
Ultima ora di ogni turno, non si lavora. Sciopero dei dipendenti Teleperformance, call center di Taranto, da oggi a sabato. Agitazione proclamata dai sindacati, con sit-in davanti al cancello dell’insediamento. Si protesta contro i provvedimenti e licenziamenti, l’ultimo dei quali risalente a sabato scorso, goccia che probabilmente ha fatto traboccare il vaso. C’è poi, nella vicenda call center, la questione della clausola sociale: una tutela per i lavoratori, all’esame del parlamento. Eliminarla dalla normativa, per il sindacato, significherebbe mettere a… Leggi tutto »

Per la Puglia l’alta velocità Napoli-Bari con possibile prolungamento fino a Taranto, piano per il sud Legge di stabilità, oggi il varo da parte del governo: fra gli interventi previsti il collegamento per Matera, capitale europea della cultura isolata

binario
Oggi il governo vara la legge di stabilità. Nelle intenzioni del presidente del Consiglio, nella legge c’è anche un corposo piano per il sud, che prevede la realizzazione di infrastrutture qualificanti come l’alta ferroviaria Palermo-Catania-Messina o per il tratto Salerno-Reggio Calabria o, quello che più interessa la Puglia, il tratto Napoli-Bari. E c’è anche da pensare a collegamenti per Matera, capitale europea della cultura 2019 ma, di fatto, isolata. La linea ferroviaria esistente, quella per Altamura, risale al 1915. Un… Leggi tutto »

Regione Puglia, i contributi a comitati e associazioni Elargizioni varate a 55 organizzazioni ELENCO COMPLETO

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Possibile? Sì, accade in Puglia. Nell’anno 2015, 29 settembre, il Consiglio regionale, tramite Ufficio di presidenza e nel rispetto della Legge pugliese n.2/2001, elargisce contributi monetari a comunità, università, associazioni, Comune, fondazioni, comitati. Per le somme non superiori a 5.164,57 euro non è richiesta alcuna istruttoria ma è sufficiente la presentazione, da parte del beneficiario,della documentazione che attesti la realizzazione dell’evento. Cinquantacinque le domande pervenute e accolte. La spesa complessiva è di 23.600,00 euro. A ciascun richiedente… Leggi tutto »

E il piano per Taranto? Interpellanza urgente di Chiarelli a Renzi Finora "nessun progetto è stato finanziato"

chiarelli 1
Di seguito il testo dell’interpellanza urgente presentata dal parlamentare Gianfranco Chiarelli al presidente del Consiglio dei ministri: Interpellanza urgente al Presente del Consiglio dei Ministri   Per chiedere,  premesso che:   La particolare congiuntura economica, e sociale, che interessa ormai da più anni il territorio della provincia di Taranto, è da tempo alla attenzione del Governo, che è intervenuto più volte con provvedimenti d’urgenza, finalizzati a fronteggiare, in particolare, la crisi riveniente dalle note vicende che riguardano l’acciaieria Ilva. La… Leggi tutto »

Giornata mondiale dell’alimentazione, le iniziative di Confagricoltura Taranto "Siamo impegnati nel campo della ricerca e del valore sociale"

gma2015 confagriTa 4
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Cibi sani e diritti per uscire dalla povertà. E dalla crisi, che spesso ne diventa insidioso presupposto: anche nella cosiddetta società dell’opulenza. La Giornata mondiale dell’alimentazione 2015, presentata stamane nella sede di Confagricoltura Taranto, affronta così, di petto e senza troppi fronzoli, il tema cruciale su cui la Fao ha puntato l’attenzione: “Protezione Sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale”. «Un’occasione straordinaria», hanno rimarcato Luca Lazzàro (presidente Confagricoltura Taranto),… Leggi tutto »

Unione dei Comuni di Montedoro, “ancora non c’è traccia del programma” Comunisti italiani, sezione di Monteiasi: dopo l'elezione del presidente bisogna rispettare lo statuto. Comuni di Carosino, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe

montemesola
Di seguito il testo della lettera inviata dal PdCI-sezione di Monteiasi: Ill. Sig Presidente Unione dei Comuni Montedoro Ill. Sigg. Sindaci dei Comuni di: Carosino, Faggiano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe Alla cortese attenzione degli organi di stampa Oggetto: Unione dei Comuni “Montedoro” Ill. Sig Presidente Unione dei Comuni Montedoro ed Ill. Sigg. Sindaci della stessa. Sono passati alcuni mesi dall’Elezione del nuovo, ” vecchio”, Presidente dell’Unione dei Comuni Montedoro. Ad oggi sul… Leggi tutto »

Partito democratico della Puglia, “se c’è bisogno rinviamo l’assemblea di sabato” dice Emiliano "Per evitare un congresso troppo conflittuale. Domani scadenza delle candidature per l'elezione del nuovo segretario regionale

pd europee
Domani, scadenza del termine per la presentazione delle candidature. A fine novembre, stando al programma, le elezioni primarie per stabilire chi sarà il nuovo segretario del Pd pugliese. Però l’attuale segretario, Michele Emiliano, prospetta una situazione interna al partito poco serena. E ora si dice disponibile a rinviare l’assemblea, già indetta per sabato: “se c’è bisogno, per evitare un congresso troppo conflittuale”.… Leggi tutto »

Frecciarossa a Lecce “prima dell’estate” dice Michele Emiliano Dichiarazione del presidente della Regione Puglia: risultato che è frutto dell'unità di intenti

emiliano fiera 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, dichiarazione del presidente Michele Emiliano: “Il Frecciarossa partirà da Lecce prima dell’inizio dell’estate. La lunga e laboriosa trattativa con il Ministro Delrio ha dato il risultato che tutti i pugliesi si aspettavano. Per l’inizio del servizio occorrerà adeguare la linea, come già sapevamo, e aspettare l’allestimento di un secondo convoglio per consentire alla linea di rispettare gli orari previsti. Il tutto è stato possibile grazie all’azione del Governo che si è impegnato… Leggi tutto »

Frecciarossa: sarà attivato il servizio fino a Lecce Vertice ad Trenitalia-presidente Regione Puglia. Emiliano e Giannini incontrano anche il presidente Anas: in primo piano anche la strada statale 172

frecciarossa tragitto
Giornata intensa, nella capitale, per Michele Emiliano. Il vertice con l’amministratore delegato di Trenitalia, Michele Elia, e con il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, per prolungare il tragitto del Frecciarossa fino a Lecce. Deciso questo: il Frecciarossa avrà Lecce come capolinea (e fermata a Brindisi) e non più Bari (com’è dal 20 settembre) e ciò avverrà appena sarà disponibile un convoglio aggiuntivo. Dovranno inoltre trascorrere i tempi tecnici per l’allestimento del servizio, compresi gli aspetti relativi alla manutenzione necessaria al… Leggi tutto »