Massafra: incendio, intervento aereo Protezione civile
Di seguito la comunicazione della protezione civile:
La SOUP ha richiesto l’intervento aereo per la soppressione di un incendio boschivo divampato in località l’amastuola, nel comune di Massafra (TA). I due Fire Boss stanno ancora operando ma la situazione è sotto controllo. Sul posto sono anche intervenute squadre di Corpo Forestale dello Stato, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, ARIF e volontari di protezione civile.
La SOUP ha richiesto l’intervento aereo per la soppressione di un incendio boschivo divampato in località… Leggi tutto »
Il presidente della Regione Puglia: sud, unico modo per uscire dalla crisi Intervista tv di Michele Emiliano
Il dibattito sulla questione meridionale prende quota. Oggi anche la direzione nazionale Pd, dopo le inquietanti statistiche diffuse da Svimez, secondo cui il sud Italia va peggio della Grecia. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha rilasciato un’intervista al telegiornale di Tv2000: la riproponiamo nel video di seguito.
… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: incidente, morto il 21enne Antonio Di Nunno Con la sua auto ha urtato un'altra vettura il cui conducente è rimasto ferito
Scontro mortale sulla strada che collega Canosa di Puglia e Loconia. Una Fiat Punto, condotta dal 21enne Antonio Di Nunno, ha urtato una Renault Mégane, stando a una prima ricostruzione. Di Nunno è morto, il conducente dell’altra automobile è rimasto ferito. Sono tre complessivamente i feriti. Antonio Di Nunno stava tornando a casa dopo avere lavorato nei campi.… Leggi tutto »
Porto di Brindisi: sequestro di una tonnellata di pesce Di dubbia provenienza era destinato a un centro di distribuzione in Sicilia
Guardia costiera, Guardia di finanza, Agenzia delle dogane, Asl. Il sequestro è opera di tutti loro. Un sequestro nel porto di Brindisi, dove un tir appena sbarcato dalla Grecia è stato ispezionato e il pesce nella cella frigorifera, circa una tonnellata, appunto sequestrato. Il pesce, considerato di dubbia provenienza, era destinato a un centro di distribuzione in Sicilia. Il conducente del tir e il responsabile del centro sono stati denunciati.… Leggi tutto »
Sud: direzione nazionale Pd, Renzi “ora avviamo il dibattito. Masterplan entro un mese” Il segretario nazionale del partito e presidente del Consiglio, Pd regge le regioni del meridione. Sull'Ilva: non potrà esserci sempre intervento pubblico. Le differenze da Michele Emiliano sul gasdotto Tap
Il sud è ripartito grazie al Pd che regge ora le regioni meridionali e fa ripartire l’Italia. Matteo Renzi, segretario nazionale del partito democratico e presidente del Consiglio, si esprime in questi termini, nel corso della direzione nazionale del partito, convocata dopo che un gruppo di deputati facenti capo ai grupppi Pd (primo firmatario il pugliese Dario Ginefra) aveva chiesto che si svolgesse la direzione nazionale per valutare i preoccupanti dati Svimez. Ovvero, il meridione va peggio della Grecia.
Renzi… Leggi tutto »
Castellaneta: incendiata l’auto di un consigliere comunale. Due notti fa gliela danneggiarono Vittima delle intimidazioni, Walter Rochira. Interrogazione urgente del parlamentare Gianfranco Chiarelli al ministro dell'Interno
Seconda intimidazione allo stesso consigliere comunale di Castellaneta, Walter Rochira. Stavolta gli hanno incendiato l’auto, due giorni dopo avergliela danneggiata (e lo fecero anche a quella del sindaco Gugliotti). Di seguito una comunicazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
“Il secondo gravissimo atto intimidatorio ai danni dell’amico Walter Rochira, consigliere comunale a Castellaneta, a cui ignoti hanno dato alle fiamme l’auto, a soli due giorni dal danneggiamento della stessa vettura, avvenuto contestualmente ad analogo episodio ai danni del sindaco Gugliotti, rappresenta una… Leggi tutto »
Salento: due morti per sospetto di mucca pazza, si indaga su eventuali trasfusioni di sangue Vittime una 49enne di Parabita e un 67enne di Giuggianello, entrambi deceduti in ospedale a Casarano
Fonte Salute Salento:
Il sospetto, o meglio la possibilità che i casi di “mucca pazza” registrati nel Basso Salento nel giro di una settimana possano essere riconducibili ad eventuali trasfusioni di sangue che i due pazienti deceduti potrebbero aver subito anche molti anni fa, è venuto ai funzionari dell’assessorato alla Salute di Bari. Da qui è partita ieri una comunicazione urgente diretta al Servizio immuno-trasfusionale della Asl di Lecce. Ma non si esclude che dall’Istituto superiore di Sanità di Roma,… Leggi tutto »
Ilva: Conservatori e riformisti, “ora occorre capire le prospettive reali e se c’è un piano industriale” Taranto: conferenza stampa di Chiarelli, Perrini, Cannone e Renna. Esaminato anche il problema dell'indotto
Oggi la conferenza stampa dei Conservatori e riformisti, a Taranto, per fare il punto su Ilva e aziende dell’indotto. Il deputato Gianfranco Chiarelli, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini e i consiglieri comunali tarantini Antonio Cannone e Cataldo Renna, hanno esposto il punto di vista di Cr su una situazione che, a loro dire, deve ancora essere ben definita.
Di seguito il comunicato:
La posizione dei Conservatori e Riformisti di Taranto è quella che prevede il mantenimento dell’assetto industriale, conche… Leggi tutto »
Autostrade: incidenti mortali in A1, chiusa per ore fra Piacenza e Parma. Anche 13 chilometri di coda Incidente mortale in A14, nella zona di Ancona: si ribalta pullmino che trasporta disabili, una vittima e tre feriti. Due chilometri di coda
Due incidenti gravi in A1, nel tratto fra Piacenza e Parma, dalla notte. Uno di questi incidenti, mortale, con una vittima e dei feriti, per lo scontro fra un camion che trasportava maiali e un’automobile. Poi c’è stato il secondo incidente. Si è reso necessario chiudere il tratto autostradale fino a mezzogiorno. Così, nel frattempo, in autostrada si è formata una coda incredibile, fino a tredici chilometri. Automobilisti colti da malore, il personale della protezione civile ha coadiuvato le forze… Leggi tutto »

Tuturano: migrante minorenne rifugiato politico, disperato, minaccia di far saltare in aria la casa. I carabinieri lo riportano alla calma San Pietro Vernotico: trovato fuoristrada rubato a Cisternino, all'interno trenta chiodi a quattro punte. Erchie, trovato un cane ucciso da colpo di pistola. Contrasto allo scarico illegale di rifiuti, segnalati 25 siti in provincia di Brindisi
Qual è la condizione di un ragazzo, migrante, scappato dal suo Paese, rifugiato politico? Qual è, se arriva a minacciare di far saltare in aria una casa e poi di lanciarsi nel vuoto? Ecco perché stavolta contravveniamo a una regola che ci siamo dati, ovvero quella di non pubblicare notizie di suicidi o tentati suicidi. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, a seguito di perquisizione… Leggi tutto »
Manfredonia: incendio a Lago Salso, intervento aereo A fuoco la vegetazione
La SOUP per ha richiesto l’intervento aereo per un incendio di canneto divampato in località Lago Salso – Valle Alto, nel comune di Manfredonia (FG). La richiesta di supporto aereo è resa necessaria dalle carratteristiche della zona colpita dall’incendio. Si tratta, infatti, di una zona paludosa, di difficile accesso, facente parte del Parco Nazionale del Garagno, zona SIC (Sito di Interesse Comunitario), ZPS (Zona di Protezione Speciale) e IBA (Important Bird Area). Al momento risultano bruciati 3 ha di vegetazione.… Leggi tutto »
Bufera Ugl: “messa definitivamente alla porta la cordata Capone-Polverini” Il coordinatore del comparto sicurezza del sindacato commenta la decisione del tribunale di Roma, che ha sospeso l'elezione del segretario generale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del comparto sicurezza del sindacato Ugl, comunicato della cui forma e dei cui contenuti rispondono esclusivamente gli estensori e non questa redazione:
“Sono certo che la seconda sospensione consecutiva di Francesco Paolo Capone dalla carica di segretario generale dell’UGL, ordinata dal Tribunale di Roma, âsarà anche l’ultima perché non posso credere che avrà la faccia di bronzo da riproporsi in qualunque ulteriore contesto sindacaleâ, quantunque gli fosse ordinato di farlo”. A dichiararlo Danilo… Leggi tutto »
Delitto di via Poma: venticinque anni fa l’assassinio di Simonetta Cesaroni. Ancora non si sa chi è stato Il tarantino Pietrino Vanacore, portiere del palazzo romano in cui avvenne il delitto del 7 agosto 1990, fu trovato morto in mare cinque anni e mezzo fa a Torre Ovo
La ventenne Simonetta Cesaroni, segretaria, venne uccisa nel palazzo romano di via Poma, la sera del 7 agosto 1990. Fra le sei e mezza e le otto di sera, suppergiù. Da venticinque anni, l’assassinio di via Poma è uno dei casi più inestricabili nella storia della cronaca nera italiana.
Tre anni fa venne assolto in appello (dopo la condanna in primo grado) l’ex fidanzato della vittima, Raniero Busco, tirato in ballo nel 2007 a causa, secondo l’accusa, di tracce ematiche.… Leggi tutto »
Calcio: sarà discusso l’11 agosto il ricorso del Taranto per l’iscrizione alla legapro La domanda è stata respinta dal consiglio federale
Sarà discusso l’11 agosto il ricorso presentato dal Taranto. Il 4 agosto, il consiglio federale aveva respinto la domanda di iscrizione, per l’esattezza di ripescaggio, alla legapro da parte della società calcistica rossoblu. Società che dunque ha presentato il ricorso al collegio di garanzia dello sport.… Leggi tutto »
Bisceglie: atto intimidatorio. Esplode bomba, distrutta una giostra Accaduto nella notte. Terzo episodio dopo quelli di Canosa di Puglia e Margherita di Savoia
Nella notte, atto intimidatorio a Bisceglie. Nel mirino una giostra per bambini, distrutta dall’esplosione di una bomba rudimentale. La giostrina era allestita fra quelle presenti per la festa patronale. Si tratta del terzo episodio dopo quelli di Canosa di Puglia, dove vennero esplosi 53 colpi di kalashnikov alle giostre, fra la gente, e Margherita di Savoia, dove l’altro ieri sera vennero sparati dei colpi di pistola contro le giostre e un giostraio rimase ferito. Indagano le forze dell’ordine, per questa… Leggi tutto »
Regione Puglia: sette esclusi dal consiglio regionale fanno ricorso Il tribunale amministrativo regionale se ne occuperà il 15 ottobre
Sette esclusi dal consiglio regionale hanno presentato ricorso, vogliono quelli che ritengono essere i loro seggi. Il tribunale amministrativo regionale di Bari affronterà la questione il 15 ottobre. C’è chi chiede il posto in consiglio regionale della Puglia al posto di qualcuno del suo partito, c’è chi ritiene sbagliata l’attribuzione del numero di seggi e vuole toglierlo, dunque, ad altri gruppo. Hanno fatto ricorso Francesca Ferri, Forza Italia, nei confronti di uno del suo stesso partito, Nino Marmo; Anita Maurodinoia… Leggi tutto »
Sud: oggi pomeriggio direzione nazionale Pd. Ci saranno anche i governatori delle regioni meridionali Dopo il rapporto Svimez un gruppo di parlamentari, primo firmatario il pugliese Dario Ginefra, aveva chiesto la convocazione della riunione
Oggi il partito democratico, il cui segretario nazionale è pure presidente del Consiglio, affronta la questione meridionale. Direzione nazionale alle tre del pomeriggio. Il caso sud è scoppiato di nuovo (ma per chi ci vive non è stato neanche sorprendente) dopo la diffusione del rapporto Svimez, quello che parla di un meridione d’Italia andato peggio della Grecia, negli ultimi quindici anni. Un gruppo di parlamentari dei gruppi Pd, primo firmatario il pugliese Dario Ginefra, ha proposto con una petizione che… Leggi tutto »
Terlizzi: faida tra famiglie, sette arrestati Sono presunti responsabili di due tentati omicidi risalenti al 15 aprile e al 30 giugno
I carabinieri, con i sette arresti all’alba, ritengono di avere fatto luce su due tentati omicidi avvenuti a Terlizzi e risalenti al 30 giugno e al 15 aprile. Sullo sfondo, secondo l’accusa, la faida tra famiglie Baldassarre e Dello Russo, per il controllo del territorio.… Leggi tutto »