Fasano: con uno schiaffo provocò la morte di un anziano. Arrestato il 74enne Domenico Giannoccaro Deve scontare quattro anni di reclusione per l'omicidio preterintenzionale di due anni e mezzo fa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Aveva colpito un anziano al volto con uno schiaffo causandone la morte in seguito alla caduta. Era accaduto il accaduto a giugno del 2013 e ieri sera i carabinieri della Stazione di Fasano hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, nei confronti di Giannoccaro Domenico, fasanese classe 1941. Le indagini che erano state condotte dall’Arma avevano già |
Incidente sulla Fasano-Ostuni: arrestato il conducente dell’autocisterna. Accusa: andava troppo veloce Ieri cinque morti fra cui una bambina. Il tir carico di 275 quintali di olio si è ribaltato, ha sfondato il guard-rail centrale e ha devastato tre auto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/13-12-2015/incidente-sulla-fasano-ostuni-domani-i-funerali-di-leonardo-orlandino-21-anni/
Arrestato il guidatore dell’autocisterna, Francesco De Sario, 57enne di Terlizzi. Trasferito in carcere a Brindisi intorno alle cinque, dopo un lunghissimo interrogatorio in commissariato di polizia. Si è dunque proceduto all’incriminazione per omicidio plurimo colposo nei confronti dell’uomo dopo il disastro di ieri sulla Fasano-Ostuni. Il magistrato Luca Buccheri ha disposto il sequestro di tutti i veicoli coinvolti. Secondo l’accusa, l’uomo aveva violato i limiti di velocità. Test alcolemico: nei limiti.
Cinque morti fra cui… Leggi tutto »
Incidente sulla Fasano-Ostuni, cinque morti fra cui una bambina di 5 anni: inchiesta per omicidio colposo plurimo Il disastroso sinistro ieri pomeriggio sulla statale 379 chiusa al traffico fino a notte. La tragedia che ha colpito Cristian Casili, consigliere regionale della Puglia
La procura di Brindisi ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di omicidio colposo plurimo. A carico di ignoti, al momento. Un’intera regione è sgomenta per l’accaduto ieri sulla strada statale 379, tratto Fasano-Ostuni, zona fra Torre Canne e Torre Spaccata. Cinque morti: una bimba di cinque anni e i suoi nonni, Vito e Rosetta Muscatello. Rispettivamente figlia e suoceri del consigliere regionale pugliese (gruppo M5S) Cristian Casili, la cui moglie è in gravi condizioni. Una quarta persona a bordo dell’Opel Zafira,… Leggi tutto »
A pranzo Brindisi-Reggio Emilia e Bari-Perugia, poi Benevento-Martina, Paganese-Lecce, Foggia-Cosenza, Pomigliano-Taranto, Piacenza-Molfetta Basket maschile e volley maschile serie A, calcio serie B e legapro girone C. Programma della giornata in serie D girone H
Si inizia all’ora di pranzo. A mezzogiorno, ironia della sorte, l’Enel Brindisi ospita proprio Grissinbon Reggio Emilia, pure lo sponsor alimentare ci mancava, per l’undicesima giornata del campionato di basket maschile di serie A. Alle didici e mezza, Bari-Perugia, per il campionato di calcio di serie B. I galletti, al “San Nicola”, devono dimostrare di poter puntare con decisione alla vetta della classifica, oggi tenuta con grande autorevolezza da Crotone e Cagliari. Il Bari, comunque, è lì. Per la legapro… Leggi tutto »
Conferenza mondiale sul clima, “Michele Emiliano ha perso una grande occasione” Le critiche di un geologo al governatore della Puglia e al suo intervento a Parigi
Ieri a Parigi è stato approvato all’unanimità l’accordo, definito storico, per la tutela del pianeta. La conferenza mondiale sul clima si chiude con degli impegni presi dai circa duecento Paesi partecipanti. Tutto il mondo, per l’appunto. Ci sono delle perplessità, ci sono dei motivi di concreta speranza, in quel documento. Ai lavori della conferenza di Parigi nei giorni scorsi prese parte Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, il cui intervento è oggettivamente da considerarsi di grande interesse: la prospettiva di… Leggi tutto »
Latiano: mostra per celebrare i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri A palazzo Imperiali da ieri al 28 febbraio le 34 opere del maestro Gianfranco Rontani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 12 dicembre presso il Palazzo Imperiali di Latiano si è tenuta la cerimonia inaugurale dell’attesa mostra “L’inferno di Dante” del maestro Gianfranco Rontani.
All’inaugurazione della mostra, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latiano per celebrare i 750 anni della nascita di Dante Alighieri, hanno preso parte l’artista Gianfranco Rontani, il docente dell’Università del Salento Massimo Guastella, il docente del Liceo Classico “Vincenzo Lilla” di Francavilla Fontana Guglielmo Cozzolino ed il docente… Leggi tutto »
Valle d’Itria in tv: réportage su Martina Franca per Raiuno, oggi pomeriggio Locorotondo è Alle falde del Kilimangiaro Massimiliano Pani e Marco Cerbella al mercatino dell'antiquariato e al Villaggio di Babbo Natale, in onda il pomeriggio di capodanno
“Natale da stimare”. Dopo le pesantissime polemiche provocate da una manifestazione (con tanto di prospettiva di tribunale, promessa da Rovaniemi agli organizzatori) Martina Franca ha proprio bisogno di recuperare stima e immagine. Il réportage di Massimiliano Pani e Marco Cerbella per “Natale da stimare” andrà in onda su Raiuno alle 14 dell’1gennaio. Insomma il 2016 inizierà con la valle d’Itria e, in particolare, con le riprese del mercatino dell’antiquariato, dell’Arca promoter che lo organizza e con il Villaggio di Babbo… Leggi tutto »
Monopoli-Catanzaro 1-1 Calcio legapro girone C, quindicesima giornata
Vantaggio del Catanzaro con Agnello al ventunesimo minuto. Cinque minuti dopo, il pareggio di Gambino per i padroni di casa i quali, complessivamente, hanno esercitato una marcata supremazia nei confronti dei calabresi. Però non hanno chiuso la partita a loro vantaggio e così si devono accontentare di un pareggio casalingo, che li porta a 18 punti in classifica. Invece il Catanzaro, con il sesto risultato utile consecutivo, arriva a quota 19. Nel pomeriggio, importante successo della Fidelis Andria sulla Casertana… Leggi tutto »
Marò: l’Italia ha chiesto il ritorno di Salvatore Girone Al tribunale internazionale, "per tutta la durata della procedura arbitrale"
L’Italia ha formalizzato al tribunale internazionale de L’Aja la richiesta di rientro in patria di Salvatore Girone. “Per tutta la durata della procedura arbitrale”, è ciò che viene chiesto. Il pugliese fuciliere di marina è trattenuto in India tuttora, mentre per motivi di salute è in Italia l’altro marò accusato della morte di due pescatori indiani, Massimiliano Latorre.… Leggi tutto »

Calcio, campionato europeo: sorteggio, l’Italia nel gruppo con Belgio, Irlanda e Svezia La fase finale in programma dal 10 giugno al \0 luglio 2016 in Francia. Antonio Conte presente oggi a Parigi
Alle sette di sera, nel finale del sorteggio, ecco spuntare l’Italia. Va nel gruppo E con Belgio, Irlansa e Svezia, la formazione del commissario tecnico leccese, Antonio Conte, presente a Parigi per il sorteggio della fase finale del campionato europeo di calcio 2016. Prima partita degli azzurri, il 13 giugno 2016 con il Belgio. Partita inaugurale del campionato, il 10 giugno, Francia-Romania. Finale il 10 luglio. (immagini: fonte uefa.com)
… Leggi tutto »
Inferno sulla Fasano-Ostuni Cinque morti, fra cui la figlia di 5 anni del consigliere regionale Cristian Casili. Anche i suoceri dell'esponente M5S fra le vittime. Morto anche il 21enne Leonardo Orlandino, portiere del Brindisi. Un'autocisterna ribaltata, ha sfondato il guard-rail e devastato tre auto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/13-12-2015/incidente-sulla-fasano-ostuni-arrestato-il-conducente-dellautocisterna/
Il bilancio terribile dell’incidente sulla Fasano-Ostuni fa parlare di cinque morti. Fra loro una bambina, di cinque anni: figlia del consigliere regionale pugliese Cristian Casili, esponente M5S. Deceduti, secondo la ricostruzione, anche i suoceri di Casili, Vito Muscatello, 71enne, e Rosetta Minerva. La coppia, di Tuglie, in macchina nell’Opel Zafira con la figlia e, come detto, la nipotina di cinque anni. Morta in ospedale a Ostuni, la bambina. Il nonno è morto al “Perrino” di… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Casertana 2-0 Calcio legapro girone C, quindicesima giornata: i pugliesi battono la capolista e fanno un piacere indiretto a Foggia e Lecce, appaiate al secondo posto
Al trentasettesimo minuto Cortellini. Al quarto d’ora della ripresa Cianci. Il 2-0 è un risultato netto e meritato e l’ha ottenuto la Fidelis Andria nei confronti della capolista Casertana. I federiciani, così, si rilanciano nelle zone medio-alte della classifica, arrivando a quota 22 dopo quindici giornate del campionato di calcio di legapro girone C. Non solo: fanno un indiretto favore a Foggia e Lecce, che appaiate al secondo posto inseguono a cinque punti la Casertana rimasta a quota 30.… Leggi tutto »
Incidente sulla Fasano-Ostuni: ci sarebbero morti. Si temono da due a quattro vittime Strada statale 379, queste le prime ipotesi per lo scontro fra un'autocisterna e tre automobili. Il tir si è ribaltato
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-12-2015/inferno-sulla-fasano-ostuni-si-temono-quattro-morti-fra-cui-una-bambina-nellincidente/
Si temono due morti, forse quattro. Notizie ancora frammentarie per quello che si prospetta peraltro come un incidente dalle conseguenze gravissime. Sulla statale 379, Fasano-Ostuni, all’altezza di Torre Spaccata, lo scontro che ha coinvolto un tir con autocisterna, una Opel Corsa, una Opel Zafira e una city car. Il tir si è ribaltato e, sfondato lo spartitraffico, ha occupato anche l’altra carreggiata, piombando anche sulle vetture. Ci sono feriti ricoverati al “Perrino” di Brindisi (fra… Leggi tutto »
Pietro Orlando, 71enne di Palagiano, morto carbonizzato nell’incidente sulla statale per Castellaneta Forse per un malore la Fiat Punto si è schiantata contro un albero e si è incendiata. Padre di Cosimo, vittima della strage di Palagiano con la compagna Carla e il piccolo Domenico
Il cadavere carbonizzato era quello di Pietro Orlando. Nato a Massafra ma residente a Palagiano, l’anziano era di ritorno a casa da Laterza, in auto. Ma mentre percorreva la statale, tratto fra Palagiano e Castellaneta, la sua Fiat Punto, forse a causa di un malore dell’uomo, è andata a sbattere contro un cipresso e si è incendiata.
Pietro Orlando, padre di Cosimo, uno dei tre assassinati nella strage di Palagiano (sulla strada statale) la sera del 17 marzo dell’anno scorso.… Leggi tutto »
Incidente sulla Palagiano-Castellaneta, cadavere carbonizzato Sulla strada statale il sinistro. Tuttora impossibile l'identificazione
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-12-2015/pietro-orlando-71-anni-di-palagiano-morto-carbonizzato-nellincidente-sulla-statale-per-castellaneta/
I pompieri e le forze dell’ordine al lavoro, per ricostruire la dinamica e accertare chi sia vittima dell’incidente mortale. Strada statale 7, Palagiano-Castellaneta. Auto in fiamme, nella Fiat Punto è stato rinvenuto un cadavere carbonizzato. Tuttora impossibile procedere all’identificazione, non è possibile sapere neanche se uomo o donna. Aggiornamenti al più presto.
Una settimana fa nel Salento, coinvolta in un tamponamento, rimase incastrata nella sua Fiat 600 la 35enne Stefania Spagnolo. Morta carbonizzata. L’identificazione fu… Leggi tutto »
Lecce: neanche il tempo di essere eletta. Si è dimessa Chiara Montefrancesco, presidente provinciale Confindustria La nomina di Antonio Corvino direttore ha scatenato questo nuovo caso in un'organizzazione degli imprenditori dilaniata
Otto giorni fa era stata eletta, con quasi 296 voti sui 406 disponibili. Ottima percentuale, ottime premesse. Ora ha mandato la lettera di dimissioni al presidente nazionale di Confindustria.
Chiara Montefrancesco, da otto giorni presidente di Confindustria Lecce, ha scritto a Giorgio Squinzi per rimettere il suo mandato, Una conferma di come le cose, in seno all’organizzazione salentina degli imprenditori, siano quelle di un’organizzazione dilaniata fra gruppi che per mesi non erano riusciti a trovare una sintesi sulla persona da… Leggi tutto »