rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Regione Puglia: bilancio, oggi nuova seduta del consiglio Dopo la maratona conclusa l'altro ieri all'alba si dovrebbe arrivare al voto finale

puglia consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia è convocato per oggi. Bisogna votare il bilancio. Nei giorni scorsi si sono svolte le sedute per affrontare quanto predisposto dalla giunta regionale e gli emendamenti e, in particolare, la precedente seduta è stata una maratona: diciotto ore, fino all’alba di mercoledì. Oggi dovrebbe avere luogo il voto finale. Anche perché a puntellare la coalizione ci penseranno tre alfaniani: di fatto il gruppo Ncd-Alleanza popolare passa in maggioranza, garantendo appoggio esterno (per ora) e dunque,… Leggi tutto »



Oggi per le spoglie di padre Pio trasferimento in Vaticano Roma, misure di sicurezza ai massimi livelli per il tragitto fino a San Pietro: chiusura del Lungotevere

padre pio roma
Oggi a Roma la processione per il trasferimento della reliquia di padre Pio da San Salvatore in Lauro alla basilica di San Pietro. Per l’arrivo in Vaticano delle spoglie del santo delle stimmate, chiusura del Lungotevere dalle 16 e massime misure di sicurezza lungo il tragitto. Si tratta di una delle celebrazioni più importanti per il giubileo: il rientro delle spoglie in Puglia, a San Giovanni Rotondo, fra nove giorni.… Leggi tutto »



Brindisi, rifiuti: come evitare di essere la città più cara d’Italia Magno: l'unico rimedio è osare per migliorare il ciclo

discarica
Di Francesco Magno: Devo riconoscere tutto il mio risentimento, la mai rabbia, nel vedermi, come cittadino di Brindisi, al primo posto in Italia per la spesa pro capite media relativa alla Tassa sui Rifiuti (TA.RI), pari a 308 €/abitante. Tale media deriva dalla ripartizione della “spesa storica”, relativa a tutte quelle che hanno interessato i costi di gestione del “ciclo dei rifiuti” a Brindisi, diviso il numero degli abitanti che, nel qual caso, risulta essere pari a 89.728. Pur nel… Leggi tutto »




Capocollo di Martina Franca: primo nella classifica del Gambero Rosso Prodotto da Salumi Martina Franca raggiunge la vetta della graduatoria nella degustazione di coppe e capocolli d'Italia

image2
Di seguito la comunicazione: Una degustazione di tutte le coppe o capocolli di Italia, dal nord al sud comprendendo sia i prodotti certificati (DOP e IGP) sia i Presidi Slow Food. La coppa è un salume molto particolare e delicato e il gruppo di degustatori ha svolto il suo lavoro concentrandosi sul prodotto che più unifica i gusti dei consumatori in termini di dolcezza e delicatezza,  grado di stagionatura , morbidezza, e genuinità del prodotto e più che mai in… Leggi tutto »

taras

Stazione di Lecce: clochard trovato morto Solitudine e povertà, un'altra disgrazia

stazione lecce
È stato trovato morto, nell’area della stazione ferroviaria di Lecce. Era conosciuto da tutti quelli che frequentano lo scalo, Dino, cioè Teodoro, origine belga. Senzatetto, viveva nella stazione. Da giorni accusava malori, poi il ritrovamento del cadavere. La povertà e la solitudine fanno un’altra vittima. (foto: fonte blog.japigia.it)… Leggi tutto »




Bari-Crotone Calcio serie B: stasera l'anticipo della venticinquesima giornata

Serie B
L’anticipo, in serie B, è anche la partita più importante del turno. Stasera, ore 20,30 al “San Nicola” si affrontano il Bari e il Crotone. Ovvero chi, nei pronostici precampionato, doveva essere in piena corsa per la promozione diretta in serie A, e chi, la squadra calabrese, ci si trova sul serio. Quattordici punti dividono le due compagini e i pugliesi devono provare non solo a ridurre questo svantaggio ma anche a consolidare la posizione in zona playoff.… Leggi tutto »




Martina Franca: perché i cani no? Dopo la segnalazione, l’assessore fa rimuovere il cartello Divieto affisso all'entrata del giardino pubblico. Giovani popolari: ora il cartello di vietato fumare

FB IMG 1454601282534
Di seguito un comunicato di Giovanni Fumarola, movimento Giovani popolari di Martina Franca: Un simpatizzante del movimento politico Giovani Popolari di Martina Franca, movimento rappresentato all’opposizione consiliare dal gruppo UDC/ForzaItalia ha fatto pervenire al sottoscritto la foto di un cartello affisso, molto probabilmente posto davanti all’ingresso della villa Giuseppe Garibaldi solo poche ore prima la segnalazione. A segnalare in effetti é stato un comune cittadino che leggendo il cartello ha notato una discrepanza nella gestione delle aree verdi comunali. Il… Leggi tutto »

Taranto calcio: nell’anniversario della morte di Iacovone, vendita benefica di maglie ufficiali Cinque divise indossate nella gara in trasferta con l'Isola Liri, in programma sabato, andranno in beneficenza con ricavato alla coop sociale Logos

maglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio: Il Taranto FC in collaborazione con il Taranto Point di Marco Cascarano ha organizzato un’iniziativa a sostegno dei bambini e adolescenti affetti da autismo ed altre disabilità correlate. La Società del presidente Elisabetta Zelatore ed il punto vendita ufficiale rossoblù devolveranno alla Cooperativa Sociale Logos (con sede in via Genova 27 a Taranto) il ricavato della vendita all’asta di cinque maglie ufficiali da gioco che saranno indossate dalla squadra ionica nel prossimo… Leggi tutto »

Scomparvero da Campi Salentina tre anni fa, vennero trovati cadaveri: ergastolo per l’assassino Franz Occhineri, 35enne di San Pietro Vernotico, condannato in primo grado al carcere a vita,. Processo a Lecce per il duplice omicidio, vittime Luca Greco e Massimiliano Marino

sentenza
Condanna all’ergastolo, sentenza di primo grado, per Franz Occhineri. Il 35enne di San Pietro Vernotico è stato riconosciuto colpevole, dalla corte d’assise di Lecce, del duplice omicidio risalente a tre anni fa. Vittime, Luca Greco e Massimiliano Marino, scomparsi da Campi Salentina il 12 marzo 2013 e trovati cadaveri in una cisterna il 10 maggio di quello stesso anno. Occhineri è ritenuto responsabile anche dell’occultamento dei corpi. In giudizio con rito abbreviato vennero già condannati all’ergastolo Mino Perrino, quarantenne, e… Leggi tutto »

Berlino: Confagricoltura Taranto al più importante Salone dell’ortofrutta del mondo Serata evento all'ambasciata italiana

lazzàro guidi suglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e a seguire, in formato pdf, la tabella statistica sull’export di ortofrutta italiana in Germania: L’ortofrutta italiano “conquista” sempre più i tedeschi. E la tre giorni di Fruit Logistica, il principale salone dell’ortofrutta a livello mondiale, è un’occasione imperdibile per rafforzare e consolidare rapporti, contatti e scambi. Per questo ieri sera (3 febbraio) a Berlino Confagricoltura e Fiera Milano, in collaborazione con le due Camere di Commercio Italiane in Germania, hanno tenuto… Leggi tutto »

Bari: incendiato un negozio, “la città deve poter offrire ai cittadini la sicurezza che meritano” dice consigliere M5S La scorsa notte distrutto "Non solo latte", quartiere nuovo San Paolo

pompieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: La scorsa notte è stato incendiato il negozio “Non Solo Latte”, presso il quartiere nuovo San Paolo di Bari. Sulla vicenda interviene il capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Municipio 3, Davide De Lucia, che più volte ha richiesto maggiore video-sorveglianza in tutto il territorio municipale. “Apprendo dell’ennesimo atto vandalico a Bari, probabilmente un’intimidazione avvenuta nel quartiere San Paolo, Municipio 3. Ulteriore segno che questa città non è più sicura –… Leggi tutto »

Niente ulivi del territorio Tap nella zona della xylella: le Regioni approvano all’unanimità la proposta di Emiliano Il governatore della Puglia non esclude il ricorso all'autorità giudiziaria nei confronti del governo

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: La Conferenza delle Regioni italiane ha oggi espresso all’unanimità – su richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che era relatore del punto all’ordine del giorno – parere contrario all’introduzione del comma 9 all’articolo 12 del D.M. del 19 giugno 2015, avente per oggetto le deroghe al divieto di spostamento di piante nella zona infetta da Xylella. Nello specifico il Governo, al fine di velocizzare la cantierizzazione dell’approdo del… Leggi tutto »

Bari: i Comuni stiano più attenti invece di aumentare le aliquote dei tributi, dice il procuratore Giuseppe Volpe commenta l'arresto a Bitonto di Giuseppe Donato Colapinto e di suo figlio Mario, accusati di avere riscosso i soldi per conto degli enti locali e di non averli versati

giuseppe volpe
“Compito dei Comuni dovrebbe essere una maggiore vigilanza piuttosto che l’aumento delle aliquote” dei tributi. Giuseppe Volpe, procuratore capo di Bari, commenta (anche) così l’operazione della Guardia di finanza che ha portato agli arresti domiciliari, oggi, padre e figlio a Bitonto. Secondo l’accusa, attraverso l’attività di Cerin srl che si occupa di riscossione tributi per molte decine di Comuni pugliesi e di altre zone d’Italia, Giuseppe Donato Colapinto e suo figlio Mario intascavano i soldi pagati dai contribuenti e agli… Leggi tutto »

***Incendio in uno chalet in Svizzera: morto il figlio 21enne di Gianni Onorato, amministratore delegato di Msc Crociere*** Fonti locali. Un amico ventenne di Lorenzo si è salvato lanciandosi da una finestra al terzo piano dell'immobile

No Picture
Leggi tutto »

Ance Puglia, lettera a Michele Emiliano: non siano aggiudicate le gare Aqp, offerte fuori mercato Associazione costruttori edili al presidente della Regione: "smisuratamente basse"

Ance Puglia Nicola Delle Donne1
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: E’ sul tema delle offerte ‘fuori mercato’ se non addirittura ‘avventurose’ nelle gare bandite dall’AQP che l’Associazione dei costruttori edili pugliesi interviene scrivendo una lettera, inviata oggi al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano «I ribassi inaffidabili – scrive nella lettera il presidente dell’ANCE Puglia Nicola Delle Donne – devono divenire inaccettabili perché non offrono garanzie di una corretta esecuzione dell’opera». In un contesto di grave crisi per il settore in cui… Leggi tutto »

Unioni civili: quaranta senatori (fra cui pugliesi) faranno ricorso alla Corte Costituzionale Per conflitto di attribuzione, "violato l'iter della legge"

Senato
Il ricorso è stato presentato in una conferenza stampa da Carlo Giovanardi, Gaetano Quagliariello, Luigi Compagna, Mario Mauro e Andrea Augello. Sono alcuni dei quaranta senatori che hanno preannunciato di ricorrere, per l’appunto, alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione. Con l’esame del disegno di legge Cirinnà in tema di unioni civili, ritengono, è stato violato l’iter della legge. Quello che ritengono il mancato rispetto delle normali procedure per l’esame del disegno di legge è, a loro giudizio, una violazione… Leggi tutto »

Taranto e Brindisi, buone notizie dall’accordo Finmeccanica Fim-Cisl: a livello nazionale "risultato di un difficile confronto" che dà "certezza contrattuale a ventottomila lavoratori"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl: L’accordo di secondo livello con la nuova Finmeccanica One Company è il risultato di un difficile confronto durato 5 mesi, che premia la capacità di innovare. Puntare sulla contrattazione di secondo livello, per chi fa contrattazione,è il luogo dove si riescono ad affrontare con tempo ed efficacia appropriata le tematiche del lavoro e della produzione. Un’intesa che nei territori di Taranto e Brindisi interessa circa 2000 lavoratori delle aziende Alenia, Selex Es, Augusta… Leggi tutto »

Nardò: segregata e violentata per giorni, 42enne riesce a scappare e chiama la polizia Denuncia di essere stata torturata dal compagno trentenne

violenza
Una donna di 42 anni è riuscita a scappare, è andata alla polizia e ha raccontato quanto accaduto a Nardò. La donna, romena, denuncia di essere stata segregata, violentata, torturata, dal compagno trentenne. Per tre giorni. Poi, appunto, le è riuscita la fuga e, forse, si è salvata la vita. L’uomo è stato rintracciato e viene ora ascoltato in commissariato. La donna è in ospedale.… Leggi tutto »

Turi: “torno a casa”, sms della 16enne Bahia ai genitori Non dava tracce di sé da ieri, quando era uscita da scuola

bahia 1
Bahia en-Naam ha inviato un sms ai familiari. “Torno a casa”, è quanto ha scritto e così va prendendo la prospettiva del lieto fine il caso della scomparsa della sedicenne da Turi. Non dava tracce di sé da ieri, uscita da scuola.… Leggi tutto »

Bari: sequestrate 23 tonnellate di pellet In 1518 sacchi da 15 chili ciascuno: accusa, figurava come produzione austriaca ma era romena

8734 foto1
Era scritto trattarsi di merce proveniente dall’Austria ma in realtà era prodotta in Romania. Questo, secondo l’accusa. Denunciati i rappresentanti legali della ditta cedente e dell’importatore, per vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: ANCORA SEQUESTRO DI PELLET. Questa volta sono stati i Finanzieri del Gruppo Bari che unitamente ai Funzionari del Servizio Antifrode della Dogana, al termine di mirati accertamenti, effettuati all’interno degli spazi doganali dello scalo marittimo barese, a tutela… Leggi tutto »