Mottola, incidente all’uscita dall’autostrada: morto 29enne di Castellaneta Strada provinciale 23, carambola dell'Opel Corsa fatale per il conducente
La carambola dell’Opel Corsa non ha dato scampo al guidatore Antonio Soranno. I carabinieri, con i soccorritori del 118 e i vigili del fuoco chiamati a estrarre il corpo dalle lamiere, hanno solo potuto constatare il decesso. Uscita di strada, oggi all’alba, la vettura condotta dal 29enne di Castellaneta vittima dell’incidente sulla strada provinciale 23, territorio di Mottola, all’uscita dall’autostrada A14.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, altra causa: la fanno i familiari dell’uomo travolto e ucciso “al passaggio a livello da scandalo” Francavilla Fontana, il 20 febbraio "l'assurda morte di un anziano davanti all'ingresso di casa"
Di seguito il comunicato di Studio 3A:
Una linea ferrata che interseca una strada privata e corre tra le case; un passaggio a livello che i residenti devono superare per entrare nelle loro abitazioni, ma che non dispone né di barriere, né di segnali luminosi e acustici per avvisare dell’arrivo dei treni. A delimitarlo, solo due banali cancelli, peraltro bassi, di quelli attraverso i quali si entra in una normale proprietà privata, uno da un lato e uno dall’altro, e… Leggi tutto »
Vinitaly, “exploit della Puglia”. Coldiretti: una bottiglia su quattro di rosato è pugliese Nell'ultimo mezzo secolo, i rosati fanno registrare una crescita dei consumi del 13 per cento "in controtendenza rispetto al dato generale"
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al Vinitaly exploit della Puglia dei vini rosati che in 3 anni registrano un balzo record del + 122% (fonte UIV), rappresentando il 40% della produzione nazionale con oltre 1 milione di bottiglie l’anno. In sintesi 1 bottiglia su 4 di rosé ‘Made in Italy’ è pugliese. Sempre i rosati fanno registrare una crescita dei consumi superiore al 13%, in controtendenza rispetto al dato generale, secondo il quale negli ultimi 50 anni… Leggi tutto »
Taranto, “gravissima emergenza criminalità”. Deputata chiede “un intervento straordinario del ministero dell’Interno” Dopo la sparatoria di ieri e omicidio e ferimento in strada nelle scorse settimane. "La fanno da padrone brutalità e paura"
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola:
“Il terzo gravissimo episodio criminale da febbraio ad oggi, che ci descrive una Taranto violenta, in cui a farla da padrone sono sempre più brutalità e paura. L’aggressione a colpi di arma da fuoco ad un uomo di fronte ad una macelleria del mercato generale dei rione Tamburi, avvenuta stamane, la dice lunga sulla crescente insicurezza della città ionica. Dopo l’omicidio e il ferimento in strada a febbraio, l’inseguimento con conflitto… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: caporalato, arrestati madre e figlio. Obbligo di dimora per un terzo indagato Accusa: concorso in intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravati
I dettagli dell’operazione in una conferenza stampa programmata in mattinata a Brindisi, procura della Repubblica. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore della mattinata, i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 3 indagati ritenuti responsabili di concorso in intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro pluriaggravati, il cosiddetto “caporalato”. Per due… Leggi tutto »
Rifiuti: “le inadempienze dell’Aro Taranto 4” Comunisti italiani, esposto al prefetto, al presidente della Regione Puglia e ai sindaci
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione del Partito comunista d’Italia:
Era il 15 Ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie. Comune Capofila e la Responsabile del Servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio VITRUVIO riguadante il servizio dell’ARO 4.
Successivamente, solo alcuni Comuni facenti parte dell’ARO 4 hanno provveduto a fare delle Assemblee Pubbliche per illustrare il Progetto dopo di che gli stessi avrebbero dovuto fornire ai progettisti ulteriori notizie mancanti nel preliminare… Leggi tutto »
In Campania inaugurato l’impianto per la raccolta differenziata, “puntiamo a diventare regione all’avanguardia a livello internazionale” A San Vitaliano la piattaforma ecologica
Di seguito il comunicato diffuso da Ambiente spa:
“La Campania punta a diventare una regione all’avanguardia a livello internazionale nella raccolta differenziata ed investimenti come quello di Ambiente S.p.A. vanno in questa direzione.”
Ha iniziato così il suo intervento il Vicepresidente della Regione Campania che ha partecipato oggi, con il sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano, i deputati Massimiliano Manfredi e Giovanni Palladino, il Presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo e decine di sindaci campani, all’inaugurazione di una delle piattaforme ecologiche più… Leggi tutto »

Taranto: trovato cadavere in un bed and breakfast Accertamenti in corso
Un cadavere è stato trovato in serata a Taranto, in un bed and breakfast di via Cugini. Si tratta di un 35enne romeno che è probabilmente deceduto per cause naturali pur essendo il corpo a disposizione dell’autorità giudiziaria ed è composto nell’obitorio dell’ospedale Santissima Annunziata. Scontata l’effettuazione dell’autopsia, quindi. Nella stanza del b&b i poliziotti hanno rinvenuto varie bottiglie di alcoolici e varie confezioni di farmaci.… Leggi tutto »
Taranto, sparatoria al mercato del rione Tamburi: arrestati due fratelli e il padre Gaetanino, Maurizio e Raffaello Passarelli sono accusati dell'agguato di stamani in cui è rimasto ferito il 51enne Giuseppe Tortorella
Gaetanino Passarelli, 51enne, aveva deciso di regolare i dissidi con il coetaneo Giuseppe Tortorella sparandogli. Questo, secondo l’accusa formulata dai carabinieri, che hanno arrestato Passarelli e i suoi due figli Maurizio (32 anni) e Raffaello (29), Devono rispondere di tentato omicidio. Stamani verso le 7 la sparatoria, al mercato coperto di via Galeso, rione Tamburi. I Passarelli sono arrivati in macchina (poi ritrovata in una zona di campagna). Bersaglio dell’agguato Tortorella, fratello di un macellaio il cui esercizio si trova… Leggi tutto »
Gargano: terremoto di magnitudo 2,7 La scossa alle 14,27
Terremoto nel primo pomeriggio, epicentro a pochi chilometri da Pugnochiuso. Scossa alle 14,27 e magnitudo 2,7 per il sisma con profondità di 17 chilometri.
(immagine: fonte Ingv)… Leggi tutto »
Frodi nel commercio dei prodotti della pesca, seminario di formazione per il contrasto A Potenza la sessione di aggiornamento professionale, vi hanno preso parte anche funzionari delle aziende sanitarie locali pugliesi
Di seguito il comunicato:
Si è tenuto oggi 11 aprile 2016 presso la “sala Inguscio” nella sede della Regione Basilicata un corso di aggiornamento professionale rivolto al personale ispettivo dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL sulle frodi nella commercializzazione dei prodotti della pesca. Sono stati trattati argomenti inerenti le aree di competenza dei Professionisti, dando loro gli strumenti necessari per poter operare al meglio sul territorio, l’obiettivo generale, trattandosi di un Corso di formazione, è finalizzato all’acquisizione di competenze specifiche… Leggi tutto »
Lizzano-Pulsano: morte della 19enne Miriana Mele, arrestati una ventenne e un 38enne. Accusa: omicidio stradale Ieri a tarda sera l'Alfa 156 condotta dall'arrestata si è ribaltata. Lei è risultata positiva all'uso di droga, lui ubriaco. Ferito gravemente il bimbo di due anni che era sul sedile posteriore con la vittima
Non incidente ma omicidio stradale. Questa la ricostruzione dei carabnieri per lo schianto mortale, ieri poco prima di mezzanotte, sulla strada provinciale 112 Lizzano-Pulsano, nel tarantino. Impatto letale dopo una serata in pizzeria per il gruppo di quattro persone. Morta la diciannovenne Miriana Mele, gravemente ferito il bimbo che era con lei sul sedile posteriore dell’Alfa 156 ribaltatasi. La conducente, ventenne, è risultata positiva al test sull’uso di cannabinoidi mentre il 38enne che le era accanto, è risultato positivo all’alcool… Leggi tutto »
Taranto: accusa, spese non giustificate per quasi centomila euro. Ordine degli avvocati nel caos Denuncia riferita ad attività passata, si ipotizzano problemi di bilancio
La vicenda è raccontata dal Quotidiano: nel caos, l’Ordine degli avvocati di Taranto. Denuncia di spese non giustificate per circa 95mila euro, difficoltà nel varo del bilancio e quello che da più parti è visto come un problema, l’invio dei bollettini per il pagamento annuale dell’iscrizione, rischia di essere il problema marginale. Tutto da verificare, anche in rapporto al periodo di riferimento di questa vicenda, qualora i contenuti debbano essere accertati. L’attuale presidente del consiglio dell’Ordine, Vincenzo Di Maggio, ha… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria nel quartiere Tamburi Intorno alle 7, al mercato coperto di frutta e verdura in via Galeso
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/11-04-2016/taranto-sparatoria-al-mercato-del-rione-tamburi-arrestati-due-fratelli-e-il-padre/
Un ferito, sembra non in gravi condizioni. L’uomo è ricoverato in ospedale, al “Santissima Annunziata”. Colpi di pistola esplosi nel mercato coperto di via Galeso, quartiere Tamburi di Taranto. Intorno alle 7 la sparatoria. L’uomo ferito è Giuseppe Tortorella, 51enne fratello di un commerciante ed è stato raggiunto da un solo colpo ad una spalla. Era, secondo gli investigatori, obiettivo dell’agguato.… Leggi tutto »
Ventisette Comuni del Salento con i rifiuti in strada per la chiusura temporanea della discarica di Statte Lecce e gli altri: bloccato pure l'impianto di Cavallino che però è nell'imminenza della riapertura
Anche oggi si preannuncia una giornata con le immondizie in strada a Lecce e in altri 26 Comuni del Salento. La chiusura temporanea della discarica di Statte, per operazioni di verifica dell’impianto, ha creato da venerdì un problema enorme nel Salento. Bloccato pure l’impianto di biostabilizzazione di Cavallino che però è nell’imminenza della riapertura e l’emergenza sarebbe così destinata a rientrare a breve. Peraltro, di prima mattina i cancelli dell’impianto erano ancora chiusi e in coda c’erano oltre quaranta camion… Leggi tutto »
Martina Franca: l’intervento col defibrillatore non è servito a salvare la vita all’uomo colpito da infarto Morto per il malore dell'altra sera
Ce ne informa la figlia: l’intervento con il defibrillatore non ha salvato la vita all’uomo sentitosi male a Martina Franca, l’altra sera. Quando, cioè, un operatore del coordinamento associazioni volontariato andò a svolgere l’intervento e per quello è stato ringraziato da tutti, assessore comunale in testa. L’esito però è stato comunque drammatico: l’uomo colpito da infarto è purtroppo morto, nulla ha potuto neppure il (comunque indispensabile che ci sia, in tutti i contesti possibili) defibrillatore. La signora che ce ne… Leggi tutto »
Incidente sulla Pulsano-Lizzano: morta 19enne L'Alfa 156 si è ribaltata. Feriti gli altri tre occupanti della vettura, fra cui un bambino di due anni. Sinistro sulla provinciale 112
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/11-04-2016/lizzano-pulsano-morte-della-19enne-miriana-mele-arrestati-una-ventenne-e-un-38enne-accusa-omicidio-stradale/
La ragazza è morta sul colpo. Per estrarre il corpo dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco, sul luogo del sinistro insieme ai carabinieri che devono dettagliare le cause dell’incidente, avvenuto intorno alle undici di ieri sera sulla strada provinciale 112 Lizzano-Pulsano, nel tarantino. Vittima una diciannovenne, mentre sono feriti gli altri tre occupanti dell’Alfa 156che viaggiava verso Pulsano ed è finita fuori strada ribaltandosi. Fra loro il conducente dell’Alfa e un… Leggi tutto »