rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Martina Franca: sportello bancomat fatto saltare con l’esplosivo, nella notte Da valutare l'eventuale bottino

IMG 20171122 WA0002
L’esplosione in piena notte. All’esterno di un palazzo, in viale Stazione a Martina Franca. È stato distrutto lo sportello bancomat facente capo a un gruppo assicurativo. Viene verificato, in mattinata, se solo di danni alla struttura si sia trattato o se il colpo sia andato a segno ed eventualmente, in che misura.… Leggi tutto »



Gallipoli: concorso per l’assunzione di vigili urbani, inchiesta della procura di Lecce Due procedure in meno di un mese, quattro vincitori sono parenti o amici di politici. Esposto di alcuni concorrenti. Dal Comune: tutto in regola

polizia municipale
La procura di Lecce apre un’inchiesta sul concorso per l’assunzione di vigili urbani di Gallipoli. Anzi, i concorsi. Due, nel giro di 24 giorni: la prima procedura, per assumere dieci agenti a tempo determinato. L’altra, per assunzioni a tempo indeterminato. Senonché, stando agli esposti di cinque esclusi dalle procedure di preselezione, ci sono fra i vincitori e un idoneo (riporta trnews.it) “mogli, cugini e compagni di politici”. Non ci sono indagati, nell’inchiesta: peraltro, un’ipotesi di abuso di ufficio. Dal Comune:… Leggi tutto »



Prezzo del latte alla stalla, la protesta di Confagricoltura Taranto: è troppo basso "Basta con i tavoli inutili, si apra una trattativa seria". Gli allevatori non ottengono neanche 40 centesimi di euro al litro

mucche confagricoltuta taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Tatanto: tavoli regionali, serve un prezzo del latte di riferimento, capace di registrare gli andamenti del mercato in maniera equa anche per i produttori». Gli allevatori di Confagricoltura, riunitisi recentemente a Mottola, tornano sul piede di guerra: pronti a disertare le riunioni indette dalla Regione e a battere strade nuove. E’ la proverbiale saggezza del “meglio soli che male accompagnati” a suggerire la sterzata, ma anche considerazioni oggettive che non trovano riscontro nella… Leggi tutto »




Bari: stasera “Orlando furioso” Compagnia Diaghilev

Panaro 1
Di seguito il comunicato: Paolo Panaro si confronta con l’«Orlando Furioso» di Ludovico Ariosto per la rassegna «Le direzioni del racconto» della compagnia Diaghilev, mercoledì 22 novembre (ore 21), nell’Auditorium Vallisa di Bari, in uno spettacolo del quale è interprete, regista e autore della drammaturgia. L’«Orlando Furioso» è il più noto fra i poemi cavallereschi della nostra letteratura. Fu iniziato tra il 1502 e il 1503 e pubblicato nella sua forma definitiva nel 1532. Le fonti dell’opera sono l’«Orlando Innamorato»… Leggi tutto »

taras

Torre Guaceto: bambini di scuola media protagonisti della festa degli alberi Impiantati ieri cinquanta arbusti di leccio

8576885
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: In occasione della ricorrenza nazionale dedicata agli alberi, la Riserva di Torre Guaceto si è aperta ai ragazzi con un’iniziativa ideata ad hoc per loro. Il Consorzio di Gestione dell’area protetta ha accolto gli studenti due scuole secondarie “A.M. Cavallo” ed “S. Morelli” di Carovigno. Accompagnati dagli operatori della Riserva e dalle guide della cooperativa Thalassia, i ragazzi di scuola media hanno svolto una visita guidata all’interno dell’area… Leggi tutto »




No Picture
Lutto per il nostro grafico Alessandro Semeraro. È morto il padre Antonio. Funerali alle 9,30 nella chiesa Regina Mundi di Martina Franca. Ad Alessandro e ai familiari le nostre condoglianze.… Leggi tutto »




Taranto: Santa Cecilia, notte di pettole e pastorali Con la celebrazione della patrona dei musicisti prende il via il periodo prenatalizio

taranto santa cecilia banda notte
L’immagine di home page si riferisce alla notte di Santa Cecilia un anno fa. Stanotte, la tradizione si ripete. Pastorali e pettole, per la festa della patrona della musica, che a Taranto in particolare significa l’avvio del periodo prenatalizio. Si fa pure l’albero. Secondo la tradizione antichissima, nella città vecchia dalla piena notte si friggono e di mangiano ovviamente, le pettole, i cuscini del bambinello. Festeggiamento fino alla prossima notte, a Taranto. In ogni angolo di ogni quartiere. Antico o… Leggi tutto »

Martina Franca: 148,50 euro per un codice giallo all’ospedale. “La chiamate ancora sanità pubblica?” Lo sfogo di una mamma: prima delle cure, accertarsi delle condizioni del portafogli

IMG 20171121 212423
Nelle considerazioni della signora Maria Idria Colucci, i riferimenti partitici possono piacere o no. La sostanza è nei 148 euro e mezzo, comunque. Che sarà pure la cifra stabilita per il codice giallo ma qua c’è (sempre più) gente che non si può permettere 148 centesimi, non 148 euro. Di seguito, in formato immagine, quanto scritto dalla signora di Martina Franca. La parte finale offuscata, in relazione al tono delle considerazioni in chiusura della lettera. Ma la rabbia della signora,… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo, fra i 20 paesi più belli d’Italia Graduatoria 2017 stilata da Skyscanner

Monte SantAngelo Stemma
C’è una città bianca, un maniero maestoso e una storia misteriosa. E poi c’è tutta l’atmosfera mediterranea e contadina al tempo stesso della provincia di Foggia. Questo è Monte Sant’Angelo, un paese medievale dalle mille leggende, una su tutte quella dell’Arcangelo Michele che pare sia apparso qui in una grotta e abbia parlato alle genti longobarde che si erano stabilite in questo territorio del Gargano. Ecco che da allora sorge il Santuario di San Michele Arcangelo, meta di pellegrinaggi da… Leggi tutto »

Brindisi: rapina a mano armata in gioielleria. Malore per una donna Dei due banditi, uno avrebbe tradito un'inflessione barese

polizia foto dietro
Indaga la polizia per la rapina di Brindisi. L’ennesima. Il colpo, a mano armata, alla gioielleria Nataly, in via Aldo Moro. Accaduto intorno a mezzogiorno. I due ladri hanno prima chiesto di vedere alcuni gioielli, poi sono entrati in azione intimando alla titolare e alla commessa di consegnare loro quanto contenuto nelle vetrine allestite per il periodo natalizio. Uno dei due banditi avrebbe evidenziato un inflessione del barese. I ladri: uno alto e robusto, l’altro pelato. Una delle due donne… Leggi tutto »

Salento: dopo oltre un secolo, tornano i lupi Avvistamenti con fototrappole

img archivio120112017165053.JPG
Il lupo torna nel Salento: lo attesta un recente studio, a firma di Giacomo Marzano, Francesca Crispino, Michela Rugge e Giacomo Gervasio, sulla base dei dati raccolti dalle rilevazioni video-fotografiche, tramite foto-trappole, e da materiali forniti agli autori della ricerca da alcuni collaboratori, in un periodo che va dal 2014 al 2017. Una notizia importante perché attestata da avvistamenti (avvenuti tra la primavera e l’estate del 2017), che sul territorio erano assenti da più di un secolo, e da una… Leggi tutto »

Militari del reggimento di stanza a Trani impegnati in arresti nella metropolitana di Roma Ladro rincorso dal titolare (derubato) di supermercato e botte a passanti che assistevano all'inseguimento: il caos

1. Militari dellEsercito Italiano in servizio nella metropolitana
Di seguito un comunicato diffuso dall’Esercito italiano: ROMA – MILITARI DEL 9° REGGIMENTO FANTERIA “BARI” CONCORRONO A DUE FERMI DI PERSONA I BIANCHI FUCILIERI SONO PARTE INTEGRANTE DEL RAGGRUPPAMENTO “LAZIO UMBRIA ABRUZZO” Nei giorni scorsi a Roma i militari del Raggruppamento “Lazio – Umbria – Abruzzo”, in servizio presso la stazione della Metropolitana linea “A” San Giovanni in Laterano nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”, hanno fermato due cittadini italiani che si inseguivano correndo velocemente. Insospettiti dalla scena, i militari dell’Esercito fermavano… Leggi tutto »

Cisternino: sembra una penna, è una pistola. Accusa: ce l’aveva nel comodino un 60enne, arrestato Mesagne: rapina al centro commerciale e pugno in faccia al vigilante. Con questa accusa, arrestato 27enne

foto arresto LOPARCO Pietro 2
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Cisternino, coadiuvati da quelli della Stazione di Ostuni e le unità cinofile del Nucleo CC di Modugno (BA), hanno rinvenuto all’interno del comodino della camera da letto di LOPARCO Pietro, classe 1957 del luogo, una penna–pistola cal. 22 con 20 cartucce dello stesso calibro. L’arma rinvenuta è estremamente subdola poiché facilmente confondibile con una penna stilografica e soprattutto letale se utilizzata a brevi distanze. La stessa, che ad… Leggi tutto »

Putignano: protesta contro il riordino sanitario che penalizza l’ospedale Fino a venerdì il presidio davanti agli ingressi del nosocomio. Stamani la manifestazione con sindaci e altri esponenti politici del territorio

IMG 20171121 141738
Un bacino di utenza di duecentomila persone, può vedere sacrificato l’ospedale del territorio? Il no è arrivato da Putignano stamattina. Manifestazione di protesta, presenti accanto al sindaco di casa quelli di Alberobello e Locorotondo e altri esponenti politici e istituzionali. Da Borraccino (fonte della foto) a Zullo, consiglieri regionali pugliesi da sinistra a destra, i parlamentari Liuzzi e Altieri, con molti cittadini per dire no a questa evoluzione del piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia. Fino a venerdì, presidio… Leggi tutto »

Taranto: ammalato di Sla. Si rompe la macchina elettrica, “all’Asl mi hanno detto che ci vogliono 3-4 mesi” per la riparazione Salvatore Colonna chiede aiuto

IMG 20171121 130429
Chiunque possa, aiuti Salvatore Colonna. Di seguito in formato immagine il suo appello, lanciato attraverso il gruppo Sei di Taranto se… di facebook:… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: arrestata 32enne di Melendugno. Fra le accuse: circonvenzione d’incapace Appropriazione indebita di cinquantamila euro

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Gabriella Dimitri, classe 1985 originaria di Melendugno (LE), ma da tempo domiciliata nella cittadina sanvitese, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi, per circonvenzione di incapace, truffa aggravata ed estorsione, in danno di donne anziane e, in un caso, di un giovane invalido. I reati contestati sono stati commessi da luglio 2016… Leggi tutto »

Andria: beni bloccati a Riccardo Sgaramella Per circa un milione e mezzo di euro. Operazione dei carabinieri

carabinieri auto
Valore complessivi dei beni sequestrati, circa un milione e mezzo di euro. Fra questi, un agriturismo con ippodromo, un giardino zoologico esotico e vari altri immobili, oltre a soldi. Questo è il valore dei beni sequestrati, nell’operazione dei carabinieri, al 63enne Riccardo Sgaramella, ritenuto boss delle estorsioni, del traffico di droga e del contrabbando di sigarette, di Andria. L’uomo è detenuto a Trani.… Leggi tutto »

Taranto: auto investe un cavallo. Animale morto Circummarpiccolo, traffico rallentato per alcune ore

incidente stradale
Incidente a Taranto, circummarpiccolo. Un cavallo, scavalcato il recinto di una masseria, si è piazzato sulla carreggiata stradale e nulla ha potuto l’automobilista, in uscita da una curva al buio, per evitare l’animale. Che, gravemente ferito, è poi deceduto. Illeso l’uomo. Traffico rallentato per alcune ore, a tarda sera, sulla circummarpiccolo.… Leggi tutto »

I trulli di Alberobello finiscono nei cartoni animati Disney Trullilandia, non conosce limiti il successo delle caratteristiche costruzioni: la serie di 52 episodi, ideata da due ragazze salentine, in onda da dicembre

trullolandia
Cinquantadue episodi da undici minuti l’uno. Trullitates, il racconto dei trullalleri. Cartone animato in 3D, prodotto da Disney e basato proprio su Alberobello e le sue caratteristiche costruzioni, il cui successo non conosce pause. Serie ideata da due sorelle leccesi, in onda da dicembre. Prima su Disney channel, poi su Rai Yoyo.… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: circonvenzione di incapace, truffa aggravata ed estorsione in danno di anziane e di un giovane invalido. Arrestata 32enne Le gravi accuse nei confronti della donna: somma indebitamente percepita, circa 50mila euro

carabinieri auto
Flash diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, concordante con le risultanze investigative prodotte dalla Stazione Carabinieri del posto, nei confronti di una donna 32enne, ritenuta responsabile di circonvenzione di incapace, truffa aggravata ed estorsione in danno di anziane e di un giovane invalido della stessa cittadina. In totale la donna avrebbe indebitamente percepito circa 50.000,00 euro.… Leggi tutto »