
Premio per l’app pugliese Riciclario Ecomondo
Di seguito il comunicato:
L’app Riciclario è tra le dieci ecoinnovazioni premiate a Ecomondo 2019. L’applicazione innovativa, utilizzata in moltissimi comuni italiani, è stata riconosciuta tra le dieci innovazioni più importanti legate all’economia circolare del 2019. In particolare è stato riconosciuto dal comitato del premio, composto da Ecofuturo e dalla rivista di settore Qualenergia, la capacità dell’applicazione di impattare positivamente sui comportamenti dei cittadini, condividendo informazioni essenziali e suggerimenti che favoriscono una quotidianità più sostenibile. Tra le funzioni di Riciclario,… Leggi tutto »
Conte-Arcelor Mittal, indiscrezioni: fumata nera. Per ora Richiesta di cinquemila esuberi (tgcom24)
Cinquemila esuberi, la richiesta dell’azienda. Inaccettabile, secondo il governo. Ciò stando al resoconto del tgcom24.
Confronto duro, esito non positivo. Arcelor Mittal conferma la volontà di andare. Questi, stando a indiscrezioni, gli esiti del verice di tre ore a palazzo Chigi. Al termine del confronto fra Giuseppe Conte e Arcelor Mittal la riunione del Consiglio dei ministri. Dopodiché una conferenza stamps, in serata.
Indiscrezioni da confermare: male oggi, possibile nuovo incontro la prossima settimana. Il governo proporrebbe di nuovo lo… Leggi tutto »
Ex Ilva: sindaci del tarantino, riunione in sede Confindustria domani Primi cittadini di Grottaglie, Statte, Crispiano e Massafra: dichiarazioni alla vigilia del tavolo di concertazione convocato per l'emergenza Arcelor Mittal
Di Angela Maria Centrone:
Oscillano tra i trecento e i cinquecento lavoratori ciascuno, tra fabbrica e indotto, per i Comuni di Grottaglie, Statte, Crispiano e Massafra. Numeri che oltre a rappresentare persone, che potrebbero ritrovarsi presto senza lavoro, significano famiglie senza sostentamento. Si tratta di una vera e propria emergenza di cui oggi si è discusso in un incontro cruciale a palazzo Chigi tra il governo e i vertici di Arcelor Mittal, di cui si saprà l’esito in queste ore… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per la zona dalla Murgia al Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 di domani 7 novembre. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale su Puglia meridionale, con con quantitativi cumulati da deboli amoderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli opuntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Conte-Arcelor Mittal, vertice di tre ore Taranto: lavoratori in attesa degli esiti ma c'è chi è partito con lo sciopero
Da mezzogiorno alle tre di pomeriggio, il presidente del Consiglio e i vertici di Arcelor Mittal si sono confrontati. Quindi Lakshmi Mittal e il figlio Adyta hanno lasciato palazzo Chigi, gli esponenti del governo si sono ulteriormente trattenuti per valutare la situazione. Non ha partecipato al vertice Lucia Morselli, ad di Arcelor Mittal.
Esiti: una conferenza stampa è in programma dopo la seduta del Consiglio dei ministri. Inizio programmato ore 17, non ancora iniziato alle 18.
A Taranto (foto) lavoratori… Leggi tutto »
Martina Franca: morto in strada Rilievi in corso
Il cadavere di un uomo è riverso in strada, non lontano dal marciapiede. Causa del decesso accidentale, verosimilmente un infarto mentre il 72enne originario di Locorotondo camminava. Vani i tentativi di soccorso. Sul posto ambulanza e polizia locale. Accaduto a Martina Franca, in viale della Libertà, ad un isolato dalla chiesa della Sacra Famiglia.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: immunità penale “non nell’accordo”, il deputato di Grottaglie richiama la ministra di Ceglie Messapica Alleati
Tweet, risalente a,stamattina, di Teresa Bellanova, ministro:
Per noi di Italia Viva, l’Ilva deve restare aperta. Presenteremo un emendamento per ripristinare le garanzie legali cancellate e togliere ogni alibi a Arcelor Mittal. Perché Taranto non può diventare un cimitero a cielo aperto.
Di seguito un comunicato dal deputato Giampaolo Cassese:
“Vorrei ricordare alla ministra Bellanova, intervenuta sulla vicenda dell’ex Ilva sottolineando che le trattative già fatte non vanno messe in discussione, che l’immunità penale per la multinazionale non è stata… Leggi tutto »
Conte-Arcelor Mittal, e la mamma che dice “mi sarei fatta esplodere” A Taranto proclamato sciopero da Fim-Cisl
Braccio di ferro a palazzo Chigi fra governo e Arcelor Mittal. Il confronto di palazzo Chigi è in corso. Con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, i ministri Patuanelli, Gualtieri, Provenzano, Speranza, Bellanova e il sottosegretario alla presidenza, il tarantino Turco.
Mittal padre e figlio all’incontro in rappresentanza del colosso franco-indiano. Il governo ribadisce che Arcelor Mittal non può andare via, non ci sono i presupposti giuridici. Va inoltre salvaguardata a ogni costo l’ambientalizzazione. C’è in ballo la questione dello… Leggi tutto »
“Urgenze nazionali mi chiamano a palazzo Chigi”, Conte saluta la protezione civile e va al confronto con Arcelor Mittal Attesa a Taranto per gli esiti. Bentivogli proclama: sciopero dalle 15
Breve saluto al convegno della protezione civile, poi la comunicazione ai convegnisti stamani: urgenze nazionali mi chiamano a palazzo Chigi. Quindi Giuseppe Conte ha preso la via della presidenza del Consiglio per il confronto con Arcelor Mittal, iniziato a mezzogiorno. Qualche concessione ipotizzata alla vigilia, il ripristino dello scudo penale, la chiara indicazione di non perdere per nessun motivo la produzione di acciaio. Questo, immediatamente prima dell’incontro con Lucia Morselli. Arcelor Mittal che a palazzo Chigi entra con un concetto,… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Besiktas 84-72 Basket maschile, Championship: sconfitti i turchi
Prima metà gara chiusa sul 41-25, cosa che aveva dato un chiaro orientamento alla partita. I pugliesi hanno mantenuto lo stesso ritmo nei rimanenti due quarti. Happy Casa Brindisi-Besiktas 84-72 al palaPentassuglia, terza vittoria nella competizione europea per la squadra di Vitucci.… Leggi tutto »
Cisternino: maltrattamenti e auto della moglie danneggiata, arrestato 29enne con queste accuse Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel primo pomeriggio del 4 novembre, hanno tratto in arresto, in Cisternino, un 29enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e danneggiamento aggravato nei confronti della coniuge. In particolare, alle precedenti 00.30 circa, l’uomo si è presentato a casa della separanda coniuge, una 29enne del luogo, dopo averla minacciata e strattonata riusciva a farla salire sulla propria vettura e con cui si… Leggi tutto »
Salento, apprensione e speranza per Giorgia: multitrapianto in America La bambina, 11 anni, è affetta da una sindrome rarissima: meno di trecento ammalati in tutto il mondo
Aggiornamento delle 10 odierne: intervento terminato, stando a prime indicazioni esito positivo dell’operazione.
L’attesa è finita: la piccola Giorgia è entrata in sala operatoria per il trapianto multiorgano che potrebbe salvarle la vita. La notizia che l’intervento sarebbe stato eseguito è arrivata in mattinata, quando a Pittsburgh, dove la piccola vive da 5 anni a questa parte con la mamma e il fratellino, è giunta la certezza di una donazione di organi compatibili.
Giorgia, 11 anni, è entrata in sala… Leggi tutto »
Il ministro dell’Ambiente in visita anche allo stand Cisa Ecomondo
Di seguito un comunicato diffuso da Cisa:
Il ministro per l’Ambiente Sergio Costa ha fatto visita allo stand di Cisa spa, azienda pugliese che da vent’anni opera nel settore ambiente, all’apertura di Ecomondo, la fiera internazionale dell’economia circolare che si tiene in questi giorni a Rimini. Girando per gli stand, discutendo con le aziende di nuove tecnologie ambientali, il ministro ha conversato con alcuni studenti di scuola superiore che hanno partecipato ai laboratori organizzati da Cisa sui temi dell’economia circolare.… Leggi tutto »
Allarme cinghiali, domani manifestazione nazionale di cittadini davanti alla Camera Blitz in piazza Montecitorio
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Non è mai stato così alto in Italia l’allarme per l’invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano greggi, assediano stalle, causano incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno dei centri urbani, dove razzolano tra i rifiuti con pericoli concreti per la salute e la sicurezza di agricoltori e cittadini.
Una minaccia che per la prima volta domani giovedì 7 novembre 2019 dalle 9.00 a … Leggi tutto »
Parte la trattativa governo-Arcelor Mittal Conte ha convocato per stamani i dirigenti del colosso franco-indiano. Taranto: presidio di lavoratori nel siderurgico
Alle 11 il confronto a palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio vi si presenta con una chiara affermazione: non permetteremo la dismissione della produzione siderurgica, il recesso di Arcelor Mittal non è giuridicamente fondato. Tweet di Giuseppe Conte: “su Ilva saremo inflessibili. C’è in gioco il destino di migliaia di famiglie e un intero indotto. Il Governo farà di tutto per difendere gli investimenti produttivi e la comunità di persone che vi lavora”.
Il colosso franco-indiano si presenta così: ce… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dall 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Due giorni di sciopero dei benzinai Oggi e domani
Dalle 6odierne e fino alle 7 di venerdì mattina, sciopero nazionale dei benzinai. Pe r la rete autostradale agitazione che terminerà un’ora prima.… Leggi tutto »
Martina Franca: “ma il muro di Berlino non lo avevano abbattuto?” Marciapiede Invaso da cartoni del supermercato, il sarcasmo di un cittadino
“Ma il muro di Berlino non lo avevano abbattuto?”. Inizia così la comunicazione inviataci dal cittadino di Martina Franca. Il supermercato in questione si trova in via Alessandro Fighera e fa capo ad una cooperativa guidata il cui presidente è anche un consigliere comunale (il cittadino in questione, al proposito, parla della necessità del “buon esempio” al riguardo e usa la parola “insopportabile” nell’ambito del suo ragionamento). La foto di home page risale a ieri mattina, quella in basso che… Leggi tutto »
Alberobello: morto 62enne investito Il conducente dell'auto ha prestato soccorso
Accaduto in serata sulla,stataoe dei trulli. Il 62enne di Alberobello stava percorrendo un tratto a piedi. Per cause e dinamica da dettagliare è stato investito da un’auto il cui conducente si è fermato per prestare e chiedere soccorso. Tutto vano, il 62enne pedone è morto.… Leggi tutto »
Andria: picchia la ragazza in strada Video diffuso in rete, il 29enne è stato arrestato. A Palo del Colle arrestato 33enne: acvusa, picchiava la compagna
Il giro della rete è ampio per il video impressionante: Andria, il ragazzo prende a calci e pugni la ragazza. Il 29enne è stato arrestato dalla polizia.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Palo del Colle, in esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno arrestato per maltrattamenti, minacce, estorsioni e danneggiamenti, commessi in danno dell’ex fidanzata, C.F. 33enne, pregiudicato del… Leggi tutto »





