Martina Franca: com’è difficile fare il vicesindaco, salta anche il secondo Gianfranco Palmisano rimette la carica in favore dell'aspirante Nunzia Convertini
In due anni e tre mesi due vicesindaci si sono fatti fuori da soli, a Martina Franca. Per motivi opposti.
Il primo, Stefano Coletta, perché non condibideva l’azione amministrativa. Il secondo, Gianfranco Palmisano, per favorirla. E anche perché questa storia della verifica sta un po’stufando. L’aspirante nuova assessore Nunzia Convertini vuole qualcosa in più del “semplice” assessorato. Palmisano, giovane gentiluomo, ha messo la freccia e ha accostato. Resta assessore o meglio, “solo” assessore con tutte le sue deleghe. Ma non… Leggi tutto »
Taranto: investito da auto pirata Polizia locale, indagini
Lungomare di Taranto, ieri sera. Un pedone 22enne è stato investito da un’auto il cui conducente, stando a ricostruzioni dell’accaduto, non si è fermato a prestare soccorso. Il ferito è stato trasportato all’ospedale, le sue condizioni non sono gravi. Indagini della polizia locale per risalire al responsabile.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Villa Castelli: minaccia i fratelli per l’eredità, denunciato 64enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da un 61enne bracciante agricolo e un 68enne pensionato, fratelli, hanno deferito in stato di libertà il terzo fratello 64enne pensionato, per minaccia, danneggiamento e porto abusivo di strumenti atti a offendere. In particolare, a causa di questioni di eredità, l’uomo, lo scorso 16 settembre, ha minacciato il fratello 61enne, nonché danneggiato una porta finestra dell’abitazione del… Leggi tutto »
Foggia: sassaiola contro pullman Ieri sera
Di Michele Vigilante:
Solo qualche giorno fa un episodio analogo a Borgo Mezzanone. Un autobus della locale azienda municipalizzata di trasporto urbano è stato preso di mira e colpito da una raffica di sassi che non hanno risparmiato una passeggera, rimasta ferita. Quest’ultimo atto ad opera di ignoti è stato perpetuato nella serata di ieri in un quartiere residenziale di Foggia, la Macchia Gialla, in via Monsignor Farina. L’autobus della linea 12 dell’Ataf è stato preso di mira da un… Leggi tutto »
Uccise una bimba di due anni e la mamma: ergastolo per 51enne di Parabita Cassazione
È diventata definitiva la condanna all’ergastolo per Biagio Toma, 51enne di Parabita, responsabile del terribile omicidio di Paola Rizzello e della figlia della donna, di appena due anni, la piccola Angelica Pirtoli, nel 1991: è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso dei legali di Toma, che chiedevano l’annullamento della condanna e un nuovo processo sulla base dell’inattendibilità delle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia.
La madre della piccola, amante del boss Luigi Giannelli, secondo quanto… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: oggi presentazione dei progetti dei carri allegorici Per l'edizione 626
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In vista del 626° Carnevale di Putignano, venerdì 11 ottobre, alle ore 12:30 nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, saranno presentati i sette progetti artistici dei carri allegorici ammessi all’edizione 2020.
Uno fra i momenti più attesi dalla comunità putignanese, e non solo, per scoprire le maestranze, i partecipanti alla prossima edizione e la loro interpretazione del tema: “la terra vista dal carnevale”. Ispirate da questo tema, le opere che prenderanno… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: “rendere competitiva la fabbrica in termini produttivi e ambientali. Il tempo delle attese è terminato” Fim Cisl. Intanto si annuncia per il siderurgico di Taranto la presentazione del centro di ricerca e sviluppo
Arcelor Mittal annuncia per il 22 ottobre la presentazione del centro di ricerca nel siderurgico di Taranto.
Di seguito un comunicato diffuso da/Fim Cisl:
Il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano ritiene che il gruppo ArcelorMittal debba esprimersi in modo più incisivo in termini di occupazione e sviluppo industriale, sia per quanto riguarda il risanamento ambientale che la messa a norma degli impianti.
«È giunto il momento di dare risposte concrete alla città e ai lavoratori.… Leggi tutto »
Taranto: “Fuga dall’ipogeo”, domenica La prima escape room del genere
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
…in una notte buia e tempestosa…
Nasce a Taranto, più precisamente in città vecchia, la prima escape room ambientata in un ipogeo. Gioco molto in voga negli ultimi anni, l’escape room è gioco di fuga dal vivo, nel quale i concorrenti, una volta rinchiusi in una stanza allestita a tema, devono cercare una via d’uscita utilizzando ogni elemento della struttura e risolvendo codici, enigmi, rompicapo ed indovinelli. Ovviamente il tema in questo caso è… Leggi tutto »

Ostuni: malattie respiratorie, convegno Inizia oggi
Di seguito il comunicato:
Un importante appuntamento medico – scientifico di confronto, aggiornamento e formazione, articolato in due giorni, venerdì 11(l’intera giornata a partire dalle 9) e sabato 12 ottobre (solo in mattinata) che, per il quarto anno consecutivo, si incontrano per discutere di malattie respiratorie e della loro incidenza sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti.
“La pneumologia nella città bianca. Update in malattie respiratorie”: è questo il titolo del convegno in programma presso l’hotel Monte… Leggi tutto »
Corsi per il riconoscimento dei funghi Associazione micologica della Valle d'Itria
L’Associazione Micologica Naturalistica della Valle D’Itria, iscritta all’Albo delle Associazioni Micologiche della Regione Puglia, organizza i corsi per il riconoscimento delle specie fungine spontanee eduli.
L’Attestato è valido sul territorio Nazionale.
Per info contattare il Presidente signora Maria Assunta Solito al n. 351 943 3368.… Leggi tutto »
Consiglio comunale di Cerignola sciolto: infiltrazioni mafiose Decisione del Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi del Consiglio comunale di Cerignola (Foggia) e il contestuale affidamento dell’amministrazione dell’ente a una commissione di gestione straordinaria.… Leggi tutto »
Volley: accusa, voleva far perdere la sua squadra per scommettere sul risultato. Sospeso il presidente del New Real Gioia del Colle Per cinque anni
Sospeso per cinque anni da ogni attività federale Vito Nicola Giordano, presidente del New Real Gioia del Colle. Secondo la procura della Fipav, in occasione del playoff con l’Alessano, nello scorso campionato di serie A2 del volley maschile, aveva chiesto ai suoi giocatori di perdere la partita per giocarsi alle scommesse il risultato, appunto, di sconfitta. L’intervento dei procuratori dei giocatori gioiesi, nonché della lega di serie A fece desistere il presidente. Gioia del Colle vinse 3-0 con Alessano.
Per… Leggi tutto »
Caccia: Regione Puglia, provvedimento per superare il blocco Sospensiva del calendario venatorio fino al 24 ottobre, decisione del Tar
Di seguito il testo della delibera di giunta regionale della Puglia:
1805_2019_10_10… Leggi tutto »
Incidente alle porte di Alberobello, ambulanza. Disagi al traffico In serata
Coinvolta un’auto. Nella zona dello scontro anche un camion e una moto ma non è detto se perché coinvolti anche questi veicoli. Da dettagliare inoltte causa, dinamica e conseguenze dell’incidente alle porte di Alberobello, strada di collegamento con Locorotondo. Sinistro avvenuto poco prima delle otto di sera. Sul posto un’ambulanza. Disagi al traffico.… Leggi tutto »
Violenza a margine di Casarano-Taranto, procedure di daspo per 17 Questura di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dalla questura di Lecce:
Sono in totale diciassette i tifosi individuati e denunciati dagli investigatori della DIGOS che, domenica 08 settembre, nei pressi dello stadio “Capozza” di Casarano hanno dato sfogo ad atti di violenza iniziati poco prima dell’avvio dell’incontro di calcio contro il Taranto.
Si tratta di 9 supporter del Taranto – B.A. del ’72, C.P. del ’87, C.M. del ’82, D.L.A. del ’88, D.F. del ’77, L.M. del ’83, P.M. del ’94, S.F.… Leggi tutto »
Carcassa di vitello sul ciglio stradale, rinvenimento in agro di Martina Franca "Scena surreale" dice il responsabile Era
“Una scena surreale”. Michelangelo Schiavone, responsabile Era-guardie ambientali per il nucleo della valle d’Itria, parla così del rinvenimento sul ciglio stradale nell’agro di Martina Franca. “Non c’è limite all’inciviltà certe volte” aggiunge. La morte dell’animale di circa due mesi è verosimilmente per causa naturale ma il fatto che un.orecchio fosse tagliato lascia supporre che fosse motivato dall’intenzione di non fare risalire al titolare.… Leggi tutto »
Trani: fanno esplodere petardo, minori minacciati con una pistola. Arrestato 54enne Carabinieri
Di seguito stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Trani nella serata di ieri hanno arrestato 54enne con pregiudizi di polizia.
Nel pomeriggio, la Centrale Operativa della locale Compagnia veniva allertata da 3 ragazzi poco più che quattordicenni, i quali, in modo concitato, richiedevano l’intervento di una pattuglia perché qualcuno li aveva minacciati con una pistola.
Giunti sul posto i militari percepivano subito l’attendibilità di quanto riferito dai giovani che, grazie… Leggi tutto »
Brindisi, prima città pugliese che si mobilita per i curdi: manifestazione sabato Lo scellerato programma di guerra della Turchia non deve lasciare indifferenti
Stanno ammazzando anche i bambini. La follia dell’invasione turca non può lasciare indifferenti. Alla manifestazione di sabato ha comunicato l’adesione anche la comunità africana di Brindisi. Di seguito il comunicato:
Scendiamo in piazza, restare indifferenti non è concesso a nessuno.
CON IL POPOLO CURDO.
Arci Brindisi, Anpi Brindisi, Solerin Coop Soc, Treno della Memoria, L’alveare – Mesagne Bene Comune, Arci Puglia, Cgil Brindisi, Per Cambiare L’Ordine delle Cose – Forum nazionale, La Collettiva Trans Femminista Queer Brindisi, Consorzio Nuvola e… Leggi tutto »
Martina Franca: cestello del montacarichi pericolante, interviene la polizia In un cantiere
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Proseguono i controlli nei cantieri edili finalizzati alla verifica della regolarità delle posizioni lavorative degli operai e dell’osservanza della normativa antinfortunistica.
I poliziotti del Commissariato di Martina Franca sono intervenuti in un cantiere del martinese per il cestello di un montacarichi che oscillava dall’alto della strada pedonale, generando una situazione di pericolo non solo per gli operai ma anche per i pedoni in transito.
In collaborazione con il personale dell’Ispettorato del Lavoro di… Leggi tutto »