Arcelor Mittal: con il decreto andiamo avanti Siderurgico di Taranto: per il gestore ora c'è la questione dell'altoforno 2
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
ArcelorMittal prende atto della pubblicazione avvenuta sulla Gazzetta Ufficiale di un decreto legge adottato dal Governo italiano che modifica il cosiddetto Decreto Crescita, che aveva eliminato la tutela legale in attesa dell’attuazione del piano ambientale per lo stabilimento di Taranto.
Dopo la sua pubblicazione, il decreto legge entra in vigore immediatamente, anche se la sua permanenza nell’ordinamento è soggetta a ratifica da parte del Parlamento italiano entro 60 giorni. A seguito di… Leggi tutto »
Brindisi non vuole gli sbarchi del carbone per Arcelor Mittal Domani vertice convocato dall'Autorità portuale
Dopo l’incidente mortale sul lavoro, sporgenti del porto di Taranto fermi per inchiesta della magistratura. Così a Taranto non arrivano i carichi di carbone per lo stabilimento siderurgico. Nel recente periodo si è fatta strada un’ipotesi: sbarchi a Brindisi, poi trasporti su gomma verso la città ionica. Spinge, ad esempio, per questa soluzione, l’Autorità portuale.
Senonché Brindisi dice no, con chiarezza. Lo fa a partire dal primo cittadino Riccardo Rossi: la città vuole la decarbonizzazione, non si può dare luogo… Leggi tutto »
Lecce: incidente, morto 39enne Scooter fuori controllo all'altezza di uno svincolo
Federico Conte, 39 anni, transitava in via, Risorgimento. All’altezza di uno svincolo ha perso il controllo dello scooter, per cause e dinamica da dettagliare. L’uomo è morto sul colpo. Accaduto in serata a Lecce.
(foto: repertorio, fonte polizia locale di Lecce)… Leggi tutto »
Decreto salva Ilva: da Taranto una dura lettera aperta al presidente della Repubblica "La Costituzione!"
Di seguito il testo della lettera aperta:
Presidente Mattarella, la Costituzione!
Solo due anni fa, Lei veniva ad inaugurare l’anno scolastico proprio qui, a Taranto.
Parlò dell’importanza della scuola e dell’istruzione proprio a quegli studenti cui veniva e viene negato il diritto allo studio. Tanta attenzione nel condannare atti vandalici da parte di alcuni ragazzi e nemmeno una parola, anche in seguito, per censurare chi, per proprio interesse, impediva, e ancora impedisce, il diritto allo studio, garantito sia dalla Costituzione… Leggi tutto »
Otranto: i genitori di Giulio Regeni ospiti del festival del giornalismo del Mediterraneo Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quarta giornata dell’XI edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo di Otranto – giovedì 5 settembre – con tanti temi e quattro diversi appuntamenti che si alterneranno a partire dalle ore 20.30 fra Piazza del Popolo e Largo Porta Alfonsina.
Il Festival, che proseguirà sino a domenica 7, è promosso e organizzato dall’associazione “Terra del Mediterraneo” e realizzato in partnership con l’Assessorato alla Promozione turistica della Regione Puglia, Corecom Puglia, Consigliera di Parità della… Leggi tutto »
PhEST, da domani a Monopoli. Oggi la presentazione Festival della fotografia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cristianesimo, Islam, Induismo, religione tradizionale cinese e religioni africane, Buddhismo, Sikhismo, Spiritismo, Ebraismo sono solo alcune delle religioni diffuse nel mondo. E poi i non credenti, laici, atei, irreligiosi, agnostici. E chi fa della religione uno strumento di potere e controllo, o motivo di guerra. O chi elegge “nuovi dei” nella vita quotidiana.
PhEST – See Beyond the Sea sarà presentato in conferenza stampa giovedì 5 settembre alle ore 12.00 nella sala stampa… Leggi tutto »
Nuovo governo: pugliesi e lucani ELENCO MINISTRI Esecutivo guidato per la seconda volta da Giuseppe Conte
Particolarnente importante, Teresa Bellanova ministro dell’Agricoltura. Era partita, da Ceglie Messapica, come bracciante agricola. Poi sindacalista. Poi parlamentare. Poi sottosegretario. Ora, meritatamente, ministro.
La pattuglia pugliese, premier Giuseppe Conte a parte, è fatta anche di Francesco Boccia.
Per la prima volta due lucani ministri: Luciana Lamorgese (potentina, già prefetto di Milano e consigliere di Stato) e Roberto Speranza.
Giuramento domani alle 10.
Dieci ministri espressione M5S, nove Pd, uno di LeU, un tecnico. Sottosegretario alla presidenza del Consiglio sarà Riccardo… Leggi tutto »
Massafra: incidente, due morti Auto fuori strada in curva, verso Chiatona
Fuori strada, mentre l’auto percorreva una curva. Massafra-Chiatona: l’incidente è costato la vita ai due giovani massafresi occupanti la vettura, Marco Lepore di 19 anni e Nicolangelo Scardigno di 18. Cause e dinamica da dettagliare. Il sinistro mortale si è verificato nel primo pomeriggio.… Leggi tutto »

Puglia, “undici nubifragi in sette giorni” Coldiretti, maltempo: anche due trombe d'aria, un tornado e tre grandinate
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 7 giorni in Puglia, dal 28 agosto ad oggi, si sono verificati da nord a sud della regione 11 nubifragi, 2 trombe d’aria, 1 tornado e 3 grandinate, con bruschi abbassamenti di temperatura e improvvisi shock termici. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, sulla base della Banca dati europea sugli eventi estremi ESWD, rispetto all’ultima straordinaria ondata di maltempo che ha investito l’intera regione.
“Il clima impazzito continua ad avere effetti… Leggi tutto »
Mottola: lavoro nero, arrestato titolare di allevamento di ovini Accusa: sfruttamento nei confronti di un 32enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La task force “anticaporalato” istituita dal Comando Provinciale di Taranto è ancora una volta intervenuta in favore di un lavoratore in stato di bisogno costretto a lavorare in condizioni di manifesto sfruttamento, questa volta, nel settore della pastorizia.
E’ stato infatti tratto in arresto per “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro irregolare” un 60enne, mottolese, titolare di una masseria ubicata proprio nelle campagne del Comune di Mottola, ritenuto responsabile di aver impiegato –… Leggi tutto »
Ginosa Marina: statale, tir travolge furgone Anas Un operaio ha rischiato grosso
Il tir carico di rifiuti è finito fuori strada, per cause e dinamica da dettagliare. Ha travolto un furgone Anas. Strada statale 106, territorio di Ginosa Marina.
Un lavoratore Anas ventenne ha rischiato grosso, ovvero di essere centrato in pieno dall’autotreno.… Leggi tutto »
Stalking: arrestata 82enne di Ruffano. L’ha denunciata il vicino La donna è ai domiciliari
Le vessazioni, secondo la denuncia, riguardano i rifiuti. L’86enne li lascia davanti alla sua casa in un modo sgradito alla donna che, stando all’accusa, ne ha fatte di tutti i colori all’anziano. Una molestatrice arrivata anche alla violenza fisica, l’anziana di 82 anni, stando all’accusa che le è costata gli arresti domiciliari.… Leggi tutto »
Oggi nasce il secondo governo Conte Lista dei ministri e giuramento al Quirinale
Incontri fino a notte per mettere a punto il governo. Incontro con LeU alle 9, per definire la partecipazione (o meno) del raggruppamento di sinistra alla maggioranza e all’esecutivo.
Poi, per Giuseppe Conte, sarà la salita al Quirinale per sciogliere la riserva e ufficializzare la lista dei ministri. Giuramento possibile già oggi pomeriggio, secondo le prospettive più ottimistiche.
(foto: repertorio, fonte Quirinale)… Leggi tutto »
Brindisi: fuga con auto rubata a Taranto dopo la rapina in sala slot Inseguimento nella notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle ore 04.35, in Brindisi, corso Garibaldi, sei individui travisati hanno fatto irruzione nella sala slot Royal, e mentre tenevano sotto minaccia il gestore con un piede di porco, hanno asportato una slot machine e un cambiamonete, oltre alla somma contante di euro 200 circa contenuta in cassa. I malviventi, dopo aver caricato le due macchinette su una delle due auto con cui erano giunti, si sono allontanati in direzione della via Provinciale… Leggi tutto »
Bologna: incidente, morta bimba pugliese di quattro anni Ferite la mamna e la sorella. Famiglia originaria di Latiano, in Emilia per lavoro
Lunedì sera l’incidente. Strada di San Vitale ovest. Auto finita in un fosso. La bambina di quattro anni, nativa di Francavilla Fontana, è stata ricoverata d’urgenza all’ospedale Maggiore di Bologna. Ma Aurora Andrisano è morta ieri.
Ferite gravemente la mamma 32enne e la sorella di 14 anni.
La famiglia, originaria di Latiano, risiede in Emilia Romagna per lavoro.… Leggi tutto »
Noci: incendio della stalla, salvi gli animali grazie ai vigili del fuoco Intervento dei pompieri lunedì
Tweet dei vigili del fuoco relativo all’incendio del 2 settembre:
Intervento a Noci, in provincia di Bari, per l’incendio di una stalla: rogo spento, salvati dai vigili del fuoco gli animali all’interno della struttura.… Leggi tutto »
Martina Franca: senza porta, lo sfacelo nella casa Situazione limite
Nel centro storico di Martina Franca c’è una casa senza porta d’ingresso. Da più di due anni. La persona che ci vive, stando a numerosi esposti, è in condizioni incredibili di carenza igienica e di mancanza di arredo (il letto perfino). Da anni. Una situazione-limite, anzi al di là del limite, che dal 3 giugno è connotata da ordinanza di sgombero. Ancora non eseguito. Ma sgombero a parte è il caso di un sostegno urgente, di ogni genere, a quella… Leggi tutto »
Biccari: giornalisti e blogger dormono sugli alberi "Natura in festa", press tour fino al 9 settembre
Di seguito il comunicato:
Giornalisti e blogger dormiranno sugli alberi, nelle casette costruite nel bosco di Biccari, e nella bubble room, la “stanza trasparente” posta nel cuore del Parco Avventura biccarese. Pernotteranno a Biccari dal 4 al 9 settembre 2019, visiteranno il paese, e faranno tappa anche ad Alberona, Castelluccio Valmaggiore e Celle di San Vito: sono i blogger e i giornalisti che arriveranno da tutta Italia per il press tour “Natura in Festa”, promosso dal Comune di Biccari e… Leggi tutto »
Castellaneta: “San Pio”, nuova responsabile di neonatologia Cia Puglia: salutiamo con favore, precisa volontà di potenziamento del presidio
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Salutiamo con favore e speranza l’arrivo della nuova responsabile del reparto di Neonatologia dell’ospedale San Pio di Castellaneta, Dott.ssa Iolanda Chinellato, da oggi in servizio. Le diamo il benvenuto e apprezziamo particolarmente la scelta, peraltro ricaduta su una pediatra di riconosciuta professionalità e competenza, sintomo di una precisa volontà di potenziamento del presidio. È solo una prima risposta all’endemica carenza di personale, ma lo consideriamo un importante segnale per un giro di… Leggi tutto »