Confcommercio Lecce: raccolta fondi a favore di medici e infermieri salentini Per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
In virtù della situazione emergenziale che il paese si trova ad affrontare, Confcommercio Lecce si è prontamente attivata nella difficile battaglia contro il contagio da Coronavirus con una campagna di raccolta fondi.
L’intero ricavato della raccolta fondi sarà utilizzato per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (soprattutto mascherine, guanti, tute da isolamento, schermi protettivi e gel disinfettante) da devolvere alle strutture sanitarie salentine.
«Una colletta di grandissimo valore.» Così la definisce Maurizio… Leggi tutto »
Brindisi: donati dai costruttori edili due monitor e un defibrillatore al reparto in difficoltà Pneumologia dell'ospedale "Perrino"
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi:
Ance Brindisi ha donato due monitor e un defibrillatore all’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi.
Le apparecchiature medicali sono state consegnate, nella giornata di ieri, al reparto diretto dal dott. Eugenio Sabato.
Contestualmente siamo, purtroppo, venuti a conoscenza della preoccupante situazione creatasi proprio nella divisione di pneumologia.
Cogliamo quindi l’occasione per augurare a tutto il personale sanitario colpito dal Covid – 19 una pronta e completa guarigione.
Con questa donazione… Leggi tutto »
Martina Franca: camminatori, donazione e spesa sospesa Fra consegna ai volontari di protezione civile e riempimento di carrelli al supermercato
Per riprendere l’attività fisica ci sarà un tempo più opportuno. Intanto è quello di una donazione di alimenti, da parte del gruppo di camminatori di Martina Franca. Il carico è stato consegnato alla pubblica assistenza Ar 27 Sermartina. Non è l’unico metodo di donazione da parte di quel gruppo: infatti è stata attivata nel supermercato Dok della cittadina la spesa sospesa. La quale spesa sospesa, anche in altri esercizi commerciali di ogni dove, deve essere incrementata da chiunque ne abbia… Leggi tutto »
Strange flowers, ottavo album VIDEO Band pisana guidata da un pugliese
È stato pubblicato l’ottavo album degli Strange Flowers, storico gruppo rock di Pisa guidato da Michele Marinò, chitarra e voce, di Martina Franca. Il disco, che ha come etichetta Area Pirata, vede i tre componenti fondatori, oltre a Marinò l’altro chitarrista Giovanni Bruno e il bassista Alessandro Pardini, insieme al batterista Valerio Bartolini. S’intitola Songs for imaginary movies e include tredici canzoni. Per il momento è stato rilasciato solo su digitale perché non è stato ovviamente possibile fare arrivare i… Leggi tutto »
Fiori e applausi per la paziente dimessa dal “Moscati” di Taranto VIDEO La donna di Ginosa Marina guarita dal corona virus
https://www.facebook.com/1594915067492118/posts/2541936666123282/
Video tratto da profilo facebook di Vito Parisi, sindaco di Ginosa
… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, lettera di Morselli a Conte: situazione drammatica Secondo l'ad, nell'impossibilità di vendere inevitabile cassa integrazione con il fermo degli impianti
Secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, l’amministratore delegato di Arcelor Mittal Italua ha scritto al presidente del Consiglio. Descrive una situazione drammatica data l’impossibilità di vendere la produzione e prospetta cassa integrazione per i lavoratori e fermo degli impianti persistendo la situazione.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 83049 positivi a test (+2477 in un giorno) con 13915 decessi (760) e 18278 guariti (1431). Totale di 115242 casi (4668) Dati della protezione civile. Morti 69 medici italiani dall'inizio dell'emergenza. Lombardia: si conferma il rallentamento dell'espansione del vivo. Morta la mamma di Fiordaliso
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.
In Lombardia si conferma una tendenza al rallentamento del l’espansione del corona virus.
In Italia, con i due decessi odierni, sono 69 i medici morti.
Fra i decessi delle ultime ore, quello a Piacenza della madre della cantante Marina Fiordaliso.… Leggi tutto »
Puglia: 2077 positivi a test corona virus, incremento di 131 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione: 15 decessi dopo il precedente bollettino. Il numero dei guariti sale a 65
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 2 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.345 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 131 casi, così suddivisi:
45 nella Provincia di Bari;
10 nella Provincia Bat;
17 nella Provincia di Brindisi;
12 nella Provincia di Foggia;
32 nella Provincia di Lecce;
15… Leggi tutto »
Taranto: guariti dal corona virus, dimessi dal “Moscati” Finito l'incubo per tre persone
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Sono guariti completamente tre pazienti affetti da Covid-19, ricoverati presso il reparto di Malattie Infettive e Tropicali del presidio San Giuseppe Moscati, designato quale Hub Covid-19 per l’ASL Taranto per l’emergenza epidemiologica in corso. Due di essi sono stati dimessi in data odierna, il terzo tornerà a casa nelle prossime ore.
Il dato di guarigione completa è stato confermato ieri sera, per negativizzazione da SARS-Cov-19 in due tamponi consecutivi naso-faringei come… Leggi tutto »

Lopalco: lavorare per la mia amata Puglia, sarò sempre grato a Emiliano L'epidemiologo guida la task force corona virus
Tweet di Pier Luigi Lopalco:
Il Presidente Michele Emiliano mi ha consentito di lavorare per la mia amata Puglia, di unirmi ad una squadra fortissima e di questo gliene sarò sempre grato.
Dire che da cittadini si è grati sl professor Lopalco è il minimo.… Leggi tutto »
Agricoltori multati mentre andavano a lavorare. Cia Puglia: lettere ai prefetti di Taranto e Brindisi Pentassuglia: un abuso
Donato Pentassuglia, presidente di commissione alla Regione Puglia, parla di “un abuso”. Sostiene, il consigliere regionale pugliese, che gli agricoltori, soprattutto quelli in zona xylella, devono essere messi in condizione di lavorare perché è un periodo fondamentale per il contrasto alla peste degli ulivi (e altre specie). “Abbiamo già inoltrato una specifica nota ai prefetti”.
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
In Puglia ci sono possessori e conduttori di terreni agricoli multati mentre si recavano sui propri fondi… Leggi tutto »
Sindacati all’attacco di Arcelor Mittal Esaminata specificamente la situazione del siderurgico dk Taranto nell'incontro con il prefetto
Di seguito il comunicato:
In data odierna, convocata dal Prefetto di Taranto, dott. Demetrio Martino, alla presenza delle Organizzazioni Sindacali Confederali CGIL CISL UIL e delle Federazioni di Categoria dei lavoratori Metalmeccanici, Terziario e Multiservizi, Edili, Elettrici, Somministrati e Trasporti, si è riunita la “cabina di regia sull’emergenza epidemiologica” per valutare gli effetti, in ambito provinciale, delle norme contenute nel DPCM del 22 marzo scorso, che ha dettato le misure urgenti in materia di contenimento del contagio per le attività… Leggi tutto »
Ginosa: l’avvocato di Genusia, “allo stato nessuno” è contagiato nella residenza assistita. Smentito comunicato sindacale Asl: Villa Verde, ricollocati pazienti
Ieri un comunicato congiunto Cgil, Cisl, Uil faceva riferimento ad un incontro con il prefetto di Taranto. Nel resoconto si faceva riferimento a casi di contagio da corona virus nella residenza assistita Genusia. L’avvocato della struttura di Ginosa ha inviato a varie testate fra quelle che hanno pubblicato il comunicato (diffuso anche da noi) una smentita: la notizia è falsa, al momento nessuno è affetto da corona virus nella residenza Genusia, sottolinea il legale.
Di seguito il comunicato Asl.Taranto:
Dopo… Leggi tutto »
Taranto: 72 ricoverati attualmente al “Moscati” Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’ospedale Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 2 aprile 2020, n. 72 pazienti, così distribuiti:
7 presso il reparto di Rianimazione;
26 presso il reparto di Pneumologia;
30 presso il reparto Malattie Infettive;
9 presso il reparto di Medicina, due dei quali, in serata, saranno trasferiti al reparto di Malattie Infettive.
Si tratta in quasi tutti i casi di pazienti Covid. Alcuni di loro sono… Leggi tutto »
Taranto: clinica Villa Verde, “garantire sicurezza ad oncologici” Franzoso: famiglie angosciate
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliere regionale della Puglia:
“Garantire continuità terapeutica in sicurezza per i pazienti oncologici. L’assenza di comunicazione della Asl, rispetto al rischio Covid nelle strutture private in cui sono stati trasferiti i reparti, sta generando tra i cittadini preoccupazione ed allarmismo. L’azienda fornisca le dovute rassicurazioni”.
E la richiesta di Francesca Franzoso, consigliere regionale, a seguito del presunto focolaio di Coronavirus nella clinica Villa Verde di Taranto, in cui è stato trasferito il… Leggi tutto »
Taranto: furto e atti vandalici in una scuola nella notte, sopralluogo del sindaco Melucci ringraziato dalla dirigente dell'istituto
Di seguito il comunicato:
“A nome di tutto il corpo docente dell’Istituto comprensivo Pirandello voglio ringraziare pubblicamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, per l’intervento tempestivo e attento che ha dimostrato nei confronti del Nostro istituto”, così la dirigente scolastica Antonia Caforio commenta la presenza del primo cittadino al plesso “Falcone” questa mattina, dopo che ignoti nella notte hanno compiuto atti vandalici e furti. “I docenti che in queste ore così difficili sono impegnati in un’attività a distanza con i… Leggi tutto »
Prossimi giorni, aspettativa di situazione più o meno invariata e calo la prossima settimana. “Ma dipende dal comportamento dei cittadini” Conferenza stampa per il nuovo piano ospedaliero della Puglia, ancora una volta l'esortazione a restare a casa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, insieme al direttore del dipartimento Politiche per la Salute Vito Montanaro e al responsabile del coordinamento emergenze epidemiologiche Pier Luigi Lopalco, ha presentato in videoconferenza stampa i dettagli del potenziamento del Piano ospedaliero coronavirus della Regione Puglia, la cosiddetta “Fase 2” del Piano. Le 77 le testate giornalistiche accreditate hanno avuto accesso alla stanza virtuale dove si è svolta la videoconferenza stampa, potendo così interagire… Leggi tutto »