rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ceglie Messapica: Campagna amica, apre il mercato a chilometro zero Oggi l'iniziativa di Coldiretti

1ceglie
Di seguito il comunicato: Un altro progetto di Coldiretti – Campagna Amica Brindisi prende forma. Anche a Ceglie Messapica oggi, mercoledì 10 giugno, apre il mercato a chilometro zero, il mercato della qualità che porta sulle bancarelle e, quindi, sulle tavole dei consumatori, prodotti di qualità che arrivano direttamente da chi li ha raccolti o trasformati appena poche ore prima. Così dopo Brindisi, Mesagne e Francavilla Fontana, il Mercato Campagna Amica apre anche a Ceglie Messapica presso l’oleificio cooperativa coltivatori… Leggi tutto »



Giornata della Marina militare Ma è anche l'ottantesimo anniversario della sciagurata entrata in guerra dell'Italia

IMG 20200610 100205
Taranto e le altre città della Marina e, in generale, l’Italia, festeggiano oggi la Marina militare. Si ricorda l’impresa di Premuda, 10 giugno 1918. Il 10 giugno, in condizioni normali, è giornata di celebrazioni, nella città pugliese in particolare. Stavolta non è possibile per il corona virus. Un 10 giugno, quest’anno, con un anniversario particolare. E brutto. Ottanta anni fa, il 10 giugno 1940 con il discorso di piazza Venezia il duce Benito Mussolini annunciava l’ingresso in guerra dell’Italia. Un… Leggi tutto »



Moglie maltrattata: 31enne del brindisino, divieto di avvicinamento Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno dato esecuzione alla misura coercitiva personale del divieto di avvicinarsi alla persona offesa, emesso dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 31enne, residente nella provincia di Brindisi. Il provvedimento è scaturito da un’attività di indagine espletata dai militari della locale Stazione Carabinieri, a seguito della denuncia presentata dalla moglie, poiché, suo malgrado, da circa due anni è vittima di maltrattamenti, minacce, offese e… Leggi tutto »




Ultimo giorno di scuola: a Lecce la campanella suona dal municipio Anche in ogni istituto, simbolicamente, all'una e mezza del pomeriggio

IMG 20200511 213608
Oggi alle 13,30 la campanella di ogni scuola suona. Simbolicamente, per la fine dell’anno scolastico. Lo stesso suono sarà diffuso, alla stessa ora, dagli altoparlanti di Palazzo Carafa, municipio di Lecce. L’assessorato comunicato alla Pubblica istruzione “ha invitato i dirigenti scolastici, per l’ultima volta quest’anno, a suonare tutti insieme la campanella, quella più desiderata e sognata, quella che preannuncia le vacanze estive” è riportato da leccesette.it.… Leggi tutto »

taras

Una giudice pugliese ha pronunciato la sentenza di assoluzione in appello per la morte di Martina Rossi, assolti due imputati Verdetto ieri

sentenza 1
Il fatto non sussiste. In corte d’appello ribaltato il verdetto del primo grado. Due imputati, dunque, sono stati assolti ieri al termine del processo d’appello a Firenze. Processo per la morte, in Spagna, di Martina Rossi. Decesso nel 2013. La ragazza fece un volo nel vuoto dal balcone. Secondo l’accusa stava sfuggendo ad un tentativo di violenza sessuale ad opera di due ragazzi. Il fatto non sussiste. Polemiche, da ieri, per il giudizio pronunciato dalla corte presieduta da Angela Annese,… Leggi tutto »




Martina Franca: il ritorno del mercato settimanale Stamattina, con 330 bancarelle. Obbligo di mascherine

IMG 20200610 065857 scaled
Da oggi il mercoledì torna ad essere giorno di mercato a Martina Franca. Con le prescrizioni del caso, vedi l’obbligo di mascherine sancito dall’ordinanza del sindaco risalente a ieri. Ci sono 330 bancarelle nell’area mercatale.… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: prosegue lo sciopero indetto da Usb Terminato alle 7 quello di 24 ore proclamato da Fiom, Fim e Uilm

IMG 20200610 054135
Alle 7 è finito lo sciopero di 24 ore indetto da Fiom, Fim in tutti gli stabilimenti italiani di Arcelor Mittal. Prosegue invece lo sciopero proclamato da Usb: 48 ore, fino alle 7 di domani dunque. La protesta è contro il piano industriale del gruppo francoindiano, piano che lo stesso ministro dello Sviluppo economico ha definito, ieri, inaccettabile per i 3200 esuberi, il mancato riassorbimento di 1600 lavoratori attualmente in capo ad Ilva in amministrazione straordinaria e il mancato adeguamento… Leggi tutto »

Carabinieri: il lavoro per il recupero di opere rubate Nucleo tutela patrimonio artistico, attività 2019

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di Anna Lodeserto: Nel 2019 il Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Bari ha sequestrato 531 beni, di cui 176 di tipo antiquariale, archivistico e librario, 339 reperti archeologici e 16 opere d’arte contraffatte. Il valore economico stimato per le opere d’arte originali è stimato in 327mila euro, mentre per le opere contraffatte (che verosimilmente sarebbero state vendute come originali) è di circa 400mila euro. (Fonte Ansa). Il bilancio pubblicato riguarda indagini condotte sui territori di Puglia e Basilicata,… Leggi tutto »

Regione Puglia: due milioni e mezzo di euro finanziabili per il progetto di Upgrading Service Investimento complessivo superiore ai cinque milioni

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: “Il progetto definitivo ideato da Upgrading Service spa può essere ammesso a finanziamento”. E’ quanto deliberato dalla Giunta regionale. L’investimento complessivo nella misura di 5.466.158,25 euro,agevolazione pubblica concedibile pari a 2.547.481,04 euro, incremento di nove unità lavorative. La proposta imprenditoriale,da concretizzare in 36 mesi, verte nel comparto dell’informatica e sviluppo di software per la digitalizzazione 4.0 della filiera delle costruzioni. Si andrà a realizzare,in Bari, una nuova sede aziendale destinata all’allestimento con macchinari e attrezzature di nuovi… Leggi tutto »

Polo museale di Trani, riaperti i battenti Nel rispetto delle prescrizioni

trani
Di Anna Lodeserto: Il Polo Museale di Trani ha riaperto i propri battenti, nel pieno rispetto delle Disposizioni imposte dalla lotta al Covid-19, permettendo l’accesso al Museo Diocesano, al Museo della macchina da Scrivere, alla Biblioteca Orientalis e al Museo Sinagoga Sant’ Anna. L’ingresso è consentito in numero ridotto, preferibilmente previa prenotazione al numero telefonico 0883582470 oppure tramite mail scrivendo all’indirizzo info@fondazioneseca.it . I visitatori dovranno indossare mascherine e guanti monouso e, ovviamente, osservare il distanziamento sociale di un metro… Leggi tutto »

Asl Lecce “aveva individuato delle anomalie di spesa non giustificabili” Azienda sanitaria locale sulle vicende giudiziarie

Asl Lecce concorsi
Di Francesco Santoro: L’Asl di Lecce “aveva individuato delle anomalie di spesa non giustificabili” sia dal punto di vista epidemiologico” che sotto il profilo “dell’innovazione tecnologica del prodotto protesico”. A tale scopo “erano state fatte delle verifiche che avevano interessato tutti gli ambiti territoriali e le situazioni anomale erano state poste all’attenzione delle autorità giudiziarie competenti per gli approfondimenti ritenuti necessari. Il settore è particolarmente delicato in quanto rivolto a persone con particolari fragilità”. A precisarlo è la stessa Azienda… Leggi tutto »

La Giornata dei rotariani: in Puglia e Basilicata, il 13 giugno Terminata la fase di emergenza, di nuovo in moto "con fiducia e speranza"

IMG 20200610 063654
Di seguito il comunicato: Terminata la fase di emergenza, Puglia e Basilicata si rimettono in moto con fiducia e speranza. Il dato positivo riguarda il piano sanitario: l’emergenza pandemica non ha causato i danni ingenti e irreparabili registrati purtroppo in altre regioni; il dato negativo, sul piano economico e sociale, è comune a tutto il resto d’Italia: nuove fasce di popolazione si sono aggiunte a quelle che già versavano in situazioni di estrema difficoltà prima della crisi e adesso combattono… Leggi tutto »

Manfredonia, teatro “Dalla”: a mezzanotte e un minuto del 15 giugno la riapertura, dopo 99 giorni Bottega degli Apocrifi

IMG 20200610 054723
Di seguito un comunicato diffuso dalla Bottega degli Apocrifi: Si ricomincia dal Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia, in Puglia, con un rito collettivo di teatro e musica per 50 spettatori, un progetto della compagnia Bottega degli Apocrifi in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese per riaprire dopo 99 giorni di chiusura. I teatri, nel rispetto delle normative del DPCM del 19 maggio 2020 e di tutti gli eventuali protocolli regionali, potranno riaprire al pubblico a partire dal 15 giugno… Leggi tutto »

Commercio internazionale: Puglia fra le zone meno colpite dal calo, stima Prometeia Pubblicata da Infodata (Il Sole 24 ore)

tmp 7717 Porto di Bari Piazzale828156931
Di Francesco Santoro: Quale area del Paese accuserà il colpo più duro a causa della contrazione dell’export indotta dall’emergenza Covid? E dove si colloca la Puglia nella speciale graduatoria? A questi interrogativi ha risposto l’azienda di consulenza e ricerca economica Prometeia, che sulla scorta di alcuni parametri ha calcolato un indice di vulnerabilità regionale. I dati sono stati pubblicati a fine maggio da InfoData, l’autorevole blog del Sole 24ore. Secondo Prometeia la Puglia, con un indice di 0,371, sarà tra… Leggi tutto »

Confronto sindaci metropoltani-ministro dell’Interno: chiesto di rafforzare controlli per la movida Rimarcata dalla rappresentanza dei primi cittadini anche la difficoltà economica degli enti locali

videoconferenza
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Interno: Un incontro di ascolto e proposta tra il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e i sindaci delle città metropolitane si è tenuto oggi in videoconferenza dal Viminale. Il lungo e costruttivo confronto ha consentito ai sindaci di chiedere interventi normativi ed operativi ritenuti indispensabili per rafforzare l’attività delle polizie locali e assicurare la più efficace collaborazione con le forze di polizia. In particolare sono state segnalate le esigenze di ottimizzare l’interconnessione delle sale… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 32872 positivi a test (-1858 in un giorno) con 34043 decessi (79) e 168646 guariti (2062). Totale di 235561 casi (283) Dati della protezione civile

EaFSHy WsAIr4Sv
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Martina Franca: da domani il mercato. Ordinanza del sindaco: obbligatorie le mascherine Per chiunque sia nell'area

palazzo ducale 1
Messaggio della polizia locale di Martina Franca: Con atto n. 21 del 9/6/2020 il Sindaco, Franco Ancona, ha ordinato ai cittadini e agli operatori di indossare la mascherina chirurgica o di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso, con esclusione di dispositivi con filtro, all’interno dell’area mercatale per tutta la durata del mercato e fino al 31… Leggi tutto »

Lecce-Firenze, da domenica il nuovo frecciargento Dal Salento alla Toscana senza cambi

xresize.php qsrc hwww.leccesette.it  archivio  img archivio1322020174843.jpg aw 1000 aq 100.pagespeed.ic . grYjXRbUd
Nuovi collegamenti  per la Puglia a partire dal 14 giugno: sarà attivo da domenica il nuovo Frecciargento Firenze-Lecce. Il treno partirà da Firenze Santa Maria Novella alle 6.00 e arriva a Lecce alle 13.36. Le fermate intermedie del percorso di 7 ore e 36 minuti sono ad Arezzo, Roma Tiburtina, Roma Termini, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Bari Centrale, Monopoli, Ostuni e Brindisi. La ripartenza dal capoluogo salentino è prevista per le 16.47 con arrivo a Firenze alle 23.55. (leccesette.it)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20200609 150115
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle.20. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate a prevalente carattere di rovescio o temporali, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia: 4512 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 9 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2461 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è stato registrato un caso positivo in provincia di Brindisi. E’ stato registrato un decesso in provincia di Bari Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 135625 test. 3.373 i pazienti guariti. 613 sono… Leggi tutto »