È morto Alfredo Pigna Fu conduttore della Domenica sportiva
Lutto nel giornalismo italiano. È morto Alfredo Pigna. Fu conduttore negli anni Ottanta della Domenica sportiva e telecronista di vari eventi sportivi internazionali, con particolare riferimento allo sci. Nato a Napoli, aveva 94 anni.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Puglia: ricorso improcedibile, per scuole elementari e medie didattica in presenza oppure a distanza Sentenza del Tar
Di Francesco Santoro:
Le scuole pugliesi non chiuderanno e le famiglie conserveranno la facoltà di scegliere tra didattica a distanza e didattica in presenza. Resta, quindi, in vigore l’ordinanza 413 del 6 novembre scorso con cui il presidente della Regione, Michele Emiliano, aveva introdotto la Dad. Il Tribunale amministrativo regionale di Bari ha respinto il ricorso presentato dal Codacons Lecce e da alcuni genitori salentini. Il Tar «ha legittimato la didattica integrata digitale anche nelle scuole del ciclo primario come… Leggi tutto »
Regione Puglia a sostegno della Calabria per l’effettuazione dei tamponi Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia sta supportando la Regione Calabria nell’effettuare i tamponi molecolari. Sono stati inviati 5.000 kit di tamponi e la Regione Calabria ha anche chiesto che una volta effettuati, questi fossero processati nei laboratori pugliesi.
I tecnici e i macchinari del laboratorio analisi del Policlinico di Bari stanno procedendo alle analisi dei tamponi provenienti dalla Calabria, fornendo anche i necessari referti. L’operazione è stata coordinata dalla Protezione civile della Regione Puglia… Leggi tutto »
Martina Franca, corona virus: sospesa la didattica in presenza in altre scuole Istituti comprensivi "Giovanni XXIII" e "Grassi": plessi chiusi, lezioni solo a distanza
Da domani il plesso centrale della scuola “Grassi” di Martina Franca sarà chiuso per due settimane (aperti invece i plessi delle scuole di infanzia Casavola nelle contrade San Paolo e Carpari). Didattica solo a distanza, per due casi di corona virus fra scuola d’infanzia e la media. Analogamente il plesso dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” sarà precluso alla didattica in presenza, riapertura il 30 novembre. Ciò a causa di due casi di corona virus. Da lunedì è chiusa la scuola “Marconi”… Leggi tutto »
Cerignola: assalto allo sportello postamat, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Cerignola, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Modugno e delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Foggia, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di due soggetti di Cerignola, ritenuti coinvolti, a vario titolo, nel tentato furto commesso nel primo pomeriggio di sabato 3… Leggi tutto »
Salento: contrabbando di gasolio agricolo da venti milioni di euro, undici arresti Guarda di finanza di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore dell’alba, oltre 90 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce sono impegnati per dare esecuzione (tra la provincia di Lecce e quella di Roma) all’ordinanza con cui il G.I.P. del Tribunale di Lecce ha disposto l’arresto di 11 persone (3 in carcere e 8 ai domiciliari), indagati – a vario titolo – per associazione a delinquere finalizzata ai reati di contrabbando di gasolio agricolo, emissione… Leggi tutto »

Martina Franca: anche da Forza Italia il no al reparto ospedaliero Covid "Se necessario, barricate" afferma Marraffa che capeggia in ambito locale il partito con IdeaLista
Di seguito un comunicato diffuso da,Forza Italia-IdeaLista di Martina Franca:
L’ospedale di Martina Franca non può accogliere i pazienti Covid. La Regione faccia immediatamente marcia indietro: più che una decisione, questa è un’imposizione bella e buona. Il presidente Emiliano ha avuto tutto il tempo per potenziare il “Moscati” di Taranto e l’ospedale di Mottola. Prevenire è meglio che curare, ma evidentemente nei mesi scorsi qualcuno era distratto dalla campagna elettorale e oggi che la pandemia morde spuntano fuori soluzioni emergenziali… Leggi tutto »
Foggia: bomba, danni allo studio di un perito assicurativo Esplosione a tarda sera
L’esplosione è stata udita a notevole distanza. A tarda sera la deflagrazione: bomba davanti alla saracinesca dello studio di un perito assicurativo a Foggia. Danni all’ufficio e anche a varie macchine parcheggiata là davanti. Intervento di vigili del fuoco e carabinieri i quali ultimi indagano sull’origine della grave intimidazione.… Leggi tutto »
Castellana Grotte: “l’acqua è potabile”, risposta Aqp al sindaco De Ruvo aveva raccolto varie lamentele di cittadini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
L’acqua erogata dall’Acquedotto Pugliese nel territorio di Castellana Grotte è potabile. A stabilirlo, a seguito di accurate analisi, l’Acquedotto Pugliese a seguito della segnalazione fatta direttamente dal Primo Cittadino di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, che si era fatto carico di diverse lamentele di cittadini circa il colore ruggine e dal sapore terroso dell’acqua erogata.
“Le analisi delle acque campionate sino al 17 novembre – si legge nella nota inviata… Leggi tutto »
Martina Franca: furto, un denunciato. Uno è fuggito Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Intorno all’una di notte, il personale della Volante del Commissariato di Martina Franca, impegnata nei consueti servizi di controllo del territorio, ha notato sulla strada provinciale che porta a Villa Castelli, due uomini vestiti di scuro e travisati da passamontagna, mentre armeggiavano vicino ad un’Audi A3 lì parcheggiata.
I due ladri, alla vista dell’auto della polizia, hanno cercato di scappare nelle vie limitrofe con l’intento di far perdere le loro tracce nelle campagne… Leggi tutto »
Martina Franca: è l’impronta della pantera, secondo la testimone La donna ha segnalato di avere visto l'animale in una zona di campagna. Allevatore di Mestre pronto ad arrivare in Puglia
L’altro ieri sera, da casa, ha visto la pantera, dice la signora Roberta. Zona Carpari, a otto chilometri dal centro urbano di Martina Franca. Niente foto perché era sera, pioveva pure. Ma, dice la signora Roberta, c’è da fare attenzione perché quella era veramente la pantera. Un segnale del passaggio? L’impronta.
Se si tratti oggettivamente dell’orma di una pantera, chissà.
Intanto un allevatore di Mestre si è detto pronto ad arrivare in Puglia per cercare di prendere il felino avvistato… Leggi tutto »
Michele Nardi condannato a sedici anni e nove mesi di reclusione Processo di primo grado a Lecce
Anche il poliziotto Vincenzo Di Chiaro, l’avvocatessa Simona Cuomo, Savino Zagaria e Gianluigi Patruno sono stati condannati. La pena più pesante è stata inflitta all’ex gip di Trani, Michele Nardi: sedici anni e quattro mesi di reclusione. Ptocesso di primo grado svolto a Lecce per l’ipotesi di corruzione in atti giudiziari.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 743168 attualmente positivi (+9358 in un giorno) con 47217 decessi (753) e 481967 guariti (24169). Totale di 1272352 casi (34283) Dati della protezione civile: effettuati 234834 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Occhito, storia della diga collaudata mezzo secolo dopo la costruzione Raccontata dal Corriere della Sera
È la storia di un iter tecnico- amministrativo lungo 56 anni. A raccontarla è il Corriere della Sera, che accende i riflettori sulla vicende della diga di Occhito, infrastruttura realizzata sul fiume Fortore, al confine tra Puglia e Molise, negli anni Sessanta e collaudata più di mezzo secolo dopo. «Non si tratta di una diga qualsiasi, ma della principale fonte per l’approvvigionamento idrico del Tavoliere- scrive Michelangelo Borrillo sulle pagine dello storico quotidiano italiano-. Il progetto esecutivo per la realizzazione… Leggi tutto »
Regione Puglia, ecco la giunta Varata dal presidente Michele Emiliano
La decima nomina potrebbe essere per Rosa Barone ma il movimento 5 stelle non ha ancora dsto via libera alla presenza della sua esponente nella giunta regionale pugliese. Ecco le nove nomine di assessori da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano:
Vicepresidente con delega al Bilancio, Programmazione, Ragioneria, Finanze, Affari Generali, Infrastrutture, Demanio e patrimonio, Difesa del suolo e rischio sismico: Raffaele Piemontese;
– Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Turismo, Sviluppo e impresa turistica: Massimo Bray… Leggi tutto »