Mottola, strada statale 100: incidente, due morti Vittime di 35 e 57 anni
Incidente mortale all’altezza di San Basilio, territorio di Mottola. Scontro per cause da dettagliare sulla strada statale 100 fra due vetture. Morti i conducenti, un 35enne di origine cinese e il 57enne Vito Antonio Francavilla, di Mottola.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice arancione ad eccezione del Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Sì prevedono “precipitazioni: Diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale e jonica, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della Puglia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; Venti: di burrasca o burrasca forte nord orientali sul versante adriatico.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 777176 attualmente positivi a test (+15505 in un giorno) con 48569 decessi (699) e 520022 guariti (21035). Totale di 1345767 casi (37242) Dati della protezione civile: effettuati 238077 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Altamura: troppi pazienti, chiuso il pronto soccorso dell’ospedale Temporaneamente
Di Francesco Santoro:
Il pronto soccorso dell’ospedale “Fabio Perinei” di Altamura è stato chiuso temporaneamente a causa dell’eccessivo afflusso di ammalati. A comunicarlo è il sindaco della cittadina murgiana, Rosa Melodia. Il primo cittadino, inoltre, lancia un appello alla cittadinanza perché scarseggiano le bombole di ossigeno destinate alle «cure domiciliari di pazienti Covid o comunque affetti da patologie respiratorie. Se ne avete di vuote riportatele in farmacia- scrive su Facebook Melodia-. Non c’è nessuna carenza di ossigeno per le cure… Leggi tutto »
Puglia: prima seduta del consiglio regionale il 26 novembre Insediamento dell'undicesima legislatura
L’undicesima legislatura in Puglia comincerà giovedì prossimo. Il consigliere anziano Giuseppe Longo ha convocato per il 26 novembre la seduta di insediamento del consiglio regionale.… Leggi tutto »
Natale con i tuoi, l’indicazione di Lopalco Assessore alla Sanità della Regione Puglia
Di Francesco Santoro:
«Dovremo festeggiare il Natale con pochissime persone. Mentre a Pasqua saremo liberi». Così l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, intervenuto, in collegamento, alla “Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” organizzata da Ludovico Abbaticchio, in qualità di garante della Regione Puglia. Stando, dunque, alle parole dell’epidemiologo in primavera la situazione potrebbe migliorare nettamente e la pandemia dovrebbe rallentare. «Bisogna stare buonini per qualche altro mese, passato l’inverno torneremo alla vita di prima», ha commentato Lopalco.
Quanto… Leggi tutto »
Quattro minori violentati nel tarantino: condannati la madre, il compagno e due amici della coppia Sentenza di primo grado
La donma venne arrestata a marzo 2019, nel tarantino. Con lei il convivente e due amici della coppia. Tra le accuse, a vario titolo: violenza sessuale nei confronti dei quattro figli della donna, rispettivamente di 14, 12, 9 e 6 anni. Le violenze –dalla risultanze dell’indagine- si consumarono in una casa colonica.
Il processo di primo grado a Taranto si è conclus l con una sentenza di condanne: 17 anni e otto mesi al convivente della donna; 15 anni e… Leggi tutto »
Costa Ripagnola: legge regionale della Puglia impugnata dal governo Istitutiva del parco
Di Francesco Santoro:
Il governo ha impugnato la legge regionale della Puglia che istituisce i parchi naturali di Costa Ripagnola a Polignano e Mar Piccolo a Taranto. «Le disposizioni – si legge in una nota proveniente da Palazzo Chigi – disciplinano gli interventi consentiti all’interno di parchi in modo difforme e peggiorativo rispetto a quanto stabilito nel vigente Piano paesaggistico territoriale regionale e prevedono interventi di bonifica ambientale non coordinati con quelli stabiliti dallo Stato».
… Leggi tutto »

Corona virus: 225 ricoverati fra Taranto e provincia, report Asl Lecce della situazione nel territorio Amore per Martina: contrarietà all'allestimento del reparto Covid nell'ospedale della valle d'Itria, martinesi.it propone il palasport
Di seguito in formato pdf il report Asl Lecce:
Report_20.11.2020 (1)
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 18 del 20 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 90 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
20 presso il reparto di Medicina Covid;
16 presso il reparto di Rianimazione.
Nelle ultime 24 ore si sono registrati n. 2 decessi.
… Leggi tutto »
Puglia: 40803 positivi a test corona virus, incremento di 1456 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 20 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.102 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.456 casi positivi: 478 in provincia di Bari, 91 in provincia di Brindisi, 187 nella provincia BAT, 405 in provincia di Foggia, 175 in provincia di Lecce, 115 in… Leggi tutto »
Covid: accordo fra Regione Puglia, medici di famiglia e pediatri Siglato oggi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta pugliesi potranno prendere in carico il paziente con sintomi covid, prenotare il tampone molecolare, eseguire tamponi rapidi per i contatti stretti asintomatici e disporre l’isolamento fiduciario ad esito positivo del tampone, stabilendo la data di inizio e fine della quarantena.
È quanto prevede il protocollo di intesa firmato oggi tra Regione Puglia, Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta.… Leggi tutto »
Ordinanza del ministro: la Puglia resta zona arancione In zona rossa Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta
La Puglia confermata zona arancione. Di seguito un comunicato diffuso dal ministero della Salute:
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza, in vigore da oggi, con cui si rinnovano le misure relative alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta. La nuova ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020.
… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: corona virus, 165 attualmente ricoverati Policlinico
Di seguito la comunicazione diffusa dall’azienda policlinico Riuniti di Foggia:
Si informa che il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia aggiornato ad oggi 20 novembre 2020 è il seguente:
• Malattie Infettive: 66
• Pneumologia: 52
• Rianimazione: 26
• Malattie Infettive ad indirizzo chirurgico-ostetrico: 9
• Malattie Infettive ad indirizzo nefro-urologico: 12
Totale: 165
… Leggi tutto »
Avviso di garanzia per la direttrice del carcere di Taranto Denuncia di una lavoratrice
La direttrice del carcere di Taranto, ha ricevuto un avviso di garanzia. L’inchiesta del tribunale tarantino è originata dalla segnalazione del referente regionale per le carceri al quale si è rivolto una funzionaria giuridico-pedagogica in servizio nel penitenziario tarantino. Funzionaria che ha denunciato un atteggiamento ritenuto vessatorio nei suoi confronti da parte della direttrice.… Leggi tutto »
Zona rossa: oggi attenzione a Basilicata, Puglia e Sicilia Prevista in giornata l'ordinanza del ministro della Salute. Il presidente pugliese ha chiesto il provvedimento per Foggia e Bat
I parametri per la determinazione delle aree rimarranno 21 fino al 3 dicembre. È stato ribadito ieri dal governo, le Regioni chiedono che si passi a cinque parametri.
Oggi possibile, anzi probabile, cambio di colore per alcune regioni. L’Abruzzo lo ha già fatto volontariamente ed è diventato zona rossa, oggi fari su Basilicata, Puglia e Sicilia. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espressamente chiesto al governo di rendere zone rosse due province: la Bat e Foggia. Può dunque… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice arancione per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo: temporali e vento fino a burrasca forte con forti mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta, entrambi con validità dalle 8 per 24-36 ore.
Il primo fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderatifino ad elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul… Leggi tutto »
Puglia: nella settimana 11-17 novembre la corsa del contagio Rapporto Gimbe
Di Francesco Santoro:
«Se da un lato in tutte le Regioni, eccetto la Puglia, si riduce l’incremento percentuale dei casi, dall’altro i casi attualmente positivi aumentano ovunque tranne che in Valle D’Aosta». Le parole del presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, sottolineano le attuali difficoltà nella lotta al Covid. E i dati del monitoraggio settimanale (11-17 novembre) sull’evoluzione della pandemia confermano che il contagio nella terra degli ulivi corre. Gimbe certifica la crescita del numero degli attualmente positivi per 100mila… Leggi tutto »
Nasce il Pugliettone: panettone di Acquaviva delle Fonti, contenitori in ceramica di Grottaglie Dolceria Sapone: fichi dottati del Salento, limoni del Gargano, essenze aromatiche della Murgia barese, bucce d’arancia del tarantino e mandorle di Toritto
Di seguito un comunicato diffuso da Dolceria Sapone:
Tutta la varietà di una regione, tutta l’unicità di una terra ricca di differenze racchiuse in un nuovo lievitato natalizio: il Pugliettone, un prodotto unico perché caratterizzato dal particolare metodo di cottura in terracotta e per il quale nella farcitura vengono utilizzati solo ingredienti del territorio regionale. Nato da un’idea del mastro pasticcere Eustachio Sapone, questa declinazione del panettone dal carattere pugliese non è solo un dolce ma l’unione di sapori, profumi… Leggi tutto »