Green pass, Draghi firma il decreto Valido dall'1 luglio nell'Unione europea
Partecipazione ad eventi pubblici, possibilità di entrare nelle strutture per anziani, spostamenti nel territorio nazionale. E validità nell’intero territorio dell’Unione europea dall’1 luglio. Green pass: il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il decreto presidenziale che specifica anche le modalità di rilascio.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad… Leggi tutto »
Alfredo Altavilla: di Taranto il presidente indicato per Ita, la nuova Alitalia Decisione ministeriale
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha indicato Alfredo Altavilla per il ruolo di presidente esecutivo Ita. Si tratta della nuova Alitalia che, strutturata in modo diverso, dovrà provare a salvarsi. Stavolta si affida dunque ad un manager di origine pugliese. Alfredo Altavilla è infatti nato a Taranto. È uno dei più importanti dirigenti d’azienda italiani, impegnato ad esempio in Fca e braccio destro di Sergio Marchionne.
(immagine: tratta da video yuoutube Università cattolica del Sacro Cuore)… Leggi tutto »
“La crisi generata dalla pandemia ha avuto pesanti ripercussioni sull’economia pugliese”, rapporto Banca d’Italia Presentato oggi sulla situazione economica in Puglia
Di Francesco Santoro:
La crisi generata dalla pandemia da Covid-19 ha avuto pesanti ripercussioni sull’economia pugliese. È quanto emerge dal rapporto di Banca d’Italia che ha sviluppato un indicatore trimestrale delle economie regionali. Stando agli esperti di Palazzo Koch, l’economia della Puglia nel 2020 ha subìto una contrazione di circa otto punti percentuali e comunque in misura più contenuta rispetto alla media nazionale.
Riflettori puntati sulle attività produttive: nell’industria il valore aggiunto si è contratto del 10,7% con vendite in… Leggi tutto »
Puglia: 252651 positivi a test corona virus, incremento di 90 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 17 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 6844 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 90 casi positivi: 20 in provincia di Bari, 16 in provincia di Brindisi, 12 nella provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 24 in provincia di Lecce, 10 in… Leggi tutto »
Taranto: messa interrotta e prete aggredito sul sagrato della chiesa, due arresti Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Sono state eseguite dalla Squadra Mobile di Taranto due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti dei due soggetti, rispettivamente di 42 e 38 anni, già tratti in arresto lo scorso 13 giugno per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale.
Si ricorderà che, in quell’occasione, i due, identificati come gli autori di una violenta aggressione sul sagrato della Chiesa Sacro Cuore di via Dante, avevano impedito la perquisizione all’interno del bar dove… Leggi tutto »
Ugento: incendi, trecento ettari di uliveti in fumo in quattro giorni Migliaia di alberi bruciati anche a Veglie, Ruffano, Casarano, Copertino e Gallipoli
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si moltiplicano gli incendi in Salento con migliaia di ulivi e centinai di ettari mangiati dalle fiamme, con le piante secche per la Xylella che divengono torce roventi con temperature che raggiungono oltre 750 gradi. La punta dell’iceberg che denuncia Coldiretti Puglia si è verificata ad Ugento dove in soli 4 giorni sono andati in fumo oltre 300 ettari di oliveti, ma gli incendi sono divampati anche a Veglie, Ruffano, Casarano, Copertino,… Leggi tutto »
Caporalato: sette arresti nell’operazione tra foggiano e Molise Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Accertate e documentate le condizioni di sfruttamento cui erano sottoposti numerosi braccianti africani provenienti dagli insediamenti di Borgo Mezzanone e del Ghetto di Rignano, assunti da una locale cooperativa “schermo” operante sotto una cornice di apparente legalità nella gestione dei rapporti di lavoro, data dalla sola comunicazione di assunzione UNILAV, successivamente destinati “a titolo oneroso” ad altre aziende agricole per raccogliere i pomodori nelle province di Foggia e Campobasso, tutti in precarie condizioni… Leggi tutto »
Puglia, corona virus: dati epidemiologici, calo di oltre il cinque per cento dei contagi Rapporto Gimbe
Di Francesco Santoro:
Dati epidemiologici in costante miglioramento in Puglia. Diminuisce ancora il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 286) e la variazione dei nuovi contagi cala di 5,3 punti percentuali. Buone notizie anche dagli ospedali: l’occupazione dei posti letto dei pazienti Covid in area medica scende dal 10 al 7 per cento, mentre nelle terapie intensive si ferma al 4 per cento (era al 16 per cento tre settimane fa). È quanto emerge dal report della Fondazione… Leggi tutto »
Andria e Corato: dieci arrestati, obbligo di dimora per altri due Furti di auto e ricettazione tra i reati contestati, nuova misura cautelare
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Bari:
Nella giornata odierna i Carabinieri delle Sezioni Operative di Barletta e di Andria hanno dato esecuzione a una nuova misura cautelare nei confronti di 12 indagati delle città di Andria e Corato, ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata ai furti sistematici di autovetture, riciclaggio e rapine in danno di autotrasportatori.
Il provvedimento è stato adottato dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, confermando le misure… Leggi tutto »

Brindisi, nuovi collegamenti EasyJet con Milano e Venezia Lo comunica Aeroporti di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia comunica che dal prossimo 19 luglio il vettore easyJet opererà dei nuovi collegamenti da Milano Linate e Venezia per l’Aeroporto del Salento di Brindisi. I voli opereranno sino a tutto il 30 settembre con sei frequenze settimanali, escluso il mercoledì, con il seguente operativo:
… Leggi tutto »
DA | A | PARTENZA | ARRIVO | GIORNI |
VENEZIA | BRINDISI | 14.30 | 16.00 | Lunedì, martedì, giovedì |
15.25 | 16.55 | Venerdì | ||
15.40 | 17.10 | Sabato, Domenica | ||
BRINDISI | VENEZIA | 21.05 | 22.30 |
San Severo: incidente sulla statale, morto 44enne. Il figlio di quindici anni tra i feriti Scontro frontale auto-furgone
Un 25enne alla guida di un’auto ne ha perso il controllo per cause da dettagliare. La vettura si è così scontrata frontalmente con un furgone guidato da un uomo di 44 anni ed occupato anche dal figlio quindicenne. Il conducente del furgone è morto, suo figlio ed il guidatore della macchina sono rimasti feriti. Accaduto sulla strada statale 16, in territorio di San Severo.
… Leggi tutto »
Operazione anticaporalato tra foggiano e Molise, arresti Carabinieri
Più di cinquanta militari, supportati altresì dai reparti specializzati dell’Arma dei Carabinieri (Nucleo Elicotteri) eseguono, nella provincia di Foggia e Campobasso, diverse misure cautelari personali per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nei confronti di alcuni soggetti sottoponendo ad amministrazione controllata dei beni mobili e immobili delle aziende agricole ad essi riconducibili.
Aggiornamento qui:
Caporalato: sette arresti nell’operazione tra foggiano e Molise Carabinieri… Leggi tutto »
Torre Guaceto: selezione di personale Varie figure per la stagione estiva
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto comunica che in previsione dell’imminente apertura del lido presso la spiaggia di Punta Penna Grossa e relativo parcheggio a servizio della Riserva, a far data da oggi, 17 giugno e sino alle ore 24:00 del 20 giugno pv, la società Adecco SpA ricerca e seleziona le figure professionali da assumere per i seguenti ruoli: assistente spiaggia, assistente ai bagnanti, barista… Leggi tutto »
Vaccini: i tre milioni di somministrazioni in Puglia fra i 43 milioni e mezzo in Italia Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Come già abbiamo riferito ieri sera (qui) la Puglia ha superato quota tre milioni di somministrazioni.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Salento: bimbo di cinque mesi picchiato e maltrattato, indagata la madre Inchiesta della procura di Lecce
Una donna di 22 anni del Salento è indagata. Secondo l’inchiesta della procura di Lecce ha picchiato più volte il figlio dall’età di cinque mesi del bambino, dallo scorso ottobre per alcuni mesi fino all’intervento delle autorità. Bambino anche denutrito. Fra le lesioni procurate al bimbo in conseguenza delle aggressioni, stando all’accusa, anche un labbro rotto.… Leggi tutto »
Bilancio, legge regionale della Basilicata impugnata da Draghi Provvedimento del Consiglio dei ministri sull'adeguamento del rendiconto ad una decisione della Corte dei Conti
Di Nino Sangerardi:
“La Legge n.8/2021 della Regione Basilicata è impugnata,innanzi la Corte Costituzionale, in quanto talune disposizioni si pongono in contrasto con il principio contabile inserito nel decreto legislativo n.118/2011 violando l’art. n.117 della Costituzione che prevede la potestà legislativa esclusiva dello Stato in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici”.
E’ quanto deliberato dal Consiglio dei Ministri, presieduto da Mario Draghi, nello specifico a fronte del “Rendiconto generale per l’esercizio finanziario della Regione Basilicata adeguamento alla decisione n.42/2020 della… Leggi tutto »
Martina Franca: con quei lavori non si lavora Il locale con gli spazi esterni, il negozio di abbigliamento e gli altri
Dalle 7 alle 19 strada inaccessibile perché c’è da fare l’opera pubblica. Poi si può transitare, si può passare. Si può andare, per esempio, a sedersi al tavolo all’aperto di un locale il cui titolare aspettava la zona bianca per poter riprendere in maniera accettabile. Ecco come il locale deve accogliere i suoi ospiti la sera: strada malmessa, polvere dei lavori appena terminati, tubi della rete idrica allo scoperto sul marciapiede. E ogni sera è come quella precedente.
Martina Franca,… Leggi tutto »
Confagricoltura Taranto: “pensare al dopo Ilva” Lazzàro rieletto presidente
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
L’assemblea dei soci di Confagricoltura Taranto ha eletto il Consiglio direttivo che guiderà l’organizzazione per i prossimi tre anni. Luca Lazzàro è stato riconfermato presidente e sarà coadiuvato dal vicepresidente Angelo De Filippis. Fanno parte del Comitato di presidenza Lucia Cavallo, Francesco De Filippis, Vincenzo Lupo, Andrea Mancini, Teodoro Riva e Giuseppe Tagliente.
“Anche in questo mandato – ha detto Luca Lazzàro – mi onoro di rappresentare una grande squadra di persone… Leggi tutto »