rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Severo, incendio in area autodemolizione. Brindisi: a fuoco tre auto Da determinare le cause

IMG 20200109 164416
Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nelle scorse ore in un’area adibita ad autodemolizione, in territorio di San Severo. Da determinare le cause del rogo, così come di quello in cui tre vetture sono state avvolte dalle fiamme, nella notte, a Brindisi.                                            … Leggi tutto »



Martina Franca, incidente. Camion perde il carico: un escavatore Strada statale 172

Screenshot 20211022 125030
Carabinieri, vigili del fuoco ed agenti di polizia locale impegnati. Stando a prime informazioni l’escavatore, che era a bordo del camion, si è praticamente sfilato dal cassone durante la marcia dell’automezzo ed è finito in strada. Nessuna conseguenza per altri veicoli né persone. Accaduto a circa due chilometri dal centro urbano di Martina Franca, sulla strada statale 172, tratto di collegamento con Taranto.… Leggi tutto »



Confisca di beni per circa cinquanta milioni di euro ad imprenditore ritenuto colluso con la mafia foggiana In Romagna e non solo

Screenshot 20211022 075947
Nove comoendi aziendali del settore vitivinicolo e 74 immobili, in Romagna ma non solo, confiscati ad imprenditore del ravennate. È ritenuto colluso con la mafia foggiana. Valore della confisca, circa cinquanta milioni di euro.                                        … Leggi tutto »




Bari: quindici arresti in due operazioni antimafia. Custodia cautelare anche per il comandante della polizia locale di Sammichele di Bari (senza aggravante mafiosa) Carabinieri e polizia

bari panorama
Nove arresti della polizia, accuse a vario titolo. Indagine per l’omicidio di Walter Rafaschieri, avvenuto a Carbonara nel settembre 2018. Walter Rafaschieri era a bordo di una moto con il fratello Alessandro: vennero raggiunti dai sicari. Il 24enne morì, il fratello rimase gravemente ferito. In carcere presunti affiliati al clan Palermiti. Anche per il comandante della polizia locale di Sammichele di Bari custodia cautelare. È accusato di avere favorito (non contestata l’aggravante mafiosa) illecitamente il killer, con una multa formalizzata… Leggi tutto »

taras

Corato: assalto a tir sulla strada provinciale, sequestrato l’autista Completamente ripulito del carico di alimentari

carabinieri notte
È accaduto a tarda sera sulla strada provinciale 231, nei pressi di Corato. L’auto treno è stato fermato dai banditi che hanno compiuto la rapina svuotandolo del carico di alimentari. L’autista del tir è stato ritrovato a Ruvo di Puglia, incappucciato. Indagine dei carabinieri.                                      … Leggi tutto »




Taranto: studenti in piazza per “un’altra città” Oggi la protesta generale. Nel capokuogo Ionico anche la settimana sociale dei cattolici italiani sullo sviluppo sostenibile

Screenshot 20211022 111521
C*è la giornata di protesta generale degli studenti. A Taranto, sul tema della crescita sostenibile, ha un significato particolare date le gravissime difficolta in senso ambientale ed in rapporto alla produzione. Così gli studenti tarantini chiedono,  nell’ambito di una nuova concezione del mondo, un’attenzione nuova e nettamente diversa, riguardo alla loro città. Il pianeta che speriamo è, oltretutto, tema della settimana sociale dei cattolici italiani, in corso proprio a Taranto.                    … Leggi tutto »




Monopoli: “condizioni di vita critiche”, raccolta di fondi per un ferito in incidente Vincenzo Pepe

Screenshot 20211022 071655
Di seguito il comunicato: “Questa raccolta fondi è voluta in aiuto del nostro caro Vincenzo Pepe, rimasto tragicamente coinvolto in un incidente stradale che gli ha causato condizioni di vita critiche”.   Da Monopoli, in provincia di Bari, Leonardo Lucente e altri amici di Pepe hanno avviato un crowdfunding online su GoFundMe per supportarlo in questo brutto periodo.   “Chiunque lo conosca, gli voglia bene o semplicemente voglia dargli una mano – scrive Lucente – può dare il suo contributo… Leggi tutto »

Tra barese, brindisino e tarantino le proteste degli agricoltori per i danni da fauna selvatica Cinghiali, emergenza segnalata da Cia Due Mari. Storni, allarme da Coldiretti Puglia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Contro gli stormi di storni che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno arriva il via al prelievo in deroga dal 10 novembre 2021 fino al 16 gennaio 2022.  A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione alla delibera di Giunta regionale che ha disposto il prelievo in deroga degli storni nella piana olivetata litoranea tra le province di Bari e Brindisi. “Gli agricoltori non hanno strumenti adeguati ad… Leggi tutto »

Italia, vaccini: Puglia oltre quota sei milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211022 070028
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Expo Dubai, ci sarà Taranto: dopo l’aerospazio l’acqua per la Puglia che presenterà i Giochi del Mediterraneo Water week dal 20 al 26 marzo 2022

Screenshot 20211022 052912
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dall’aeropazio all’acqua. La missione istituzionale della Regione Puglia all’Expo di Dubai si chiude con un arrivederci: dal 20 al 26 marzo 2022 la Puglia sarà protagonista nel Padiglione Italia della “Water Week”, dedicata ai temi legati alla gestione delle risorse idriche, alla blue economy, all’acqua come fonte di sostentamento e di energia rinnovabile ed agli ecosistemi acquatici.  “In questa prima missione Pugliese all’Expo 2020 – afferma il presidente della Regione Puglia Michele… Leggi tutto »

Con Despar centrosud e WorkAut un gruppo di ragazzi con neurodiversità al lavoro per la promozione di uva da tavola "Buono e solidale", secondo appuntamento

Screenshot 20211022 053739
Di seguito il comunicato: Svolgeranno delle prestazioni lavorative regolarmente retribuite, al termine di un percorso formativo sul confezionamento e sulla promozione di uno dei prodotti tipici dell’autunno: l’uva. Sarà questo l’importante compito che un gruppo di ragazzi svolgerà per il secondo appuntamento di “Buono e Solidale”, il progetto dedicato all’inclusione di lavoratori con neuro-diversità promosso da Despar Centro-Sud in collaborazione con la Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo). Dal 18 al 27 ottobre, in esclusiva in tutti i punti vendita del… Leggi tutto »

Università di Bari, studenti chiedono didattica mista per limitare disagi dei fuorisede Ritorno in presenza il 3 novembre

bari università moro
Di Martino Abbracciavento: Ritorno in presenza a partire dal 3 novembre per gli studenti dell’Università degli studi di Bari. Questa decisione non trova però l’approvazione di tutti gli studenti iscritti, sono infatti molti coloro che chiedono una soluzione di didattica “mista” in presenza e da remoto, almeno per il primo semestre. A tal proposito è partita una petizione online indirizzata al rettore dell’Università Stefano Bronzini, che in 24 ore ha raccolto oltre 2 mila e 500 firme. Gli studenti in… Leggi tutto »

Taranto: gruppo voga Lega Navale, remi rosa contro i tumori femminili Campagna di prevenzione

Screenshot 20211022 060028
Di seguito il comunicato: I Campioni d’Italia ASSOLUTI ,Lancia a 10 Remi della Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso contro i TUMORI al seno . Il gruppo voga della Lega Navale Italiana Sezione Taranto – Rematori Taranto Magna Grecia, tinge di rosa i suoi Remi, a sostegno della lotta contro i tumori al seno e delle donne che quotidianamente lo combattono. Promoviamo l’esercizio fisico ,che   previene le ricadute e può ridurre la mortalità fino al 40%, contribuendo in generale alla… Leggi tutto »

“Appuntamento con la Daunia”, ad Orsara di Puglia da lunedì con Peppe Zullo Ventiseiesima edizione

Screenshot 20211022 060805
Di seguito il comunicato: Si riparte. E Peppe Zullo lo fa sia concretamente che metaforicamente con il 26esimo “Appuntamento con la Daunia”, quest’anno dedicato al tema “Storia di Puglie”. Lunedì 25 ottobre, dalle ore 11, Villa Jamele a Orsara di Puglia accoglierà gli ospiti e i relatori del convegno che aprirà l’evento. Interverranno Antonio De Rossi, docente di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Foggia; Pasquale De Vita, presidente del Gal Meridaunia; Gisella Naturale, senatrice della Repubblica; Aldo Patruno, direttore… Leggi tutto »

Pugliesi a Milano: “Le nuove frontiere del gusto”, oggi Ospiti di rilievo

Screenshot 20211022 061240
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione “Pugliesi a Milano”: Si terrà venerdì 22 ottobre 2021 dalle ore 19.00 alle ore 21.00 presso SPAZIO 78, in Viale Sarca n. 78 a Milano l’evento “Le Nuove Frontiere del Gusto”, un evento “talk” organizzato dall’Associazione “Pugliesi a Milano”. Si tratta di un evento dedicato alla Puglia e a Milano, al mercato nazionale e transazionale al fine di porre attenzione alle nuove sfide imprenditoriali, innovazioni ed eccellenze attraverso la partecipazione di esperti nazionali ed… Leggi tutto »

Il senatore pugliese Mario Turco entra nella nuova segreteria del Movimento 5 stelle In serata l'ufficializzazione delle nomine

246780669 1833957373456790 6089200930880182842 n
Di Francesco Santoro:   Movimento 5 stelle sempre più a trazione pugliese. È di oggi la notizia dell’ingresso del senatore tarantino Mario Turco nel nuovo direttivo dei pentastellati. 53 anni, docente universitario, già sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla Programmazione economica nel governo giallorosso, è diventato uno dei vice del leader Giuseppe Conte, anch’egli nato in Puglia (è originario di Volturara Appula). Della segreteria politica contiana entrano a far parte anche la senatrice Paola Taverna,… Leggi tutto »

Leuca: sbarco di 115 migranti Nelle scorse ore

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Una motovedetta della Guardia di finanza ha avvistato l’imbarcazione al largo del Salento. L’attracco è avvenuto a Leuca,  sbarcati 115 migranti di varie nazionalità tra cui afghani, pakistani, iraniani. Dopo l’identificazione il trasferimento al centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Leggi tutto »

Casamassima, scompare sedicenne Sono in corso le ricerche

carabinieri giulia nuova
Carabinieri, vigili del fuoco e Protezione civile sono alla ricerca di un sedicenne scomparso ieri mattina a Casamassima (Bari). Il ragazzo indossava una tuta blu e scarpe grigie e si sarebbe allontanato con la sua bicicletta, mezzo che i ricercatori hanno ritrovato nel pomeriggio nei pressi di un cavalcavia. La madre ha segnalato alle forze dell’ordine l’assenza del figlio.… Leggi tutto »

Taranto: settimana sociale dei cattolici italiani, si comincia con le parole del papa e del presidente della Repubblica VIDEO Al via oggi pomeriggio, conclusione domenica

Screenshot 20211021 174153
Al link di seguito il video ed i testi: https://www.settimanesociali.it/Leggi tutto »

L’ospedale di Bisceglie torna alla normalità Riaprono le unità operative. Superata la fase acuta dell'emergenza Covid

Ospedale Bisceglie
Di Francesco Santoro:  «Tutti i pazienti Covid, fatta eccezione per quelli che si trovano in Anestesia e rianimazione, saranno ricoverati nell’unità Malattie infettive, mentre da lunedì 25 ottobre, a scaglioni, apriranno anche gli altri reparti». Ad annunciare il ritorno alla normalità nel nosocomio di Bisceglie, al termine della fase acuta dell’emergenza determinata dalla pandemia, è l’Azienda sanitaria locale della Bat. «Oggi sono ricoverate 9 persone- fa sapere il commissario straordinario, Alessandro Delle Donne- e per fortuna i dati sono costanti.… Leggi tutto »