Leuca: sbarco di 115 migranti Nelle scorse ore
Una motovedetta della Guardia di finanza ha avvistato l’imbarcazione al largo del Salento. L’attracco è avvenuto a Leuca, sbarcati 115 migranti di varie nazionalità tra cui afghani, pakistani, iraniani. Dopo l’identificazione il trasferimento al centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Leggi tutto »
Casamassima, scompare sedicenne Sono in corso le ricerche
Carabinieri, vigili del fuoco e Protezione civile sono alla ricerca di un sedicenne scomparso ieri mattina a Casamassima (Bari). Il ragazzo indossava una tuta blu e scarpe grigie e si sarebbe allontanato con la sua bicicletta, mezzo che i ricercatori hanno ritrovato nel pomeriggio nei pressi di un cavalcavia. La madre ha segnalato alle forze dell’ordine l’assenza del figlio.… Leggi tutto »
L’ospedale di Bisceglie torna alla normalità Riaprono le unità operative. Superata la fase acuta dell'emergenza Covid
Di Francesco Santoro:
«Tutti i pazienti Covid, fatta eccezione per quelli che si trovano in Anestesia e rianimazione, saranno ricoverati nell’unità Malattie infettive, mentre da lunedì 25 ottobre, a scaglioni, apriranno anche gli altri reparti». Ad annunciare il ritorno alla normalità nel nosocomio di Bisceglie, al termine della fase acuta dell’emergenza determinata dalla pandemia, è l’Azienda sanitaria locale della Bat. «Oggi sono ricoverate 9 persone- fa sapere il commissario straordinario, Alessandro Delle Donne- e per fortuna i dati sono costanti.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 73750 attualmente positivi a test (+82 in un giorno) con 131724 decessi (36) e 4524204 guariti (3673). Totale di 4729678 casi (3794) Dati della protezione civile: effettuati 574671 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: dissequestrato l’altoforno 2 Provvedimento del tribunale
Di seguito una comunicazione di Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia comunica che il Tribunale di Taranto ha disposto la revoca del sequestro dell’Altoforno 2.… Leggi tutto »
Cerignola, sequestrati quindici chili di canapa indica Operazione condotta dal comando provinciale dei carabinieri di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comando provinciale dei carabinieri di Foggia:
«Domenica mattina, in contrada Posta Pila, nelle campagne di Cerignola, gli investigatori dell’Arma hanno fatto irruzione in un casolare abbandonato adibito a essiccatoio di canapa indica. Rinvenuti e sequestrati circa 15 kg di canapa indica, prossima ad essere recuperata e poi “piazzata” sul mercato criminale del narcotraffico. Arrestato altresì in flagranza di reato un extracomunitario clandestino, un 23enne originario della Guinea, sorpreso appunto mentre stava recuperando lo stupefacente.… Leggi tutto »
Helen Mirren nominata ambasciatrice dell’Università del Salento Attrice premio Oscar
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’Ateneo salentino ha conferito questa mattina all’attrice Helen Mirren il titolo di “Ambasciatrice dell’Università del Salento”: la cerimonia si è svolta nell’aula “Mario Marti” del complesso Studium 2000 a Lecce, alla presenza di numerosi studenti e docenti. Sono intervenuti il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante e la vice Direttrice del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo Terri Mannarini. La nomina è stata infatti proposta dallo stesso Dipartimento,… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: in Puglia stabili i ricoveri Oltre 5.000 i nuovi vaccinati nell'ultima settimana. Diversi casi In una scuola di Latiano
Di Francesco Santoro:
In Puglia sono stabili i ricoveri Covid sia nelle terapie intensive (4 per cento) che negli altri reparti ospedalieri (5 per cento) e risulta vaccinato l’80,6 per cento della popolazione over 12 (il 76,9 per cento con due dosi e il 3,7 per cento con una) con oltre 5.000 nuovi immunizzati nell’ultima settimana. Quanto alla somministrazione delle terze dosi, invece, il tasso di copertura è del 4,4 per cento. È quando emerge dal report della Fondazione Gimbe… Leggi tutto »

Puglia: 270916 positivi a test corona virus, incremento di 167 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 21 ottobre 2021
167
Nuovi casi
21.387
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 37
Provincia di Bat: 14
Provincia di Brindisi: 19
Provincia di Foggia: 35
Provincia di Lecce: 20
Provincia di Taranto: 39
Residenti fuori regione: -1
Provincia in definizione: 4
2.063
Persone attualmente positive
132
Persone ricoverate in area non critica
19
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
270.916
Casi totali… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: raggiunta stamattina quota sei milioni di somministrazioni Campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In Puglia sono state raggiunte questa mattina 6 milioni di somministrazioni di vaccino anti covid e sono circa tre milioni i cittadini pugliesi completamente immunizzati.
Secondo l’assessore alla sanità, Pier Luigi Lopalco “sono 6.000.000 i vaccini anticovid in Puglia. Che sono stati distribuiti in poco più di 9 mesi. Lo sforzo del servizio sanitario pugliese è stato eccezionale. A tutti gli operatori sanitari e agli operatori della Protezione civile che hanno permesso… Leggi tutto »
San Severo: rubate almeno quattro tonnellate di olive Furto la notte fra il 18 ed il 19 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Sono stati rubati non meno di quaranta quintali di olive secondo le prime stime. E’ successo a San Severo, in via Demanio, nella notte fra il 18 e il 19 ottobre. “Chi ha compiuto il furto è riuscito a farlo nottetempo, riuscendo evidentemente a organizzare una piccola squadra di persone per ‘spogliare’ i 50 alberi secolari del loro prezioso carico di olive”, ha dichiarato Michele Ferrandino, presidente di CIA Capitanata, declinazione provinciale… Leggi tutto »
Puglia: nuovi aiuti alle micro, piccole e medie imprese. Da oggi il primo di due bandi per oltre 126 milioni di euro complessivi Sostegni per superare crisi di liquidità in conseguenza della pandemia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Due nuovi Aiuti regionali per sostenere le imprese danneggiate dalla crisi sanitaria. Hanno un valore complessivo che supera i 126 milioni di euro e l’obiettivo di risollevare le imprese micro, piccole e medie in crisi di liquidità per le conseguenze economiche della pandemia. Si tratta di Microprestito della Regione Puglia (nuova versione di Microprestito Lift) e della misura straordinaria di Aiuto Custodiamo le imprese. Voluti dalla Regione Puglia, sono gestiti entrambi dalla… Leggi tutto »
Lecce: auto incendiata, il fumo invade un liceo. Evacuato. Intossicata una ragazza Intervento dei vigili del fuoco
La macchina ha preso fuoco nel parcheggio di un condominio, stamattina. Avvenuto nei pressi di una scuola, il liceo “Siciliani” che èsstato invaso dal fumo. È stato necessario evacuarlo. Intervento dei pompieri che hanno anche soccorso una ragazza rimasta intossicata.… Leggi tutto »
Terlizzi: grande distribuzione, apre oggi Famila superstore Megamark
Di seguito il comunicato:
Apre oggi a Terlizzi, in viale Italia, angolo via Macello il nuovo Famila Superstore, punto vendita del Gruppo Megamark di Trani, realtà leader nella distribuzione moderna con oltre 500 punti vendita nel Mezzogiorno.
L’apertura, per un investimento di otto milioni di euro e oltre 50 assunzioni, rientra nel piano industriale del Gruppo che, tra il 2019 e il 2021, ha previsto lo stanziamento di 85 milioni di euro per finanziare dieci nuove aperture in Puglia e… Leggi tutto »
Puglia: case popolari anche alle coppie dello stesso sesso, emendamento Stellato: “garantire diritto ad ogni tipo di famiglia è norma di civiltà”
Di seguito un comunicato diffuso da Massimiliano Stellato, consigliere regionale della Puglia:
Garantire il diritto all’assegnazione degli alloggi popolari anche alle coppie dello stesso sesso, equiparando il trattamento tra coppie conviventi, contro ogni discriminazione.
È, in estrema sintesi, il contenuto dell’emendamento presentato da Massimiliano Stellato – consigliere regionale e capogruppo dei Popolari – ad una proposta di legge regionale di modifica della legge che disciplina l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
L’emendamento in questione intende modificare i requisiti per… Leggi tutto »
Taranto: settimana sociale dei cattolici italiani, da oggi i lavori con quasi mille delegati Più di ottanta vescovi, circa 670 laici. Conclusione domenica
Il tema, con Taranto, c’entra in pieno. “Il pianeta che speriamo”. Ambiente, lavoro, futuro. Lavori da oggi pomeriggio, chiusura domenica con una messa in concattedrale per la 49/ma settimana sociale dei cattolici italiani. Più di ottanta vescovi e circa 670 laici delegati da tutta Italia.
… Leggi tutto »
Taranto: seconda edizione di Trust chiusa con il Nettuno “meravigliosa opera” Melucci: «Nei quartieri un'esplosione di bellezza»
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Con la consegna della meravigliosa opera dell’artista spagnolo Kraser, l’imponente Nettuno che sovrasta il lungomare Vittorio Emanuele III, chiude la seconda edizione del progetto “T.R.U.St. – Taranto Regeneration Urban Street”.
Fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, e coordinato da Fabrizio Manzulli durante il suo mandato da assessore allo Sviluppo Economico, T.R.U.St. ha reso Taranto la capitale europea della street art, attraverso 16 opere di altrettanti artisti… Leggi tutto »