Home » Politica
Anche il Molise con i Monti Dauni: basta con l’eolico imposto ai paesi Oggi iniziativa a Celenza Valfortore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
La provincia di Foggia, e in special modo nella zona dell’Appennino Dauno, è una delle aree d’Europa in cui si concentra il maggior numero di pale eoliche. Dagli anni ’90, ne sono state installate a migliaia (in Puglia se ne contavano 1.615 nel 2021, secondo l’ultimo rapporto ANEV-Associazione Nazionale Energia del Vento). Ora un nuovo parco eolico potrebbe sorgere a cavallo dei territori comunali di Carlantino e Celenza Valfortore. A volerlo… Read More »
Cerignola: presentato l’osservatorio sui beni confiscati Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
La proposta di un Osservatorio sui beni confiscati della città di Cerignola frutto delle proposte emerse negli incontri, nei laboratori e nei workshop che in questi mesi hanno animato la comunità, coinvolgendo cittadini, terzo settore, istituzioni, imprese e mondo del volontariato. Ed in particolare, gli alunni e le alunne di alcune istituzioni scolastiche di Cerignola: l’ITET “Dante Alighieri”, l’IISS “Giuseppe Pavoncelli” e il liceo scientifico “Albert Einstein” di Cerignola. Si è… Read More »
Laterza: strade provinciali, servono interventi urgenti per la 19 e la 20 Colacicco
Di seguito il comunicato diffuso da Salvatore Colacicco, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Laterza:
Ho appena inviato una nota al Presidente della Provincia Rinaldo Melucci, alla Consigliera Provinciale Anna Filippetti e al dirigente del settore viabilità dott.Polignano Aniello segnalando la pericolosità nel percorrere i tratti di S.P.
– la S.P. n.20 (tratto compreso tra la S.P. n.22 fino a raggiungere la S.C. Ninni)
– la S.P. n.19 (tratto compreso tra l’incrocio con la S.P. n.17 e l’incrocio con… Read More »
Puglia: antimafia, Perrini confermato presidente della commissione Ciliento e Galante vice
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Ringrazio i colleghi della Commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia che mi hanno riconfermato presidente. I ringraziamenti sono doppi perché dopo le assenze che hanno caratterizzato le altre Commissioni ordinarie (tranne la settima, la cui presidenza è sempre in quota minoranza) non mi è sfuggito il gesto di responsabilità che hanno dato con la loro presenza, perché la Commissione speciale… Read More »
Aeroporto di Brindisi: interventi per l’adeguamento infrastrutturale Presentati ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Un piazzale di sosta aeromobili di nuova costruzione, di circa 15.000 mq., che permetterà di accrescere la capacità operativa dell’aeroporto, e più alti standard di safety resi possibili dal prolungamento dei sentieri di avvicinamento per RWY 13 e RWY 31. Questi, in ordine di tempo, gli ultimi interventi cha hanno interessato l’aeroporto del Salento, che si aggiungono a quelli già realizzati al fine di permettere il transito e l’ormeggio in banchina di… Read More »
Valorizzazione e concessione ad uso duale del castello svevo di Vieste Ministero-Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato firmato a Roma, presso la sede di Difesa Servizi, il protocollo per la valorizzazione e concessione ad uso duale del Castello Svevo di Vieste. A distanza di pochissimi mesi dalla formalizzazione della lettera d’intenti programmatica tra la Marina Militare, Difesa Servizi, Regione Puglia e Comune di Vieste, prende corpo il progetto relativo al forte del XI secolo della città pugliese. Con questa firma si avvia una collaborazione per sviluppare le… Read More »
Taranto: posizionata in Mar Grande la boa per monitorare l’ecosistema marino Calliope
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stata posizionata in Mar Grande (Golfo di Taranto) la boa sonda multi-sensore che monitora l’ecosistema marino! È il contributo della Jonian Dolphin Conservation (JDC) e di Tilebytes a CALLIOPE, l’ambizioso Progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Taranto focalizzata sul One Health, l’innovativo approccio scientifico volto all’applicazione del concetto di salute sostenibile, attraverso lo studio delle interazioni tra l’ambiente (e il suo sfruttamento), la salute dell’essere umano e degli animali,… Read More »
Orsara di Puglia: dieci furti in abitazioni in una settimana. Il sindaco: “non era mai successo” Servono risorse
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
La scorsa settimana, a Orsara di Puglia si sono verificati 10 furti nelle abitazioni. “Non era mai successo”, dichiara il sindaco Mario Simonelli. “C’è un comprensibile clima di preoccupazione e inquietudine tra la popolazione”, aggiunge il primo cittadino orsarese.
“È una situazione che, naturalmente, non si può sottacere, anzi va denunciata e affrontata. Il Comune di Orsara di Puglia – spiega Simonelli – ha presentato anche quest’anno, nell’ambito del… Read More »
Deliceto: bando per quattro nuove residenze artistiche Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva:
Pittori, scultori, musicisti, designer, fotografi, esperti del suono e dell’immagine, creativi: Deliceto ospiterà gli artisti che aiuteranno il borgo a costruire, promuovere e qualificare la propria offerta culturale e turistica. E non solo. Gli stessi artisti a cui sarà data ospitalità contribuiranno a realizzare l’Archivio della Memoria Viva, una raccolta sistematica, digitalizzata e multimediale capace di raccontare il patrimonio storico e culturale di Deliceto in ogni sua espressione: il dialetto, i canti… Read More »
Ex Ilva, indotto: ieri l’incontro tra Emiliano ed imprenditori, resta il presidio davanti alla prefettura di Taranto Contatti con il ministro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri pomeriggio in presidenza una delegazione di Aigi, l’Associazione che raggruppa le aziende dell’indotto ex Ilva, guidata dal presidente Fabio Greco.
Al termine, il presidente Emiliano ha dichiarato: “Durante la riunione abbiamo avuto contatti sia con il ministro Urso che con il capo del Settore Legislativo del ministro dott. Belti. Ribadisco quello che ho già detto giorni fa rispetto ai crediti che le… Read More »
Eolico: i no delle comunità nel foggiano ed a Taranto Manifestazione venerdì a Carlantino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Le amministrazioni comunali di Carlantino e di Celenza Valfortore hanno organizzato un importante incontro con i cittadini dei due comuni per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al progetto del parco eolico che incombe sulle due comunità e contro il quale si sono schierate le due popolazioni.
L’incontro si terrà venerdì 16 febbraio, alle ore 17.30 a Celenza Valfortore presso l’ex monastero di San Nicola. Al convegno parteciperanno i sindaci di Carlantino… Read More »
Comune di Taranto: personale, circa duecentocinquanta nuovi innesti fino al 2026 Piano presentato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stato presentato agli organi di informazione il “Piano triennale del fabbisogno 2024/2026” del Comune di Taranto.
Il documento, recentemente approvato dalla giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, definisce le attività di reclutamento del personale che l’amministrazione comunale intende avviare fino al 2026, con l’obiettivo di rafforzare gli uffici, garantendo parità di genere e valore delle professionalità.
Il Sindaco Rinaldo Melucci, accompagnato dal Segretario Generale dell’Ente comunale, Antonello Langiu, dall’assessore alle… Read More »
Tumori: assistenza e cura oncologica, Puglia “la più virtuosa del Mezzogiorno” e tra le migliori d’Italia Regione su dati Svimez e Ropi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“I recenti dati diffusi da Svimez e Ropi sull’assistenza e la cura oncologica in Italia, rendono giustizia dei progressi effettuati dalla Puglia. In un quadro nazionale caratterizzato da una ormai storica frattura con il Nord, la nostra regione, dati alla mano, è tuttavia la più virtuosa nel Mezzogiorno. Sono migliorati i dati sulla mobilità passiva oncologica, ovvero quei pazienti che emigrano negli ospedali del Nord per farsi curare: la Puglia registra il… Read More »
Martina Franca: urbanistica, rinviato l’incontro in programma oggi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È rinviato l’incontro pubblico in programma oggi 12 febbraio alle ore 18,00 – sala consiliare Palazzo Ducale – su pianificazione urbana, ristrutturazione edilizia e legge regionale n. 36 del 2023. Per l’iniziativa sarà fissata una nuova data che sarà comunicata.… Read More »
Perrini dà del delinquente ad Emiliano e dice che si scuserà quando De Luca lo farà con Meloni Lacarra attacca il consigliere regionale pugliese
Renato Perrini ieri, nel suo intervento al congresso provinciale brindisino di Fratelli d’Italia, ha definito Michele Emiliano delinquente.
Il consigliere regionale pugliese è stato duramente contestato dal parlamentare Marco Lacarra per l’affermazione inaccettabile.
Perrini ha detto di avere parlato in quei termini da un punto di vista politico dati, dal suo punto di vista, errori in sanità e per la vicenda ex Ilva, tra gli altri. Ha anche detto che in termini offensivi si è espresso il presidente della Regione… Read More »
Iscrizione al servizio sanitario nazionale per gli stranieri: che aumento Una complicazione, strada sbagliata per risolvere il problema strutturale
Di Angela Centrone:
Nella manovra di bilancio del governo Meloni per il 2024 vi è la legge finanziaria 203 del 30 dicembre 2023 che vedrà da quest’anno un’innalzamento consistente dell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per gli stranieri residenti in Italia. Va dai 700 ai 2000 euro, contro le quote precedenti che variavano dai 150 ai 400 euro circa. La comunicazione ufficiale è giunta solo in questi giorni presso le ASL. L’iscrizione al SSN è di fatto volontaria ma se si… Read More »
No all’autonomia differenziata anche da Ali Puglia La sindaca di Andria alla manifestazione del 16 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso da Ali:
Contro il disegno del governo di autonomia differenziata e contro il blocco del fondo di sviluppo e coesione, Giovanna Bruno, sindaco di Andria e presidente regionale ALI Puglia, ritorna sull’autonomia differenziata aderendo alla manifestazione dei sindaci programmata per il prossimo 16 febbraio 2024 a Roma.
Giovanna Bruno è stata tra i primi firmatari di una petizione finalizzata a bloccare i disegni di autonomia differenziata che potrebbero arrecare ulteriori divari tra Nord e Sud… Read More »