Home » Politica
Foggia: incontro fra la sindaca e il console onorario della Repubblica Ceca per la Puglia Palazzo di città
Di seguito il comunicato:
Un incontro denso di spunti e visione civica si è tenuto presso il Comune di Foggia tra la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, e il Console Onorario della Repubblica Ceca per la Puglia e Presidente Nazionale di APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, Cav. Uff. Riccardo Di Matteo.
Assieme alla Prima Cittadina, erano presenti anche l’assessora al personale ed alla polizia locale, Daniela Patano, e la presidente… Read More »
Taranto: il sindaco ritira le dimissioni e non firma l’accordo per l’ex Ilva Pietro Bitetti
Il sindaco di Taranto, Pietro Bitetti, ritira le dimissioni, durate dunque tre giorni. Bitetti lo ha comunicato con un video tramite social network.
Il sindaco di Taranto non ha firmato l’accordo interistituzionale, al ministero delle Imprese, sull’ex Ilva. Accordo che, del resto, è rinviato. Il ministro delle Imprese ha consegnato il dossier sulla prospettiva di decarbonizzazione che i consiglieri comunali, a detta del sindaco, dovranno valutare.
… Read More »
Ex Ilva: “impegno per la decarbonizzazione, risultato storico” Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La battaglia della Regione Puglia sulla totale decarbonizzazione dell’ex Ilva durata dieci anni è giunta alla sua positiva conclusione. Il ministro Urso ha dato istruzione ai Commissari di Acciaierie d’Italia di inserire la totale decarbonizzazione nelle clausole contrattuali del nuovo bando di vendita della fabbrica di Taranto.
L’acquirente sarà obbligato entro sette-otto anni a realizzare forni elettrici che sostituiranno gli altiforni a ciclo integrale funzionanti a carbone. Verranno così diminuite del 95%… Read More »
Ex Ilva: oggi al ministero per l’incontro interistituzionale. Senza sindaco di Taranto Le dimissioni di Bitetti
Oggi al ministero delle Imprese l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale. Il sindaco di Taranto aveva chiesto un rinvio a oggi della decisione sul da farsi, ovvero il giorno dopo la seduta monotematica del consiglio comunale in programma ieri. Però il sindaco Pietro Bitetti si è dimesso lunedì sera, il consiglio comunale non si è svolto, Bitetti non ha tuttora ritirato le dimissioni. Il ministro Urso ha fatto sapere che va comunque avanti con il programma per l’accordo interistituzionale.
… Read More »
Martina Franca: piano urbanistico generale, Gallone su emendamento lotto minimo Movimento Pino Pulito
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Gallone, movimento Pino Pulito:
Abbiamo accolto con soddisfazione l’approvazione definitiva del PUG da parte del Consiglio Comunale nella seduta del 29 luglio 2025, che include l’emendamento sull’accorpamento del lotto minimo promosso dal nostro consigliere Nicola Gallone e presentato in aula dal consigliere Michele Marraffa. Nel piano originario redatto dall’Ufficio di Piano, per costruire in zona agro era necessario disporre di almeno 8.516 mq (pari a un tomolo), senza possibilità di accorpamento. Grazie all’emendamento… Read More »
Taranto: niente consiglio comunale. Stamani sit-in. Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: “rigassificatore necessario” Sindaco, solidarietà e richieste di ritiro delle dimissioni
Le clamorose dimissioni di Pietro Bitetti l’altro ieri sera hanno prodotto una conseguenza pressoché immediata: annullata la seduta monotematica del consiglio comunale, programmata per oggi, in vista della riunione per l’accordo interistituzionale previsto domani al ministero delle Imprese. Il ministro dal canto suo ha fatto sapere che il ministero va avanti lo stesso, per l’accordo sull’ex Ilva, anche senza la decisione del Comune di Taranto. Al sindaco dimissionario, ieri, numerose attestazioni di solidarietà personale e numerose richieste di ritirare le… Read More »
Taranto, dimissioni del sindaco: la contestazione e la vigilia di appuntamenti critici per la città Ieri sera l'invio della comunicazione al protocollo comunale, domani la seduta consiliare e giovedì l'incontro al ministero per la questione ex Ilva
Pietro Bitetti ha inviato dall’indirizzo email del sindaco di Taranto la comunicazione al protocollo comunale. Dimissioni irrevocabili causa mancanza di agibilità politica.
Decisione arrivata dopo una giornata più che tesa, in preparazione del consiglio comunale monotematico di domani per affrontare il caso ex Ilva. Una pesante contestazione in serata, da parte di vari cittadini, con cori anche (e soprattutto) all’indirizzo del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha portato alla decisione di Bitetti. Viene avanzata, nei resoconti delle ore concitate,… Read More »
Torremaggiore: “gravi carenze sanitarie” La notte fra sabato e domenica "totale scopertura medica"
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore comunale di Torremaggiore, ed Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2025, la città di Torremaggiore si è trovata in una condizione di totale scopertura medica: nessun medico era presente al Punto di Primo Intervento, sulla postazione mobile del 118, né presso la Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica). Una situazione gravissima che si potrebbe ripetere anche per tutto il mese di agosto e… Read More »
Martina Franca: osservazioni al piano urbanistico generale, oggi il consiglio comunale Seduta dal mattino
Oggi si inizia presto. Seduta programmata per le 8,30. All’esame del consiglio comunale le osservazioni al piano urbanistico generale. Argomento di notevole interesse, per molti privati e per la comunità, riguardo alle prospettive di sviluppo del territorio.… Read More »
Taranto: si dimette il sindaco Mercoledì consiglio comunale sull'ex Ilva
Piero Bitetti si dimette da sindaco di Taranto. Eletto due mesi fa, ha consegnato al protocollo del Comune (secondo l’Ansa) la lettera in cui fa riferimento alla mancanza di agibilità politica, tale da spingere al passo indietro.
Sono giorno difficilissimi per Taranto e in particolare per l’istituzione locale, chiamata dopodomani ad un consiglio comunale monotematico sul tema dell’ex Ilva, alla vigilia della riunione al ministero delle Imprese per la firma (o meno) dell’accordo interistituzionale.
In serata, una pesante contestazione a… Read More »
Ospedale Monopoli-Fasano: oggi inaugurazione Contrada Sant'Antonio D'Ascula
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Inaugurazione nuovo Ospedale Monopoli-Fasano
Il taglio del nastro, sabato 26 luglio, alle ore 10, in contrada Sant’Antonio D’Ascula – Monopoli
Tecnologia, innovazione e sostenibilità al servizio della salute delle persone nel nuovo ospedale Monopoli Fasano.
La struttura sarà inaugurata sabato 26 luglio, alle ore 10, in contrada Sant’Antonio D’Ascula – Monopoli.
All’evento inaugurale intervengono: il presidente della Regione, Michele Emiliano, il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese,… Read More »
I grandi eventi di Lucera Capitale della cultura di Puglia 2025
Di Nino Sangerardi:
Con i Grandi Eventi dell’estate entra nel vivo il programma di Lucera Capitale della Cultura di Puglia 2025: musica, teatro, progetti speciali e di comunità illumineranno l’offerta culturale cittadina.
Si comincia il giorno 8 agosto 2025 con la Settimana Medievale: Muniz guiderà il Corteo storico nei panni di Re Carlo II d’Angiò. Tra gli ospiti musicali Nek, Gazzé, The Kolors, Elio ed Ermal Meta. A settembre avrà luogo il Festival della Letteratura Mediterranea
L’evento di punta del… Read More »
Torremaggiore: stato di emergenza idrica Giunta
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Abbiamo da poco terminato la Giunta Comunale, durante la quale è stata approvata la delibera che dichiara lo STATO DI EMERGENZA IDRICA e avvia tutte le procedure necessarie per affrontare con serietà e urgenza la grave crisi in corso.
La decisione, resa immediatamente esecutiva, rappresenta una presa di posizione chiara e determinata per incidere concretamente sui tavoli decisionali provinciali, regionali e interregionali, affinché la voce delle comunità locali,… Read More »
Martina Franca: terminati i lavori alla chiesa del cimitero-sala del commiato Ieri cerimonia religiosa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Ieri mattina è stata consegnata alla Città la Chiesa del Cimitero-Sala del commiato a conclusione dei lavori di ristrutturazione globale.
Chiusa da 30 anni, la chiesa e i locali attigui sono stati sottoposti a interventi sia nella parte esterna sia interna: sono stati ripristinati gli intonaci, ripulite e imbiancate le pareti esterne, è stato recuperato il tetto con la ricollocazione delle chianche originarie, sono stati sostituiti gli infissi, è stato… Read More »
La stazione di Conversano cambierà volto Lavori da settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano:
La stazione di Conversano si rifà il look. E con essa arrivano anche nuovi parcheggi e una velostazione. È stato approvato, infatti, il progetto definitivo riguardante la realizzazione di hub intermodali e riqualificazione di 20 stazioni pugliesi, previste nell’ambito dei Pnrr. Nel dettaglio, i lavori prevedono :
Ricucitura dei percorsi con la strada principale di accesso, tramite pista ciclabile e nuovi accessi pedonali, adeguati alla quantità di utenti in… Read More »
Admo-Anci Puglia: protocollo d’intesa per promuovere la donazione di organi Domani iniziativa
Di seguito il comunicato:
Si terrà lunedì 21 luglio 2025 alle ore 11 presso la sede Anci Puglia in via Marco Partipilo, 61 a Bari la conferenza stampa per la firma e la presentazione del protocollo d’intesa tra Admo Puglia e Anci e per la presentazione del piano di coinvolgimento dei Comuni pugliesi finalizzato a sensibilizzare le comunità alla donazione di midollo osseo e cellule staminali.
Parteciperanno Fiorenza Pascazio, presidente Anci Puglia, Francesco Ricci, delegato Politiche della… Read More »
San Severo-Rodi Garganico-Peschici Calenella: sopralluogo in treno dell’assessore regionale Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, insieme a Giuseppe Germano Scarcia, consigliere d’amministrazione di Ferrovie del Gargano, e altri rappresentanti della società, ha viaggiato a bordo di uno dei nuovi treni di Ferrovie del Gargano dalla stazione di Foggia a Rodi Garganico, dove è stata poi accolta dal sindaco, Carmine D’Anelli. Intento del viaggio osservare direttamente gli interventi di adeguamento alle normative nazionali e comunitarie realizzati… Read More »
Ex Ilva, lo scrittore al sindaco di Taranto: “occasione storica, non firmi” L'appello di Brunello a Bitetti
Di seguito il comunicato:
«Questa è un’occasione storica. Un bivio netto, morale e civile: può scegliere di essere il primo sindaco di Taranto a non piegarsi». Lo scrittore Alessandro Brunello, trasferitosi da Milano a Taranto nel 2022, firma una lettera aperta al sindaco, Piero Bitetti, per esortarlo a dire no all’accordo sull’ex Ilva. «Io vengo dal Nord – spiega – ma ho scelto Taranto. L’ho scelta per amore dei tarantini, per rispetto verso le loro radici e le loro cicatrici».… Read More »