rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Francavilla Fontana: donna ricattata, soldi per non diffondere video hard. Un minorenne fra i quattro arrestati San Vito dei Normanni: maltrattamenti nei confronti della mamma, arrestato 43enne

carabinieri auto
Di seguto alcuni comunicati dei carabinieri: I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato, C.M., classe 1989, A.M., classe 1992, P.S., classe 1989 e un minore, che, nei giorni scorsi, dopo aver filmato furtivamente alcuni rapporti sessuali consenzienti intrattenuti con una donna, le chiedevano, minacciando la divulgazione delle riprese sui social network, la somma di € 1.000/00. Le indagini preliminari, sviluppatesi mediante una fittizia consegna di denaro, permettevano… Read More »

Truffa all’Inps, sette arresti: inchiesta su aziende agricole di Ginosa e Palagiano Operazione della Guardia di finanza. Accusa: giornate lavorative, sproporzione fra la realtà e quanto certificato

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza; Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 7 persone, facenti parte di un sodalizio criminoso finalizzato alla commissione dei reati di falso in atti pubblici e truffa aggravata continuata ai danni dell’I.N.P.S.. La misura, disposta dal G.I.P. dott. Benedetto Ruberto presso il Tribunale di Taranto su richiesta del P.M. Lanfranco Marazia della Procura della Repubblica, trae origine da indagini… Read More »

DI Leo, il biscottificio fondato ad Altamura entra nel programma Elite di Borsa Italiana L'azienda sorta nel 1860 ha sede a Matera

Pietro DiLeo produzione
Di seguito il comunicato: C’è anche la Di Leo Pietro Spa, azienda nata nel 1860 ad Altamura e con sede a Matera, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, tra le trenta aziende italiane che oggi, nella sede di Borsa Italiana, a Milano, sono entrate ufficialmente a far parte di ELITE, l’innovativo programma per rendere le PMI italiane con alte potenzialità di crescita ancora più competitive e attraenti nei confronti degli investitori. Nato dalla collaborazione tra Borsa Italiana… Read More »

Rifiuti: appalto del servizio per l’Alta Murgia, assegnazione non prima di dicembre Una gara da 143 milioni di euro

discarica
Di Nino Sangerardi: “Stante l’istruttoria in corso nei confronti del concorrente risultato primo in graduatoria… le tempistiche indicate nella pianificazione delle attività si intendono posticipate al 30 novembre 2016”. Parole scritte dai vertici di Consip spa in merito all’appalto con oggetto “rifiuti urbani” prodotti dai Comuni dell’Alta Murgia barese. Ritardi dovuti al contenzioso giudiziario aperto da Ambiente 2.0 società consortile a r.l. e Teknoservice.Quet’ultimi,prima esclusi, hanno ottenuto dal Tar di Bari il rientro nella competizione. Consip però ha fatto appello… Read More »

Martina Franca: il centro in una notte. Con dj, flash mob, teatro, il museo “e tanto altro” Taranto: stagione teatrale dell'Orfeo, rinviato lo spettacolo con Francesca Reggiani in programma stasera

il centro in una notte 4 novembre
  Di seguito un comunicato degli organizzatori e, a seguire, un comunicato specifico diffuso dai responsabili del museo della basilica di San Martino. A seguire ancora, un comunicato diffuso dai responsabili del teatro Orfeo di Taranto: Dj set, Flash Mob, musica d’ascolto e tanto altro: per una notte il Centro Storico vivrá in un’atmosfera magica e incantata, perfetta per chi quelle romantiche vie ama viverle, oltre che passeggiarvi. Torna Il Centro in una Notte, iniziativa autonoma nata dalla collaborazione di… Read More »

Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate Si ricorda, il 4 novembre, la vittoria dell'Italia nella prima guerra mondiale

mattarella forze armate 1
Il 4 novembre, con l’armistizio, cessò la prima guerra mondiale. Era il 1918. A distanza di quasi un secolo, l’Italia commemora anche questo 4 novembre, le forze armate che, dopo l’epocale sconfitta di Caporetto l’anno prima, seppero riprendersi e dare la vittoria nella guerra contro l’invasore austriaco. Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, istituita sin dal 1919. Oggi ha connotazioni profondamente diverse, è ovvio. C’è però da tenere sempre bene presente, e va fatto dall’1 gennaio al 31 dicembre… Read More »

Poste italiane: chiuso per sciopero. Nazionale. Tra le manifestazioni, quella di Bari La protesta contro l'ipotesi di privatizzazione

sciopero poste manifestazione bari
Sciopero nazionale, si fermano i dipendenti di Poste italiane. La privatizzazione a rischio-Cina, dal loro punto di vista, non va bene. Manifestazioni in tutta Italia: quella pugliese si tiene a Bari.… Read More »

Grottaglie, si rafforzano “i dubbi sulla volontà di continuare a tenere in piedi l’ospedale” Franzoso dopo "le dichiarazioni del direttore generale dell'Asl Taranto"

ospedale grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera della Regione Puglia: «Le dichiarazioni del direttore generale dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, rese in Prefettura in merito alle sorti dell’ospedale di Grottaglie non sono state assolutamente esaustive. Anzi. Hanno rafforzato, se possibile, i nostri dubbi circa la volontà – di Regione e Asl – di continuare a tenere in piedi l’ospedale S. Marco come parte costitutiva del presidio ospedaliero centrale. Il manager Asl ha confermato la volontà di destrutturare lo… Read More »

Referendum: Statte, il meetup chiede un metodo sociale per le nomine degli scrutatori Martina Franca, il meetup come il movimento IdeaLista: serve una nuova gara d'appalto per il servizio rifiuti

elezioni urna
Di seguito un comunicato del meetup Amici di Beppe Grillo di Statte e, a seguire, il testo della lettera inviata dai responsabili del meetup Martina in movimento di Martina Franca, con il consigliere regionale pugliese Mario Conca, al commissario straordinario del Comune di Martina Franca e al Consip. Vengono avanzate le stesse perplessità rilevate, giorni fa, dal movimento cittadino IdeaLista: Gli attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo Statte  hanno come prerogativa  proporre iniziative e fare proposte a favore dei… Read More »

Grano, “il governo faccia fronte allo tsunami giallo” Il senatore pugliese Dario Stefàno al ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina: preoccupano le importazioni massicce

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il Governo è chiamato a far fronte a quello che rischia di diventare un vero e proprio Tsunami Giallo per il nostro Paese, concentrando gli sforzi nell’individuazione di misure e processi utili a salvaguardare la salute dei consumatori e garantire la qualità della produzione cerealicola italiana, che rappresenta e riassume al meglio lo straordinario valore del Made in Italy”. Il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama e… Read More »

Due deputati pugliesi: giorni fondamentali per il futuro degli ambulanti italiani DIrettiva Bolkesnstein "recepita in maniera fortemente penalizzante dai governi italiani". A rischio il lavoro di quattrocentomila persone, 20mila piccole e medie imprese della Puglia, circa 200mila in Italia

mercato frutta
Ieri è stata «la data fondamentale per il futuro degli ambulanti italiani». Lo fanno sapere i deputati pugliesi Giuseppe Labbate ed Emanuele Scagliusi, M5s, in riferimento alla direttiva Bolkenstein «recepita in maniera fortemente penalizzante dai Governi italiani». Ciò, a loro dire, metterebbe a rischio circa ventimila piccole e medie imprese pugliesi e circa duecentomila in Italia, per un totale di oltre quattrocentomila posti di lavoro. La direttiva Bolkenstein è al centro d’un tavolo tecnico presso il Ministero dello Sviluppo economico.… Read More »

I fumi di Japigia finiscono in parlamento Question time, la risposta del ministro al deputato di Bari

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Salvatore Matarrese: « Ho posto all’attenzione del Governo, tramite un’interrogazione, la situazione di disagio dei cittadini del quartiere di Japigia di Bari che da mesi risulta interessato da fumi che sembrano derivare dalla combustione di materiali vari. Nell’interrogazione ho chiesto al Ministro dell’ambiente di verificare l’origine e la causa dei fumi, di individuare una soluzione che elimini il problema e che scongiuri qualsiasi danno grave per la salute dei cittadini e di intensificare… Read More »

Edilizia scolastica, blitz di Lotta studentesca Forza nuova Puglia

tmp 5625 IMG 20161103 2144461665597208
Di seguito un conunicsto di Forza nuova-Puglia: uesta notte i militanti di Lotta Studentesca hanno effettuato un blitz nelle scuole di decine di città italiane per protestare contro la mancata attuazione, da parte del nostro governo, di seri ed incisivi interventi volti a mettere in sicurezza gli edifici scolastici. I giovani di Forza Nuova hanno simbolicamente recintato gli istituti superiori, affisso dei cartelli di pericolo e posizionato degli striscioni con un eloquente messaggio: “Basta bugie, edilizia scolastica subito!”. Dura la… Read More »

Puglia: meteo, maltempo. Temporali fino a domani sulla zona settentrionale della regione Protezione civile, previsioni meteo

tmp 5625 IMG 20161103 1726201161316792
Il dipartimento della protezione civile ha emesdo per la Puglia l’allerta con validità fino a un lasso di tempo compreso fra le 10 e le 14 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: come riportato nell’immagine diffusa dal dipartimento della protezione civile.… Read More »

Giuseppe Di Vittorio, oggi anniversario della morte del leader Cgil passato alla storia: un pugliese Di Cerignola, deceduto il 3 novembre 1957. L'attualità del suo pensiero e della sua azione, per un Paese che non ha ancora risolto molti dei problemi denunciati

giuseppe di vittorio
Tweet della Cgil: Il  novembre 1957 muore a Lecco , 59 anni dopo il suo insegnamento è ancora la nostra forza. Era nato a Cerignola l’11 agosto 1892, lo storico leader del sindacato italiano. Cinquantanove anni, non è neppure un anniversario a cifra tonda e dunque, un ricordo e via, di regola. Invece nel caso di Di Vittorio non può essere così: quante delle cose denunciate da lui ottanta anni fa, nella sostanza, sono ancora le… Read More »

Grano, quello di Divella “è un contratto-spot” Secondo Cia-Puglia interessa solo lo 0,2 per cento della superficie coltivata nella regione

logoCia 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla confederazione italiana agricoltori-Puglia: “Quattromila tonnellate di grano sono il raccolto di un’azienda di circa 800 ettari e non rappresentano che lo 0,2% della superficie coltivata in Puglia, pari a 370mila ettari, principalmente nelle province di Foggia e Bari”. Il presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba commenta così la notizia dell’accordo che prevede l’acquisto da parte del gruppo alimentare pugliese Divella di 4mila tonnellate di grano a 28 euro al quintale dalla provincia di Foggia… Read More »

Martina Franca: appalto rifiuti, “ci sono le condizioni per invalidare la gara” Movimento politico evidenzia le cose che non convincono e chiede l'intervento dell'anticorruzione

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Era stato il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, a presentare nei mesi scorsi alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia.   Nella relazione dell’Autorità Anticorruzione era finito allora anche il nuovo appalto dei rifiuti di Martina Franca e dell’ARO TA2, per cui il presidente Cantone aveva evidenziato alcuni rilevanti aspetti di… Read More »

Depuratore Sava-Manduria, “indispensabile. Sbaglia chi fomenta paure” Consigliera regionale, "dopo la tragedia sfiorata sorprende che ci sia chi non assume la responsabilità di scelte impopolari"

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera della Regione Puglia: “Davvero sconcertante leggere  in questi giorni le dichiarazioni di rappresentanti istituzionali che continuano ad opporsi alla realizzazione  del depuratore consortile di Sava- Manduria e quindi di un adeguato sistema fognario a Sava.  E lascia basiti la tendenza diffusa di fomentare timori infondati nella popolazione”. Lo dichiara Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza Italia, dopo le ultime dichiarazioni rilasciate, tra gli altri, dal sindaco di Avetrana. “Sorprende apprendere che,… Read More »

In Francia per il turismo dell’Immacolata: festival delle luci a Lione, in viaggio con Sncf Si svolge ogni anno dall'8 dicembre 1852

Place des Terreaux FDL 2013 HD©www.b rob.com 11
Di seguito il comunicato diffuso da Sncf: Il ponte dell’Immacolata si accende a Lione dall’8 all’11 dicembre: tre notti in cui l’innovazione tecnologica si sposa con la tradizione popolare per presentare una città reinterpretata dalla luce e dall’immaginazione di artisti venuti da tutto il mondo. È la Fête des Lumières, la grande festa gratuita e aperta a tutti che dal lontano 8 dicembre 1852, quando gli abitanti di Lione accesero delle candele alle finestre per celebrare l’inaugurazione della statua della… Read More »

Martina Franca: comunicazione d’impresa, stasera il convegno sulla strategia digitale Efficacia dei social media

comunico ergo sum
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 3 Novembre, alle ore 19.30 presso il Centro Congressi del Park Hotel di Martina Franca, l’Associazione Asterisco promuove un convegno sulla strategia digitale e l’efficacia dei social media nella comunicazione per le imprese.   Comunico Ergo Sum è il titolo dell’evento, storie di imprese comunicative e di idee vincenti. Il dibattito sarà incentrato sulla definizione di strategia digitale e su come affrontare lo sviluppo di un piano editoriale efficace per le imprese,… Read More »