Home » Comunicati
Torremaggiore: sindaco e assessore, no al parco eolico vicino al sito archeologico dove morì Federico II Castel Fiorentino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
L’Amministrazione di Torremaggiore si oppone al parco eolico vicino a Castel Fiorentino: ‘Tuteleremo la nostra storia e il nostro patrimonio culturale
L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore apprende dagli organi di stampa dell’approvazione, da parte della Provincia di Foggia, di un progetto per la realizzazione di un parco eolico in prossimità del sito archeologico di Castel Fiorentino, luogo di straordinario valore storico e culturale, noto per essere il luogo in cui morì l’Imperatore… Read More »
Castellana Grotte, accusa: truffa del falso carabiniere, un arresto Sottratti soldi ad un'anziana
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di venerdì 7 marzo scorso, nel contesto delle attività di contrasto al sempre più diffuso fenomeno delle truffe ai danni di persone anziane, i militari della Compagnia Bari Centro hanno tratto in arresto nella flagranza del reato un giovane napoletano di 18 anni, ritenuto responsabile, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, di truffa aggravata.
In particolare i Carabinieri del Nucleo Operativo, a seguito di un… Read More »
Martina Franca: incontri a scuola con la polizia penitenziaria Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
Martedì 11 marzo 2025 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Statale Giovanni XXIII di Martina Franca hanno incontrato una rappresentanza della Polizia Penitenziaria.
L’iniziativa, che si colloca all’interno di un progetto che mira alla promozione della “cultura della legalità”, vedrà, alternarsi, nei prossimi mesi, i rappresentanti altre Forze di Polizia presenti sul territorio.
All’appuntamento era presente un ispettore in servizio al Nucleo Investigativo Regionale di Bari, che è… Read More »
Traffico di rifiuti: 618170 tonnellate sequestrate nel foggiano grazie alle inchieste Come se fosse una colonna di tir carichi di immondizie lunga da Foggia a Latina
Di seguito il comunicato:
Una montagna di rifiuti mossi e sversati illegalmente dalle ecomafie. Dal 2006 al 2024, le inchieste sul traffico di rifiuti che hanno coinvolto la provincia di Foggia hanno portato al sequestro di 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a un’autocolonna di 24.726 tir in coda per 336 chilometri: è la distanza tra Foggia e Latina. Nello stesso periodo, allargando il campo all’intera Puglia (Foggia compresa), le inchieste sul traffico illecito di rifiuti sono state 57 e hanno… Read More »
Trionfo delle scuole martinesi ai Campionati di Scacchi di Grottaglie Successo per le squadre di Martina Franca ai Campionati Provinciali. Qualificarsi a Cerignola sarà decisivo per raggiungere la finale nazionale a Montesilvano (PE)
Riceviamo e pubblichiamo:
Grande successo, delle squadre di Martina Franca ai Campionati Provinciali del Trofeo Scacchi Scuola riservato alle scuole primarie e alle suole secondarie di 1° e 2° grado.
Nella palestra dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Calò di Grottaglie, lo scorso sabato 8 marzo, si sono incontrate sulle scacchiere 32 squadre provenienti da tutta la Provincia. Martina Franca ha portato ben 11 squadre, di cui 8 si sono qualificate per la fase regionale.
In particolare la scuola secondaria di 2° grado … Read More »
Indagine sulla consapevolezza dei cambiamenti climatici Altroconsumo
Di seguito un comunicato diffuso da Altroconsumo:
Tre persone su 10 pensano che la loro casa non sia pronta per affrontare le conseguenze della crisi climatica. I consumatori chiedono più sostegno, azioni e informazione per affrontare il cambiamento climatico.
Il 2024 ha segnato il periodo più caldo dal 1850 e, per la prima volta, la temperatura globale ha superato di oltre 1,5 °C i livelli preindustriali, superando la soglia critica fissata dall’Accordo di Parigi. Questo aumento ha provocato in Italia … Read More »
Giornata delle università: le iniziative dell’ateneo del Salento Il 20 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il prossimo 20 marzo gli atenei italiani celebreranno la Giornata Nazionale delle Università, un momento di riflessione condiviso sul ruolo dell’istituzione universitaria nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale. Il focus di quest’anno riguarderà, in particolare, le città universitarie, dove le diversificate attività degli atenei incontrano le esigenze e i sogni dei territori. Anche per questo, la Giornata Nazionale delle Università, quest’anno, è stata organizzata insieme ai sindaci dell’Associazione… Read More »
Festival della Valle d’Itria: aperta la biglietteria online In estate la 51/ma edizione
Di seguito il comunicato:
È aperta la vendita online di abbonamenti e biglietti per tutti gli appuntamenti in programma nel 51° Festival della Valle d’Itria, su festivaldellavalleditria.it e su vivaticket.it
In cartellone, opere, concerti e incontri, dal 18 luglio al 3 agosto a Martina Franca (TA) intorno al tema 2025 “Guerre e pace”, per la direzione artistica della compositrice Silvia Colasanti. Organizzato dalla Fondazione Paolo Grassi, a far da scenario al Festival saranno il Palazzo Ducale, la Basilica di San… Read More »
Petizione per la revisione costituzionale in tema di sanità: venerdì a San Giovanni Rotondo Colturazione
Di seguito il comunicato:
Colturazione, movimento culturale nato intorno al manifesto nazionale ideato dal pugliese Angelo Lucarella, presenterà la petizione per la revisione costituzionale in materia di tutela della Salute ed offerta sanitaria il 14 marzo prossimo, ore 18:30, in Puglia, a San Giovanni Rotondo, presso il Chiostro Comunale.
L’evento segue una serie di presentazioni sul territorio nazionale (di cui l’ultima alla Camera dei Deputati): la proposta di riforma di Colturazione è in esame presso la Commissione Affari costituzionali del… Read More »
Manduria: sabato Karima in concerto Museo del Primitivo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Read More »
| «Meravigliosa, soffice come le pieghe del velluto, limpida come un cristallo di Boemia, potente come un rombo di tuono, passionale come il più ardito dei baci, delicata come la carezza di una madre, calda come un abbraccio inaspettato ma sentito». Così il portale specializzato All Music Italia definisce la voce di Karima, la raffinata cantante italo-algerina che sarà a Manduria, al Museo della Civiltà del Vino Primitivo, sabato 15 marzo |
Viola, 16 mesi, di Alberobello ha bisogno di aiuto Complicazioni di una polmonite, fino al coma
La situazione di Viola, una bambina di 16 mesi, di Alberobello, è difficile. “La piccola in seguito alle tante complicazioni di una polmonite ha subito tre arresti cardiaci, un lungo coma farmacologico e la situazione non è ancora in discesa” scrive una conoscente. Urge un aiuto.
… Read More »
Martina Franca: telefonata ad anziana per verifiche strutturali, ipotesi di tentata truffa Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Itria attiva:
Ci hanno segnalato che questa mattina (11 marzo 2025), un’anziana residente al centro di Martina Franca (TA) è stata contattata da un numero privato sul suo telefono fisso spacciandosi per operatori di Protezione Civile.
Nello specifico, i presunti truffatori conoscevano via e cognome della signora (presumibilmente informazioni prese su qualche vecchio elenco telefonico) e si sono presentati come operatori di Protezione Civile e, a seguito di un terremoto, dovevano recarsi immediatamente a… Read More »
Riammissione alla rottamazione-quater: come presentare l’istanza Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il servizio per presentare la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater. La riammissione, prevista dalla legge n. 15/2025 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024), riguarda i contribuenti che al 31 dicembre 2024 avevano piani di pagamento decaduti dalla Definizione agevolata. La richiesta deve essere trasmessa in modalità telematica entro il 30 aprile 2025. Sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it sono state pubblicate anche le… Read More »
Morti sul lavoro in Italia: sessanta a gennaio, Puglia in zona rossa Studio
Di seguito un comunicato diffuso da Vega:
MORTI SUL LAVORO IN ITALIA: NEL PRIMO MESE DEL 2025 SI CONTANO GIÀ 60 DECESSI. 15 IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO (+33,3%).
A GENNAIO SONO 46 GLI INFORTUNI MORTALI IN OCCASIONE DI LAVORO E 14 QUELLI IN ITINERE.
SUL PODIO DELL’INSICUREZZA NAZIONALE IN ZONA ROSSA CI SONO: UMBRIA, TRENTINO-ALTO ADIGE, CALABRIA, BASILICATA, PUGLIA E PIEMONTE.
IN LOMBARDIA E IN VENETO IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME TOTALI.
IL SETTORE TRASPORTI E MAGAZZINAGGIO IL PIÙ … Read More »
Taranto, dissalatore fiume Tara: le parti dal commissario prefettizio, per le associazioni “non lì” Verso le elezioni: i partiti alle prese con programmi e candidati
Di seguito un comunicato diffuso dal commissario prefettizio del Comune di Taranto:
Nella giornata di ieri si è svolto un incontro del Commissario Straordinario
Dott. ssa Giuliana Perrotta, sulla questione del dissalatore sul fiume Tara.
A distanza di poco meno di 20 giorni dal suo insediamento, il Commissario ha
voluto aderire alle richieste di numerose associazioni di essere sentite
sull’argomento.
Erano presenti i rappresentanti di WWF Taranto, Comitato salviamo
Taranto, Comitato difesa del territorio, Legambiente, Anta Taranto.
All’incontro ha partecipato… Read More »
Legalitria: da domani gli incontri nelle scuole Fino al 24 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Le scuole di Alberobello, Cisternino, Fasano, Locorotondo e Martina Franca incontrano alcuni dei protagonisti emblematici nella lotta alle mafia: il giudice Luca Tescaroli, Piera Aiello e Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo Borsellino.
Si svolgerà dal 12 al 24 marzo 2025 l’evento conclusivo della seconda edizione del progetto lettura dal titolo “La legalità è libertà”, nell’ambito del Themis festival organizzato da Legalitria Aps, associazione impegnata nella diffusione e promozione della cultura della… Read More »




