rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Martina Franca: concorso fotografico intitolato a Benvenuto Messia Comune

IMG 20220522 092559
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Un concorso fotografico dedicato a Benvenuto Messia. Così la Giunta  ha voluto rendere omaggio al decano dei fotografi di Martina, la cui scomparsa lunedì 20 ottobre, all’età di 93 anni, ha suscitato commozione nell’intera comunità martinese. Benvenuto Messia era molto noto per la sua partecipazione a iniziative culturali, a diversi film come comparsa ma soprattutto come fotografo, particolarmente affezionato a Martina e alla Valle d’Itria. Infatti, in tanti decenni ha… Read More »

Puglia, acqua: dichiarato lo stato di emergenza Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: GIUNTA 23 OTTOBRE: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI EMERGENZA IDRICA La Giunta ha adottato il “Piano di emergenza per il superamento della crisi idrica 2025-2026 nel comparto potabile”, condiviso con Acquedotto Pugliese. Con questo provvedimento si dichiara lo stato di emergenza regionale per la crisi idrica nel comparto potabile per il 2025 – 2026. La attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi a servizio del sistema gestito da Acquedotto Pugliese SpA, complessivamente al… Read More »

Alfieri del Lavoro, insigniti da Mattarella: c’è uno studente dell’Itis di Martina Franca, per il rilevatore al Polo Nord Altri due pugliesi, di Rutigliano e San Donaci, fra i 25. Oggi la cerimonia al Qurinale

92699(1)
Nell’anno scolastico 2023-2024 una scolaresca dell’Itis “Ettore Majorana” di Martina Franca realizzò un apparato che, con la collaborazione del Cnr, è stato installato alle Svalbard. Praticamente il Polo Nord. Tra quei ragazzi che progettarono il rilevatore, Andrea Manica, appunto di Martina Franca, che nei mesi scorsi si è diplomato e ora è all’inizio del corso di studi in Informatica dell’Università di Bari. Andrea Manica, 19 anni, oggi però ha un altro impegno: al Quirinale, per ricevere (ore 11) dal presidente… Read More »

Guardia di finanza: nei primi nove mesi dell’anno sequestrati quasi 527 milioni di beni ritenuti contraffatti Oggi a Bari la giornata di sensibilizzazione per gli studenti

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La 5° edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti” – evento, organizzato dal MIMIT in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che oggi si terrà a Bari presso la Legione Allievi della Guardia di finanza – rappresenta l’occasione per tracciare il bilancio dell’attività svolta dalle Fiamme Gialle a contrasto del fenomeno della contraffazione e a tutela del Made in Italy e della sicurezza dei prodotti. Nel… Read More »

Puglia, elezioni regionali: da oggi la presentazione delle liste Fino alle 12 di domani

IMG 20200704 080842
Da oggi le elezioni regionali della Puglia entrano nella fase anche formale. Inizia la presentazione delle liste dei candidati, da depositare negli uffici preposti. Domani a mezzogiorno scadrà il termine per la presentazione e prenderà in quel momento il via ufficialmente la campagna elettorale per l’elezione del presidente e dei consiglieri della Regione Puglia.… Read More »

Accusa, pedopornografia: due arresti nel brindisino Polizia

polizia foto dietro
Un settantenne di Brindisi ed un cinquantenne di Ostuni sono stati arrestati dalla polizia. Sono in carcere a Lecce. L’accusa nei loro confronti è quella di pedopornografia. Stando agli investigatori, nel corso delle perquisizioni sono stati rinvenuti complessivamente, negli archivi informatici dei due, circa diecimila video di carattere pedopornografico.        … Read More »

Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca, codice giallo per nord e ovest della regione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251023 131232
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “venti: Per il giorno 23/10/2025, tendenti a localmente forti sud-occidentali, con raffiche di burrasca sui rilievi più alti del territorio regionale. Per il giorno 24/10/2025, da forti a burrasca dai quadranti occidentali sui rilievi più alti del territorio regionale; localmente forti sud-occidentali sul resto del territorio, tendenti ad attenuazione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Bari: “Restaurare il Moderno”, oggi Dibattito

Concattedrale Grande Madre di Dio Taranto
Di seguito il comunicato: Il grattacielo Pirelli a Milano, la Concattedrale di Taranto, l’Hotel Leon d’Oro e la Clinica Santa Maria a Bari: cos’hanno in comune? Non basta impedire che le architetture contemporanee vengano demolite, bisogna salvarle, curarle dagli acciacchi e adeguarle a nuove funzioni ma senza deturparle. «Restaurare il Moderno»: è questo il tema del dibattito che si terrà venerdì 24 ottobre, nell’aula consiliare “Dalfino” del Comune di Bari (inizio alle 16.30). È il secondo incontro programmato nell’ambito della… Read More »

L’orchestra salentina di bambini e ragazzi Sma debutta a Roma Oggi

L SMA
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili: IVenerdì 24 ottobre 2025 (ore 18.30) la Basilica di Santa Cecilia in Trastevere ospiterà il concerto “Da Pacem” che vedrà per la prima volta insieme l’orchestra di bambini e ragazzi di SMA-Sistema Musica Arnesano e il Coro dei Pueri Cantores della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” (ingresso libero, diretta sul canale YouTube di Opera Prima all’indirizzo https://www.youtube.com/live/B6j-4CPTQ64). Questi ultimi sono la sezione di “voci bianche” del Coro Papale, il coro… Read More »

Foggia: domenica “Astor. Un secolo di tango”, concerto di danza Musica civica

MC 2025 manifesto programma
Di seguito il comunicato: Prosegue la XVI edizione di Musica Civica con un appuntamento di grande fascino e intensità emotiva. Domenica 26 ottobre, sul palco del Teatro “U. Giordano” di Foggia, va in scena “Astor. Un secolo di Tango“, concerto di danza firmato dal Balletto di Roma, con le coreografie di Valerio Longo e la regia di Carlos Branca. La produzione è un omaggio vibrante e contemporaneo al genio di Astor Piazzolla, il musicista che ha rivoluzionato la storia del… Read More »

Lecce: “Racconti al bancone”, secondo appuntamento giovedì prossimo "La birra delle streghe"

LOC DEFI
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 30 ottobre il secondo appuntamento di Racconti al bancone con: “La birra delle streghe” un viaggio trasversale tra arte, storia e letteratura per scoprire cosa lega la birra alle oscure signore della notte. Una storia di emancipazione femminile ricca di sorprese e di sviluppi inaspettati tra politica, religione, folklore e civiltà contadina. “In questo secondo appuntamento” afferma Aristodemo Pellegrino “giocando con le suggestioni offerte dal periodo di Halloween, racconteremo con leggerezza ed… Read More »

Taranto: “La contaminazione da plastica, una realtà da conoscere, un futuro da cambiare” Domani

Locandina AMMI
Di seguito il comunicato: L’A.M.M.I. – Associazione Mogli Medici Italiani – Donne per la salute – sezione di Taranto, da sempre impegnata nella diffusione di buone prassi volte al miglioramento degli stili di vita, in un’ottica di prevenzione della salute e di impatto ambientale, organizza l’evento: ” La Contaminazione da Plastica. Una realtà da riconoscere. Un Futuro da cambiare”, che si terrà sabato 25 ottobre 2025 presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città, in Piazza Castello, a Taranto,… Read More »

Partito liberaldemocratico: sabato congresso regionale Bari

Luigi Marattin
Di seguito il comunicato: Si apre sabato 25 ottobre 2025, (dalle ore 9:30 alle ore 17:00) nella sede centrale di Bari,   in Viale Luigi Einaudi, 51 e presso le sedi periferiche di    Lucera, in Via Fiorelli, 18 e di  Taranto presso lo Studio dell’ Avv. Paola Tagariello, in via Regina Elena, 50, la stagione dei congressi (si inizia con il regionale) del partito Liberaldemocratico, guidato a livello nazionale dall’on.le Luigi Marattin. Successivamente, entro la prima metà del mese di… Read More »

“Acquedotto Pugliese è costretto ad applicare ulteriori riduzioni di pressione sull’acqua distribuita” Campagna "Siamo in crisi idrica". Alla cittadinanza: fai la tua parte

Campagna Siamo in crisi idrica 1
Scritto da Aqp: 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐄𝐃𝐎𝐓𝐓𝐎 𝐏𝐔𝐆𝐋𝐈𝐄𝐒𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 Le scarse piogge stanno mettendo a dura prova le nostre risorse idriche. Per questo motivo, Acquedotto Pugliese è costretto ad applicare ulteriori riduzioni di pressione sull’acqua distribuita. FAI LA TUA PARTE! Riduci i consumi, evita gli sprechi e usa l’acqua con responsabilità. Insieme possiamo affrontare questa emergenza.… Read More »

Puglia, potenziamento del sostegno psicologico: contributi alle scuole Assessorato regionale all'Istruzione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’Assessorato regionale all’Istruzione e Diritto allo Studio annuncia il potenziamento dei servizi di sostegno, prevenzione e promozione del benessere psicologico rivolti agli alunni, agli studenti, alle famiglie e al personale delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado con sede in Puglia. L’iniziativa prevede la concessione di contributi economici alle istituzioni scolastiche che hanno manifestato interesse ad attivare o rafforzare tali servizi, in coerenza con le proprie specifiche esigenze e con le… Read More »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca, codice giallo per nord e ovest della regione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251023 131232
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta on validità dalle 13 per venticinque ore. Si fa riferimento a “venti: Per il giorno 23/10/2025, tendenti a localmente forti sud-occidentali, con raffiche di burrasca sui rilievi più alti del territorio regionale. Per il giorno 24/10/2025, da forti a burrasca dai quadranti occidentali sui rilievi più alti del territorio regionale; localmente forti sud-occidentali sul resto del territorio, tendenti ad attenuazione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Bitonto, 250 euro precipitati dal balcone in strada: risucchiati dalla pulitrice. Ma è finita bene Stamattina

Screenshot 20251023 170316
Nello scuotere una tovaglia dal balcone, le cinque banconote che si trovavano lì hanno anch’esse fatto un volo nel vuoto. In strada sono finiti 250 euro praticamente mentre la spazzatrice del servizio di igiene urbana passava. Ha risucchiato i soldi. Accaduto stamattina a Bitonto. Con un lieto fine, comunque. Gli operatori dell’azienda di sanificazione Sanb hanno smontato la macchina, hanno recuperato il denaro, hanno asciugato le cinque banconote e le hanno restituite ai proprietari. Ne dà notizia il Corriere del… Read More »

Molfetta: sequestrato ramo d’azienda della municipalizzata dei rifiuti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di finanza presso il Tribunale di Trani, su richiesta della Procura della Repubblica di Trani, ha adottato un decreto di sequestro preventivo inerente un ramo d’azienda del valore di circa 600 mila euro di proprietà della società municipalizzata del Comune di Molfetta, operante nel servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani, nonché la somma di euro 1.408.000,00 giacente sui conti correnti della stessa. Il provvedimento cautelare, eseguito… Read More »

Voli: nuovo collegamento Brindisi-Amsterdam Da aprile 2026

aeroporto Brindisi 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Novità per la Summer 2026. Dal 24 aprile al 6 ottobre prossimi da Brindisi si potrà volare su Amsterdam con la TUI Netherlands, compagnia aerea olandese del gruppo TUI, uno dei maggiori operatori turistici del mondo che ha deciso di raddoppiare il suo investimento su Brindisi e sul Salento, dopo i collegamenti con il Belgio ad opera di TUI Fly Belgium. Il volo nella fase di avvio avrà una frequenza bisettimanale… Read More »

Puglia, turismo: oltre venti milioni di presenze. Vieste, più di due milioni. Bari e Ugento, sopra al milione Le prime venti, dati dei primi nove mesi 2025 ELENCO

vieste.770x0
I dati, fonte osservatorio regionale turismo della Regione Puglia-Puglia Promozione, sono relativi al 2025 fino a settembre. Dunque, fino ad estate completata. La graduatoria è basata sulle presenze, ovvero il numero di arrivi per giorni di permanenza. Si noterà infatti che la classifica, relativamente agli arrivi, avrebbe qualche posizione diversa rispetto a quella che figura qui di seguito. A partire da Bari che con una media di circa due giorni di permanenza (o Lecce, poco meno di tre giorni) evidenzia… Read More »