rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Taranto: si è dimesso il sindaco Rinaldo Melucci

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Ha perso anche nella sua città. Non è stata solo una sconfitta. E il sindaco di Taranto lo ha percepito, con il risultato delle elezioni provinciali. Di seguito: Il risultato del voto per la Presidenza della Provincia è inequivocabile da un punto di vista politico. Prendo atto che nonostante abbia chiesto e ricevuto dalla maggioranza il sostegno per la mia candidatura, questo sostegno è venuto meno con numeri inaspettati e considerevoli. Non posso che ascoltare questo messaggio e rassegnare le… Leggi tutto »



San Giovanni Rotondo, il motoraduno nazionale bikers a Parco del Papa Il sindaco: scelta azzeccata

IMG 20181030 065316
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: «È stata l’ennesima prova che la scelta di rendere il Parco del Papa punto di riferimento degli eventi cittadini, che hanno un respiro nazionale e internazionale, è stata azzeccata e pienamente riuscita in una sfida non facile, perché chiamata a cambiare le abitudine locali. Una scelta che porta anche ritorni economici per le casse comunali, come è stato per l’ultimo evento ospitato, quello del motoraduno», sottolinea il sindaco Costanzo… Leggi tutto »



Bari: “non mi vendo l’anima per un voto in più”, il sindaco in vista delle elezioni Antonio Decaro chiarisce la sua posizione dopo il sostegno di transfughi del centrodestra a Michele Emiliano per le regionali. Zullo: belle e dignitose dichiarazioni

antonio decaro fascia 1 1
“La mia campagna elettorale è fare il sindaco, farlo fino all’ultimo giorno, farlo per la strada, seguendo i cantieri, incontrando i cittadini e immaginando insieme a loro il programma per la città che vogliamo. Se qualcuno vuole davvero dare una mano per il futuro di Bari, mi trova lì”. Antonio Decaro, sindaco di Bari, prende posizione (dichiarazione riportata da Repubblica) rispetto a quanto va agitandosi da un po’ a sostegno della candidatura di Michele Emiliano, governatore della Puglia che aspira… Leggi tutto »




Tutti in piedi per Antonio Decaro Assemblea nazionale Anci a Rimini, al presidente e sindaco di Bari tributata la standing ovation. Anche da Sergio Mattarella, presidente della Repubblica

IMG 20181024 064016
Al termine dell’intervento di Antonio Decaro, tutti in piedi. In apertura della 35/ma assemblea nazionale Anci a Rimini ha parlato il presidente, il sindaco di Bari. Ha difeso la Costituzione, ringraziando il capo dello Stato (presente) rigoroso attuatore di una Carta di cui qualcuno si dimentica o fa finta di dimenticarsi. Decaro ha parlato del bando per le periferie come vittoria dei sindaci che si sono opposti (appunto con successo) alla cancellazione dei finanziamenti voluta dal governo, della pace fiscale… Leggi tutto »

taras

Casarano: falsa comunicazione sul profilo social del sindaco. Per non andare a scuola? Veniva comunicata la chiusura degli istituti oggi per maltempo. Ma il primo cittadino non lo ha mai fatto

IMG 20181023 162431
Alle dieci e mezza di sera, ieri, Gianni Stefano ha pubblicato questo messaggio. Il sindaco di Casarano lo ha fatto perché nel pomeriggio era apparso, a suo nome e sul suo profilo facebook, un messaggio che su riferiva alla chiusura delle scuole causa maltempo. Un messaggio falso, realizzato probabilmente da uno o più studenti con scarsa intenzione di andare a scuola. Messaggio che era stato visto da centinaia di studenti e liro familiari. La visa è stata segnalata alla polizia… Leggi tutto »




Anche il sindaco di Polignano a Mare offre ospitalità a Domenico Lucano Dopo Calimera la manifestazione solidale dalla località adriatica

polignano
Scritto da Domenico Vitto, sindaco di Polignano a Mare: Mimmo, vieni a Polignano! Riace è un’isola felice, un posto sottratto ad un destino di abbandono e mafie. Riace è un modello di società multiculturale in cui crediamo. Il Sindaco Mimmo Lucano ha portato avanti una battaglia che parla di integrazione e dignità, due parole che citiamo spesso, ma che altrettanto spesso non riusciamo a trasformare in atti concreti. Lucano è un eroe che ha fatto dell’umanità la sua stella polare… Leggi tutto »




La vittoria dei sindaci: ripristinati i fondi per le periferie. In Puglia erano a rischio interventi per Brindisi, Foggia e Taranto Antonio Decaro, presidente Anci, ne ha data comunicazione in conferenza unificata

antonio decaro sindaco 1
Il sindaco di Bari, che è presidente dell’Anci (associazione nazionale Comuni italiani) ne ha dato comunicazione in conferenza unificata. Ripristinati i fondi per le periferie. Si tratta 1,6 miliardi di euro che il governo, inizialmente, aveva annullato. La battaglia dei sindaci è andata a buon fine: in particolare la Puglia rischiava, fra le grandi città, gli interventi programmati per Brindisi, Foggia e Taranto.… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, decisione la prossima settimana Ieri il confronto al ministero dell'Ambiente, presente il sindaco di Melendugno

tap puglia
Il sindaco di Melendugno, Marco Potì, ha preso parte al confronto tecnico al ministero dell’Ambiente ieri. Ha messo in evidenza, nel lungo confronto, le criticità del progetto, tali da imporre (secondo Potì) il blocco dei lavori per il gasdotto Tap. La decisione del ministero si avrà la prossima settimana e comunque, ha ribadito una volta ancora il ministro Costa, in assenza di illegittimità non cambierà nulla perché Tap è in possesso di tutte le autorizzazioni.… Leggi tutto »

Lucera: sequestrato il palazzo sede del giudice di pace Pericoli per l'incolumità delle persone. Quattro denunciati fra cui il sindaco

IMG 20181018 064656
Palazzo De Troia è stato sequestrato su disposizione della procura di Foggia. Provvedimento eseguito dalla Guardia di finanza. Secondo la contestazione l’immobile, che è sede dell’ufficio anagrafe comunale e sede del giudice di pace di Lucera, rappresenta un pericolo per la pubblica incolumità, date le sue condizioni strutturali. Fra i quattro denunciati, il sindaco. (foto: fonte tuttocitta.lucera.com)… Leggi tutto »

Brindisi: sfiammate dal petrolchimico, il sindaco diffida Versalis. Legambiente: “finalmente, dopo tanti anni” Dal Comune "una posizione ferma e tecnicamente motivata"

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Finalmente, dopo tanti anni, l’Amministrazione comunale di Brindisi assume una posizione ferma e tecnicamente motivata in merito alle continue sfiammate in torcia nel petrolchimico di Brindisi. Ciò avviene grazie a quanto disposto dal Sindaco Rossi a seguito della diffida inviata a Versalis. Versalis non ha adempiuto a quanto riportato nella diffida e del tutto immotivata è l’attribuzione del blocco del compressore ad un surriscaldamento impossibile in rapporto alla differenza tra la temperatura… Leggi tutto »

Tap: sindaco e due tecnici di Melendugno convocati dal ministero Gasdotto, incontro tecnico stamani

tap puglia
Il ministero dell’Ambiente ha convocato per stamattina a Roma un incontro tecnico al quale parteciperanno il sindaco di Melendugno, Marco Potì e due tecnici della commissione comunale progetto Tap. Oggetto dell’incontro, la valutazione della documentazione prodotta dal Comune salentino che ha anche presentato un dossier in cui vendono indicate le criticità sul progetto Tap rilevate dal Comune e che il ministero ad oggi non aveva visionato.… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, il governo prende un giorno di tempo. Ma fermare tutto costerebbe troppo Lezzi, abbiamo le mani legate. Ieri sera il vertice fra Conte, i ministri, parlamentari e consiglieri regionali M5S e il sindaco di Melendugno. Manifestanti a Brindisi, ai deputati e senatori grillini: dimettetevi

img archivio115102018131527.JPG
Al vertice con Conte, i ministri Lezzi (Sud) e Costa (Ambiente). Vari parlamentari pugliesi del gruppo M5S e vari consiglieri regionali pugliesi grillini. Il sindaco di Melendugno. Emerge, dal confronto, che il ministro Costa darà entro 24-36 ore una valutazione approfondita. Ma il ministro Lezzi, dicendo al termine del confronto di ieri qualcosa che ha il senso di avere le mani legate, lascia intendere il presumibile esito. Bloccare il gasdotto Tap costerebbe troppo. A Brindisi è pronta a salpare la… Leggi tutto »

I sindaci si mobilitano contro i tagli per le periferie. Anche pugliesi Bloccati 1625 interventi, Palermo capofila della protesta. Domani la firma di un documento unitario

sindaci tricolore
Di seguito il comunicato: Il blocco dei progetti colpisce municipi di ogni colore politico: a Livorno vanno in fumo 18 milioni e i nuovi alloggi popolari, Roma e Torino – guidate da sindaci M5Stelle – perdono 40 milioni a testa. Reggio Calabria, Catania, Messina (dove la città metropolitana contava di realizzare 44 interventi in 39 comuni), Napoli (soldi impegnati dal sindaco Luigi De Magistris per riqualificare il quartiere Scampia), Genova (dove si prevedevano ristrutturazioni di scuole e loro adeguamento antisismico,… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: vertice fra Conte, esponenti M5S (parlamentari e consiglieri regionali) e sindaco di Melendugno Partita da Brindisi la nave che sarà utilizzata per realizzare un palancato al largo di San Foca

giuseppe conte presidente del consiglio
Parlamentari e consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle a colloquio con il premier Giuseppe Conte nel pomeriggio di oggi sul tema Tap. L’incontro si svolgerà a Palazzo Chigi al termine della riunione del Consiglio dei Ministri e, probabilmente, metterà in chiaro in maniera definitiva la posizione del Governo sull’opera. Finora, infatti, il M5s che in campagna elettorale si è schierato con il fronte dei contrari, ha sempre ribadito la necessità di trovare un punto d’incontro con la Lega. Il premier… Leggi tutto »

Cisternino: si è dimesso il sindaco Ieri Luca Convertini ha preso la decisione

IMG 20181012 093016
Luca Convertini, sindaco di Cisternino, si è dimesso stamani secondo quanto ha annunciato. Dalle dimissioni ci sono venti giorni di tempo ancora per ritirarle. In caso contrario diverrebbero irrevocabili e sarebbero necessarie le elezioni comunali anticipate. C’è la raccolta differenziata dei rifiuti a fare da motivo più “esposto” per questa scelta del primo cittadino. Non l’unico, vedi i rapporti in seno all’istituzione locale che in casi del genere c’entrano sempre. Peraltro nella lettera di dimissioni c’è un ringraziamento per gli… Leggi tutto »

Riace, da tutta Italia alla manifestazione per Domenico Lucano Marcia Perugia-Assisi per la pace, domani

IMG 20181006 174613
Non si arresta la speranza. Lo slogan principale che dal giorno dell’arresto di Domenico Lucano motiva i tanti sostenitori del sindaco di Riace. Oggi, nel paese della Calabria, presenze da tutta Italia per la manifestazione di solidarietà al sindaco. Stimate tremila presente. Domani, altra importante manifestazione, la marcia per la pace Perugia-Assisi. Migliaia di partecipanti attesi in Umbria. (foto home page: tratta da tweet di Aboubakar Soumahoro)… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Taranto, codice rosso. Scuole chiuse Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20181005 171645
Ordinanza del sindaco di Taranto: scuole chiuse sabato 6 ottobre. Il dipartimento della protezione civile ga emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte alle 14 di sabato 6 ottobre. Si prevede “persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con fenomeni più intensi eprecipitazioni, anche abbondanti, sulle aree ioniche. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema di… Leggi tutto »

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: clamoroso, arrestato il sindaco di Riace Domenico Lucano è un punto di riferimento per le politiche di integrazione per il paese che amministra

domenico lucano
Questo è un arresto che farà tanto tanto rumore. Domenico Lucano, sindaco di Riace, è indagato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Matrimoni combinati, false certificazioni, le contestazioni essenzialmente. Solo che Domenico Lucano è un sindaco esemplare per l’Italia, proprio per il modello di integrazione che ha reso Riace un paese famoso nel mondo. Va anche ricordato che uno sceneggiato Rai, sull’esperienza di Riace e di Domenico Lucano in particolare, è pronto da tempo ma non viene mai messo in onda. Giuseppe… Leggi tutto »

Bari: no inceneritore, il comitato incontra il sindaco Ribadita la contrarietà alla vendita di un suolo su cui dovrebbe sorgere l'impianto

bari panorama
Di seguito un comunicato del comitato No inceneritore: Il Comitato NO inceneritore, nella persona del presidente Corsina Depalo, alla vigilia dell’assemblea dei soci del Consorzio Asi Bari-Modugno, nella quale si decidera’ il perfezionamento dell’atto di vendita del suolo nel quale si costruira’l’inceneritore, ha incontrato il Sindaco di Bari Antonio Decaro. Nell’incontro, il comitato ha esortato il Sindaco a mantenere la netta posizione di contrarieta’ alla vendita del suolo alla Newo, in coerenza con l’azione giudiziaria del ricorso al Tar gia’… Leggi tutto »

Elezioni provinciali: Taranto, petizione online per Franco Ancona presidente È il sindaco di Martina Franca

franco ancona ufficio sindaco
Le elezioni provinciali, ormai per la seconda volta, sono esclusiva di sindaci e consiglieri dei vari Comuni. Nei territori i partiti e le coalizioni sono impegnati a cercare le personalità adatte a svolgere i ruoli di presidenti e consiglieri provinciali. Presidenti che possono essere esclusivamente sindaci in carica. Un gruppo di cittadini ha avviato una petizione online su change.org, riguardo alla consultazione per la Provincia di Taranto. Questi cittadini avanzano la candidatura per la presidenza: Franco Ancona, sindaco di Martina… Leggi tutto »