Tag: Salento
Torre Lapillo: disgrazia in mare, 44enne fa il bagno e muore Vittima Vito Galante, originario del tarantino ma residente in una comunità in Piemonte. Quello nel Salento, altro decesso in una domenica terribile in Puglia
Disgrazia nel mare salentino oggi pomeriggio. Un uomo di 44 anni, Vito Galante, è morto a Torre Lapillo, era entrato in acqua per fare il bagno ed è stato stroncato da un malore. Galante, originario del tarantino (secondo informazioni più dettagliate non è escluso fosse del capoluogo) era residente in Piemonte, in una comunità. Stando a ricostruzioni, l’uomo sembra soffrisse di problemi al cuore.
Una domenica terribile in Puglia, con i decessi anche di un 45enne a Martina Franca per… Leggi tutto »
Fitto: grave il no di Berlusconi alle primarie L'ex premier preferisce accordi diretti
Per la scelta del candidato della coalizione, il centrodestra non dovrà ricorrre alle primarie. Sia a livello nazionale sia negli altri contesti. Lo ha detto oggi Silvio Berlusconi. L’ex premier ritiene le primarie manipolabili, meglio gli accordi diretti. Replica Raffaele Fitto, il salentino leader dei Conservatori e riformisti: il no di Berlusconi alle primarie è grave.… Leggi tutto »
Notte della Taranta: da stasera a domani mattina Melpignano capitale della musica Luciano Ligabue e moltissimi altri protagonisti per un evento che richiamerà nella piazza salentina, secondo le stime, fino a duecentomila persone. Diretta tv e radio. Spazio anche a una voce contro
Spiazzeremo tutti, dice Massimo Manera, presidente della Notte della Taranta. Lo stupore arriverà dalle nuove sonorità che Phil Manzanera, maestro concertatore, porta per la Notte della Taranta 2015, un mix fra le tradizioni salentine e ciò che gli è più vicino per esperienza diretta.
Luciano Ligabue è l’ospite più importante in un avvenimento che peraltro è pieno di ospiti importanti, da tutto il mondo, per celebrare la Notte della Taranta: da stasera, in piazza a Melpignano, si suona, si canta… Leggi tutto »
Funerale del boss a Roma: Fitto, è una figuraccia mondiale Il salentino leader dei Conservatori e riformisti sul caso delle esequie di Casamonica: "non si può dire non sapevamo". Per i funerali usata la carrozza di Totò
“Sul funerale Casamonica Roma e l’Italia hanno rimediato una figuraccia mondiale, inutile girarci intorno. Il mondo assiste a una spettacolare prova di forza e di potere contro lo Stato e dentro lo Stato”. Raffaele Fitto, leader dei Conservatori e riformisti, commenta così la vicenda di ieri.
Per i funerali del boss, è stata usata la stessa carrozza che nel 1967 venne utilizzata per le esequie di Totò.… Leggi tutto »
“Xylella, una frode”: Forum Ambiente e salute, appello ai protagonisti della Notte della Taranta In particolare a Luciano Ligabue. "Via motosega, i bulldozer e ogni agro-veleno dai sacri fortissimi ulivi del Salento, sacro pluri-millenario Patrimonio di tutta l’Umanità"
Il forum per l’Ambiente e la salute ha scritto una lettera a Michele Emiliano e Giuseppe Silletti, evidenziando al presidente della Regione Puglia e al commissario per l’emergenza xylella che ci sono problemi non solo nel Salento ma anche nel resto del territorio.
Ha anche rivolto, il forum, un appello ai protagonisti della Notte della taranta, concertone di Melpignano in programma domani sera. In particolare a Luciano Ligabue, ma anche agli altri artisti, perché “lancino forti messaggi rivolti al governo… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo fino a stasera, possibili temporali. Ieri tromba d’aria a Taranto, nella zona dell’Ilva In Salento il vento ha abbattuto pali della luce e divelto ombrelloni e cabine
Possibili temporali fino a stasera, codice giallo in tema di rischio idrogeologico. Livello di preallerta, dunque, per tutta la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta una volta ancora. Il finesettimana, nel frattempo, si è concluso come era iniziato: pioggia, tanta, e grandine, e vento, soprattutto sul Salento. Ieri, in particolare la zona ionica fra Torre Lapillo e Sant’Isidoro, flagellata dal vento, con pali della luce, cabine e ombrelloni spazzati via. Più su, costa adriatica brindisina fra Ostuni… Leggi tutto »
“Novelli pirati del mare”, lo Sportello dei diritti contro “piloti di acquascooter in preda a manie di protagonismo” Appello alle Capitanerie di porto. Nei giorni scorsi in Salento uno scafo ha tranciato il braccio a un 51enne che faceva il bagno, una mamma e il suo bambino hanno rischiato di essere travolti in acqua
Il giorno di ferragosto, un 51enne che faceva il bagno a Gallipoli si è ritrovato senza un braccio. Gliel’aveva staccato uno scafo da diporto. Una mamma con il suo bambino, in acqua, ha rischiato di essere travolta da un acquascooter. Episodi, non gli unici, che hanno richiamato l’attenzione di chi si batte per la tutela dei cittadini. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non c’è località costiera ove non si vedano sfrecciare a velocità impressionanti ed a… Leggi tutto »
Fitto a Salvini: sì opposizione ma l’Italia non va bloccata Oggi il leader della Lega ha detto che per mandare via Renzi bisogna bloccare il Paese tre giorni. Ha anche detto che i vescovi "hanno rotto le palle"
Oggi Matteo Salvini, leader della Lega, ha detto alcune cose, durante una manifestazione leghista. Esempio: i vescovi “hanno rotto le palle”. Altro esempio: bisogna bloccare l’Italia tre giorni per mandare via Renzi.
Gli ha risposto Raffaele Fitto, il salentino leader dei Conservatori e riformisti: sì opposizione ma l’Italia non va bloccata.
Tanto per rimanere a una cifra stilistica bassissima, rasoterra. I vescovi, e in particolare il pugliese Galantino, con la presa di posizione sui migranti, secondo la linea del papa,… Leggi tutto »
Salento: quattordicenne in coma etilico, soccorso nella notte Gli eccessi della movida
Nella notte, un quattordicenne è stato soccorso dagli operatori del 118 nel Salento. Accaduto a Torre dell’Orso. Il ragazzo era in coma etilico, a causa dunque dell’abuso di alcool, nella notte del weekend di ferragosto. Ora è ricoverato al “Vito Fazzi”. Fino all’alba numerose le chiamate da Gallipoli, Ugento, Otranto e altre località.… Leggi tutto »

Salento: 118 in tilt per le chiamate della movida la notte scorsa Gallipoli: indagini in corso dopo la denuncia di stupro da parte di una ventenne napoletana
Indagini in corso a Gallipoli dopo la denuncia di una ventenne napoletana. La polizia esamina un filmato, relativo al parco Gondar, in cui la ragazza è ripresa con due ragazzi e un’amica. Secondo la ventenne, due ragazzi l’hanno accompagnata (ubriaca) nell’antibagno del locale e l’hanno costretta a fare sesso con loro.
La movida, la scorsa notte, ha mandato in tilt il servizio di emergenza 118: tutte le ambulanze in zona sono state dirottate, a un certo punto, verso Gallipoli per… Leggi tutto »
Puglia: maltempo. Allerta meteo, possibili temporali anche oggi. Livello di attenzione per Salento e tarantino Ieri danni dal Gargano al sud della regione. In Calabria l'alluvione nel cosentino: conta dei danni notevolissimi, oggi arriva il ministro
Il caso limite di queste ore è quello della Calabria. Una bomba d’acqua, ieri, ha provocato danni e disagi enormi e la notte è stata molto difficile per abitanti del cosentino e turisti. Oggi in zona arriva il ministro Gian Luca Galletti, lo stato di calamità è una prospettiva scontata.
In quanto alla Puglia, l’allerta meteo con validità fino alle 14 fa riferimento al codice arancione, per il rischio idrogeologico, riferito al Salento e ai bacini del Lato e del… Leggi tutto »
Melpignano: per la Notte della Taranta l’ex sindaco di Aquileia partirà domani e farà 1100 chilometri in bicicletta Diretta Rai e previsto record di pubblico per il concertone
Per il concertone della Notte della Taranta, in programma a Melpignano il 22 agosto, arriverà nel Salento il pubblico da ogni dove. Si prevede un record di pubblico, per l’edizione 2015 del concertone che avrà in Luciano Ligabue la guest star. Il concerto del 22 agosto sarà trasmesso in diretta su Rai5 e su Radio2. Pubblico da ogni parte, si diceva. L’ex sindaco di Aquileia, Roberto Tomat, 63 anni, farà 1100 chilometri in bicicletta, dal Friuli, con partenza domani per… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali anche di forte intensità fino a domani pomeriggio Rischio idrogeologico: ancora criticità arancione per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 20 per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a caratter di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni potrebbero generare rovesci di forte intensità, accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »
Due arrestati in Germania per il caso della nave carica di migranti approdata a Gallipoli l’ultimo dell’anno A bordo della Blue Sky, battente bandiera moldava, c'erano circa ottocento persone. Gli scafisti la abbandonarono lasciandola a vagare nel Mediterraneo
Due siriani sono stati arrestati a Soest, in Germania, per ordine della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Il mandato di arresto europeo giunge come evoluzione delle indagini (condotte da carabinieri, polizia, guardia di finanza e guardia costiera) sul caso della motonave Blue Sky, battente bandiera moldava, che il 31 dicembre scorso approdò a Gallipoli dopo una complicatissima operazione di guida, da parte della guardia costiera, dell’imbarcazione. Gli scafisti la abbandonarono al suo destino, a vagare nel Mediterraneo: a bordo c’erano… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, grandinata sulla valle d’Itria Anche la tromba d'aria su Martina Franca. Ieri seicento fulmini sul Salento. Incendio, intervento aereo su Casalnuovo Monterotaro
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/10-08-2015/puglia-maltempo-ancora-allerta-meteo-possibili-temporali-fino-a-mercoledi-mattina/
La foto a sinistra si riferisce a Martina Franca, allagata. La tarda mattinata è stata quella dell’acquazzone, con grandinata anche, e ha riguardato la valle d’Itria.
Il territorio non si è fetto mancare la tromba d’aria (foto a destra, dal profilo facebook di un nostro lettore). L’allerta meteo, con validità fino alle 20, si riferisce all’intera Puglia. Ieri era stata la volta del Salento, anche con seicento fulmini circa, registrati dagli strumenti.
Dall’acqua al fuoco.… Leggi tutto »
Gallipoli: xylella, corteo Coldiretti. Decine di trattori in fila tra i turisti Chiesti più fondi per la ricerca
Organizzata da Coldiretti Lecce, la manifestazione ha visto decine di trattori in fila a Gallipoli. La città bella, meta di numerosissimi vacanzieri, è così stata interessata al problema della xylella, problema per il quale, con il corteo odierno, Coldiretti chiede maggiori fondi finalizzati alla ricerca e che il Salento divenga un laboratorio a cielo aperto.… Leggi tutto »
Salento: siringhe in spiaggia, allarme per i bambini Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Almeno tre casi negli ultimi giorni di bambini puntisi con aghi di siringhe sono stati segnalati nel Salento, mentre tanti se ne verificano in tutt’Italia ogni giorno in questo periodo di naturale sovraffollamento degli arenili. Sembra di aver fatto un balzo indietro nel tempo, alla fine degli anni ’80 quando dilagava l’uso dell’eroina e farsi una “pera” in spiaggia”, magari davanti un falò, con tanto di ago buttato sulla sabbia a… Leggi tutto »
Salento: due morti per sospetto di mucca pazza, si indaga su eventuali trasfusioni di sangue Vittime una 49enne di Parabita e un 67enne di Giuggianello, entrambi deceduti in ospedale a Casarano
Fonte Salute Salento:
Il sospetto, o meglio la possibilità che i casi di “mucca pazza” registrati nel Basso Salento nel giro di una settimana possano essere riconducibili ad eventuali trasfusioni di sangue che i due pazienti deceduti potrebbero aver subito anche molti anni fa, è venuto ai funzionari dell’assessorato alla Salute di Bari. Da qui è partita ieri una comunicazione urgente diretta al Servizio immuno-trasfusionale della Asl di Lecce. Ma non si esclude che dall’Istituto superiore di Sanità di Roma,… Leggi tutto »
Case per le vacanze affittate on-line. Ma non esistevano. Denunciato brindisino Il 50enne secondo l'accusa ha intascato circa diecimila euro per gli affitti di abitazioni nel Salento
Una donna della provincia di Reggio Emilia ha ricevuto via internet la bozza di contratto, ha fatto quel che doveva e ha pagato la caparra di cinquecento euro. Per la casa delle vacanze in Salento. Solo che la casa non c’era. Ha denunciato il fatto e i carabinieri hanno indagato, fino a risalire a un brindisino di cinquanta anni. Secondo l’accusa, l’uomo, attraverso un noto sito di annunci (verosimilmente incolpevole della vicenda) effettuava le inserzioni e così ha raggirato decine… Leggi tutto »