rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Puglia, elezioni regionali 2020: parte la corsa di Michele Emiliano Il presidente punta alla conferma. Decaro: devi continuare

IMG 20191020 123810
Michele Emiliano dà il via alla fase di avvicinamento alle elezioni regionali. Il presidente della Puglia cerca la conferma, dapprima attraverso le primarie del centrosinistra poi, in caso di esito positivo, alle elezioni della prossima primavera. Primo appuntamento pubblico a Bari, largo Albicocca. Elezioni regionali rispetto alle quali il presidente in carica si dice contrario ad un’alleanza con il movimento 5 stelle incapace di mantenere promesse come la chiusura dell’Ilva e il no al gasdotto Tap. Chiede rispetto per chi,… Leggi tutto »



Regione Puglia: uno su mille ce la fa (a diventare dipendente) In Valle d'Aosta uno su quaranta, fra Trento e Bolzano quasi novemila dipendenti provinciali. Sicilia, in 17mila lavoratori dell'ente regionale

regione puglia
La Puglia ha 2744 dipendenti (dirigenti e non dirigenti) su una popolazione in età lavorativa di 2711593 persone. La Sicilia, che numericamente batte tutti in tema di dipendenti regionali, ne ha 17057 su una popolazione in età lavorativa di 3383709. La statistica è stata pubblicata dal Sole 24 ore su dati Corte dei Conti. La Basilicata, in termini percentuali, è quasi ai livelli siciliani: 1202 dipendenti della Regione su una popolazione in età lavorativa di 383382. Ma chi, in base… Leggi tutto »



Tentata concussione: arrestati Angelo e Napoleone Cera Questa l'accusa nei confronti dell'ex parlamentare e del consigliere regionale pugliese

finanza nuova
Angelo Cera, ex deputato e leader dell’Unione di Centro, e il figlio Napoleone Cera, consigliere regionale pugliese (Popolari) sono stati arrestati stamani dai finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari e della Compagnia di San Severo della Guardia di finanza. Sono agli arresti domiciliari a San Marco in Lamis, per un’ordinanza del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Foggia nei confronti di entrambi, indagati per il reato di concussione. Secondo l’accusa, venivano imposte assunzioni e nomine nell’ambito… Leggi tutto »




Michele Emiliano indagato Dalla procura di Foggia. Lo comunica lui stesso

michele emiliano assemblea
“Per dovere di verità”. Inizia così il post affidato al social dal Presidente della Regione, Michele Emiliano, che prosegue: “Ho appreso dall’assessore Ruggeri – destinatario della notifica di un invito a comparire della Procura della Repubblica di Foggia – di essere anche io sottoposto ad indagini preliminari. Pur non avendo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, voglio io stesso comunicare la notizia per dovere di trasparenza verso i miei concittadini. L’accusa consiste nell’avere ricevuto indicazioni politiche da un consigliere regionale per nominare… Leggi tutto »

taras

Puglia, consiglio regionale: manca il numero legale, non si discute neanche il primo punto Liviano: "scandaloso" e altre critiche

IMG 20191015 145602
Di seguito la dichiarazione di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Per l’ennesima volta il Consiglio Regionale si scioglie per mancanza del numero legale. Questa volta senza essere riuscito neanche a discutere il primo punto all’ordine del giorno. Se non fosse scandaloso, offensivo verso l’intera Regione Puglia e anche per la stessa dignità del Consiglio, potremmo parlare di una cosa ridicola, una sorta di macchietta a cui stiamo tristemente facendo l’abitudine. E’ imbarazzante continuare a partecipare a Consigli regionali che… Leggi tutto »




Xylella: “risulta estirpato ma è ancora lì e probabilmente ha infettato l’albero vicino” Consigliere regionale della Puglia denuncia, "ulivo fantasma"

ulivo1
Di seguito un comunicato diffuso da Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia: “C’è un albero infetto da Xylella in agro di Ostuni che all’Arif risulta estirpato e invece è ancora a dimora. Doveva essere estirpato dal 7 febbraio 2019, e probabilmente è stato fonte di inoculo per un albero vicino con infezione diagnosticata qualche settimana fa. È raccapricciante. Spero che entro e non oltre martedì possa essere abbattuto nella realtà e non sulla carta”. Lo dichiara il presidente della Commissione… Leggi tutto »




Caccia: Regione Puglia, provvedimento per superare il blocco Sospensiva del calendario venatorio fino al 24 ottobre, decisione del Tar

Di seguito il testo della delibera di giunta regionale della Puglia: 1805_2019_10_10Leggi tutto »

Pappadai, nel tarantino l’opera idraulica più costosa e dimenticata di Puglia Diga che da quasi quarant'anni ha portato all'esborso di un mare di soldi, costruzione mai terminata

invaso pappadai
Di Nino Sangerardi: Nelle stanze del potere regionale compare all’improvviso la diga Pappadai. I rappresentanti di Acquedotto Pugliese spa e l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Giannini hanno disertato l’audizione nella Commissione Ambiente promossa dal consigliere Francesca Franzoso(Forza Italia). Al centro dell’istanza il futuro dell’opera idraulica. Fondamentale il ruolo di Acquedotto pugliese,100% proprietà della Regione Puglia, titolare della costruzione dell’impianto di affinamento del sistema acquifero Gennarini-Bellavista.Quest’ultimo dovrà servire la fabbrica siderurgica Arcelor Mittal di Taranto. Di conseguenza si libereranno dal bacino… Leggi tutto »

Martina Franca: due milioni di euro per otto pullman di cui tre elettrici, finanziamento regionale Trasporto urbano

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con determina numero 32 del 20 Settembre 2019 la sezione mobilità sostenibile e trasporto pubblico locale della Regione Puglia ha ammesso il comune di Martina Franca a finanziamento a fondo perduto per 1 968 600 euro da destinare al trasporto pubblico urbano. Le risorse, che non saranno in nessun modo a carico del bilancio comunale, saranno destinate all’acquisto di 8 nuovi mezzi (5 a metano e 3 completamente elettrici) dotati… Leggi tutto »

Stop alla caccia in Puglia Il Consiglio di Stato ha sospeso il calendario venatorio fino al 24 ottobre. Caroppo: la Regione intervenga subito per neutralizzare i ricorsi

sentenza 1
Il Consiglio di Stato ha sospeso il calendario venatorio della Puglia fino al 24 ottobre. Cioè fino alla discussione nel merito del ricorso presentato dall’associazione Verdi ambiente e società. Il Tar pugliese aveva bocciato il ricorso che era legato a una presunta mancanza della normativa regionale (rispetto a quella nazionale) in tema di calendario venatorio riguardo all’elencazione di specie da tutelare. Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Caroppo, deputato al parlamento europeo: Il calendario venatorio in Puglia è stato… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: per l’indotto saldati debiti per duecento milioni di euro, assegnati appalti e presi altri impegni Audizione in commissione del consiglio regionale della Puglia

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal: Si è tenuta nel pomeriggio di oggi l’audizione in Quarta Commissione Regionale Puglia dedicata al tema dell’indotto. Erano presenti per ArcelorMittal Samuele Pasi Country Head ed Emmanuel Rodriguez Direttore acquisti. Nel corso dell’audizione l ’Azienda ha apprezzato l’occasione di confronto e ha sottolineato la propria volontà di proseguire con responsabilità e trasparenza il dialogo con il territorio. In questi mesi l’Azienda sta effettuando uno dei turnaround aziendali più sfidanti che mai sia… Leggi tutto »

Puglia, in vista delle elezioni regionali: cosa si muove Emiliano sollecita a fare presto e il centrosinistra si compatta, nel centrodestra potrebbe prendere quota Fitto, da M5S no al Pd

michele emiliano assemblea
Le elezioni regionali 2020 in Puglia iniziano a prendere quota, in quanto alle candidature alla presidenza. Mentre settori del centrodestra fanno pressioni su Raffaele Fitto candidato unico e mentre M5S esclude accordi con Pd (così dice Antonella Laricchia), dal centrosinistra chiama a fare presto il presidente in carica, Michele Emiliano, che di candida alle primarie. Elena Gentile e Leonardo Palmisano, per ora, i suoi competitori. Emiliano fa questo ragionamento: con il centrodestra unito anche il centrosinistra deve mettere su la… Leggi tutto »

Oncoematologia pediatrica di Taranto, intitolazione a Nadia Toffa: è ufficiale Delibera della giunta regionale della Puglia

Nadia Toffa con maglietta ok
Tweet di Michele Emiliano: Un gesto che abbiamo fatto con il cuore, approvando oggi in Giunta la delibera che dà il via all’intitolazione. Perché Nadia Toffa si è sempre battuta per il bene di Taranto, con particolare attenzione alla tutela della salute dei bambini, e noi non la dimenticheremo mai. Si tratterà ora di organizzare una cerimonia per l’intitolazione di oncoematologia pediatrica a Nadia Toffa.… Leggi tutto »

Benedetta Pilato, Elena Di Liddo e Marco De Tullio premiati dal presidente del consiglio regionale pugliese Nuoto: la vicecampionessa del mondo nei 50 rana, la quarta nei 100 farfalla e il quinto nei 400 stile libero

IMG 20190930 222319
La foto è stata diffusa dal consiglio regionale della Puglia. Benedetta Pilato, 14enne di Taranto, vicecampionessa del mondo nei 50 rana di nuoto Elena Di Liddo, biscegliese, quarta classificata nei 100 farfalla ai mondiali svoltisi in Corea. Marco De Tullio, di Bitonto, arrivato quinto nei 400 stile libero della stessa rassegna iridata. Sono stati premiati da Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale della Puglia. “Sono la Puglia giovane che vince, i testimoni di una generazione di ragazze e ragazzi, sportivi… Leggi tutto »

Potito, premio dalla Regione Puglia Il dodicenne di Stornarella manifestò da solo per l'ambiente venerdì

IMG 20190927 190244
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Abbiamo deciso di insignire Potito del premio Radice di Puglia anche in rappresentanza dei ragazzi e ragazze pugliesi che hanno partecipato a #FridaysForFuture. Potito ha coraggio e sa spiegare ciò in cui crede. Rappresenta bene il futuro che vogliamo noi pugliesi.… Leggi tutto »

Monti dauni, rischio idrogeologico: finanziati interventi per trenta milioni di euro Giunta regionale della Puglia

tabella interventi regione puglia monti dauni
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: Trenta milioni di euro per opere di mitigazione del rischio idrogeologico sui Monti Dauni. È stato approvato dalla Giunta regionale pugliese, questo pomeriggio l’elenco degli interventi che formano il primo atto integrativo all’Accordo di Programma tra Regione Puglia e Ministero dell’Ambiente, finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione dei rischio idrogeologico. “Estraiamo risorse dal portafogli del Fondo di Sviluppo e Coesione… Leggi tutto »

Puglia, consorzi di bonifica: mezzo milione di euro per il rinnovo dei piani generali Provvedimento della giunta regionale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Tornano alla ribalta politica i Consorzi di bonifica. Infatti presidente e assessori pugliesi hanno deciso di stanziare—bilancio previsione 2019-2021—500 mila euro,una tantum, per agevolare il rinnovo dei Piani generali di bonifica. Quest’ultini sono strumenti tecnici che individuano la sicurezza idraulica,manutenzione del territorio,provvista e tutela delle risorse idriche a uso irriguo,conservazione e difesa del suolo. Inoltre,costituiscono il presupposto “per il corretto esercizio del potere impositivo da parte di ciascun Consorzio”. Ovvero il pagamento della tassa. Ogni Consorzio,d’intesa con… Leggi tutto »

Ostuni: la coordinatrice della Lega sorride, il migrante non tanto. Lei: tutto falso, è un ostunese Stando al resoconto di Repubblica l'uomo svenuto, trasportato in ambulanza. Emiliano, durissima reazione

IMG 20190916 121938
Questa foto è stata riportata da Repubblica. Fa parte, stando al resoconto del giornale, di una serie di immagini corredate di canzoni diffuse nel profilo Instagram di Margherita Penta, coordinatrice della Lega di Ostuni. La donna è sorridente, l’uomo no. Perché, secondo quanto scritto da Repubblica, il migrante era svenuto ed è stato trasportato al pronto soccorso con l’ambulanza. L’esponente politica ha naturalmente, qui, l’opportunità di esprimere la sua versione del fatto. Il presidente della Regione Puglia ha commentato in… Leggi tutto »

Primo giorno di scuola, a Martina Franca l’assessore regionale Istituto "Leonardo da Vinci"

IMG 20190916 WA0021
Di seguito il comunicato: “Il sistema di formazione scolastica è il veicolo attraverso il quale si crea una coscienza civile ed una identità di Paese…Vogliamo una scuola unica e nazionale…” Chiaro il messaggio del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, intervenuto, insieme all’assessore Antonio Scialpi, alla cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico, che si è tenuta all’ ISS Leonardo da Vinci, in zona Pergolo. “Abbiamo la necessità di respingere una serie di suggestioni che possano far pensare a sistemi… Leggi tutto »

Regione Puglia: 1,4 milioni di euro per il sistema integrato di informazione e comunicazione in sanità Provvedimento approvato dalla giunta

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Ecco il “Sistema integrato di comunicazione e informazione in sanità. Piano anno 2019” approvato dalla Giunta regionale pugliese. Dall’incarto che è stato possibile visionare si evince che “la strategia è volta ad assicurare che l’informazione sia resa al più ampio pubblico,incluse le persone con bassi livelli di scolarità,difficoltà di apprendimento e impedimenti sensoriali”. Quindi è prevista la redazione di un Piano comunicazione che si occuperà di governance,adozione manuale di identità visiva,realizzazione campagne sensibilizzazione,implementazione e funzionalità del Portale… Leggi tutto »