Tag: Regione
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta per temporali la Puglia, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è, in parte, la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Acqua, interconnessione Liscione-Finocchito: il progetto “mette fine a diatriba lunga 36 anni Molise-Puglia” Occhito: raggiunto il volume morto
Nell’invaso di Occhito, ieri, il volume è arrivato sotto i 40 milioni di metri cubi. Raggiunto e superato, verso il basso, il volume morto.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la presentazione del progetto di interconnessione tra il Liscione in Molise e Finocchito in Puglia viene posto un tassello importante in una diatriba che va avanti da decenni per la realizzazione della condotta di circa 10 km per trasferire parte dell’acqua dall’invaso del Liscione a quello… Leggi tutto »
Maltempo: parte della Puglia fra le regioni oggi in allerta. Ieri due morti in Friuli-Venezia Giulia Protezione civile, previsioni meteo
Travolti dalla furia dell’acqua, dalla frana di fango e detriti, morti ieri a Cormons (Gorizia) una donna di 83 anni e un 32enne.
Tra le regioni d’Italia oggi in allerta (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi… Leggi tutto »
Dieta mediterranea patrimonio Unesco, quindici anni: oggi nel salernitano tavolata da seicento posti Iniziative in tutta Italia: Lecce, villaggio Coldiretti Puglia
Iniziative in tutta Italia, oggiee in realtà già da alcuni giorni. Puglia compresa ovviamente.
—–
Di seguito il comunicato:
Pollica, cuore pulsante della Dieta Mediterranea e Comunità Emblematica UNESCO, spegne le candeline per il 15 anniversario del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2025, il Comune di Pollica, Segretariato Permanente delle Comunità Emblematiche UNESCO della Dieta Mediterranea, promuove “Buon compleanno Dieta Mediterranea”, un evento diffuso tra Acciaroli, Pioppi e il borgo storico di Pollica: tre… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: ultima domenica di campagna elettorale Il 23 e il 24 novembre al voto
Ultima domenica di campagna elettorale in Puglia, come in Campania e Veneto, per le elezioni regionali. I quattro candidati alla presidente della Regione Puglia sono (in ordine alfabetico) Antonio Decaro, Ada Donno, Luigi Lobuono e Sabino Mangano e, come tutti i candidati nelle liste a loro sostegno, oggi hanno dunque in programma giornate cruciali in questa parte finale della competizione.
Venerdì ultimo giorno di campagna elettorale. Sabato alle 16 insediamento dei seggi. Domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e… Leggi tutto »
Spazio: quasi un’impresa su tre è al sud, fatturato da mezzo miliardo di euro all’anno Significativa presenza in Puglia
Di seguito il comunicato:
“Aerospazio e difesa sono asset strategici per l’autonomia tecnologica e lacompetitività dell’Italia e dell’Europa. Serve rafforzare la filiera, evitando frammentazioni e dispersione di risorse fuori dall’UE”. Lo ha dichiarato Giorgio Marsiaj, Delegato Confindustria per l’Aerospazio in occasione della conferenza Up&Down Stream poli organizzata a Napoli dalla Società Aerospaziale Mediterranea.
“Stiamo lavorando su legge spazio, EU Space Act e sul raccordo tra industria e università tramite un tavolo con la CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università… Leggi tutto »
Regione Puglia: giunta, provvedimenti I principali nella seduta di ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giunta, i principali provvedimenti della seduta del 13 novembre
AMBIENTE
Programma di Cooperazione transfrontaliera “Interreg VI-A Italia-Croazia 2021/2027” – Progetto standard “ALIENA”, stanziati 751.495,96 euro.
Stanziati fondi derivanti da economie vincolate per un importo complessivo di 1.136.897,83 euro in favore dei Comuni, per interventi tesi a favorire l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche (progetti presentati nel periodo dal 02/03/2024 al 01/03/2025).
BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE
Accordo per la Coesione. FSC… Leggi tutto »
Risorse idriche: nuova normativa regionale sui pozzi, oggi convegno a Ostuni Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
La nuova normativa regionale sui pozzi sarà al centro di un incontro tecnico-divulgativo organizzato a Ostuni dall’area Due Mari Taranto-Brindisi di CIA Agricoltori Italiani di Puglia.
Venerdì 14 novembre, a partire dalle 17 nella sede del GAL Alto Salento (contrada Li Cuti), interverrà l’ingegnere Andrea Zotti, dirigente del Servizio Risorse Idriche della Regione Puglia.
A portare i saluti iniziali sarà Pietro De Padova, presidente provinciale CIA Due Mari, l’introduzione sarà curata dal… Leggi tutto »
Regione Puglia: pubblicati bandi per il potenziamento della rete antiviolenza Bollettino ufficiale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia continua a investire nella tutela e nel sostegno delle donne vittime di violenza. Sono stati pubblicati oggi sul BURP, tre nuovi Avvisi pubblici del Dipartimento Welfare dedicati al potenziamento della rete antiviolenza regionale.
Gli Avvisi mirano a rafforzare il sistema integrato di enti pubblici e realtà del privato sociale che ogni giorno, in sinergia, garantiscono protezione, accoglienza e accompagnamento alle donne che subiscono violenza, sostenendole nel loro percorso di… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: quattro impresentabili Commissione parlamentare antimafia
Secondo quanto esaminato dalla commissione parlamentare sono quattro i candidati impresentabili al consiglio regionale della Puglia. Si tratta di Marcello Cocco, Pasquale Luperti, Paride Mazzotta e Antonio Ruggiero. Il primo, della lista “Alleanza civica per la Puglia”. Gli altri tre, di Forza Italia-Berlusconi-Partito popolare europeo-Lobuono presidente, candidati in varie circoscrizioni.
Mazzotta ha subito detto trattarsi di un errore di persona ad ha espresso sconcerto per la decisione della commissione parlamentare, chiedendo un’immediata rettifica. Analogamente si sono espressi Luperti e Ruggiero.… Leggi tutto »
Regione Basilicata: fondi per bonificare l’area ex Materit di Ferrandina Tutela ambientale
Di Nino Sangerardi:
La Regione Basilicata ottiene, per la tutela ambientale, quasi 40 milioni di euro in finanziamenti tramite l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Risorse riconducibili al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) 2021–2027 e destinate a interventi strategici per l’intero territorio lucano.
“Questi risultati sono il frutto di un lavoro tecnico e istituzionale condiviso che ha visto la Direzione Ambiente e Transizione… Leggi tutto »
Apprezzamento per la proroga delle graduatorie concorsuali “ma non è sufficiente” Comitato idonei Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato idonei Regione Puglia:
Il Comitato Idonei Regione Puglia esprime apprezzamento per la recente proroga di tutte le graduatorie concorsuali approvata dal Consiglio Regionale, ma sottolinea come tale misura non sia sufficiente a garantire concrete opportunità di inserimento per gli idonei. Come più volte ribadito, la sola estensione temporale, priva di iniziative complementari, rischia di rimanere fine a se stessa.
Per superare questa inerzia, il Comitato chiede innanzitutto che la Regione Puglia renda pubblico… Leggi tutto »
Regione Puglia: sostegno a progetti di contrasto al bullismo Avviso pubblico
Di Nino Sangerardi:
Il dirigente della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia ha approvato l’Avviso pubblico di presentazione dei progetti riguardanti le azioni di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
La Regione al fine di potenziare le attività inerenti i fenomeni sociali sopradetti– considerata la Legge pugliese n.50/2018– avviate con il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia (sottoscritto il 10 ottobre 2022) ha stanziato la cifra di 400 mila euro… Leggi tutto »
Pugliapromozione: commissario designato Luca Scandale Giunta regionale
Di seguito la comunicazione della Regione Puglia:
La giunta regionale ieri ha designato quale commissario dell’agenzia Aret-PugliaPromozione il dott Luca Scandale per un periodo di sei mesi.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta, per temporali e vento Protezione civile, previsioni meteo. Ieri danni
Ieri un pezzo di strada ha ceduto non lontano dal municipio di Adelfia, un fulmine ha centrato un palazzo ad Altamura con vari contatori distrutti ed altri disagi.
—–
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: sondaggio Dire-Tecnè, ampiamente avanti Decaro Da domani stop a questo tipo di diffusione
Di seguito il comunicato:
Alla domanda su quale candidato presidente voterebbe alle prossime regionali, gli elettori della Puglia non hanno dubbi: il candidato del centrosinistra Antonio Decaro, con una forchetta che va dal 62% al 66%, è nettamente in testa rispetto al candidato del centrodestra Luigi Lobuono, che insegue con consensi che vanno dal 32% al 36%. Una differenza di 30 punti. E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 4 e il 6 novembre, in vista… Leggi tutto »
Un rapporto di ricerca e un documentario sul sistema di offerta educativa 0-6 anni in Puglia L'intento dell'accordo di cooperazione sottoscritto ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sottoscritto ieri l’accordo di cooperazione tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Fondazione Apulia Film Commission e INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, con l’obiettivo di collaborare alla realizzazione di un rapporto di ricerca e di un documentario dedicati al sistema di offerta educativa da zero a sei anni nella regione.
L’iniziativa, finanziata per un importo di euro 50.000, nasce con l’intento di analizzare e valorizzare… Leggi tutto »





