rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia: due nuove leggi regionali In materia di legalità e di concorsi pubblici

IMG 20200504 203303
Di seguito alcuni comunicati della Regione Puglia: Ieri il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato la nuova legge regionale L.R 26 in materia di legalità. Il testo è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. La L.R. 26 contiene “Disposizioni per il potenziamento dell’attività ispettiva di controllo ai fini del miglioramento dell’efficacia delle misure di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalità nel sistema regionale”. La nuova legge istituisce presso il Servizio Ispettivo della Segreteria Generale della… Leggi tutto »



Didacta Italia-edizione Puglia da ieri a Bari Negli spazi della nuova fiera del Levante

inaugurazione didacta (10)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è aperta ieri in grande stile negli spazi della Nuova Fiera del Levante a Bari, DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia, il più importante evento sull’innovazione della scuola in Italia. La cerimonia inaugurale si è svolta nella Main Hall Gaetano Salvemini alla presenza del ministro all’Istruzione e Merito, Giuseppe Valditara, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e delle altre principali istituzioni regionali e locali oltre ad un’affollata platea di dirigenti scolastici… Leggi tutto »



Oggi pasta day: spaghetti all’assassina tra i dieci piatti regionali più amati Bonusfinder

noinotizie
Di seguito il comunicato: Con oltre 36 milioni di risultati dell’hashtag su Instagram, la pasta è uno dei piatti più amati al mondo, celebrata anche con due giornate dedicate ogni anno. In vista del National Pasta Day del 17 ottobre, BonusFinder Italia ha approfondito il tema per scoprire quale piatto di pasta regionale sia il più amato dagli italiani. Per far ciò abbiamo analizzato i migliori piatti di pasta regionali italiani, guardando al numero di hashtag su Instagram e… Leggi tutto »




Turi, “Disordine: il caos che rigenera” Eventi culturali

Disordine (8)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’Associazione di Promozione Sociale Cultura e Armonia lancia a Turi a Palazzo Cozzolongo “Disordine: Il caos che rigenera”, la prima stagione di eventi culturali organizzata con il patrocinio gratuito della Regione Puglia, la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari e il supporto di Willy Green Technology. La rassegna è stata presentata nella mattinata di oggi, 16 ottobre, a Bari nella Sala Di Jeso del palazzo della Presidenza della Regione. All’incontro, moderato… Leggi tutto »

taras

Puglia: i predoni delle olive Furti nel periodo della raccolta

olive
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’avio della campagna olivicola e olearia, si riaccende il fenomeno delle razzie di olive che vanno sorvegliate di notte e scortate di giorno e di notte durante i trasferimenti nei frantoi. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia, rispetto a quanto sta già avvenendo negli oliveti a partire dalla ‘zona calda’ a Bitonto, dove le bande criminali hanno riavviato i furti di olive, ma il fenomeno annualmente riguarda l’intera regione. I gruppi… Leggi tutto »




Lutto per Donato Pentassuglia: morto il padre Oggi

noinotizie
Lutto per l’assessore regionale pugliese Donato Pentassuglia: è morto il padre, signor Giulio. Funerali venerdì alle 15,30 nella chiesa madre di Locorotondo. A Donato Pentassuglia ed alla famiglia le nostre condoglianze.          … Leggi tutto »




“Mancano nei campi pugliesi diecimila lavoratori” Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola, sono 10mila i lavoratori che mancano nelle campagne in Puglia, ma anche nelle attività di trasformazione e quelle più specialistiche, con il rischio di minare la sovranità alimentare in un momento di forti tensioni internazionali. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, in occasione dell’incontro sul lavoro in agricoltura a Palazzo Rospigliosi a Roma, con la… Leggi tutto »

La regola del viaggiatore Libro di Annamaria Zito

IMG 20241016 WA0003
Di seguito il comunicato: UNA NUOVA AVVENTURA CON QUALCHE REGOLA PER IL VIAGGIATORE. Esce il 15 ottobre La regola del viaggiatore, il romanzo della scrittrice pugliese Annamaria Zito pubblicato dalla casa editrice sanremese Edizioni Leucotea. Con questa quarta pubblicazione si parte per un’avventura in campagna insieme ad Anna Susie, una tredicenne con una irrefrenabile mania del controllo, che colleziona paure come fossero punti del supermercato. Suo nonno è caduto dalla scala e insieme ai genitori è costretta a rinunciare alle… Leggi tutto »

Undici anni Grazie a tutti

noinotizie
Alle 16,16 del 16 ottobre pubblicammo la prima notizia. Dal 2013 questo giornale è online. Undici anni per i quali ringraziamo i collaboratori, chiunque abbia dato un aiuto a qualsiasi titolo e tutti i lettori. Noinotizie è per voi.        … Leggi tutto »

Brindisi: chiuso il salone nautico Emiliano: capitale della nautica pugliese

SNIM (6)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Una grande partecipazione di insegnanti e studenti delle scuole superiori e degli ITS Academy, oltre che di imprenditori e operatori del settore nautico, ha caratterizzato la giornata conclusiva di Snim, il Salone Nautico di Puglia, nel porto turistico Marina di Brindisi, a cui hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo. “Brindisi è la capitale della nautica pugliese – ha dichiarato Emiliano – la… Leggi tutto »

Il primo olio extravergine di oliva pugliese 2024-2025 Oggi inizia la raccolta

olive di peranzana
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Arriva il primo olio extravergine d’oliva pugliese del 2024/2025 con l’inizio a livello regionale della raccolta delle olive Made in Puglia in una stagione profondamente segnata dalla siccità e dai rincari dei costi di produzione che pesano sulle aziende, sui prezzi di vendita e sulla spesa delle famiglie. L’appuntamento è per martedì 15 ottobre, alle ore 9,30, a Bitonto nell’azienda agricola Albergo in Via di Santo Spirito, dove saranno raccolte le Leggi tutto »

Puglia: Social film production-Con il sud 2024 Accordo ratificato dalla giunta regionale

SOCIAL FILM PRODUCTION
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha deliberato  lo schema di accordo con Fondazione Apulia film commission inerente il progetto “Social Film Production-Con il Sud 2024”. La messa in opera di quest’ultimo affidata ad Apulia film commission. Tramite avviso pubblico  saranno selezionate le iniziative per la produzione esecutiva di soggetti audiovisivi realizzati in tutto o  parte in Puglia con la partecipazione finanziaria di Fondazione Con il  Sud : ente non profit privato nato nel 2006 dall’alleanza tra le fondazioni di… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 14, martedì 15, mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Mottola Castellaneta, in entrata e in uscita. In alternativa, si consiglia: -in uscita e in entrata, da e verso Bari: Gioia del Colle; -in uscita e in entrata, da e verso Taranto: utilizzare la viabilità ordinaria. Sarà contestualmente chiusa l’area di… Leggi tutto »

Accusa, pedopornografia: fra i tre arrestati un prete ed un appartenente alle forze dell’ordine, perquisizioni anche in Puglia Polizia postale

noinotizie
Stando all’accusa, attraverso il canale telegram avveniva la diffusione è lo scambio online di materiale pedopornografico. Indagine durata oltre sei mesi e condotta dalla polizia postale di Torino. Tre arrestati fra cui un prete ed un componente delle forze dell’ordine, ventinove indagati e numerose perquisizioni effettuate con l’impegno di vari compartimenti regionali della polizia postale fra cui quello di Bari.        … Leggi tutto »

Giornate Fai d’autunno: i luoghi visitabili in Puglia anche oggi Fondo ambiente italiano

Bari, Banca d'Italia, foto Alessio Gernone © FAI
Di seguito un comunicato diffuso dal Fai-Puglia: Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Da Nord a Sud della Penisola 700 luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, apriranno al pubblico in 360 città Leggi tutto »

Potenza-Foggia, Taranto-Az Picerno, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Leggi tutto »

In Puglia la prima fattoria acquaponica d’Europa: a Castellana Grotte Inaugurazione domani

AWARE Inaugurazione 141024 Invito IT page 0001
Di seguito il comunicato: Nasce in Puglia la prima fattoria acquaponica d’Europa. Si inaugurerà lunedì 14 ottobre nell’impianto di depurazione di Castellana Grotte la struttura all’avanguardia in cui le acque reflue urbane già trattate e idonee all’irrigazione verranno ulteriormente depurate – attraverso tecnologie avanzate – per essere utilizzate per la produzione in situ di verdure e pesce. Una realizzazione di straordinaria importanza per la quale Autorità Idrica Pugliese, ente coordinatore istituzionale del progetto AWARE (Aquaponics from WAstewater REclamation, www.aware-eu.eu),… Leggi tutto »

Dino Abbascià, pugliese che cercava lavoro al nord e creò un impero Una storia esemplare

Abbasc ià e un bimbo keniota
Di Franco Presicci: Dino Abbascià: una lunga, bella, affascinante storia. Quella di un emigrante che cercava lavoro al Nord e creò un impero. Un esempio di “terrone” ricco di energie, intelligenza, intraprendenza e voglia di lavorare. Il grande scrittore e giornalista, assistente dell’editore Arnoldo Mondadori, studioso di Borges mi disse: ”Chi arriva dal Mezzogiorno e ha testa e forza nel cuore e nelle mani, respinge il lavoro a metà o fatto in qualche maniera, ce la fa”. Dino era uno… Leggi tutto »

Giornate Fai d’autunno: i luoghi visitabili in Puglia oggi e domani Fondo ambiente italiano

Bari, Banca d'Italia, foto Alessio Gernone © FAI
Di seguito un comunicato diffuso dal Fai-Puglia: Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Da Nord a Sud della Penisola 700 luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, apriranno al pubblico in 360 città Leggi tutto »

Camperisti: raduno a Martina Franca Turismo Itinerante

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato: L’Associazione Camper Club Valle D’Itria in Movimento A.P.S. di Martina Franca, da sempre impegnata nella promozione del territorio martinese e non, organizza il convegno “Turismo Itinerante e Sostenibile: Il Ruolo dei Camperisti”, che si terrà il 12 ottobre 2024, presso il Teatro Nuovo Cappelli, Martina Franca. “Ho ideato e proposto questo evento affinché possa costituire un’occasione unica per esplorare le dinamiche del cosiddetto turismo itinerante e far capire davvero il contributo fondamentale che i camperisti offrono… Leggi tutto »