rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia: alle prossime elezioni regionali si voterà con la doppia preferenza di genere Promulgata la legge

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge che introduce nella legge elettorale della Regione Puglia la parità di genere nella composizione delle liste elettorali per il Consiglio regionale e il voto con la doppia preferenza di genere. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. La L.R. 5/25, “Modifiche alla legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale e… Leggi tutto »



Il cavallo murgese compie cento anni Oggi

murgese 1
Di seguito un comunicato diffuso da Anamf: Era il 30 aprile del 1925, quando il Dott. Michele De Mauro, Veterinario del Deposito Cavalli Stalloni di Foggia, nel corso di una riunione presso il Palazzo della Provincia di Taranto, convocata per discutere di “provvedimenti per l’incremento ed il miglioramento della razza asinina di Martina Franca”, riferiva della presenza nello stesso territorio di “un tipo cavallino mesomorfo a larghi diametri trasversali, di mantello morello zaino, di buona taglia ben insanguato, il quale… Leggi tutto »



Andria: interramento dei binari, sopralluogo Tratto della ferrovia Bari-Barletta

andria 9
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nuovo sopralluogo dell’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Debora Ciliento ieri mattina ad Andria sui cantieri della ferrovia regionale Bari-Barletta per la realizzazione del Grande Progetto per l’interramento dei binari. Un cantiere lungo e complesso che in quattro anni ha vissuto diversi imprevisti ma che ora sta procedendo con maggior speditezza. “Oggi abbiamo visitato la nuova stazione centrale, che sta prendendo forma, e cantieri e scavi che si sono trasformati… Leggi tutto »




Bari, Bat e Pescara ai primi tre posti per il clima in Italia Indice pubblicato dal Sole 24 Ore

bari drone polizia
L’indagine del Sole 24 Ore su “Indice del clima 2025” tiene conto di quindici parametri su dati 3bmeteo relativi al decennio 2014-2024. Soleggiamento, indice di calore, ondate di calore, notti tropicali, caldo estremo, brezza estiva, raffiche di vento, umidità relativa, circolazione dell’aria, escursione termica, giorni senza pioggia, intensità pluviometrica, precipitazioni estreme, nebbia, giorni freddi e temperature sono i parametri che hanno portato a realizzare la classifica tra le 107 province italiane. Al primo posto Bari, al secondo la provincia Bat… Leggi tutto »

taras

Turismo: i borghi nuova meta, in Puglia un Comune su tre Coldiretti

Celle San Vito veduta aerea
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La nuova meta di millenials e silver sono i borghi, dove nasce il 92% delle produzioni tipiche, con 1,6 milioni di italiani che hanno visitato almeno una volta, con o senza pernottamento, uno dei Borghi più belli d’Italia che in Puglia sono 14,  dove i vacanzieri scelgono cibo locale e della tradizione in ristoranti, pizzerie, trattorie, agriturismi, street food, oltre a souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di paese. Ad affermarlo… Leggi tutto »




Sma, individuato un nuovo caso in Puglia grazie allo screening neonatale Atrofia muscolare spinale

IMG 20200114 102646
Lo ha reso noto l’assessore regionale Fabiano Amati che promosse la legge della Regione. Un nuovo caso di Sma è stato individuato nei giorni scorsi grazie allo screening neonatale. Lo screening neonatale obbligatorio permette di individuare in tempo l’atrofia muscolare spinale e di metterla sotto controllo sin da subito evitando a bambini piccolissimi delle conseguenze molto gravi. Dal 2021, anno di entrata in vigore della legge regionale, è l’undicesimo caso scoperto in tempo su circa 89mila screening effettuati.    … Leggi tutto »




Elezioni amministrative 2025: i candidati sindaci nei dieci Comuni pugliesi interessati Ieri presentate le liste, al voto 25-26 maggio con eventuali ballottaggi 8-9 giugno

Screenshot 20210826 151946
Ieri la presentazione di candidati alla carica di sindaco e liste di candidati consiglieri anche in dieci Comuni pugliesi, fra quelli italiani al voto il 25 ed il 26 maggio con eventuali ballottaggi l’8 e il 9 giugno. Di seguito i candidati alla carica di sindaco nei Comuni pugliesi interessati alla consultazione. Legenda: candidati in ordine alfabetico. Elenco non ufficiale in quanto solo gli atti della pubblica amministrazione costituiscono ufficialità. In caso di inesattezze gli interessati sono pregati di contattare… Leggi tutto »

Maltempo: tarantino e Salento, zone di Puglia fra quelle in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250425 224954
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) una parte della Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: entro oggi le candidatute, anche in nove Comuni pugliesi Al voto 25-26 maggio, eventuali ballottaggi 8-9 giugno

Screenshot 20210826 151946
Entro mezzogiorno dovranno essere depositate negli uffici appositi dei vari Comuni interessati (nove in Puglia) le candidature. Elezioni amministrative il 25 ed il 26 maggio con eventuale turno di ballottaggio 8-9 giugno, coincidente fra l’altro con una consultazione referendaria che dunque riguarda tutti i cittadini italiani. Città metropolitana di Bari Triggiano   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia   Provincia di Foggia Carapelle Castelluccio dei Sauri Lesina   Provincia di Lecce Corsano Taviano   Provincia di Taranto Massafra Taranto… Leggi tutto »

Galà dell’atletica pugliese, i premi Fidal Puglia

Pubblico
Di seguito un comunicato diffuso da Fidal Puglia: Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta (BT) ha ospitato ieri il Galà dell’Atletica Pugliese, un evento molto partecipato e di grande prestigio che ha celebrato e premiato gli atleti, i tecnici, i giudici e le società che si sono distinti nel corso del 2024 con risultati di rilievo a livello nazionale e internazionale. La manifestazione, organizzata dal Comitato Regionale FIDAL Puglia, ha rappresentato un momento significativo per lo sport regionale, esaltando… Leggi tutto »

“In Puglia. Da Alda Merini a Mario Desiati” di Piero Meli Libro

IMG 5894
Di seguito il comunicato: Un attraversamento sentimentale della Puglia, dalla poesia di Alda Merini ai racconti di Mario Desiati. Un libro che unisce cultura e viaggio, proponendo itinerari alternativi con coordinate GPS di luoghi insoliti, sullo sfondo di una Puglia da record turistico e crocevia di civiltà. La primavera risveglia il desiderio di partire, e tra le mete più amate degli ultimi anni c’è la Puglia, terra dal fascino inesauribile. È proprio alla Puglia che lo scrittore Piero Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250425 164228
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250425 024920
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.    … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250214 171406
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 25 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia        … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250214 171406
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Diga Pappadai: al via le opere infrastrutturali per mettere in esercizio l’invaso artificiale Nel tarantino

diga pappadai (5)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Al via le opere infrastrutturali per mettere in esercizio l’invaso artificiale del Pappadai, nel Tarantino, attraverso due importanti interventi che daranno respiro al mondo agricolo e consentiranno all’intera regione di contrastare la siccità. Entra così nel vivo la strategia regionale per la gestione della risorsa idrica con la valorizzazione, tra gli altri inteventi, delle infrastrutture esistenti. I lavori di progettazione sono stati presentati questa mattina, proprio su un’area dell’invaso del Pappadai, situato… Leggi tutto »

Puglia: intesa con regione ecclesiastica per attività di oratorio Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato lo schema di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia in merito al  “riconoscimento valorizzazione e sostegno della funzione socio-educativa delle attività di Oratorio” , stante la Legge pugliese n.17/2016. Quest’ultima identifica il ruolo educativo formativo e sociale svolto dagli Enti ecclesiastici della Chiesa Cattolica, dall’Ente parrocchia, dagli Istituti religiosi e dagli altri enti di culto riconosciuti dallo Stato italiano attraverso gli impegni di Oratorio. Dall’anno di prima attuazione della Legge… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250322 172437
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, sul resto della Regione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Centro riabilitativo di Ceglie Messapica dai privati alla sanità pubblica: legittima la legge regionale Corte Costituzionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il capo dell’Avvocatura Regionale, Rossana Lanza comunicano che “la Corte Costituzionale, con sentenza n. 57  depositata oggi (ndr.), ha ritenuto legittima la Legge regionale pugliese n. 21 del 2024, che ha disposto il passaggio della gestione del Centro riabilitativo di Ceglie  Messapica dai privati alla sanità pubblica. E’ stato quindi smentito l’impianto difensivo della Presidenza del Consiglio, che accusava  la Regione Puglia di violare… Leggi tutto »

“Il suono delle pietre-Itinerario concertistico tra le vie della Puglia”, terza edizione Da maggio

il suono delle pietre manifesto generale Tavola disegno 1
Di seguito il comunicato: Tra le molteplici iniziative della Camerata Musicale Barese con la direzione artistica del M° Dino De Palma, un posto di merito spetta alla valorizzazione del ricco patrimonio organistico della Regione Puglia. Gli organi, antichi e moderni, sono testimoni silenziosi della storia e della cultura del territorio, strumenti dal fascino intramontabile che, grazie a sapienti restauri, tornano oggi a risplendere con il loro suono maestoso. Con questo spirito prende il via la terza edizione de “Il Suono… Leggi tutto »