Tag: Puglia
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Varie regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per quattordici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi deboli fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani, 3 novembre, per quattordici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi deboli fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Il racconto delle storie di malavita Ricordi
Di Franco Presicci:
Le storie della malavita sono tante e qualcuna curiosa, quasi incredibile. Molte appartengono ai primi capitoli e i cronisti di oggi non ne hanno neppure sentito parlare. Non hanno il tempo dell’ascolto, con tutte le malefatte che ogni giorno devono registrare. Ci sono storie, testimoniate nei libri o nei giornali; e altre impresse nella memoria di vecchi cani da tartufo, che non si limitavano a seguire la quotidianità,le conferenze-stampa, a catturare le voci dei cosiddetti “trombettieri”. Spulciavano,… Leggi tutto »
Commemorazione dei Defunti Oggi
In ogni località oggi si commemorano i defunti. I vari Comuni italiani, compresi ovviamente quelli pugliesi, hanno predisposto servizi per facilitare l’accesso ai cimiteri da parte di chi vuole rendere omaggio ai morti.… Leggi tutto »
Xylella, Gargano: decreto per l’abbattimento di 47 ulivi infetti (e non solo) a Cagnano Varano, il ministero apre a bruciatura degli sfalci Coldiretti Puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Coldiretti Puglia:
Pubblicato il decreto di abbattimento dei 47 ulivi infetti a Cagnano Varano e di tutte le piante appartenenti alle specie specificate ricadenti nei 50 metri, una eradicazione chirurgica utile ad estinguere uno dei più grandi focolai di Xylella ritrovati negli ultimi anni e tentare di arrestare l’avanzata della malattia in provincia di Foggia, risultata finora indenne alla malattia. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in merito alle prescrizioni contenute nella determinazione dell’Osservatorio… Leggi tutto »
Dissalatore Tara: via libera dall’Autorità idrica pugliese Approvata la variante urbanistica per la realizzazione dell'impianto
Va ricordato che esistono anche notevoli contrarietà alla realizzazione del progetto da parte di alcuni movimenti e partiti politici e comitati locali.
—–
Di seguito un comunicato di Gianluca Vurchio, presidente dell’Autorità idrica pugliese:
L’Autorità Idrica Pugliese (AIP) ha compiuto un passo decisivo verso il rafforzamento della sicurezza idrica regionale con l’approvazione della variante urbanistica per la realizzazione dell’impianto di dissalazione delle acque salmastre delle sorgenti del Tara.
Un primo atto di approvazione del progetto definitivo era avvenuto lo scorso… Leggi tutto »
Conserve Italia: oltre 106 milioni di euro erogati ai soci produttori per il 2024-2025 Fra gli stabilimenti uno in Puglia
Uno dei nove stabilimenti italiani è a Mesagne.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Conserve Italia:
Supera i 106 milioni di euro l’ammontare delle liquidazioni erogate da Conserve Italia ai propri soci produttori che, nel corso dell’esercizio 2024-25, hanno conferito il 95% delle 549.542 tonnellate di materia prima trasformate tra pomodoro, frutta e orticole da industria. Si tratta di un importo mai raggiunto in precedenza, che arriva a seguito di un trend di costante aumento delle liquidazioni registrato negli… Leggi tutto »
Ponte di Ognissanti: “il clima mite spinge gite fuori porta e vacanze brevi in agriturismo” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il clima mite spinge le gite fuori e le vacanze brevi in agriturismo, con l’aumento del 5% delle prenotazioni per cogliere l’occasione di lasciare la propria casa per una vacanza anche breve, andare a trovare parenti e amici o fare visita ai defunti nelle città di origine. E’ quanto stima la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che sono circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte di Ognissanti spinti anche dalle… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta temporali parte della Puglia, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Oggi alcune regioni d’Italia, o parti di regioni, in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per quattordici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Giornata del risparmio: il rapporto dei pugliesi con le spese Idealo
Di seguito un comunicato diffuso da Idealo:
Oggi la giornata mondiale del risparmio, che ricorre il 31 ottobre e, come ogni anno, idealo – portale internazionale leader nella comparazione prezzi – ha indagato il rapporto degli italiani e dei pugliesi con le spese, in tempi di inflazione, prezzi in aumento e preoccupazioni crescenti da parte dei consumatori.
Nonostante l’inflazione in Italia si mantenga su livelli relativamente contenuti (in aumento del 1,6% su base annua[1]) e potrebbe far… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani, 31 ottobre, per quattordici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Il film di Mel Gibson: a Matera riunione in Comune, attesa a Torre Guaceto Riprese ad inizio 2026
Una parte delle riprese del nuovo film di Mel Gibson sarà a Torre Guaceto. Oltre a Mel Gibson, fra gli interpreti della Resurrezione di Cristo” nel cast internazionale anche Kasia Smutniak (Maria) e Riccardo Scamarcio (Ponzio Pilato). Ieri in prefettura a Brindisi un incontro per valutare gli aspetti logistici legati alla produzione. La prima parte del film sarà girata appunto a Torre Guaceto dalla primavera 2026. Il film, un kolossarl, uscirà per la prima parte il 27 marzo 2027 e… Leggi tutto »
L’amore è cieco ma il codice civile ci vede benissimo: “Coppie”, cast con presenza pugliese In scena al teatro Prati di Roma
Nel cast il pugliese Mario Lasorella.
—–
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Se è vero che “L’amore è cieco”, come recita un vecchio adagio popolare, il Codice Civile ci vede benissimo. Parte con questo presupposto e un pizzico di ironia lo spettacolo “Coppie”, un grande successo del Teatro Prati che torna in scena, dal 17 ottobre al 9 novembre 2025, per raccontare le storie di mariti e mogli, tra paradossi e momenti esilaranti. La commedia,… Leggi tutto »
Spiagge a rischio di essere sommerse: il 20 per cento entro il 2050, costa garganica fra le zone in pericolo Società geografica italiana: in prospettiva il 40 per cento sopraffatto dall'avanzata del mare entro il 2100
La spinta del mare inesorabile rischia di far sparire un quinto delle spiagge italiane entro i prossimi venticinque anni. Emerge dal rapporto della Società geografica italiana presentato ieri a Roma. Stando a questo rapporto il 40 per cento delle coste italiane attuali, entro il 2100, è a rischio di essere sottratto dal mare alla terraferma.
Tra le aree per cui la situazione è più pericolosa c’è l’Alto Adriatico avanti a tutti, con la laguna di Venezia ed il delta del… Leggi tutto »
Regione Puglia: concorsi per mille infermieri e mille Oss, mobilità extra-regionale del personale Sanità
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Con la pubblicazione da parte dell’ASL BT della manifestazione di interesse alla mobilità extra-regionale del personale del comparto sanità, si completa il quadro delle misure messe in campo dalla Regione Puglia per rafforzare il personale del Sistema Sanitario Regionale.
La Regione Puglia ha avviato una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale: da un lato la mobilità volontaria intra-regionale ed extra-regionale del personale del comparto sanità, dall’altro i concorsi unici regionali… Leggi tutto »
Di Cerignola uno o più banditi. Assalto a portavalori in autostrada Bologna-Taranto nelle Marche: spari, coda fino a otto chilometri. Tre arresti Banda di pugliesi. Ieri pomeriggio la fallita rapina, tratto autostradale chiuso ad inizio mattina
Nella notte i tre arresti. Uno degli arrestati è piantonato in ospedale ad Ancona: è un 53enne di Cerignola. Verosimilmente non l’unico del commando arrivato dalla Puglia.
La tentata rapina dei criminali, tutti pugliesi, a due furgoni portavalori si è verificata in autostrada A14, carreggiata sud, all’altezza di Porto Recanati. Il colpo è fallito nonostante spari ed esplosioni fortissime. In autostrada Bologna-Taranto, fra Loreto e Porto Recanati, il traffico è stato gravato in maniera pesantissima: coda di veicoli fino a… Leggi tutto »
Regione Puglia: comunicazione istituzionale, sostegno all’informazione Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato il Programma Annuale di interventi 2025 per la promozione e supporto “pubblico al pluralismo e all’innovazione dell’informazione e della comunicazione regionale”.
Il progetto generale contempla la tipologia di azioni da realizzare, tra cui misure a favore del personale e lavoratori del settore nel rispetto della parità di genere, privilegiando l’introduzione di programmi di riduzione delle disuguaglianze di genere quali in particolare la formazione di figure giornalistiche e tecniche.
Nello specifico : iniziative … Leggi tutto »
“Il libro possibile”: beneficenza al reparto di oncoematologia pediatrica di Taranto In collaborazione con la Bcc di San Marzano di San Giuseppe
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno Il Libro Possibile, in collaborazione con la BCC San Marzano di San Giuseppe, devolve in beneficenza il ricavato dei biglietti del Festival. La somma di 5.000 euro sarà destinata al Reparto di Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata di Taranto, per il tramite dell’Associazione Genitori di Taranto Onco-Ematologia, presieduta da Floriano Dandolo. La cerimonia di consegna si terrà mercoledì 29 ottobre, alle ore 16.30, presso il SS. Annunziata di Taranto… Leggi tutto »





