Tag: Puglia
Puglia, maltempo: allerta temporali anche domani, codice arancione per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco specie sui settori meridionali, con quantitativi cumulati
generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali
grandinate e forti raffiche di vento.”Rischio: secondo lo… Leggi tutto »
Operazione antidroga tra materano, salernitano e tarantino: 36 arresti Quarantuno misure cautelari complessivamente
Epicentro dell’operazione dei carabinieri, Ferrandina. Un giovanissimo di quella località del materano, con un post in un social network, aveva scritto critiche pesanti allo spaccio di droga in corso nel paese e che non non voleva esserne coinvolto. Poi era praticamente sparito. Un carabiniere, letta quella comunicazione, è riuscito a rintracciarlo. Da lì è partita l’operazione: 41 indagati di cui cinque in carcere, 31 ai domiciliari e per gli altri varie misure cautelari, anche a carico di minorenni. Secondo l’accusa… Leggi tutto »
Dodici anni NoiNotizie dal 16 ottobre 2013
Alle 16,16 del 16 ottobre 2013 entrammo online. Da quel momento, da dodici anni, NoiNotizie è presente fra i mezzi di informazione. Si tende a dare il meglio, non sempre (o, chissà, quasi mai) ci si riesce. La benevolenza e l’attenzione dei nostri lettori è vitale per noi e per questo, ogni momenti da dodici anni, li ringraziamo. Un ringraziamento a tutti i collaboratori, da quelli sistematici a quelli occasionali, e a chiunque sostenga la nostra iniziativa dal punto di… Leggi tutto »
Carabinieri morti nel veronese: venerdì funerali di Stato e lutto nazionale Tra i feriti due militari pugliesi
Domani le autopsie sui tre corpi. Venerdì a Padova i funerali di Stato di Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà, morti ieri notte. Uccisi dall’esplosione dolosa, a Castel D’Azzano, di un casolare in fase di sgombero. Venerdì sarà lutto nazionale.
Marco Piffari era nato a Taranto, aveva 56 anni. Tra i ventisette feriti di cui quattro in gravi condizioni, anche due carabinieri pugliesi: uno di Bisceglie ed un salentino… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali fino a sera. Codice giallo eccetto fascia adriatica barese, Valle d’Itria e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per dieci ore. Si fa riferimento a “Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Fra i cento top manager italiani Letizia D’Amato, cofondatrice di DigithON Forbes
Di seguito il comunicato, corredato da foto:
Nel numero di ottobre, da oggi in edicola, Forbes Italia ha inserito Letizia D’Amato nella prestigiosa lista dei 100 Top Manager italiani di successo.
Tra i fondatori di DigithON, la più grande maratona digitale del Paese, D’Amato ne è Presidente dal 2019. In dieci anni di attività, DigithON ha offerto a circa 1.000 startup un accesso diretto al mercato e un collegamento concreto con investitori, contribuendo alla crescita di una rete di oltre… Leggi tutto »
Era originario di Taranto uno dei tre carabinieri morti per l’esplosione nel veronese Marco Piffari, 56 anni
Marco Piffari, 56 anni, era di origine pugliese. Erannato a Taranto.
Era in servizio a Padova e abitava nella provincia patavina, era in procinto di una missione in Medio Oriente. Uno dei tre carabinieri morti nell’esplosione a Castel d’Azzano.
(tra le due foto dei militari deceduti Marco Piffari è raffigurato in quella di sinistra)
—–
Al link di seguito la notizia riguardante l’accaduto:
Esplosione durante lo sgombero di una casa, morti tre carabinieri nel veronese | Crollato il soffitto… Leggi tutto »
Giornata per la riduzione dei disastri naturali: in Puglia l’89 per cento dei Comuni in territori a rischio idrogeologico Secondo il rapporto Ispra
L’immagine è tratta dal sito Ispra, istituto per la protezione e la ricerca ambientale. È un ingrandimento riguardante la Puglia e la voce “pericolosità e rischio”: Puglia dove, stando proprio al rapporto Ispra dell’anno scorso, l’89 per cento dei Comuni si trova in territori a rischio idrogeologico. Oggi è la giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali: riduzione che dipende dai comportamenti umani perché non di disastri, in realtà, si tratta, ma di eventi naturali e l’intervento dell’uomo, spesso,… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, nelle due notti di lunedì 13 e martedì 14 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Pescara.
Sarà inoltre chiuso il ramo di allacciamento sulla A16, per chi proviene da Bari ed è diretto verso Napoli.
In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari:
-verso Pescara: dopo l’uscita obbligatoria alla stazione… Leggi tutto »
Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: oltre settecento da inizio anno Osservatorio Vega: la Puglia in zona rossa
Nei giorni scorsi c’è stato un incidente mortale sul lavoro in Salento. Da inizio anno in Italia si è ormai superata quota settecento vittime.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’Osservatorio Vega:
… Leggi tutto »
|
Azzardo online: Martina Franca al sesto posto in Italia fra i Comuni con più di diecimila abitanti, 5443 euro pro capite l’anno scorso (ma in calo) Apricena: record di incremento, +81 per cento in un anno
Va precisato che in questo specifico caso la terminologia “pro capite” è riferita, dagli autori del report, alla fascia di popolazione 18-74 anni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da giocoresponsabile.info:
L’Italia detiene il primato europeo per perdite da gioco d’azzardo, con 21 miliardi di euro bruciati dai cittadini nel 2023, superando persino il Regno Unito (19,8 miliardi). Un record negativo che si riflette anche nell’azzardo online: ogni residente italiano nella fascia 18-74 anni ha giocato in media 2.162 euro … Leggi tutto »
Puglia, ieri l’ultima seduta del consiglio regionale: Emiliano, il commiato. Ora verso le elezioni Per il voto del 23 e del 24 novembre
Sintetizzare con “ho fatto quello che potevo” per l’ultimo discorso in consiglio regionale da parte di Michele Emiliano come presidente è una sintesi estrema. Il governatore ha ripercorso i dieci anni alla guida della giunta regionale pugliese, i successi e le inevitabili criticità di un percorso così lungo.
Nell’ultima seduta consiliare è stato approvato il preventivo, no alla proposta di istituirella figura del consigliere supplente. Durante i lavori, vari agricoltori hanno protestato vivamente per le cartelle esattoriali dei consorzi di… Leggi tutto »
Il top dei vini rossi si trova in Puglia e sarà celebrato a Golosaria Ventesima edizione ad inizio novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il Gusto della Contemporaneità” non è solo un tema, ma il cuore pulsante della 20ª edizione di Golosaria Milano. La manifestazione, che da due decenni si conferma punto di riferimento imprescindibile per l’eccellenza enogastronomica italiana, si prepara a festeggiare questo speciale traguardo nella prestigiosa cornice di Fiera Milano Rho.
All’interno della sezione Food, la regione sarà rappresentata da alcuni tra i suoi maggiori protagonisti con gli ottimi prodotti da forno… Leggi tutto »
Aimo Moroni, “padre della Milano gastronomica”: i suoi piatti con i colori dei quadri del pittore pugliese Morto nei giorni scorsi a 91 anni
Di Franco Presicci:
La notizia ha scosso Milano. Giornali e televisioni lo hanno salutato con viva partecipazione, mettendo in evidenza la qualità della loro ate. Il “Gambero Rosso”, l’8 ottobre, su Istagram ha scritto: “Addio ad Aimo Moroni, muore il padre della Milano gastronomica“. E tanti cittadini hanno postato su facebook la loro tristezza.
Chi non si era mai seduto ai tavoli di Aimo e Nadia, gustando le loro prelibatezze? Il locale, noto dappertutto, si apriva in via Montecuccoli, alla… Leggi tutto »