Tag: Puglia
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta, per temporali e vento Protezione civile, previsioni meteo. Ieri danni
Ieri un pezzo di strada ha ceduto in territorio di Adelfia, un fulmine ha centrato un palazzo a Bari.
—–
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; daisolate… Leggi tutto »
Alberi monumentali: in Puglia sono 252 Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono 252 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’albo verde nazionale, esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza e oltre 800 centimetri di circonferenza, ma è allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione all’aggiornamento degli alberi monumentali iscritti nell’albo verde nazionale del MASAF, esemplari che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia,… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto e sul Raccordo di Palagianello (R74), per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
NELLE DUE NOTTI CONSECUTIVE DI LUNEDI’ 10 E MARTEDI’ 11 NOVEMBRE, CON ORARIO 22:00-6:00
Sulla A14 Bologna-Taranto:
-sarà chiuso il tratto tra Palagianello e l’allacciamento con la SS7 Appia, verso Taranto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria allo svincolo di Palagianello, immettersi sulla SS7 Appia.
NELLE TRE NOTTI CONSECUTIVE DI MERCOLEDI’ 12, GIOVEDI’ … Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; daisolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a
puntualmente moderati sulla Puglia garganica e centrale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche… Leggi tutto »
Katia Cavallo, gelatiera di Grottaglie, brilla in coppa Italia Sul podio
Di seguito il comunicato:
Per la seconda volta sul podio dei finalisti del Campionato di Coppa Italia di Gelateria, la giovane maestra gelatiere ed imprenditrice pugliese Katia Cavallo ha partecipato, con un ottimo risultato, alla competizione indetta dall’AIG – Associazione Italiana Gelatieri. 40 anni, di Grottaglie (Taranto), Katia Cavallo è stata selezionata tra oltre 600 concorrenti a livello nazionale ed è rientrata nella squadra dei 24 concorrenti finalisti. È l’unica donna cavaliere del gelato della Puglia, nominata dall’Associazione italiana gelatieri;… Leggi tutto »
“Vivi la realtà dentro e fuori”: successo per “Aforismi” del pugliese Giuseppe Grieco Silloge
Per l’aforista di Cerignola è la seconda vittoria consecutiva.
—–
Di seguito il comunicato:
L’avvocato e aforista pugliese Giuseppe Grieco si aggiudica il primo posto nella sezione aforismi del concorso internazionale “Vivi la realtà dentro e fuori”, con la silloge Afocrismi.
La giuria, composta dal prof. Vincenzo Guarracino, dal maestro Gianfranco De Palos, dalla dott.ssa Silvia Scanavini, dall’avv. Giovanni Chirico e dalla dott.ssa Serena Rossi, ha premiato il valore dell’autore per il secondo anno consecutivo.
Il premio, articolato in varie… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: sondaggio Dire-Tecnè, ampiamente avanti Decaro Da domani stop a questo tipo di diffusione
Di seguito il comunicato:
Alla domanda su quale candidato presidente voterebbe alle prossime regionali, gli elettori della Puglia non hanno dubbi: il candidato del centrosinistra Antonio Decaro, con una forchetta che va dal 62% al 66%, è nettamente in testa rispetto al candidato del centrodestra Luigi Lobuono, che insegue con consensi che vanno dal 32% al 36%. Una differenza di 30 punti. E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 4 e il 6 novembre, in vista… Leggi tutto »
Ordine dei giornalisti della Puglia: comunicato Solidarietà a Vincenzo Martucci per le affermazioni di Adriana Poli Bortone
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia:
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, nel corso della riunione del 7 novembre 2025, ha preso visione delle dichiarazioni della sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone che ha convocato appositamente una conferenza stampa per contestare il lavoro svolto dal giornalista Vincenzo Maruccio del “Nuovo Quotidiano di Puglia”. È grave che la massima esponente del governo della città risponda con atteggiamenti prepotenti e offensivi e giudizi etici al lavoro di… Leggi tutto »
Acqua: invaso di Occhito “agli sgoccioli” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Capitanata la crisi idrica si fa sempre più critica, con i bacini che continuano a svuotarsi nonostante i rilasci centellinati ed, in assenza di piogge consistenti nei prossimi giorni, l’invaso di Occhito rischia di raggiungere il volume morto già nella prossima settimana. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia sulla base dei dati ANBI, con lo scenario preoccupante in provincia di Foggia, dove nella Diga di Occhito mancano appena 1.300.000 metri cubi, con… Leggi tutto »
Consumo di suolo: Puglia terza in Italia Geologi: situazione da affrontare con urgenza
Di seguito un comunicato diffuso da Sigea:
L’ISPRA ha pubblicato il rapporto di ottobre 2025 del SNPA D.C. 297/2025. La Puglia deve invertire la rotta sul consumo di suolo. La Puglia sale sul podio essendo la terza regione d Italia in merito al consumo di suolo 818 ettari di suolo naturale perso solo il 2024, con una percentuale di consumo pari al 8,19 % rispetto al territorio regionale. Mentre sono stati ripristinati solo 11 ettari in un anno. Tra le… Leggi tutto »
Liberaldemocratici: Puglia, eletta la segreteria regionale Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
L’ Assemblea regionale del partito Liberaldemocratico lo scorso 25 ottobre ha eletto all’unanimità Matteo Viggiani primo segretario regionale del partito in Puglia. Con il segretario regionale formate anche la segreteria e la direzione regionale. Ampia la rappresentanza della provincia ionica dove il partito, guidato a livello nazionale dell’On.le Luigi Marattin, registra un significativo radicamento. A Taranto, in particolare, il partito si è presentato per la prima volta alle ultime elezioni amministrative riuscendo ad eleggere un proprio… Leggi tutto »
“Fuga dei giovani pugliesi verso università di altre regioni, simbolo più evidente del fallimento politico del centrosinistra” Chiarelli
Di seguito il comunicato:
La fuga dei giovani pugliesi verso le università di altre regioni italiane è, per Gianfranco Chiarelli, il simbolo più evidente del fallimento politico del centrosinistra: «La Puglia è la regione italiana con il più alto numero di studenti costretti a lasciare la propria terra per iscriversi a un’università. Oltre 40mila giovani pugliesi studiano fuori regione. È un’emorragia silenziosa ma devastante, che racconta un ventennio di incapacità e disinteresse da parte dei governi regionali di centrosinistra. E… Leggi tutto »
Un rapporto di ricerca e un documentario sul sistema di offerta educativa 0-6 anni in Puglia L'intento dell'accordo di cooperazione sottoscritto ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sottoscritto ieri l’accordo di cooperazione tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Fondazione Apulia Film Commission e INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, con l’obiettivo di collaborare alla realizzazione di un rapporto di ricerca e di un documentario dedicati al sistema di offerta educativa da zero a sei anni nella regione.
L’iniziativa, finanziata per un importo di euro 50.000, nasce con l’intento di analizzare e valorizzare… Leggi tutto »
Morti sul lavoro: Italia, nei primi nove mesi 2025 in aumento rispetto allo stesso periodo 2024 La vittima di Torre dei Conti, la figlia vive in Puglia
Ha suscitato il cordoglio generale la morte dell’operaio 66enne Octav, sepolto sotto le macerie di Torre dei Conti a Roma. L’operaio raggiungeva con la moglie la Puglia in modo regolare: in Puglia, a Martano, vive la figlia.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio Vega:
IL COMMENTO AI DATI AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2025
“Il panorama della sicurezza sul lavoro in Italia rimane preoccupante. Tra gennaio e settembre 2025, le vittime totali sul lavoro sono 784. In occasione di… Leggi tutto »
Clima: “in abbondanza verdure fuori stagione” e contemporaneamente si raccolgono gli ortaggi invernali Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Le temperature fuori stagione, unite alla scarsità di piogge e al terreno ancora caldo, stanno determinando una presenza anomala di prodotti orticoli estivi sui banchi dei mercati, dalle melanzane ai pomodori, dai peperoni alle zucchine ++che continuano a maturare. Lo evidenzia Coldiretti Puglia, segnalando come si trovino in abbondanza verdure che crescono fuori stagione, conseguenza diretta dei mutamenti climatici in corso, nonostante la stagione sia ufficialmente terminata, mentre nello stesso tempo si… Leggi tutto »





