Tag: presidente
Governo: Marta Cartabia, che bloccò il decreto Ilva di Renzi per il caso Morricella? Vicepresidente della Corte Costituzionale, se ne fa il nome come presidente del Consiglio in caso di (difficile) intesa per un nuovo esecutivo
Lombarda del milanese, 56 anni, vicepresidente della Corte Costituzionale. Da giorni e sempre un po’ più, di ora in ora, stabilimente nel totonomi in caso di varo di un nuovo governo, come presidente del Consiglio.
Sarebbe la prima donna nella storia d’Italia.
Ipotesi. Così come è tuttora ipotetico che alla formazione di un governo e ad un’alleanza si riesca a giungere. Comunque sia, il nome di Marta Cartàbia è quello che, fra gli altri, prende quota.
Per tante caratteristiche e… Leggi tutto »
Come collocare Conte Crisi di governo, il pugliese presidente del Consiglio dimissionario attende sviluppi. Favorevoli e contrari alla sua conferma. E spunta il ruolo di commissario europeo
Il tentativo di un governo Pd-M5S-LeU-gruppi minori si farà. Nella prima giornata delle consultazioni al Quirinale, il presidente della Repubblica ha avuto indicazioni chiare dal gruppo misto e da Liberi e Uguali: pattuglie significative per dare corpo ad una maggioranza. Oggi alle 11 l’incontro-clou della mattinata: quello fra Sergio Mattarella e la delegazione Pd (prima e dopo, FdI e Forza Italia). Dalle 16 gli incontri con Lega e poi movimento 5 stelle. Il capo dello Stato, che ieri ha aperto… Leggi tutto »
Conte, per riavere il pugliese premier occhio alla direzione nazionale Pd Stamani il difficile confronto interno dei democratici. Quirinale, da oggi pomeriggio consultazioni
Giuseppe Conte si è dimesso ieri ma il suo discorso in Senato era fatto anche di contenuti programmatici. Come dire: vado ma tornerei anche subito. Naturalmente non dipende solo da lui. Anzi, il percorso per lui è quasi impraticabile.
Dipende quasi esclusivamente dal partito democratico che, più ampiamente, ha nelle mani il destino della diciottesima legislatura. Una responsabilità enorme con una decisione difficilissima da prendere, perché nel Pd ci sono tre correnti di pensiero.
Renzi, al quale fanno riferimento molti… Leggi tutto »
Conte si è dimesso Da domani le consultazioni del presidente della Repubblica
Giuseppe Conte si è dimesso da presidente del Consiglio. Colloquio di dieci minuti circa con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quindi la formalizzazione della crisi di governo con l’accoglimento delle dimissioni da parte del capo dello Stato.
Giuseppe Conte è stato il secondo pugliese presidente del Consiglio dopo Aldo Moro, il capo del sessantacinquesimo governo della storia repubblicana.
Dalle 16 di domani le consultazioni. Per primo, con un contatto telefonico, il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Poi sarà… Leggi tutto »
Conte, dimissioni. Ma prima randella Salvini e la Lega. I panni sporchi si lavano in diretta tv In Senato le comunicazioni del presidente del Consiglio sulla crisi di governo la cui azione "qui si arresta". E i leghisti ritirano la mozione di sfiducia
Quei fogli tenuti dal presidente del Consiglio erano, in realtà, un randello travestito da fogli. Mezz’ora di colpi, uno dietro l’altro, a Salvini definito preoccupante per la pretesa di pieni poteri, definito irrispettoso delle regole e delle istituzioni, e giù decine di esempi. Anche la Madonna e il rosario nei comizi, rimproverati al leader leghista. Dai comportamenti personali a quelli di membro dell’esecutivo, Salvini è stato descritto in malo modo da Conte, che nella seduta in Senato gli era pure… Leggi tutto »
Governo Conte, la crisi oggi al Senato Nel pomeriggio le comunicazioni del pugliese presidente del Consiglio. Poi, chissà
Un celebre titolo di un articolo, relativo ad un caso di cronaca nera, recitava “Di sicuro c’è solo che è morto”. Ecco, riguardo al caso odierno non è sicuro neanche quello.
Di sicuro, oggi, c’è che Giuseppe Conte, il secondo pugliese presidente del Consiglio nella storia repubblicana, terrá le sue comunicazioni al Senato alle tre del pomeriggio. Cosa che avviene in conseguenza di una mozione di sfiducia presentata dalla Lega. Che nel governo Conte è (pesantemente) presente.
Dopo le comunicazioni… Leggi tutto »
Conte prepara l’intervento, Salvini non si dimette: la crisi a un giorno dalle comunicazioni del premier Se ne parla da settimane ma finora non uno ha lasciato il governo
Il presidente del Consiglio, domani alle tre del pomeriggio, terrà le comunicazioni al Senato. È lì che pende la mozione di sfiducia presentata dalla Lega nei confronti di Giuseppe Conte. Il quale poi potrebbe dimettersi. Oppure attendere, appunto, dibattito e voto.
La crisi di governo che finora, formalmente, non esiste, arriva alla vigilia dell’approdo in parlamento con il premier intento a preparare l’intervento mentre il vicepremier che due settimane fa volle aprire la crisi, Matteo Salvini, ha fatto dei passi… Leggi tutto »
Conte in parlamento il 20. No alla richiesta della Lega Il Senato ha deciso il calendario della crisi di governo
Non passa la linea della Lega. Il Senato ha deciso che Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, terrà le comunicazioni al parlamento il 20 agosto. I leghisti avrebbero voluto chiudere la pratica domani.… Leggi tutto »
Conte a Foggia firma il contratto istituzionale di sviluppo VIDEO Per la Capitanata
In prefettura a Foggia la firma del contratto istituzionale di sviluppo per la Capitanata.
… Leggi tutto »

Nadia Toffa, “vivere senza paura equivale a non morire mai”. La ricorda così Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia in memoria della cittadina onoraria di Taranto
Tweet di Michele Emiliano:
Vivere senza paura equivale a non morire mai.… Leggi tutto »
Conte oggi a Foggia Contratto istituzionale di sviluppo. Nel pomeriggio il Senato decide la procedura per la mozione di sfiducia al premier
Il presidente del Consiglio giunge oggi a Foggia per il contratto istituzionale di sviluppo. Una delle ultime cose, forse l’ultima, da capo del governo prima della sfiducia.
Nel capoluogo dauno la sottoscrizione del documento con cui si dà il via, per la Capitanata, a interventi pubblici per 280 milioni di euro. Firma alle 11,30 in prefettura.
Alle 18 in Senato il dibattito e ppi il voto sulla procedura da seguire per la mozrdi sfiducia a Conte. Ieri, in conferenza dei… Leggi tutto »
Le offese di Salvini a Vendola ed Emiliano: qualcuno (finalmente) difende i due governatori pugliesi dal ministro dell’Interno in carica Il sindaco di Lecce ricorda i doveri istituzionali
Non si discute il fatto che Salvini possa considerarsi della stessa caratura di un Vendola. Ci sono i doveri istituzionali di chi ha cariche istituzionali. Scrive Carlo Salvemini, sindaco di Lecce:
signor Ministro sono un sindaco che da pugliese ha votato e sostenuto Vendola ed Emiliano.
quelli che – usando le sue parole – hanno rovinato la Puglia.
superfluo farle notare che Lei – pur sentendosi già pienamente dentro la campagna elettorale – è ancora Ministro dell’Interno nel pieno dei… Leggi tutto »
Lega, mozione di sfiducia a Conte In Senato
La Lega preeenta in Senato una mozione di sfiducia nei confronti del presidente del Consiglio.
Giuseppe Conte aveva detto ieri che avrebbe garantito un celere percorso parlamentare della crisi di governo.
Discussione della mozione, non prima di tre giorni e non dopo dieci.… Leggi tutto »
Conte, governo: Salvini spiegherà i motivi della crisi VIDEO Il premier andrà in parlamento, il leader leghista vuole le elezioni anticipate. Probabilmente il 13 ottobre
Video delle dichiarazioni di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:… Leggi tutto »
Conte al Quirinale, governo vicino alla crisi Lega: unica alternativa le elezioni
Il premier pugliese è andato da palazzo Chigi al Quirinale. Circa tre quarti d’ora, poi rientro alla presidenza del Consiglio.
Giuseppe Conte ha riferito a Sergio Mattarella la situazione. Che è questa: la crisi di governo è vicina, vicinissima. Ieri la bocciatura dell’emendamento M5S in tema di Tav ha rappresentato uno scossone forse decisivo. Ma le cose fra movimento 5 stelle e Lega non vanno da un po’.
La Lega, oggi pomeriggio, ha diffuso una nota: solo elezioni anticipate, in… Leggi tutto »
Puglia, consigliere regionale: “oltre undicimila disabili non riceveranno l’assegno di cura” Perrini: interrogazione al presidente e all'assessore
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
In Puglia oltre 11mila disabili non riceveranno l’assegno di cura, nonostante i fondi siano passati da 25 a 35 milioni di euro. A Taranto, la situazione che sto monitorando quotidianamente, a fronte di 2330 domande nella migliore delle ipotesi saranno meno di 500 (20%) coloro che lo riceveranno. La coperta è troppo corta, fanno sapere dall’Assessorato, e perciò le domande che si possono accogliere sono molto meno di… Leggi tutto »
Foggia: primo consiglio comunale, sindaco minacciato e offeso Landella: pronto ad andarmene
La situazione in aula consiliare è avvenuta quando Leonardo Iaccarino è stato eletto presidente del consiglio comunale di Foggia. La,Lega, uno dei partiti della coalizione al governo cittadino, aveva un altro candidato. Al primo scoglio, la coalizione è andata a sbattere. Dai banchi drl pubblico insulti e minacce al sindaco, perfino “devi morire” all’indirizzo di Franco Landella. Il quale al termine della seduta si è detto pronto ad andarsene così come a recuperare la coalizione per intero.… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Il sud oltre la crisi”, Emiliano e Durigon al convegno Promosso da Anpit
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il Sud oltre la crisi. Rilanciare il Mezzogiorno per ricostruire l’Italia” promosso da Anpit – Associazione Nazionale per l’industria e il terziario è in programma venerdì 26 luglio dalle ore 17:30 presso Hotel Covo dei Saraceni a Polignano a Mare (BA).
Insieme Federico Iadicicco presidente nazionale Anpit interverranno Michele Emiliano presidente della Regione Puglia e Claudio Durigon Sottosegretario al Ministero per il Lavoro e le Politiche Sociali. … Leggi tutto »
Foggia: contratto a tempo indeterminato per 150 lavoratori Sanitaservice Emiliano: sono venuto qui per dirvi grazie
Per 27 autisti del servizio emergenza-urgenza, 37 soccorritori e 86 del servizio pulizie arriva il contratto a tempo indeterminato. Foggia, ieri pomeriggio la sottoscrizione del contratto per 150 lavoratori Sanitaservice che dunque trovano l’agognata stabilizzazione. Presente il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “sono venuto qui per dirvi grazie”.… Leggi tutto »
Gli incarichi di Emiliano Non pochi e si aggiunge l'assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
La somma degli incarichi,come attestano gli scribi parastatali, in capo al presidente della Giunta regionale Michele Emiliano e al sindaco di Bari Antonio Decaro,entrambi del Pd, è pari a 23: 12 riconducibili al primo e 11 al secondo.
Dunque Michele Emiliano (dopo le ultime dimissioni,2 luglio scorso, dell’assessore regionale Leo Di Gioia) riserva a sé medesimo la delega alle Politiche agricole.
Pertanto,nel mezzo di luglio 2019, ricopre le seguenti mansioni : Governatore delle Puglie, assessore Sanità e… Leggi tutto »