rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Polignano a Mare

festabombetta

Polignano a Mare: morto 22enne per un tuffo dalla scogliera Ha battuto la testa

noinotizie
Il 22enne di Catania era in vacanza con amici a Polignano a Mare. Ieri ha fatto un tuffo dalla scogliera. Ha battuto la testa. Il giovane siciliano, trasportato d’urgenza all’ospedale di Monopoli, è morto in serata.… Leggi tutto »



Il Libro possibile: da oggi a Vieste Dopo Polignano a Mare

logo libro possibile page 0001
Da oggi a sabato il festival del Libro possibile si svolge a Vieste. Come ormai accade da diversi anni, il Gargano ospita la rassegna poche settimane dopo l’appuntamento di Polignano a Mare di cuisi è svolta la ventiquattresima edizione. Anche a Vieste ospiti internazionali, nell’ambito del tema di quest’anno “Viva la vida +”.      … Leggi tutto »



Polignano a Mare: Il libro possibile, ultima giornata Ventiquattresima edizione

logo libro possibile page 0001
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori: Come sempre, il programma con aggiornamenti in tempo reale a cui fare riferimento è disponibile sul sito www.libropossibile.com.Leggi tutto »




Polignano a Mare: Il libro possibile, terza giornata Programma

logo libro possibile page 0001
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori: Come sempre, il programma con aggiornamenti in tempo reale a cui fare riferimento è disponibile sul sito www.libropossibile.com.Leggi tutto »

taras

Polignano a Mare: Il libro possibile, seconda giornata Programma

logo libro possibile page 0001
Programma al link di seguito: http://www.libropossibile.com/Leggi tutto »




Polignano a Mare: inizia “Il libro possibile” Ventiquattresima edizione

Bari, Apulia, Italy
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prende il via mercoledì 9 luglio a Polignano a Mare la XXIV edizione del Festival Il Libro Possibile, che quest’anno ha scelto il tema “Viva la Vida!“, ispirato alla hit dei Coldplay e all’ultimo simbolico e potente dipinto di Frida Kahlo. Un invito a scegliere la bellezza, la cultura, la condivisione come risposta possibile alla complessità del presente. Dopo l’anteprima londinese di marzo, il festival torna in Puglia con… Leggi tutto »




Polignano a Mare: aperto Cala Ponte Tribute portfolio hotel by Marriott

image006 (1)
Di seguito il comunicato: Nel cuore della Puglia, a Polignano a Mare, dove la storia millenaria incontra la poesia del mare, aperto il 3 giugno il 5 stelle Cala Ponte, a Tribute Portfolio Hotel by Marriott, il primo della collezione nel Sud Italia. Tra le falesie a picco sull’Adriatico, a pochi passi dall’Abbazia di San Vito, è un rifugio di autentica bellezza, un luogo sospeso nel tempo, dove l’anima della Puglia si svela in tutta la sua intensità. Un progetto… Leggi tutto »

Il Libro possibile 2025: tema “Viva la vida” Ventiquattresima edizione a luglio tra Polignano a Mare e Vieste, annunciati gli ospiti

LOCANDINA #ILP25
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Viva la Vida e viva la Lettura. Il Libro Possibile 2025 torna in Puglia nelle sue storiche sedi di Polignano a Mare, dal 9 al 12 luglio e di Vieste, dal 22 al 26 luglio. Il cartellone estivo della XXIV edizione arriva dopo il successo della tappa di Londra, che a marzo di quest’anno ha segnato l’esordio internazionale del festival sul palcoscenico dell’editoria mondiale. Dalle rive del Tamigi alle coste dell’Adriatico, la direttrice… Leggi tutto »

“PietraMadre, la Puglia verso il Giro d’Italia 2025”: oggi e domani ad Alberobello Poi a Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare

IMG 20250426 061144
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: ‘PietraMadre, la Puglia verso il Giro d’Italia 2025’ intreccia turismo lento, cultura materiale e spirituale, mobilità sostenibile e narrazione identitaria, con un evento sportivo internazionale, ovvero il Giro d’Italia che il 13 maggio partirà da Alberobello, prima tappa italiana dell’edizione 2025, denominata PietraMadre. La Carovana Rosa – lungo il suo percorso – toccherà Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare, i Comuni PietraMadre che insieme ad Alberobello, capofila, si sono candidati… Leggi tutto »

Polignano a Mare: la Casa della Comunità nuovo riferimento per la salute Asl Bari

Casa della Comunità Polignano a mare (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: «Continua l’attività della ASL di Bari e della Regione Puglia per strutturare le Case di comunità assieme agli ospedali. Nel caso di Polignano, per cui ringrazio il sindaco per la collaborazione, si tratta di una struttura dove i medici di famiglia potranno operare in modo più organizzato, sostenendosi reciprocamente negli orari di indisponibilità, così da poter garantire ai cittadini un riferimento ogni volta che ne abbiano necessità. In questo momento ci sono… Leggi tutto »

Alberobello, Castellana Grotte, Noci, Polignano a Mare: Pietramadre capitale della cultura della Puglia 2026 Dopo essere stata finalista per il titolo nazionale

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: PIETRAMADRE, dopo essere stata finalista nella competizione per la Capitale italiana della Cultura 2027, è Capitale della Cultura della Regione Puglia 2026. Il suo viaggio continua per realizzare la progettualità inserita nel dossier, per dare sostanza al patrimonio di idee e programmi raccolti nella fase di co-progettazione, per dare forma ad un nuovo Umanesimo che metta al centro le Comunità. È questo il futuro tracciato dai quattro sindaci di PIETRAMADRE riunitisi… Leggi tutto »

Lo chef internazionale di Martina Franca, oltre a Parigi quattro ristoranti in Puglia Martino Ruggieri

Screenshot 20250204 150258
La notizia è stata riportata da Cook Corriere. Martino Ruggieri, originario di Martina Franca, è uno chef di livello mondiale, due stelle Michelin, “Maison Ruggieri” a Parigi. Martino Ruggieri aprirà quattro ristoranti in Puglia e fra questi sarà chef di Grotta Palazzese di Polignano a Mare, grazie all’intesa con l’imprenditore Modesto Scagliusi.    … Leggi tutto »

Scorrano: una scultura di sabbia per Al Bano e Domenico Modugno Oggi il cantante di Cellino San Marco nella località salentina

Scultura di Sabbia
Di seguito il comunicato: Inaugurata lo scorso 7 dicembre,  la VI edizione de “Il Presepe di Sabbia – Festa delle Luci” di Scorrano (Lecce), che fino al 6 gennaio 2025 ospiterà le straordinarie creazioni di sette maestri internazionali della sabbia: Leonardo Ugolini, Enguerrand David, Nikolaj Torkov, David Duscharme, Marielle Hessels, Susanne Rusler e Pavel Milnikov, all’interno di due location d’eccezione, Palazzo De Iaco – Veris in via Discesa Re Ladislao n.3 e l’Ex Convento degli Agostiniani in via Agostiniani n.… Leggi tutto »

Polignano a Mare-Mola di Bari: incidente, un morto e due feriti Scontro fra auto

FB IMG 1731304560239
Incidente stradale in serata. Scontro fra due auto in un tratto della statale 16 che collega Polignano a Mare e Mola di Bari e che è interessato da lavori. Cause del sinistro da dettagliare. Un 71enne di Bari è morto e altre due sono rimaste ferite. Tratto di strada riaperto nella notte. (foto: tratta da vivilastrada.it)        … Leggi tutto »

Polignano a Mare: “Le stagioni del cuore”, concerto Oggi

05 21 Rotolo
Di seguito il comunicato: Da Astor Piazzolla alla grande musica da film è il percorso lungo il quale si muove il concerto «Le stagioni del cuore» che il pianista Piero Rotolo e il Talos String Quintet composto da Flavio Maddonni e Ida Ninni ai violini, Francesco Capuano alla viola, Anila Roshi al violoncello e Giuseppe Lillo al contrabbasso propongono lunedì 14 ottobre (ore 18.30) nella Biblioteca «Raffaele Chiantera» di Polignano a Mare per la programmazione della Bottega dell’Armonia. Per molti… Leggi tutto »

Verso la Ciclostorica Puglia Polignano a Mare il 2 novembre

459300118 426923370403610 4889618946492922791 n
Di seguito il comunicato: La Ciclostorica Puglia, manifestazione ciclistica dedicata alle biciclette storiche, giunta alla sua IV edizione, si terrà il 2 novembre 2024 a Polignano a Mare. L’evento prevede tre percorsi: L’Audace (156 km) Il Medio (100 km) Il Corto (55 km) L’organizzazione, guidata da Bepi Arrivo, punta a rendere la Ciclostorica Puglia non solo un evento sportivo, ma un’occasione per celebrare la cultura e le tradizioni pugliesi, con un occhio di riguardo al futuro del… Leggi tutto »

Alberobello: Lino Banfi nel comitato per la candidatura di Pietramadre a capitale italiana della cultura 2027 Con Giuseppe Manfredi presidente della federvolley. Domenico Blasi fra i rappresentanti del Comune di Noci

Comitato Tecnico Scientifico e Istituzioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: La co-progettazione di PIETRAMADRE si è svolta in due fasi negli ultimi mesi. La prima, a luglio, nei 4 Comuni coinvolti nel progetto di candidatura, la seconda si è conclusa domenica ad Alberobello dopo i 3 incontri degli ultimi giorni a Castellana Grotte, Noci e Polignano a mare. La partecipazione delle Comunità è stata numerosa, sono circa 150 complessivi i progetti presentati ed entro il 26 settembre sarà inviato il dossier… Leggi tutto »

Alberobello capofila della candidatura a capitale italiana della cultura 2027: da oggi la fase finale del progetto Pietramadre con i Comuni di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare

locandina (9)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: ALBEROBELLO: PIETRAMADRE è il progetto che vede la Città dei Trulli, Patrimonio Unesco dal 1996, capofila per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, insieme ai Comuni di Castellana Grotte, Noci, e Polignano a mare. Tanti gli incontri cadenzati durante i mesi appena trascorsi svoltisi nei Comuni di riferimento dai quali sono emersi contributi relativi al futuro culturale dei territori coinvolti: welfare, turismo, ambiente, infrastrutture, mobilità. Numerosa la partecipazione di… Leggi tutto »

Polignano a Mare celebra la musica d’autore nel trentennale di Domenico Modugno Ieri presentazione

conf stampa polignano speciale domenico modugno (6)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Polignano a Mare celebra la musica d’autore e ricorda il suo cittadino più illustre, di cui quest’anno ricorre il trentennale dalla scomparsa. È in programma da venerdì 6 a domenica 8 settembre, Polignano a Mare città della musica speciale Domenico Modugno con il progetto originale Terra ca nun senti – Viaggio a Sud tra Modugno e Buttitta di e con Carmen Consoli, Modugno 30 – Omaggio a Domenico Modugno con l’Orchestra Sinfonica… Leggi tutto »

Domenico Modugno, trenta anni fa Il pugliese mister Volare che rivoluzionò la musica italiana

IMG 20240806 WA0005
Di Agostino Convertino: Capii di stare messo malissimo dopo uno scontro durissimo con alcune sbarbine quattordicenni – nella prima decade dell’anno duemila – che sostenevano come Meraviglioso fosse un capolavoro scritto ed eseguito da un certo Giuliano dei Negramaro. Quella suoneria del cellulare dimostrava come sia io che questo signor Modugno fossimo due emeriti millantatori e sanciva la distanza siderale tra due mondi inconciliabili. L’impatto generazionale era stato fortissimo ma almeno aveva evidenziato un fattore comune: la musica veicola emozioni… Leggi tutto »