Tag: lavoro
Soccorritori 118, una comunicazione per protestare Si trasformi in lavoro con le tutele del caso ciò che è volontariato, la richiesta
Un gruppo di soccorritori del 118 è autore della comunicazione di seguito, che arriva anche “in un periodo critico” come quello attuale. Ecco la protesta:
Siamo un gruppo di soccorritori del 118. Siamo stanchi. Ogni volta che ci sono votazioni nell’aria si parla di internalizzazione ma come sempre tutto svanisce nel nulla. Aiutateci. Siamo delle persone che per gli altri rischiamo la vita nel vero senso della parola. Ci riempiamo le mani di ogni tipo di cosa, con i nostri… Leggi tutto »
Agricoltura: “un quarto del made in Puglia ottenuto da mani straniere” Coldiretti, progetto per la lotta allo sfruttamento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È ottenuto da mani straniere più di ¼ del Made in Italy a tavola, con oltre 973mila giornate di lavoro fornite da lavoratori stagionali stranieri solo in provincia di Foggia nel 2018, il 27,61% del totale delle giornate di lavoro necessarie al settore. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione della presentazione del progetto “Lavoro stagionale – dignità e legalità”, su base dei dati del Dossier Statistico Immigrazione… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: incidente Usb, attacco frontale ad Arcelor Mittal
Di seguito il comunicato Usb:
Near miss sotto la copertura dei parchi minerali.
Rizzo: “L’azienda, che continua ad operare ignorando totalmente il dialogo con i sindacati, evita anche di comunicare quanto avvenuto nelle ultime ore”
Veniamo a conoscenza di questo incidente fortunatamente, senza conseguenze per i lavoratori, non di certo attraverso una comunicazione aziendale. Mittal ignora totalmente l’importanza della comunicazione.
Come USB, per l’ennesima volta, denunciamo lo stato di precarietà in cui versa lo stabilimento ArcelorMittal e non soltanto per… Leggi tutto »
Taranto: copertura parchi, “operaio dimenticato a settanta metri di altezza” Video
Il turno di lavoro, al capannone per la copertura dei parchi minerari, si è concluso con un accadimento. Lasciato in zona tetto, a settanta metri di altezza, un operaio. Se ne sono accorti i subentranti del turno successivo.
https://youtu.be/BFKXqoqt_E8
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2950853501601479&id=100000305734556
È quanto scrive Francesco Rizzo, Usb, a corredo del video diffuso.
In un altro post diffuso dal social network è fatto riferimento all’operaio dimenticato “a settanta metri di altezza”.… Leggi tutto »
Rignano Garganico: incendiata l’auto di un sindacalista Fim Cisl Furlan: seconda volta in una settimana
La macchina di un sindacalista è stata incendiata all’alba a Rignano Garganico. Indagano i carabinieri per risalire ai responsabili dell’intimidazione, non la prima nel territorio del foggiano. Tanto che la leader nazionale della,Cisl, Anna Maria Furlan, è intervenuta per rivendicare tutele sottolineando che contro il sindacato, nella zona, è stato il secondo incendio di auto in una settimana.… Leggi tutto »
Aboubakar Soumahoro: svastica sul vetro dell’auto del sindacalista che in Puglia si batte contro lo sfruttamento dei braccianti "Ho provato stupore, rabbia e anche pena per chi ha fatto questo" ha detto l'insignito eroe civile dal presidente della Repubblica
La denuncia del sindacalista Usb tratta da twitter.… Leggi tutto »
Precari della scuola: manifestazione anche a Taranto Stamattina
Di seguito il comunicato:
Anche i precari della scuola di Taranto si uniscono alla protesta nazionale e il 14 febbraio dalle 9 alle 13 si ritroveranno in piazza della Vittoria per manifestare. La manifestazione è stata indetta per protestare contro il decreto scuola e le procedure concorsuali.
Si tratta di una tappa importante di un percorso di mobilitazione già avviato in autunno l’intesa governo- sindacati sul decreto “salva-precari” (DL 126/2019 successivamente coordinato con la legge di conversione 20 dicembre 2019,… Leggi tutto »
Cassintegrati ex Ilva, critiche al governo sulla mancata integrazione salariale per i 1800 Franzoso: il sazio che non crede al digiuno. Usb: quasi indifferenza verso Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“La risposta del ministro del Lavoro Catalfo e del sottosegretario Mario Turco ai sindacati sulla mancata corresponsione dell’ integrazione salariale ai cassaintegrati ex Ilva é tipica del sazio che non crede al digiuno”.
Lo dichiara Francesca Franzoso consigliere regionale.
“Bollare come “inutile ” la presa di posizione dei sindacati, sulla mancata integrazione salariale da parte di Ilva in AS ai suoi 1800 dipendenti che non sono transitati in… Leggi tutto »
Operazione anticaporalato nel foggiano: arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella giornata di ieri, fin dal primo mattino, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia e quelli del locale Comando N.I.L. sono stati impegnati nella fase finale di due distinte attività investigative, dirette e coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, finalizzate a contrastare i tanto insidiosi quanto diffusi fenomeni del “caporalato” ed in generale delle varie tipologie di sfruttamento del lavoro in agricoltura.
Le attività d’indagine che hanno visto impegnati gli inquirenti… Leggi tutto »
Usb: nel dl Taranto “nessun intervento efficace” Proposte perché il governo riduca il "razzismo politico" verso il.capoluogo ionico
Di seguito il comunicato diffuso da Usb Taranto:
L’Unione Sindacale di Base di Taranto parte da una considerazione: nel Decreto Taranto non c’è nulla di concreto per la città. Nessun intervento che miri a ristabilire gli equilibri, gettando le basi per un’economia alternativa, e a risarcire il territorio. Non ci sono misure che possano dare risposte adeguate per quel che riguarda l’offerta sanitaria. Nulla sul potenziamento delle infrastrutture di trasporto, dalle quali dipende direttamente lo sviluppo dell’area portuale. Il Decreto… Leggi tutto »
Taranto: “Sanitaservice. Internalizzazione e uniformità contrattuale. Dubbi sulla adeguatezza di Rossi e Santoro” Usb
Di seguito una dichiarazione di Franco Rizzo, coordinatore provinciale Unione Sindacale di Base-Taranto:
Siamo convinti che la strada sia quella della internalizzazione, ma senza dubbio si deve procedere nella direzione dell’uniformità contrattuale. La Sanitaservice rischia di diventare un carrozzone con una molteplicità di contratti. Va invece scelto un unico modello contrattuale, certamente il più vantaggioso per i lavoratori. Rileviamo inoltre una condotta antisindacale e discriminatoria, nei confronti della nostra organizzazione sindacale, dal momento che l’azienda sanitaria locale utilizza una metodica… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: “verso ennesimo rinvio, resta forte preoccupazione” del sindacato Palombella (Uilm)
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uilm:
“Domani ArcelorMittal e Commissari si presenteranno davanti al Tribunale di Milano per chiedere un ennesimo rinvio. Non è stato sufficiente il periodo trascorso dal 20 dicembre ad oggi per raggiungere un’intesa tra le parti. Siamo impossibilitati ad esprimere giudizi perché non conosciamo su quali basi le parti hanno convenuto per chiedere un nuovo rinvio”. Lo dichiara Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm.
“Ci sentiamo ancora una volta – dichiara il leader Uilm –… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: arretrati indotto, pagati ventisei milioni di euro Incontro azienda-sindacati (che restano preoccupati)
Di seguito un comunicato diffuso da Fiom, Fim e Uilm:
In data odierna si è tenuto un incontro su richiesta delle organizzazioni sindacali e Arcelor Mittal in merito al tema aziende dell’indotto e stato avanzamento pagamenti.
L’azienda ha comunicato a FIM FIOM UILM che tra la fine del mese di Gennaio 2020 ed inizio Febbraio, sono stati pagati 20 milioni di scaduto,a questa cifra vanno aggiunti ulteriori 6 milioni in pagamento tra la settimana corrente ed entro e non oltre… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: incidente sul lavoro, per operaio frattura a una gamba Accaduto nel reparto officine
Incidente nel reparto officine del siderurgico di Taranto. Caduta di materiali ferrosi addosso ad un operaio, frattura a una caviglia. Le prime informazioni erano preoccupanti riguardo all’uso degli arti. L’uomo è ricoverato al “Santissima Annunziata”.
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
ArcelorMittal Italia comunica che questa mattina un dipendente dello stabilimento di Taranto, mentre svolgeva presso l’Officina Carpenteria un lavoro di sabbiatura su un elemento metallico veniva colpito dallo stesso che, cadendo, gli ha procurato alcune ferite. Il… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, indotto: tavolo di crisi, la richiesta al prefetto di Taranto Confindustria e sindacati
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Un tavolo di crisi attivato presso la Prefettura di Taranto, che riunisca da una parte tutti i soggetti istituzionali del territorio, Confindustria e sindacati, e dall’altra i referenti di Arcelor Mittal Italia.
Lo hanno richiesto al Prefetto di Taranto, S.E. Demetrio Martino, il Presidente di Confindustria Taranto Antonio Marinaro ed i segretari provinciali di Cgil Cisl e Uil Paolo Peluso, Antonio Castellucci e Giancarlo Turi, nel corso di un incontro tenuto stamattina… Leggi tutto »
Matino: fra i lavoratori in azienda, sei in nero e due con il reddito di cittadinanza Accusa: anche due con indennità di disoccupazione. Controllo di carabinieri, ispettorato del lavoro e Inps
Su 28 lavoratori, 6 erano impiegati in nero, 2 percepivano il reddito di cittadinanza e altri due indennità di disoccupazione: la scoperta è stata effettuata dai carabinieri della stazione di Matino durante un controllo in una ditta di abbigliamento effettuato insieme al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro e personale Inps.
Il titolare della ditta e il rappresentante legale sono stati denunciati per numerose violazioni in materia di sicurezza l’attività imprenditoriale della ditta è stata sospesa. In tutto sono state… Leggi tutto »
Foggia: morto Giulio Miccoli, fu presidente della Provincia e sindacalista Cordoglio di Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“È scomparso stamattina a Foggia Giulio Miccoli, protagonista di tante battaglie per lo sviluppo del territorio di Capitanata e per l’emancipazione dei lavoratori. Da operaio della Lanerossi ebbe inizio il suo lungo impegno sindacale: prima responsabile dei lavoratori del settore chimico per giungere poi al prestigioso incarico di segretario della Camera del Lavoro della Capitanata. Nel 1990 venne eletto Presidente della Provincia di Foggia a capo di una giunta di sinistra. Negli… Leggi tutto »
Grottaglie: calo di commesse per il Boeing 787, rischio esuberi Nello stabilimento Leonardo si producono fusoliere
Nello stabilimento Leonardo di Grottaglie si producono ogni mese quattordici coppie di parti di fusoliere Boeing 787. Solo cge il.maggiore produttore mondiale di aeroplani ha comunicato un rallentamento di commedde, soprattutto dalla Cina, ed entro quest’anno si passerà a dodici coppie di fusoliera. L’anno prossimo a dieci. Così il paventato ricorso ad esuberi, di cui i sindacati temevano già la prospettiva, rischia di essere davvero prossimo.… Leggi tutto »
Il concorrente di Arcelor Mittal per Taranto non presenta il piano industriale per l’acciaieria di Piombino De Falco: i lavoratori ex Lucchini "rischiano di subire l'ennesima beffa"
Scrive il parlamentare Gregorio De Falco:
I lavoratori delle Acciaierie ex Lucchini di Pionbino rischiano di subire l’ennesima beffa, poiché alla scadenza prevista Jindal, come era prevedibile, non ha presentato alcun piano industriale, chiedendo un ulteriore rinvio, dopo circa 18 mesi di attesa.… Leggi tutto »
Conad, 817 licenziamenti: soprattutto impiegati ex Auchan Gruppo della grande distribuzione guidato dal tarantino Francesco Pugliese
Il gruppo guidato dal tarantino Francesco Pugliese ha comunicato ai sindacati la procedura per 817 licenziamenti. Il pesante taglio riguarda in particolare il polo lombardo di Rozzano. Secondo la Filcams Cgil questa operazione rappresenta l’inizio della fine per Auchan, recentemente acquisita da Conad. Chiesto l’intervento del governo. Fra gli stabilimenti con i previsti taglj principali non ve ne sono della Puglia, peraltro 160 esuberi riguarderanno anche uffici periferici non specificati. Una così pesante ristrutturazione fa già parlare di Conad-Auchan come… Leggi tutto »





