Tag: lavoro
Industriali e amministratori del tarantino in presidio davanti al ministero Sviluppo economico, Arcelor Mittal: domani incontro fra le parti
Domani alle 15,30 la vicenda Arcelor Mittal vivrà un momento importante nell’incontro al ministero dello Sviluppo economico fra sindacati e azienda. Davanti al ministero oggi, imprenditori e amministratori pubblici del tarantino in presidio per manifestare rispetto alla situazione gravissima dell’indotto Arcelor Mittal. Alle 14 iniziato l’incontro fra la delegazione guidata da Antonio Marinaro, presidente di Confindustria Taranto, e il ministro Stefano Patuanelli.
(foto: fonte Confindustria Taranto)… Leggi tutto »
Martina Franca: caporalato, denunciati responsabili di masseria Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continua l’attività di monitoraggio e controllo finalizzata al contrasto del fenomeno del “caporalato” disposta dal Questore di Taranto, dr. Giuseppe Bellassai per accertare l’impiego di manodopera “in nero” da parte delle aziende agricole e controllare che non vi siano situazioni di illegalità e di sfruttamento dei lavoratori.
Il personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Martina Franca, con la collaborazione dell’ispettorato Territoriale del Lavoro di Taranto, ha sottoposto a controllo alcune aziende… Leggi tutto »
Ex Ilva: Regione Puglia, enti locali e forze sociali tarantine, incontro Convocato da Emiliano per il primo pomeriggio. Conte-Arcelor Mittal probabilmente domani
L’incontro è in programma alle 14,30 nella sede della presidenza della Regione Puglia. Convocato dal governatore Michele Emiliano che con sindaco di Taranto e presidente della Provincia, sindacati e industriali, vuole esaminare la complicatissima vicenda Arcelor Mittal.… Leggi tutto »
Esuberi dimezzati, sconto sugli impianti: le ipotesi della proposta di Conte ad Arcelor Mittal Incontro prospettato per domani
Esuberi, da cinquemila a 2500. Sconto sull’affitto degli stabilimenti ex Ilva. Scudo penale da reintrodurre. Sono le proposte che secondo quanto riportato da skytg24 il presidente del Consiglio avanzerebbe ad Arcelor Mittal nell’incontro prospettato per domani (ma non vi è tuttora l’ufficialità). La proposta ha lo scopo di ottenere da ArcelorMittal il ritiro dell’azione civile avviata al tribunale di Milano dai franco-indiani. … Leggi tutto »
Fonti: lunedì nuovo incontro Conte-Arcelor Mittal I franco-indiani hanno prospettato cinquemila esuberi per non andare via
Secondo fonti di Confindustria, come riferito dal tgr Rai, lunedì avrà luogo un nuovo incontro fra il presidente del Consiglio e Arcelor Mittal. I franco-indiani vogliono lasciare l’ex Ilva e per non farlo vogliono dare luogo a cinquemila esuberi. Atteggiamento inaccettabile secondo Giuseppe Conte.… Leggi tutto »
Conte al siderurgico di Taranto afferma la presenza dello Stato Crisi Arcelor Mittal, lungo applauso dei lavoratori al presidente del Consiglio
Il presidente del Consiglio è arrivato all’ingresso D del siderurgico di Taranto alle cinque del pomeriggio. Ad accoglierlo anche manifestanti che dello stabilimento non vogliono più saperne. Ma il premier è nella città ionica per riaffermare che Taranto è polo industriale strategico e per ribadire la presenza dello Stato nei confronti della controparte, Arcelor Mittal che vuole mollare dopo avere vinto il bando per la acquisizione dell’ex Ilva. O i franco-indiani o il commissario ministeriale, dice una volta di più… Leggi tutto »
Conte a Taranto Nel pomeriggio
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in arrivo nel pomeriggio al siderurgico di Taranto. Stando a fonti sindacali è atteso per le 16.… Leggi tutto »
Taranto: sciopero, presidio scarso. Domani assemblea in piazza Indetta da associazioni
Davanti alla direzione aziendale il presidio di lavoratori in sciopero è scarso. Più presenti quelli dell’indotto. È il giorno dell’agitazione nei confronti di Arcelor Mittal a Taranto.
Un’altra iniziativa è già programmata per domani. È delle associazioni (foto) che si battono per la chiusura delle fonti inquinanti o dello stabilimento. Alle 18 del 9 novembre appuntamento in piazza della Vittoria.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: sciopero Di 24 ore
Dalle 7, sciopero di 24 ore negli stabilimenti italiani Arcelor Mittal.
Dovrebbe essere imminente un nuovo incontro tra i franco-indiani e il premier Conte, posto che l’altro ieri il presidente del Consiglio aveva dato un paio di giorni di tempo alla controparte per formulare una proposta diversa da quella, ritenuta pretesa inaccettabile, di cinquemila esuberi.
Di seguito il comunicato sindacale:
Grande preoccupazione desta la decisione di Mittal di risolvere, ad appena un anno dall’insediamento, il contratto di fitto per la… Leggi tutto »
Conte, sindacati, Emiliano e Melucci: vertice su Arcelor Mittal Il premier: in caso di disimpegno dei franco-indiani, commissariamento ministeriale
Si è concluso dopo circa quattro ore l’incontro a palazzo Chigi. Con il presidente del Consiglio ci sono dieci ministri, il presidente della Regione Puglia, il sindaco di Taranto, il presidente della Provincia di Taranto e i sindacati.
Il premier ha detto, fra l’altro, che in caso di disimpegno di Arcelor Mittal sarebbe disposta la gestione commissariale in capo al ministero dello Sviluppo economico.
Fra i primi aggiornamenti diffusi (con la foto) da Michele Emiliano, la valutazione del governatore pugliese… Leggi tutto »
Conte: allarme rosso. Cinquemila esuberi, il vero obiettivo di Arcelor Mittal Il presidente del Consiglio: polo di Taranto strategico. Convocati sindacati, Emiliano e Melucci. E occhio al piano B
Alle undici di sera di una giornata campale ecco la conferenza stampa. Il presidente del Consiglio e il ministro dello Sviluppo economico hanno illustrato i contenuti dell’incontro con Arcelor Mittal.
Disponibili a trattare sull’immunità penale, dice Giuseppe Conte, ma nell’incontro con i franco-indiani è venuto fuori il vero problema: il mantenimento del siderurgico non è sostenibile con quei numeri e quindi Arcelor Mittal, per non andare via, vuole cinquemila esuberi. Cinquemila persone da mandare a casa. Il governo non ci… Leggi tutto »
Conte-Arcelor Mittal, vertice di tre ore Taranto: lavoratori in attesa degli esiti ma c'è chi è partito con lo sciopero
Da mezzogiorno alle tre di pomeriggio, il presidente del Consiglio e i vertici di Arcelor Mittal si sono confrontati. Quindi Lakshmi Mittal e il figlio Adyta hanno lasciato palazzo Chigi, gli esponenti del governo si sono ulteriormente trattenuti per valutare la situazione. Non ha partecipato al vertice Lucia Morselli, ad di Arcelor Mittal.
Esiti: una conferenza stampa è in programma dopo la seduta del Consiglio dei ministri. Inizio programmato ore 17, non ancora iniziato alle 18.
A Taranto (foto) lavoratori… Leggi tutto »
Conte-Arcelor Mittal, e la mamma che dice “mi sarei fatta esplodere” A Taranto proclamato sciopero da Fim-Cisl
Braccio di ferro a palazzo Chigi fra governo e Arcelor Mittal. Il confronto di palazzo Chigi è in corso. Con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, i ministri Patuanelli, Gualtieri, Provenzano, Speranza, Bellanova e il sottosegretario alla presidenza, il tarantino Turco.
Mittal padre e figlio all’incontro in rappresentanza del colosso franco-indiano. Il governo ribadisce che Arcelor Mittal non può andare via, non ci sono i presupposti giuridici. Va inoltre salvaguardata a ogni costo l’ambientalizzazione. C’è in ballo la questione dello… Leggi tutto »
“Urgenze nazionali mi chiamano a palazzo Chigi”, Conte saluta la protezione civile e va al confronto con Arcelor Mittal Attesa a Taranto per gli esiti. Bentivogli proclama: sciopero dalle 15
Breve saluto al convegno della protezione civile, poi la comunicazione ai convegnisti stamani: urgenze nazionali mi chiamano a palazzo Chigi. Quindi Giuseppe Conte ha preso la via della presidenza del Consiglio per il confronto con Arcelor Mittal, iniziato a mezzogiorno. Qualche concessione ipotizzata alla vigilia, il ripristino dello scudo penale, la chiara indicazione di non perdere per nessun motivo la produzione di acciaio. Questo, immediatamente prima dell’incontro con Lucia Morselli. Arcelor Mittal che a palazzo Chigi entra con un concetto,… Leggi tutto »
Parte la trattativa governo-Arcelor Mittal Conte ha convocato per stamani i dirigenti del colosso franco-indiano. Taranto: presidio di lavoratori nel siderurgico
Alle 11 il confronto a palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio vi si presenta con una chiara affermazione: non permetteremo la dismissione della produzione siderurgica, il recesso di Arcelor Mittal non è giuridicamente fondato. Tweet di Giuseppe Conte: “su Ilva saremo inflessibili. C’è in gioco il destino di migliaia di famiglie e un intero indotto. Il Governo farà di tutto per difendere gli investimenti produttivi e la comunità di persone che vi lavora”.
Il colosso franco-indiano si presenta così: ce… Leggi tutto »
Ad di Arcelor Mittal pronta alla cessione del ramo d’azienda, “inaccettabile” Fim-Cisl: ripristinare lo scudo penale e riavviare il confronto
Di seguito il comunicato Fim-Cisl:
Sono inaccettabili le dichiarazioni del nuovo ad Lucia Morselli ha fatto durante l’incontro con i segretari territoriali di Fim, Fiom e Uilm a Taranto. Morselli che domani incontrerà il premier Conte, ci ha fatto sapere che contemporaneamente avvierà la procedura di cessione ex-art 47, avviando la procedura di cessione di ramo d’azienda. Un comportamento inaccettabile, irrispettoso dei lavoratori e del Governo. Qui non si tratta solo di impianti industriali da restituire ai commissari ma di… Leggi tutto »
Taranto, siderurgico: i lavoratori aspettano gli esiti di Conte-Arcelor Mittal Consiglio di fabbrica permanente e presidio domani mattina
La riunione del consiglio di fabbrica è durata quasi quattro ore. È stato deciso di renderla permanente e di dare luogo domani mattina ad un presidio davanti alla direzione di stabilimento a Taranto. Ciò in attesa del confronto fra Giuseppe Conte e Arcelir Mittal, domani. Oggi pomeriggio incontro sindacati-ad di Arcelir Mittal a Taranto.… Leggi tutto »
Taranto, o mangi o respiri: consiglio di fabbrica vs speranze di chiusura Dopo il recesso di Arcelor Mittal tutti mobilitati e una città divisa
Consiglio di fabbrica al siderurgico di Taranto stamani. Assemblea straordinaria dei lavoratori dopo l’annuncio di recesso da parte di Arcelor Mittal. Si rischiano diecimila persone a spasso (e quasi altrettante per l’indotto) secondo stime che vanno avanti da ieri. Usb invece a colloquio stamani con il ministro Patuanelli.
Si sono mossi davvero tutti gli attori sociali, dopo la bomba esplosa su Taranto e sul sistema industriale italiano.
Il presidente del Consiglio ha convocato Arcelor Mittal, incontro previsto per oggi pomeriggio… Leggi tutto »
Metalmeccanici: sciopero di due ore Crisi aziendali, agitazione di livello nazionale
Di seguito un comunicato diffuso da,Fim, Fiom e Uilm:
“Fim-Fiom-Uilm proclamano per giovedì 31 ottobre, due ore di sciopero per tenere assemblee in tutti i luoghi di lavoro e discutere con le lavoratrici ed i lavoratori della mobilitazione necessaria nei confronti delle imprese, del Governo e del Parlamento per fermare le crisi industriali e occupazionali, far ripartire gli investimenti pubblici e privati, riformare gli ammortizzatori sociali e per rafforzare la tutela della salute e la sicurezza sul lavoro.
I metalmeccanici… Leggi tutto »
Martina Franca: 14 anni fa la morte di Angelo Marotta nell’atroce incidente sul lavoro Era il 31 ottobre 2005. Stamani commemorazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pci di Martina Franca:
Il 31 ottobre 2019 una delegazione del Partito Comunista Italiano deporrà un omaggio floreale alla memoria di Angelo Marotta, operaio morto nel 2005 durante lavori di pubblica utilità.
Come ormai noto, da ben 14 anni, il nostro Partito commemora il concittadino Marotta e svolge quotidianamente un’opera di sensibilizzazione della popolazione rispetto le tematiche della sicurezza sul lavoro.
Purtroppo le varie Amministrazioni Comunali si sono rivelate tristemente sorde alle nostre… Leggi tutto »





