Tag: Italia
Il Milan e Giroud celebrano Sante Simone, il supertifoso rossonero di Martina Franca Oggi l'impegno con l'Atalanta
Ha quasi ottanta anni. Nel 2022, in prossimità dello scudetto, realizzò per sé stesso un abito rossonero con ampi riferimenti alla miriade di trofei vinti. Quel pomeriggio di Milan-Atalanta era a San Siro e vide il clamoroso gol di Theo Hernandez, ad esempio. Segue i rossoneri tutte le volte in cui possa farlo. Anche all’estero.
Sante Simone, Santino. Con il suo cappello che riproduce una sorta di coppa dei campioni, da Martina Franca è sempre più il beniamino dei milanisti… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo anche per altre regioni ed arancione per zone della Sicilia Protezione civile, previsioni meteo
Allerta arancione per zone della Sicilia, gialla per altre regioni fra cui la Puglia oggi (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla scorsa mezzanotte per venti ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori meridionali della Puglia, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale… Leggi tutto »
Mattarella a Piantedosi: forze dell’ordine siano autorevoli, senza manganelli che “esprimono un fallimento” Intervento del presidente della Repubblica dopo la violenza nei confronti di studenti anche minorenni ieri a Pisa
Senza ironia o, peggio, sarcasmo. Il ministro dell’Interno deve cambiare. La parola finale del comunicato del presidente della Repubblica non è lì, in quel punto, per caso.
Di seguito in formato immagine il tweet della presidenza della Repubblica:… Leggi tutto »
Il pugliese Nicola Di Lena tra gli esempi civili insigniti da Mattarella Cerimonia il 20 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trenta onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per attività volte a contrastare la violenza di genere, per un’imprenditoria etica, per un impegno attivo anche in presenza di disabilità, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per la scelta di una vita come volontario, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità,… Leggi tutto »
Milano fashion week: una modella di Martina Franca Denise Angelini
Fino a domani la Milano fashion week. La rassegna internazionale della moda è caratterizzata naturalmente da numerose sfilate. E fino a domani, appunto, fra gli altri sarà impegnata nelle sfilate la modella Denise Angelini, di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Intervennero in soccorso degli alluvionati in Emilia-Romagna: premiati volontari di Martina Franca Associazione nazionale carabinieri, attestati di lode
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale carabinieri:
Si è svolta domenica 18 febbraio us la cerimonia di premiazione dei volontari intervenuti durante l’ultima alluvione che ha colpito la popolazione dell’ Emilia Romagna del 16 maggio 2023. La Presidenza Nazionale della Associazione Nazionale Carabinieri ha ritenuto opportuno gratificare i volontari di questo nucleo, che da Martina Franca hanno raggiunto i luoghi oggetto del disastro e prestato la loro opera utile a superare l’emergenza e portare al progressivo ripristino della normalità,… Leggi tutto »
Ucraina: due anni fa l’invasione russa Oggi riunione G7
Il 24 febbraio 2022 i russi iniziarono a bombardare l’Ucraina ed iniziarono la loro invasione da est.
Morti, distruzione. Il conflitto continua, non l’unico nel mondo. Ad esso si è anche aggiunto quello mediorientale, negli ultimi mesi. L’Ucraina è in situazione di pericolo tuttora e ci sono alcuni preoccupanti segnali di stanchezza nella coalizione internazionale a favore dei difensori, anche se le dichiarazioni pure di queste ore sono per continuare il sostegno a Kiev.
Oggi prima riunione del G7 a… Leggi tutto »

Ministro, capo della polizia: perché? Studenti presi a manganellate
Studenti presi a manganellate a Pisa. Molti di loro minorenni, secondo la testimonianza di docenti riportata da fonti di stampa. Studenti che stavano manifestando per la fine del massacro in Palestina. Non stavano compiendo alcuna manifestazione violenta.
La Costituzione ritiene inviolabile, giustamente, il diritto di manifestare. Qui in Italia sono state identificate persone che deponevano fiori.
Signor ministro, signor capo della polizia. Da qui: il primo pensiero è quello di vedersi prospettato le vostre dimissioni. Non succederà. Allora, spiegate almeno… Leggi tutto »
Consiglio di Stato: distributori di carburante, no all’obbligo di esporre il prezzo medio Bocciata la misura del governo
Ultim’ora-politica ne dà notizia.
Il Consiglio di Stato ha ritenuta valida la tesi di associazioni di distributori. Bocciato l’articolo del decreto ministeriale risalente alla scorsa estate che obbligava ad esporre il prezzo medio dei carburanti su base regionale.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate. Rischio idrogeologico: codice arancione o giallo per varie regioni Protezione civile, previsioni meteo
Allerta arancione per zone di Lombardia e Friuli-Venezia Giulia, allerta gialla per dieci regioni. Previsti temporali, nevicate e (Puglia, ad esempio) vento forte. L’immagine di home page, tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile, fa riferimento al rischio idrogeologico.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in… Leggi tutto »
Ex Ilva: non si nazionalizza, Quaranta “migliore scelta” Dichiarazioni di Meloni ed Urso
La presidente del Consiglio, a “Porta a porta”, dice che l’intenzione non è nazionalizzare Acciaierie d’Italia. Vari possibili investitori di sono fatti avanti, secondo la presidente del Consiglio.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una dichiarazione ha sottolineato fra l’altro che la scelta di Giancarlo Quaranta commissario dell’ex Ilva è stata la migliore ed è stata apprezzata unanimemente.
… Leggi tutto »
Gender gap delle arti e della cultura Lidia Vitale: più facile trovare una donna come musa ispiratrice che come autrice di un'opera
Di seguito il comunicato:
Quello delle arti e della cultura è un universo tutto al maschile. Il gender gap nel mondo del cinema, del teatro, così come della musica e della tv è ancora un problema evidente sia sul piano artistico che su quello dei diritti e delle tutele per i lavoratori del settore.
Nonostante le grandi battaglie già messe in atto negli ultimi decenni (lì dove forse proprio la cultura si fa terreno d’avanguardia e di rivoluzione), per questi… Leggi tutto »
Antimafia: 35enne di Taranto latitante da sedici mesi arrestato nell’aeroporto di Napoli Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ricercato dal 16 ottobre 2022, è stato arrestato ieri sera a Napoli dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, al termine di una complessa attività investigativa che ha posto fine alla sua latitanza.
Sull’uomo, un 35enne tarantino, gravavano due ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta di quella Direzione Distrettuale Antimafia, rispettivamente negli anni 2022, per il reato di “detenzione ai fini di spaccio… Leggi tutto »
Trovato il quinto corpo a Firenze. Oggi sit-in sindacale a Taranto per la sicurezza sul lavoro Ieri convegno Spesal
Trovato nelle scorse ore il corpo del quinto operaio morto nel crollo del cantiere di Firenze.
—–
Di seguito il comunicato congiunto:
Le categorie nazionali degli edili e dei metalmeccanici di CGIL e UIL hanno indetto due ore di sciopero a fine turno per mercoledì 21 febbraio 2024 in segno di protesta, sdegno e reazione alla continua emergenza degli incidenti sul lavoro, come successo ancora venerdì scorso all’interno del cantiere per la costruzione di un punto vendita Esselunga a Firenze.… Leggi tutto »
“In Italia scompaiono 67 persone al giorno, un kit per salvarle” Nell'ordine delle 24mila all'anno
Di seguito il comunicato:
In Italia, scompaiono ogni giorno 67 persone, di cui trenta sono minori per un totale di 24.000 persone l’anno. La scomparsa di una persona può essere legata a fatti esterni alla sua volontà o a una situazione di disagio che la induce ad allontanarsi senza lasciare informazioni su di sé. Tra queste vi sono anche le cosiddette categorie di persone “fragili”, ossia, quelle maggiormente a rischio di scomparsa; pensiamo ai bambini, agli anziani, persone con patologie… Leggi tutto »
Zes unica: prima riunione operativa Ministeri e Regioni fra cui la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto, ministro:
Si è svolta presso la Biblioteca Chigiana la prima riunione della cabina di Regia per la Zes Unica, convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto a cui hanno preso parte i rappresentanti dei Ministeri, delle 8 regioni del Mezzogiorno interessate, (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) dell’Upi e dell’Anci.
Al centro dell’incontro la messa a punto del… Leggi tutto »
Giancarlo Quaranta commissario ex Ilva Acciaierie d'Italia. Apprezzamento di Usb e Confindustria Taranto
Giancarlo Quaranta è il commissaeuo straordinario di Acciaierie d’Italia in amministrazioni straordinaria. Lo ha nominato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Una nota del ministero precisa che Giancarlo Quaranta è un professioniara con lunga esperienza nel settore siderurgico.
Tarantino, laureato all’università cattolica di Milano, presidente del consorzio elettrosiderurgici italiani per il preridotto (Ceip) viene fra l’altro dall’esperienza specifica di direttore della divisione tecnica ed operativa di Ilva in amministrazione straordinaria.
—–
Di seguito un comunicato… Leggi tutto »