Tag: Italia
Atalanta in finale di Europa League con il Bayer Leverkusen che ha eliminato la Roma Calcio: prima volta per gli orobici. Conference League: sarà l'Olimpiacos l'avversario della Fiorentina. Un allenatore italiano per ogni finale
Atalanta-Olympique Marsiglia 3-0. Per la prima volta nella sua storia la squadra di Bergamo sarà in finale di una coppa europea, quella di Europa League. Affronterà il Bayer Leverkusen che, pareggiando 2-2 con la Roma, ha comunque eliminato i giallorossi grazie anche al successo per 2-0 all’andata. I tedeschi che erano in doppio svantaggio ma che avevano avuto numerose occasioni non concretizzate per la bravura del portiere Svilar hanno accorciato le distanze nel finale e poi a pochi secondi dal… Leggi tutto »
Il pugliese Luca Mazzone portabandiera dell’Italia alle paralimpiadi Con Ambra Sabatini
Il presidente del comitato paralimpico italiano Luca Pancalli ha comunicato i nomi dei portabandiera dell’Italia a Parigi. Sono Ambra Sabatini e Luca Mazzone il quale è pugliese di Terlizzi.
—–
Scrive Luca Mazzone:
Portabandiera Parigi 2024
Onorato e orgoglioso due volte, visto che la proposta è arrivata dal presidente del Cip Luca Pancalli, esempio e stimolo agli esordi della mia carriera sportiva nel nuoto, ad avere coraggio e sognare, ricordo il foglio con i suoi record del mondo nel nuoto… Leggi tutto »
Maltempo, allerta temporali: la Puglia con tarantino e Salento fra le regioni in codice giallo Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse la Puglia, più precisamente il tarantino ed il Salento.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
È di Altamura il primo pane fresco al mondo da filiera sostenibile certificata Oropan
Di seguito il comunicato:
È italiano il primo pane fresco al mondo da filiera sostenibile certificata. È stato presentato ieri presso il Cibus di Parma dalla Oropan Spa di Altamura che ha illustrato nel corso di un evento il risultato di un progetto di filiera, tutta pugliese, grazie al quale è nato il pane fresco di semola rimacinata di grano duro Forte, a misura d’uomo e di ambiente.
La certificazione offre la garanzia di un pane prodotto secondo un modello… Leggi tutto »
Scelta D: dieci posti di lavoro in Scarpe&Scarpe per donne accolte nei centri di violenza D.i.Re. Responsabilità sociale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Un progetto concreto, un sostegno tangibile con l’obiettivo di rendere le donne libere e indipendenti, autonome di decidere per se stesse e di autodeterminarsi.
Questo è Scelta D, l’iniziativa di responsabilità sociale di Scarpe&Scarpe e D.i.Re, che mette a disposizione 10 posti di lavoro a 10 donne che hanno trovato accoglienza e supporto presso i centri antiviolenza dell’associazione.
Donne che hanno la necessità di ricostruire la propria vita e che, in molti casi,… Leggi tutto »
Dialisi peritoneale per la malattia renale cronica: i risparmi per il servizio sanitario nazionale "Fino a 171 milioni di euro in cinque anni"
Di seguito il comunicato:
Fino a 171 milioni di euro è la cifra che il Servizio sanitario nazionale potrebbe risparmiare in cinque anni se venisse diffusa maggiormente la dialisi peritoneale, quale trattamento per la malattia renale cronica. Questo uno dei risultati a cui giunge lo studio condotto da Altems, l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e presentato ieri a Roma, presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1), durante… Leggi tutto »
Aldo Moro e Peppino Impastato uccisi lo stesso giorno, il 9 maggio Terrorismo e mafia: era il 1978
Oggi è il quarantaseiesimo anniversario della morte di Aldo Moro. Ucciso 55 giorni dopo il suo rapimento con la strage dei cinque uomini di scorta. Il cadavere dello statista pugliese venne fatto rinvenire nel bagagliaio di una Renault 4 rossa in via Caetani a Roma. La notte della repubblica.
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Essere liberi, contestatari, onesti, costruttori di verità scomode, oppositori di schemi viziati da… Leggi tutto »
Fiorentina in finale di Conference League Calcio: la finale di Coppa dei campioni sarà Real Madrid-Borussia Dortmund
Una squadra italiana in una finale del calcio europeo aspettandomlne almeno un’altra.
La Fiorentina, pareggiando 1-1 a Bruges nel ritorno della semifinale di Conference League, ha conquistato l’accesso alla finale del 29 maggio ad Atene. La squadra viola conoscerà domani la sua avversaria he sarà probabilmente una squadra proprio ateniese, visto che l’Olimpiacos ha vinto 4-2 in trasferta l’andata della semifinale con l’Aston Villa.
Champions League: al termine di una clamorosa partita Real Madrid-Bayern Monaco 3-2. Gli spagnoli allenati da… Leggi tutto »

Michelangelo Salvia, che fu ucciso dalla mafia L'8 maggio 1947 a Partinico
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani intende ricordare la tragica vicenda di Michelangelo Salvia, contadino e sindacalista, in occasione dell’anniversario della sua morte.
La sua storia sembra collocata in un’epoca remota e lontana dall’evoluzione della società odierna; eppure nei suoi aspetti più salienti racconta una condizione esistenziale: la ribellione di alcuni contro la prevaricazione e l’ingiustizia. Michelangelo utilizzava tutti… Leggi tutto »
Arrestato Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria È ai domiciliari. Ipotesi di corruzione
Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, è agli arresti domiciliari. È accusato di corruzione. Misura cautelare anche per Aldo Spinelli, ex presidente di Genoa e Livorno, e Paolo Signorini. Ai domiciliari anche Matteo Cozzani, capo di gabinetto del governatore. Misure cautelari operate dalla Guardia di finanza, operazione fra Genova, La Spezia e Livorno. Ipotesi di tangenti relative all’attività dell’Autorità portuale. Secondo il gip il governatore era corrotto anche da Esselunga.
… Leggi tutto »
“I tre appuntamenti”, libro di Antonio Borsa Storia personale romanzata
Di seguito il comunicato:
Lo scrittore Antonio Borsa ha da poco pubblicato, grazie alla casa editrice La Bussola, il suo romanzo “I tre appuntamenti”. Informatore farmaceutico, laureato in scienze biologiche e in economia e management, spera di diventare professore di matematica e fisica per poter essere una guida per i più giovani, affinchè non solo imparino la materia, ma anche per insegnargli a stare al mondo.
Lo scrittore ci spiega da dove é nata l’idea di scrivere questo libro: “Nasce… Leggi tutto »
La Rai nel caos: sindacato proclama sciopero dei giornalisti, un altro sindacato prova a farlo fallire Oggi l'agitazione
Il sindacato Usigrai ha proclamato per oggi (dalle 5,30) uno sciopero dei giornalisti, per ventiquattro ore. I motivi sono nella nota che pubblichiamo di seguito. L’azienda ha risposto parlando fra l’altro di fake news e motivazioni ideologiche alla base della protesta. Ma c’è un elemento nuovo e che rappresenta la situazione di grande caos in cui versa la Rai. Un nuovo sindacato, che si chiama Unirai e che ha fra gli iscritti vari detentori di ruoli dirigenziali e (secondo Repubblica)… Leggi tutto »
Fal: oggi sciopero indetto da Usb Autoferrotramvieri, nell'ambito della protesta nazionale
Di seguito il comunicato:
Il 6 Maggio sarà nuovamente sciopero degli Autoferrotranvieri di tutta Italia: una giornata di lotta e conflitto per rivendicare “Salario, Sicurezza e Diritti” per la Categoria, temi centrali su cui si basa la nostra piattaforma di rinnovo contrattuale che abbiamo presentato alle associazioni datoriali.
Uno sciopero che vuole dimostrare tutto il nostro dissenso nei confronti dell’irrispettosa sfrontatezza delle associazioni datoriali che, ancora una volta, dimostrano di non voler confrontarsi con la USB, l’unica Organizzazione Sindacale realmente… Leggi tutto »
Trenitalia: sciopero fino a stasera Riguarda anche Trenord
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 21:00 di sabato 4 maggio alle ore 20:59 di domenica 5 maggio, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord proclamato da un’Organizzazioni Sindacale autonoma.
I treni possono subire variazioni o cancellazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I viaggiatori potranno richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto di… Leggi tutto »