rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Mafia: Comune di Scorrano, scioglimento Decisione del Consiglio dei ministri

palazzo chisi sala consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha stabilito lo scioglimento degli organi elettivi e amministrativi del Comune di Scorrano. Causa, infiltrazioni mafiose.… Leggi tutto »

Banca popolare di Bari: oggi incontro fra cittadini e parlamentari con un sottosegretario Taranto: niente vertice con il ministro per il contratto istituzionale di sviluppo

IMG 20200117 064318
In programma per oggi è stato rinviato il vertice per il contratto istituzionale di sviluppo (Cis) di Taranto. Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha annullato nei giorni scorsi l’appuntamento odierno. Altra emergenza pugliese: la banca popolare di Bari. Oggi un incontro organizzato da Antonella Laricchia, capogruppo M5S in consiglio regionale.… Leggi tutto »



Foggia: l’incoraggiamento di Conte e di Emiliano dopo l’ennesimo attentato Il presidente del Consiglio: "vinceremo insieme questa battaglia". Il governatore pugliese: "non ci faremo intimidire"

conte telefono 8 860 600
Tweet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio: Lo Stato e i cittadini di Foggia non abbassano la testa. Gli inquirenti sono già al lavoro e non daremo tregua a chi pensa, con la violenza, di esiliare legalità, libertà e giustizia. Vinceremo insieme questa battaglia. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Noi non ci faremo intimidire, reagiremo con tutta la forza che abbiamo alla violenza mafiosa e continueremo ad incoraggiare le tantissime realtà del territorio foggiano che giorno per… Leggi tutto »




Migranti: i 119 a bordo della nave Sea Watch sbarcheranno a Taranto Porto assegnato dal ministero dell'Interno

mare 3
Il ministero dell’Interno ha assegnato Taranto quale porto di approdo per la nave Sea Watch. A bordo dell’imbarcazione 119migranti salvati nel Mediterraneo.… Leggi tutto »

taras

Ilva in amministrazione straordinaria: integrazione salariale per i cassintegrati, sollecitazione dei sindacati Fiom-Fim-Uilm: senza rispetto degli impegni assunti dal governo, mobilitazione generale

disoccupati 1
Di seguito il comunicato sindacale: Dando seguito alla nostra comunicazione del 7 gennaio u.s., relativa all’integrazione salariare del 10% per i lavoratori in forza ad Ilva in A.S., è necessario ed imprescindibile fornire nell’immediato le dovute garanzie annunciate dagli esponenti del Governo, relativamente alle coperture economiche da parte della Ragioneria dello Stato. Ci aspettiamo, dunque – a stretto giro – sulla scorta della relazione tecnica da parte di INPS (su richiesta del Ministro Catalfo in merito al capitolo di spesa… Leggi tutto »




Dopo l’incontro Conte-Serraj l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Haftar Il pugliese presidente del Consiglio ha messo a segno un'importante mossa nella crisi della Libia

conte telefono 8 860 600
Tweeet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio: Le forze di Haftar hanno accettato il cessate il fuoco: è il primo passo per perseguire una soluzione politica. Ancora tanta strada da percorrere, ma la direzione è quella giusta. Ieri il nostro premier aveva incontrato il.leder libico al-Serraj e insieme si erano appellati ad Haftar per il cessate il fuoco. Pace interna e senza interferenze esterne nella guerra civile libica ma solo sforzo per la riappacificazione, era l’esortazione di Conte. Successo diplomatico… Leggi tutto »




Siti Unesco, il ministro: issare bandiera bianca per la pace. Puglia, ecco dove La richiesta è di Sergio Costa

costa pp
Castel del Monte, inserito nel 1996 Trulli di Alberobello, inseriti nel 1996 Santuario di San Michele Arcangelo, inserito nel 2011 Riserva naturale Foresta Umbra, inserito nel 2017 Castel Fiorentino a Torremaggiore, inserito nel 2017 Questi sono i siti Unesco presenti in Puglia. Di seguito la dichiarazione di Sergio Costa, ministro dell’Ambiente: Chiedo ai siti naturalistici Unesco italiani di issare la bandiera bianca a sostegno della cultura della pace. Come recita l’articolo 11 della Costituzione, l’Italia ripudia la guerra come strumento… Leggi tutto »

Foggia, operazione antimafia: Lamorgese, “i cittadini devono avere fiducia nell’azione delle istituzioni” Ministro dell'Interno

IMG 20200106 143753
“La massiccia operazione conferma la massima attenzione e lo straordinario sforzo, sia sul versante investigativo che su quello repressivo, per dare risposte concrete ed efficaci al fine di contrastare l’aggressione criminale. I cittadini devono avere fiducia nell’azione delle istituzioni, tutte insieme impegnate per garantire sicurezza e tutela della legalità nella città e nella provincia di Foggia”. Lo scrive Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno, che sottolinea con soddisfazione l’operazione interforze della scorsa notte von perquisizioni e arresti.… Leggi tutto »

Prima nata del 2020, da genitori di Martina Franca: la visita di Giuseppe Conte Bianca è venuta al mondo in una casa di cura di Roma, dove si è recato il presidente del Consiglio

IMG 20200102 194524
Bianca, nata a mezzanotte e 20 secondi dell’1 gennaio in una clinica di Roma, è la prima nata in Italia dell’anno. Anzi del decennio. I genitori, Ilaria e Vincenzo, sono nativi di Martina Franca come riportato ieri da valleditrianews.it. Bianca ha ricevuto una visita particolare, oggi. Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio: Questa mattina sono andato a conoscere Bianca, la prima bambina nata in Italia, a Roma, nel 2020. Lei e tutti gli altri bambini che si affacciano alla vita… Leggi tutto »

Azzollina e Manfredi sostituti di Fioramonti La parlamentare nuova ministra dell'Istruzione mentre al dicastero dell'Università e della Ricerca va il rettore della Federico II di Napoli

IMG 20191215 214223
Lucia Azzollina nuova ministra dell’Istruzione. Gaetano Manfredi nuovo ministro dell’Università e della Ricerca. Annuncio di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio che così nomina due membri del governo in luogo del dimissionario Lorenzo Fioramonti. Lucia Azzollina, 37enne siracusana, deputata (gruppo M5S) è stata finora sottosegretaria alla Cultura. Gaetano Manfredi è invece rettore dell’università Federico II di Napoli.… Leggi tutto »

Il ministro che si è dimesso annuncia di devolvere le indennità parlamentari al tecnopolo di Taranto Lorenzo Fioramonti: una città deturpata da un modello di sviluppo sbagliato

IMG 20191226 075608
Scrive Lorenzo Fioramonti, ministro dimissionario: Credo che sia la prima volta nella storia del nostro Paese che un Ministro della Repubblica venga criticato perché ha fatto ciò che aveva annunciato. Non da giorni, ma da mesi. Infatti, le mie prime interviste sull’impegno a trovare almeno 1 miliardo per la ricerca pena le dimissioni le feci a giugno di quest’anno, su Il Fatto Quotidiano e poi su La Verità, quando ero ancora Viceministro del governo Conte 1. Io sono così: se… Leggi tutto »

Fioramonti, il ministro che inaugurò l’anno scolastico a Taranto si dimette e spiega perché Il tema non è mai stato “accontentare” le mie richieste, ma decidere che Paese vogliamo diventare

IMG 20191226 121000
Scrive Lorenzo Fioramonti, ministro dimissionario all’Istruzione, Università e Ricerca: La sera del 23 dicembre, ho inviato al Presidente del Consiglio la lettera formale con cui rassegno le dimissioni da Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Mi sono ovviamente messo a completa disposizione per garantire una transizione efficace al vertice del Ministero, nei tempi opportuni per assicurare continuità operativa. Per rispetto istituzionale, avevo deciso di attendere qualche altro giorno prima di rendere pubblica la decisione, ma visto che ormai la notizia… Leggi tutto »

Le dimissioni del ministro che aveva inaugurato l’anno scolastico a Taranto Fioramonti aveva chiesto tre miliardi di euro per il settore Istruzione, Università e Ricerca

IMG 20191226 075608
Lorenzo Fioramonti ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca aveva inaugurato, in autunno, l’anno scolastico a Taranto. Facendo un’ottima impressione, fra l’altro. Dalla sua nomina aveva detto: se nel bilancio statale non si inseriscono tre miliardi per il settore mi dimetto. I tre miliardi non sono arrivati. Ed è allora arrivata ieri, stando a fonti di stampa non smentite finora da palazzo Chigi, la lettera di dimissioni di Fioramonti. Ufficializzazione nelle prossime ore, è aggiunto dalle fonti. Probabilissimo nuovo ministro, Nicola… Leggi tutto »

Giuseppe Conte, cena della vigilia di Natale alla mensa Caritas di Taranto. Poi il tweet: ce la faremo. Tutti insieme Il presidente del Consiglio con i clochard e l'arcivescovo a conclusione degli incontri nella città ionica

IMG 20191225 121406
Foto home page tratta da profilo di Eugenio Maggio. Il presidente del Consiglio, senza codazzo, in forma privata, chiedendo perfino ai giornalisti “non mi seguite”, nella sua vigilia di Natale a Taranto ha cenato con i clochard. Nella mensa della Caritas, presente, con Giuseppe Conte, l’arcivescovo Filippo Santoro.… Leggi tutto »

Conte a Taranto: siamo un Paese del G7, impossibile essere incapaci della rinascita di una città Il presidente del Consiglio: siderurgico, impegnati per la decarbonizzazione. Palombella: resta forte preoccupazione

IMG 20191224 173836
Il presidente del Consiglio, con accanto il governatore della Puglia, parlando di Arcelor Mittal dice: impegnati per la decarbonizzazione. Giuseppe Conte ha risposto alle domande dei giornalisti appena terminata la sua visita al “Santissima Annunziata” di Taranto. Ha parlato di strategie e di impegni per la città ionica dicendo, fra l’altro: siamo un Paese del G7 e non è pensabile che non si sia in grado di fare rinascere una città. Di seguito un comunicato diffuso da Uilm: Pur apprezzando… Leggi tutto »

Conte, ritorno a Taranto: visita al reparto di oncoematologia pediatrica. Poco prima, la morte di un bambino Il presidente del Consiglio successivamente al siderurgico e alla mensa Caritas

IMG 20191224 173836
Pomeriggio della vigilia di Natale, fino a sera, a Taranto per il presidente del Consiglio. Giuseppe Conte inizialmente al reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale “Santissima Annunziata”, reparto recentemente intitolato a Nadia Toffa. Poco prima dell’arrivo del premier, in quel reparto è morto un bambino di dieci anni. La disgraziata vicenda ha indotto il presidente del Consiglio a non entrare direttamente nel reparto ma a trattenersi nell’androne dell’ospedale. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Giuseppe Conte a Taranto oggi: oncoematologia pediatrica e siderurgico Assente l'ad Arcelor Mittal

conte telefono 8 860 600
L’arrivo all’aeroporto di Grottaglie, quindi il presidente del Consiglio sarà intorno alle 15 nel reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale “Santissima Annunziata”. Visita privata. A seguire l’incontro con gli operai nel siderurgico di Taranto. A questo riguardo, contattati alcuni sindacalisti, l’ad di Arcelor Mittal ha segnalato la sua assenza oggi. Quindi la presenza alla Caritas per Giuseppe Conte, stando a indiscrezioni. Il presidente del Consiglio trascorrerà verosimilmente il resto della serata di vigilia di Natale con i familiari nel foggiano.… Leggi tutto »

Conte domani a Taranto Oncoematologia pediatrica e siderurgico

conte telefono 8 860 600
Vigilua di Natale a Taranto per Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio sarà nel primo pomeriggio al “Santissima Annunziata”, specificamente nel reparto di oncoematologia pediatrica intitolato a Nadia Toffa. Quindi sarà al siderurgico.… Leggi tutto »

Migranti: sbarcheranno a Taranto i 162 a bordo della nave Ocean Viking Porto pugliese assegnato dal ministero dell'Interno

taranto porticciolo molo santeligio
Il ministero dell’Interno ha assegnato il porto di Taranto per l’approdo della nave Ocean Viking. A bordo dell’imbarcazione 162 migranti salvati in mare. Dopo le operazioni di identificazione nell’hotspot tarantino il trasferimento in altre zone d’Italia e di Europa con Francia, Germania e Portogallo che hanno già comunicato disponibilità ad accogliere.… Leggi tutto »

Teresa Bellomo prefetto di Bari da Taranto dove arriva Demetrio Martino Nomine del Consiglio dei ministri

IMG 20191215 214223
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Dott.ssa Antonia BELLOMO da Prefetto di Taranto, assume le funzioni di Prefetto di Bari dott. Demetrio MARTINO da Prefetto di Matera, assume le funzioni di Prefetto di Taranto dott. Rinaldo ARGENTIERI nominato prefetto, assume le funzioni di Prefetto di Matera… Leggi tutto »