rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

festabombetta

Martina Franca, “allarme su aumento dei casi di tumore”: consigliere regionale, mozione urgente Giacomo Conserva

foto Conserva7
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia: L’allarme sull’aumento dei casi di tumore a Martina Franca approda ufficialmente in Consiglio regionale. Il consigliere regionale Giacomo Conserva ha infatti depositato una mozione e una richiesta di audizione urgente in Commissione Sanità per affrontare la questione emersa con forza negli ultimi mesi. Il tema nasce dalla relazione trasmessa il 27 giugno dal Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia al Comune di Martina Franca. Sulla base dei… Leggi tutto »



Sistema culturale pugliese: riforma della legge regionale, approvato lo schema in commissione All'unanimità

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato congiunto Parchitelli-Matrangola: Dopo il via libera della Giunta regionale, la VI Commissione ha approvato all’unanimità lo schema di disegno di legge in materia di cultura, creatività e spettacolo dal vivo. Il provvedimento, atteso da oltre vent’anni dagli operatori del settore, riforma integralmente la Legge Regionale n. 6/2004 e riscrive le regole di funzionamento dell’intero comparto della cultura pugliese. Tra le principali novità introdotte dalla proposta di riforma, l’istituzione del Fondo Regionale Unico per la Cultura, la… Leggi tutto »



Martina Franca: piano urbanistico generale, il punto di vista di Forza Italia Dopo la seduta del consiglio comunale

Screenshot 20250802 065903
Al link di seguito:… Leggi tutto »




Martina Franca: piano urbanistico generale, Gallone su emendamento lotto minimo Movimento Pino Pulito

Screenshot 20250802 100831
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Gallone, movimento Pino Pulito: Abbiamo accolto con soddisfazione l’approvazione definitiva del PUG da parte del Consiglio Comunale nella seduta del 29 luglio 2025, che include l’emendamento sull’accorpamento del lotto minimo promosso dal nostro consigliere Nicola Gallone e presentato in aula dal consigliere Michele Marraffa. Nel piano originario redatto dall’Ufficio di Piano, per costruire in zona agro era necessario disporre di almeno 8.516 mq (pari a un tomolo), senza possibilità di accorpamento. Grazie all’emendamento… Leggi tutto »

taras

Taranto: niente consiglio comunale. Stamani sit-in. Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: “rigassificatore necessario” Sindaco, solidarietà e richieste di ritiro delle dimissioni

taranto facciata comune
Le clamorose dimissioni di Pietro Bitetti l’altro ieri sera hanno prodotto una conseguenza pressoché immediata: annullata la seduta monotematica del consiglio comunale, programmata per oggi, in vista della riunione per l’accordo interistituzionale previsto domani al ministero delle Imprese. Il ministro dal canto suo ha fatto sapere che il ministero va avanti lo stesso, per l’accordo sull’ex Ilva, anche senza la decisione del Comune di Taranto. Al sindaco dimissionario, ieri, numerose attestazioni di solidarietà personale e numerose richieste di ritirare le… Leggi tutto »




Taranto, dimissioni del sindaco: la contestazione e la vigilia di appuntamenti critici per la città Ieri sera l'invio della comunicazione al protocollo comunale, domani la seduta consiliare e giovedì l'incontro al ministero per la questione ex Ilva

20250617 bitetti
Pietro Bitetti ha inviato dall’indirizzo email del sindaco di Taranto la comunicazione al protocollo comunale. Dimissioni irrevocabili causa mancanza di agibilità politica. Decisione arrivata dopo una giornata più che tesa, in preparazione del consiglio comunale monotematico di domani per affrontare il caso ex Ilva. Una pesante contestazione in serata, da parte di vari cittadini, con cori anche (e soprattutto) all’indirizzo del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha portato alla decisione di Bitetti. Viene avanzata, nei resoconti delle ore concitate,… Leggi tutto »




Martina Franca: osservazioni al piano urbanistico generale, oggi il consiglio comunale Seduta dal mattino

palazzo ducale 1
Oggi si inizia presto. Seduta programmata per le 8,30. All’esame del consiglio comunale le osservazioni al piano urbanistico generale. Argomento di notevole interesse, per molti privati e per la comunità, riguardo alle prospettive di sviluppo del territorio.… Leggi tutto »

Taranto: si dimette il sindaco Mercoledì consiglio comunale sull'ex Ilva

taranto facciata comune
Piero Bitetti si dimette da sindaco di Taranto. Eletto due mesi fa, ha consegnato al protocollo del Comune (secondo l’Ansa) la lettera in cui fa riferimento alla mancanza di agibilità politica, tale da spingere al passo indietro. Sono giorno difficilissimi per Taranto e in particolare per l’istituzione locale, chiamata dopodomani ad un consiglio comunale monotematico sul tema dell’ex Ilva, alla vigilia della riunione al ministero delle Imprese per la firma (o meno) dell’accordo interistituzionale. In serata, una pesante contestazione a… Leggi tutto »

Taranto: oggi la prima seduta del consiglio comunale Sindaco nuovo e componenti dell'assemblea tra nuovi e confermati

taranto facciata comune
Di seguito in formato pdf: convocazione consiglio comunaleLeggi tutto »

Ex Ilva: decisione rinviata al 31 luglio Il giorno prima si terrà la prima seduta del consiglio comunale di Taranto

noinotizie
Con un verbale si è concluso l’incontro interistituzionale al ministero delle Imprese in tema di ex Ilva. La giornata preannunciata come decisiva per arrivare a un accordo (o meno) sul siderurgico di Taranto e la decarbonizzazione, decisiva non è stata ed i punti messi sul tavolo oggi saranno esaminati il 30 luglio nella prima seduta del consiglio comunale di Taranto. Il giorno dopo, ancora al ministero, la prosecuzione dell’incontro odierno. Nel frattempo resta convocata per dopodomani, 17 luglio, la conferenza… Leggi tutto »

Regione Puglia: contributi all’acquisto di parrucche per pazienti oncologici in chemioterapia o per alopecia Commissione Sanità, approvato il regolamento

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Lucia Parchitelli, consigliera regionale della Puglia: “L’approvazione in Commissione Sanità del Regolamento per i contributi all’acquisto di parrucche per pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia o con recidive tumorali, e per persone colpite da alopecia non tumorale, è un segnale concreto di vicinanza per chi nella propria vita affronta momenti difficili. Non si tratta solo di un sostegno economico, bensì di un provvedimento importante che risponde a un’esigenza reale e spesso in secondo piano: il… Leggi tutto »

Taranto: riattivazione della postazione fissa 118 nel territorio delle Tre Terre Talsano, Lama e San Vito. Di Bello: soddisfazione

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Adesso: Il consigliere comunale Avv. Mirko Di Bello esprime piena soddisfazione per la notizia della riattivazione della postazione fissa del 118 sul territorio delle Tre Terre – Talsano, Lama e San Vito. Si tratta di un risultato fortemente voluto, che oggi diventa realtà a beneficio di un’area ad alta densità abitativa e da tempo in attesa di un presidio sanitario di emergenza. Nel mese di aprile, Di Bello ha incontrato il Commissario straordinario dell’ASL… Leggi tutto »

Foggia, emergenza sicurezza: mozione urgente Gruppo Con

IMG 1730
Di seguito un comunicato diffuso da Con-Foggia: Il gruppo consiliare “Con” accende i riflettori sulla grave emergenza sicurezza nella Città di Foggia. Con una mozione urgente, presentata in Consiglio comunale dal primo firmatario Antonello Rizzi, si denuncia la drammatica carenza di personale nelle Forze dell’Ordine e nella Polizia Penitenziaria, in un territorio segnato da fenomeni criminali e dalla presenza radicata di organizzazioni mafiose. «La situazione è insostenibile – ha dichiarato Rizzi –. La  Città è esposta, le campagne sguarnite, e… Leggi tutto »

Bitonto, “espianto di 2100 alberi di ulivo per far posto ad un impianto fotovoltaico”: Cia Puglia, “salvaguardare il paesaggio” "Infruttuoso" il consiglio comunale di venerdì

IMG 20250622 WA0000
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “L’esito, purtroppo infruttuoso, del consiglio comunale monotematico, aperto alle associazioni ambientaliste e a quelle del mondo agricolo, tenutosi venerdì 20 giugno in ordine al problema dell’avvenuto e consentito espianto di ben 2.100 alberi di ulivo per far posto ad un impianto fotovoltaico, richiede ed impone alcuni doverosi chiarimenti in ordine alla necessità di stigmatizzare l’importanza dell’amore e della tutela del nostro territorio”. Scrive Gennaro Sicolo, presidente regionale e vicepresidente CIA Agricoltori Italiani.… Leggi tutto »

Lopalco: dura presa di posizione sulle politiche per il Giovanni XXIII Ospedale pediatrico di Bari

IMG 20201020 215906
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia: Avevo espresso con forza le mie perplessità, la mia ferma opposizione ed ero stato tra i pochi ad alzare la voce contro un’operazione che fin da subito era apparsa non solo fragile, ma impraticabile. Oggi, a distanza di sei mesi, la realtà mi dà purtroppo ragione. La “soluzione” proposta per l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII si è rivelata per quello che era fin dall’inizio: un castello di carte,… Leggi tutto »

Strada statale 172, tratto Martina Franca-San Paolo: “cantiere fermo” Perrini sollecita Ciliento

Renato Perrini sul cantiere bloccato
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Finalmente dopo tanto ‘patire’ e sollecitazioni con la consegna dei lavori sul tratto stradale che collega Orimini a Taranto, abbiamo messo in sicurezza un’importante arteria stradale, ma non basta. La Statale 172 ha molte problematicità e quindi ho, immediatamente, protocollato la richiesta di un sopralluogo indirizzata all’assessore ai Trasporti, Debora Ciliento, al responsabile Anas, Vincenzo Marzi, per comprendere entro quando verranno ultimati i lavori previsti nel… Leggi tutto »

Puglia, incendi boschivi: protezione civile, oggi riunione del comitato permanente Aula del consiglio regionale

IMG 20200704 080842
Di seguito il comunicato: È convocato per le ore 11.00 di martedì 3 giugno 2023 nell’Aula consiliare del Consiglio Regionale della Puglia, a Bari in via G. Gentile 52, il Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile, presieduto dal dott. Maurizio Bruno, Presidente del Comitato. Durante l’incontro sarà illustrata la programmazione delle attività relative alla campagna antincendio boschiva per l’anno 2025, un tema cruciale che, come ogni anno, impegna la Sezione di Protezione Civile della Regione Puglia, diretta dall’ing. Barbara Valenzano … Leggi tutto »

Regione Puglia: approvata la legge di ripiano del debito in sanità Ieri in consiglio regionale

IMG 20200704 080842
Legge regionale di ripiano del debito di 81 milioni di euro. Il consiglio regionale della Puglia l’ha approvata ieri con 29 voti a favore, 15 contrari e un astenuto.      … Leggi tutto »

Puglia: alle prossime elezioni regionali si voterà con la doppia preferenza di genere Promulgata la legge

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge che introduce nella legge elettorale della Regione Puglia la parità di genere nella composizione delle liste elettorali per il Consiglio regionale e il voto con la doppia preferenza di genere. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. La L.R. 5/25, “Modifiche alla legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale e… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: entro oggi le candidatute, anche in nove Comuni pugliesi Al voto 25-26 maggio, eventuali ballottaggi 8-9 giugno

Screenshot 20210826 151946
Entro mezzogiorno dovranno essere depositate negli uffici appositi dei vari Comuni interessati (nove in Puglia) le candidature. Elezioni amministrative il 25 ed il 26 maggio con eventuale turno di ballottaggio 8-9 giugno, coincidente fra l’altro con una consultazione referendaria che dunque riguarda tutti i cittadini italiani. Città metropolitana di Bari Triggiano   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia   Provincia di Foggia Carapelle Castelluccio dei Sauri Lesina   Provincia di Lecce Corsano Taviano   Provincia di Taranto Massafra Taranto… Leggi tutto »