Tag: Comune
Martina Franca: “Il lavoro rende liberi”, incredibile. Le scuse del Comune Ribalta nazionale, in negativo, per il manifesto del Comune
Il lavoro rende liberi è, pari pari, la traduzione di Arbeit macht frei. Quella scritta in tedesco che campehga all’ingresso del campo di sterminio nazista di Auschwitz.
Il lavoro rende liberi è l’incredibile slogan del Comune di Martina Franca per il Primo maggio. Sta facendo il giro d’Italia. E della rete. In negativo.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione comunale di Martina Franca ha voluto nei giorni scorsi affiggere alcuni manifesti in occasione della Festa… Leggi tutto »
Martina Franca: dehors, “il Comune chiede documenti che non servono” Un cittadino cita un parere del ministero dello Sviluppo economico risalente al 2018
Il Comune di Martina Franca chiede documentazione che non serve. Ciò in relazione all’allestimento dei dehors. Questo almeno è sostenuto da un cittadino l quale lascia intuire un appesantimento della procedura a carjco di chi voglia dare luogo all’iniziativa imprenditoriale.
Ci scrive un cittadino di Martina Franca:
Gli uffici di Martina Franca, continuano a chiedere documenti che il MINISTERO con parere dice specificatamente che non serve.
Il cittadino ci inoltre un parere del ministero dello Sviluppo economico risalente al 6… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana-Comune, approvato schema di convenzione "Nuovo passo in avanti verso il ritorno tra le mura amiche"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Nuovo passo in avanti verso il ritorno della Virtus Francavilla tra le mura amiche. È stato approvato nella seduta Consiglio Comunale del 29 aprile, con 16 voti a favore, 1 astenuto ed 1 contrario, lo schema di convenzione per la gestione dello Stadio Giovanni Paolo II di Francavilla Fontana.
Lo schema è un atto propedeutico alla definizione del contratto di concessione provvisoria che sarà stipulato dal dirigente responsabile con la… Leggi tutto »
Martina Franca: materasso davanti alla basilica, ecco come VIDEO Diffuso dall'assessore e dalla polizia locale
Il video è stato diffuso dall’assessore e, nel canale Telegram, dalla polizia locale. Scrive Pasquale Lasorsa, assessore comunale di Martina Franca:
BREVE STORIA TRISTE MA CON EPILOGO ANCORA DA SCRIVERE
Mezzanotte e quattro minuti di ieri.
Un bravo martinese, invece di abbandonarlo in una strada di campagna, concorda il ritiro a domicilio di un vecchio materasso.
Una dozzina di bravi ragazzi lo trovano e pensano bene di trascinarselo dietro e di abbandonarlo davanti alla Basilica.
“Una ragazzata, direte.
“Certo”, vi… Leggi tutto »
Xylella: domani convegno a Mottola Comune-Coldiretti
Di seguito il comunicato Coldiretti:
Di emergenza Xylella se ne parlerà domani, lunedì 29 aprile alle ore 19, presso la sala convegni.
L’incontro, organizzato dalla Federazione Coldiretti Taranto in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura, servirà a fornire tutte le indicazioni necessarie per affrontare al meglio una problematica che sta interessando la Puglia da tempo e che vede parte del territorio di Mottola rientrare nella “zona cuscinetto”, nella quale è previsto l’obbligo di misure mirate al contenimento dell’epidemia tramite azioni di controllo… Leggi tutto »
Elezioni comunali, da oggi la presentazione delle liste. Al voto in 67 Comuni pugliesi ELENCO Candidature entro le 12 di domani
Sono 67 i Comuni pugliesi in cui, il 26 maggio, si svolgeranno le elezioni amministrative. Eventuale turno di ballottaggio il 9 giugno. Dalle 8 di oggi alle 12 di domani la presentazione delle liste.
Città metropolitana di Bari
BARI
Binetto
Bitritto
Cellamare
Corato
Gioia del Colle
Poggiorsini
Putignano
Rutigliano
Turi
Provincia di Brindisi
Mesagne
Ostuni
Villa Castelli
Provincia di Foggia
Apricena
Biccari
Carlantino
Castelluccio Valmaggiore
Castelnuovo della Daunia
Celle di San Vito
Deliceto
FOGGIA
Lesina
Lucera
Orta Nuova… Leggi tutto »
Taranto, ex Ilva: “l’eco dell’inquinamento pagata a caro prezzo da tutta la provincia” Candidato sindaco di Leporano
Di seguito il comunicato:
ancora una volta al centro dell’attenzione del Governo nazionale c’è stata l’area di crisi complessa di Taranto. Credo sia arrivato il momento per le amministrazioni della provincia ionica che hanno subito gli effetti negativi della crisi ambientale ed epidemiologica del Comune capoluogo di alzare la testa, considerato che il Piano di investimenti previsto dal CIS promette una diversificazione produttiva che non coinvolge comuni come quello di Leporano che pure continua ad avere grande vocazione turistica e… Leggi tutto »
San Severo: una piazzetta intitolata a Vincenzo Carlo Di Gennaro Provvedimento della giunta comunale
La giunta comunale di San Severo ha deliberato l’intitolazione di una piazza a Vincenzo Carlo Di Gennaro. Si tratta di una piazzetta nei pressi dell’abitazione del padre del carabiniere 46enne ucciso a Vico del Gargano alcuni giorni fa.… Leggi tutto »

Leporano: taglio delle indennità, promette il candidato sindaco Pagano lo ha scritto nel primo punto del programma
Di seguito il comunicato:
Se la città vorrà darci fiducia, nei prossimi cinque anni vareremo il taglio delle indennità per sindaco e assessori.
Così Adolfo Pagano che dopo averlo scritto al primo punto del suo programma elettorale con la lista Leporano Nuova, conferma incontrando i cittadini, la sua ferma volontà di ridurre i costi della politica in favore di politiche di attenzione e sostegno alle famiglie in difficoltà della sua comunità.
In questi giorni di frenetica campagna elettorale sentiamo discutere… Leggi tutto »
Locorotondo: villa comunale, lavori Assegnato il bando
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Partiranno a maggio prossimo i lavori per il consolidamento, la messa in sicurezza e la sistemazione finale della porzione di villa comunale interessata dal crollo. Il bando per l’affidamento dei lavori è stato pubblicato ieri, giovedì 18 aprile, e grazie ad una procedura semplificata, prevista dall’art. 1 comma 912 della Legge di Bilancio 2018, verranno affidati brevemente, per un importo di circa €62.000,00 a base d’asta.
Una volta affidati, i lavori… Leggi tutto »
Andria: bocciato il preventivo nella notte, scioglimento del consiglio comunale Il sindaco Giorgino termina anzitempo il secondo mandato
Nicola Giorgino conclude prima del previsto il suo secondo mandato da sindaco di Andria. Nella notte il consiglio comunale ha bocciato il preventivo 2019. Scioglimento automatico degli organi eletti e nelle prossime ore, dal prefetto, verrà nominato un commissario straordinario del Comune. Diciotto voti contro, 14 a favore. Tutti a casa.… Leggi tutto »
Parabita: manifesti funebri per il candidato sindaco, domani vertice in prefettura Lettera minatoria indirizzata ai commissari del Comune nominati dopo lo scioglimento per mafia
Indagano i carabinieri, a Parabita, per risalire ai responsabili del gesto. Manifesti funebri per Marco Cataldo, in procinto di formalizzare la sua candidatura a sindaco del paese salentino. Ignoti hanno anche inviato una lettera minatoria ai commissari del Comune dopo lo scioglimento, risalente al 2017, per mafia. Ai commissari viene scritto, senza mezzi termini, di farsi i fatti liro. A Marco Cataldo è giunta, fra le attestazioni di solidarietà e incoraggiamento, quella di Carlo Salvemini che è sindaco dimissionario di… Leggi tutto »
Monteiasi: incendiata la macchina di un assessore Indagano i carabinieri
L’Audi A4 è andata a fuoco la scorsa notte. L’incendio è considerato doloso, indagano i carabinieri. Tommaso Rondinone è assessore alle Politiche giovanili del Comune di Monteiasi. È un agente penitenziario.… Leggi tutto »
Taranto, Tamburi: condotta ex Ilva, voragine Lavori da concludere entro il 15 aprile
Taranto, via Archimede. La voragine, senza segnalazione specifica, era aperta a tutti. Un pericolo pubblico dunque. Stamani intervento delle forze dell’ordine e degli assessori comunali Cataldino e Battista, nell’ex area mercatale. Segnalazione di Luciano Manna. I lavori di realizzazione della condotta sottomarina ex Ilva dovrebbero terminare lunedì. Foto di Francesco Manfuso.… Leggi tutto »
Martina Franca, mense scolastiche: mamme, perplessità. Serve il centro cottura individuato dal Comune Per il provvedimento comunale
Non esiste un idoneo centro di cottura, specifico per le esigenze delle mense scolastiche. Questa perplessità dei genitori che valutano non del tutto positivamente l’azione della giunta comunale di Martina Franca, caratterizza il comunicato diffuso.
Viene apprezzato, in tema di indizione del bando di gara, che si provveda ad.istituire un comitato tecnico scientifico apposito, riguardo alke esigenze alimentari degli alunni. Ma la questione del centro cottura nel territorio comunale è nodale e, secondo i genitori, irrisolta. Si appellano, i genitori… Leggi tutto »
Martina Franca: Marcello Leva consulente artistico del Comune per gli eventi Per il periodo fino al carnevale 2020
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è chiusa lunedì 8 aprile la procedura relativa all’individuazione del consulente artistico del Comune di Martina Franca.
Lo scorso 20 marzo, a seguito di delibera di Giunta (n. 121 del 14/3/19), era stato indetto un avviso pubblico per l’“Individuazione del Consulente Artistico” a supporto degli uffici turismo e cultura per le attività connesse agli eventi da realizzarsi fra aprile 2019 e carnevale 2020.
Alla scadenza del bando, 1° aprile… Leggi tutto »
Brindisi: oggi in consiglio comunale il futuro del porto Legambiente, lettera aperta
Di seguito, diffuso da Legambiente Brindisi, il testo della lettera aperta ai consiglieri comunali di Brindisi:
Gent.li signori, state per discutere ed eventualmente approvare un ordine del giorno che ha riflessi importantissimi sul futuro del porto e dell’intera Città. Un ordine del giorno non è un atto deliberativo, ma sicuramente è un atto di indirizzo fondamentale in merito alle scelte da compiere ed è per questo che riteniamo indispensabile il ricorso al “principio di cautela” (sancito da norme dell’UE e,… Leggi tutto »
Due milioni e mezzo di euro complessivi per i Comuni della provincia di Taranto Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, "un atto concreto del governo"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianpaolo Cassese:
“Per i comuni della provincia di Taranto in arrivo 2.550.000 euro. Un atto concreto del Governo di cui beneficerà il nostro territorio.” Così il deputato Gianpaolo Cassese annuncia la decisione presa nell’ultimo Consiglio dei Ministri di erogare 500 milioni di euro per l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile.
“I fondi saranno così ripartiti: 210mila euro al Comune di Taranto;130mila euro ai Comuni di Grottaglie, Martina Franca, Massafra, Manduria e Ginosa;
90mila… Leggi tutto »