Fasano: oggi i funerali di Marcello Vinci, morto otto mesi fa in Cina I familiari non credono al suicidio
Alle 16, nella chiesa madre di Fasano, i funerali di Marcello Vinci. Il 29enne morì in Cina, precipitando dal trentacinquesimo piano di un palazzo, la notte fra il 5 ed il 6 marzo. Solo giovedì scorso la salma è rientrata in Italia. Secondo le indagini svolte in Cina Marcello Vinci si suicidò. I familiari, che chiedono lo svolgimento di un’autopsia in Italia, non credono alla tesi del suicidio.
… Leggi tutto »
Puglia: sos stalle, perso il 60 per cento di foraggio a causa dei nubifragi in primavera Crisi anche per i raccolti di mais in Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A causa del maltempo di maggio e giugno è andato perso in Puglia il 60% del foraggio per alimentare gli animali nelle stalle, ma si è dimezzata anche la produzione di mais in Italia negli ultimi 20 anni a causa dei costi di produzione, dei cambiamenti climatici e delle importazioni dall’estero che espongono gli allevatori alle conseguenze delle tensioni internazionali come la guerra in Ucraina. A denunciarlo è Coldiretti Puglia in occasione… Leggi tutto »
Martina Franca, dove oggi arriva il treno verde: per l’ampliamento occhio a questo bene storico Stazione ferroviaria, prescrizioni della sovrintendenza
Nel primo pomeriggio, a Putignano, sarà presente anche l’assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia. In quella stazione ferroviaria verrà presentato il treno in livrea verde, a testimoniare i nuovi criteri di ecosostenibilità, di ferrovie sud est. Treno che sarà operativo nel tratto di collegamento con Martina Franca. Proprio nella stazione della Valle d’Itria l’arrivo verso le 16.
Stazione ferroviaria di Martina Franca che è alle prese con lavori di ammodernamento e che in questi giorni vede attivare, ad esempio, il… Leggi tutto »
Che bella la Ciclostorica Puglia Ieri da Polignano a Mare nel territorio, terza edizione
Due percorsi, uno di centodieci chilometri e l’altro della metà.
Partenza da Polignano a Mare, incursione nel territorio da parte di oltre centocinquanta ciclisti provenienti da tutta Italia. Con biciclette anche vecchie o vecchissimo e perfettamente funzionanti, abbigliamento adeguato alla storia.
Quelle percorse sono state prettamente strade bianche, appunto nel rispetto della storia.
… Leggi tutto »
Martina Franca: la morte di una volontaria dedita ai bambini Carmen Lupoli, repentina malattia
Scrive Gianni Genco:
Si impegnava nel preparare insieme ad altre volontarie ogni capo di abbigliamento o gioco per i bambini con amore e rispetto verso le famiglie meno abbienti.
Fino a mercoledì scorso nessuno avrebbe mai pensato di poterla perdere improvvisamente. Noi della casa del volontariato a lei dedicheremo ogni mercoledì che verrà.… Leggi tutto »
Sport paralimpico a Torre Guaceto Area marina protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto.
Una giornata dedicata all’avvicinamento dei ragazzi con disabilità al sup ed al canottaggio. I professionisti del Cus di Bari ed i loro atleti speciali, in collaborazione con gli sportivi del Rowing club di Brindisi hanno portato a Torre Guaceto lo sport inclusivo, perché la sostenibilità sociale può muoversi anche a colpi di remi.
In spedizione nella riserva per fare comunità. Gli atleti baresi del pararowing, canottaggio… Leggi tutto »
Taranto: area giochi di piazza Pio XII “restituita alla comunità” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
L’assessorato al Patrimonio dell’amministrazione Melucci ha curato questa attività, restituendo alla comunità del quartiere questo spazio di aggregazione, soprattutto ai più piccoli e alle famiglie, con una sobria cerimonia di inaugurazione cui hanno preso parte il sindaco Rinaldo Melucci e l’assessore Laura Di Santo. Si tratta di uno dei tanti interventi che stanno interessando piazze e parchi cittadini, mirati a recuperare le aree ludiche e a preservarle da vandalismo e degrado.… Leggi tutto »

Allestimenti per Natale: Euforica lascia Locorotondo e trasloca a Fasano Niente accordo pluriennale
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso da Euforica:
Dopo i successi del 2021, con il progetto “Portali di luce e cieli stellati”, e del 2022, con “I giardini d’inverno”, l’Associazione Euforica ha deciso di lasciare il coordinamento e la direzione artistica degli allestimenti del Natale a Locorotondo 2023.
La decisione, tutt’altro che a cuor leggero, è maturata poiché Euforica aveva chiesto all’Amministrazione Comunale di Locorotondo, la sottoscrizione di una convenzione pluriennale funzionale a reperire risorse e finanziamenti, pubblici… Leggi tutto »
Rutigliano: Puglia wine festival, migliaia di visitatori Quarta edizione conclusa ieri
Di seguito il comunicato:
Migliaia e migliaia di visitatori hanno affollato il cuore antico di Rutigliano per il Puglia Wine Festival. La festa del vino e dei sapori d’autunno, giunta alla sua 4^ edizione, ha richiamato nella città nota per i fischietti in terracotta tantissimi appassionati del vino.
L’evento enogastronomico è realizzato dall’APS SensAzioni del Sud in collaborazione con Core Live Show e con il patrocinio del Comune di Rutigliano.
Grande attenzione ieri sera per “PicciaFuoco”, un evento nell’evento che… Leggi tutto »
Taranto: Marathon degli Spartani, vittoria in volata di Giuseppe Claudio Alberga Settima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Marathon degli Spartani può essere a buon diritto considerata l’ultima grande classica della stagione della Mtb, la gara con la quale l’intero anno delle prove su lunga distanza va in archivio. A Taranto molti biker si sono presentati al via per la prova conclusiva del circuito Bicinpuglia/Basilicata e del Criterium Marathon Nazionale Uisp, molti già presenti a qualcuna delle altre 6 edizioni del passato, altri che attraverso di essa hanno scoperto per… Leggi tutto »
Martina Franca: libro sul teatro di Pierpaolo Pasolini, presentazione a novembre Saggio di Irene Gianeselli
Di seguito il comunicato:
Il 10 novembre 2023, alle ore 19.00, presso la Fondazione Paolo Grassi; Librinstreamig in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e Valle D’Itria Channel presenteranno il saggio dell’autrice, sceneggiatrice Irene Gianeselli: “Atti diversi, incanti di corpi. Introduzione al teatro di
Pier Paolo Pasolini. Vol. 1: Introduzione al teatro di Pier Paolo Pasolini”, Les Flaneurs Edizioni.
Il testo propone una lettura attenta relativa alla drammaturgia di Pasolini che investe il regista di una funzione pedagogico-didattica e mette… Leggi tutto »
Monti Dauni: IncluDounia, per le donne A novembre
Di seguito il comunicato:
Comincerà con una lezione aperta, l’11 novembre, dalle 9 alle 12, nella Biblioteca Comunale di Castelluccio Valmaggiore (Fg) il progetto IncluDounia rivolto alle donne dei Monti Dauni disoccupate, inoccupate o in cerca di nuove opportunità lavorative.
L’obiettivo di IncluDounia è quello di trasformare una passione in una forma di reddito. Destinatarie e del progetto sono donne, ma a difesa della parità di genere sono ammessi anche gli uomini, di età compresa tra i 18 e i… Leggi tutto »
“Il comandante”: proiezione mercoledì a San Giorgio Ionico Fra i presenti il presidente della Bcc di San Marzano di San Giuseppe partner della produzione
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Mercoledì 1° novembre 2023 fa tappa a San Giorgio Jonico il tour promozionale del film “Comandante” diretto da Edoardo De Angelis, presentato in apertura all’80° edizione del Festival del Cinema di Venezia. La proiezione del film è prevista alle 18.30 nella suggestiva cornice del Cinema Multisala Casablanca (Contrada San Giovanni) alla presenza del regista, dell’attore Massimiliano Rossi e del produttore Pierpaolo Verga in sala… Leggi tutto »
Otranto film festival: oggi inaugurazione Quattordicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Taglio del nastro per OFF – Otranto Film Festival, diretto dall’attrice e regista Stefania Rocca. Lunedì 30 si apre ufficialmente la quattordicesima edizione dedicata al tema “Relation’s Waves”, con la sua ricca programmazione di lungometraggi, documentari e film d’autore, installazioni video, live set, talk e momenti dedicati alla formazione. Per una settimana il festival crea – in uno dei Borghi più belli d’Italia – ponti creativi attraverso il cinema, la musica, l’intrattenimento e… Leggi tutto »
Lecce: da oggi il coreografo fiammingo Charles Pas Serra di danza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nei mesi di ottobre e novembre in programma tra Bari, Lecce, Brindisi e Corigliano d’Otranto (Le) una serie di attività e performance dedicate alla danza contemporanea che vedono la partecipazione di rinomati artisti e ricercatori (inter)nazionali
Prossimo appuntamento con il coreografo e danzatore belga
Charles Pas che porta a Lecce il suo
Victory Boogie Woogie venerdì 3 novembre
*****
Charles Pas (Belgio, 1998) è un creatore di performance di teatro fisico e… Leggi tutto »
Polignano a Mare: grande successo per la Banda Osiris Sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Grande successo di pubblico per il viaggio musical-teatrale ai confini della realtà, per una serata all’insegna della comicità e delle note, che nella serata del 28 ottobre ha visto protagonista a Polignano a mare la Banda Osiris. La rassegna autunnale della nona edizione di Ad Libitum – La grande musica a Polignano ha portato in scena l’ironia polistrumentale della dissacrante ensemble composta da Sandro Berti (mandolino, chitarra, violino, trombone), Gianluigi Carlone (voce, sax,… Leggi tutto »
Gravina in Puglia-Poggiorsini: incidente, morta tredicenne Cinque feriti, trasportati all'ospedale in codice rosso
Una bambina di tredici anni è morta oggi in un incidente stradale.
È successo in tarda mattinata nel barese, sulla provinciale 530 che collega Gravina in Puglia e Poggiorsini.
Si ipotizza uno scontro frontale tra due vetture all’origine del grave sinistro. Oltre alla tredicenne deceduta, cnque feriti, trasportati in codice rosso all’ospedale “Perinei” di Altamura.
Ne dà notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »