Cursi: “Cave femminile plurale” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue La scuola Viva! sul paesaggio, un laboratorio di riscoperta e radicamento nei luoghi, tra richiami ancestrali e nuovi linguaggi che rientra nell’articolato percorso di socialità e formazione di “Viva – Tante belle cose“. Giovedì 8 febbraio dalle 17 alle 19 nell’Ecomuseo della Pietra Leccese in Piazza Pio XII a Cursi prende il via “Cave femminile plurale”, un laboratorio teatrale totalmente al femminile a cura di Alessandra De Luca, ideato per… Leggi tutto »
Foggia: “Alma”, domani presentazione In libreria
Di seguito il comunicato:
“Lei non saprebbe dire dove sta la sua appartenenza, neanche la sua città lo sa: si è pensata sempre parte di una nazione che non era la sua, immaginava l’Austria, sognava il regno degli slavi, e perfino la nazione garibaldina, ma poi è rimasta estranea a tutto e soprattutto a se stessa”. Lei è Alma ed è la protagonista del romanzo di Federica Manzon, tra le scrittrici più interessanti del panorama narrativo italiano, autrice di… Leggi tutto »
Grottaglie: i due incontri per informare su bullismo e cyberbullismo Scuola primaria "Sant'Elia"
Si è concluso ieri il ciclo di due incontri organizzato dalla scuola primaria “Sant’Elia”. Alunni delle quarte e quinte classi e loro genitori hanno avuto modo di approfondire le tematiche del bullismo e del cyberbullismo, anche potendo contare delle informazioni loro trasmesse dall’avvocato Guglielmo Boccia il quale, con esempi concreti e l’illustrazione delle norme di legge, ha evidenziato che di reati si tratta.
… Leggi tutto »
Giornata mondiale della lingua ellenica: “La Grecia e il mare” a Lecce Università del Salento, domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“La Grecia e il mare” è il tema di quest’anno della IX edizione della “Giornata mondiale della lingua ellenica”, che sarà celebrata all’Università del Salento venerdì 9 febbraio 2024, dalle ore 9 nell’aula 7 dell’edificio 6 del Complesso Studium 2000 (via di Valesio angolo viale San Nicola, Lecce). La manifestazione è organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con la Comunità Ellenica “San Nicola di Myra” di Brindisi e dall’Unione dei… Leggi tutto »
“Taranto e/è Napoli… Napoli e/è Taranto” Scuola "Sandro Pertini", oggi e domani
Di seguito il comunicato:
“Taranto e/è Napoli… Napoli e/è Taranto” in scena giovedì 8 e venerdì 9 febbraio alle 10.00 nell’Auditorium dell’Istituto comprensivo “Sandro Pertini” di Paolo VI con sede in via Pastore 3. Una rappresentazione teatrale in coincidenza del Carnevale, con licenze musicali e testi in dialetto tarantino, messa in scena dagli alunni delle classi Terza B e Terza A.
“Taranto e/è Napoli… Napoli e/è Taranto” è un progetto scolastico messo in scena su invito della dirigente scolastica dott.ssa… Leggi tutto »
Festival di Sanremo, seconda serata: televoto e radio premiano Geolier Loredana Bertè resiste, Diodato fuori dal quintetto di testa parziale. Stasera in gara gli altri quindici concorrenti
I p’ me, tu p’ te-Tu no-Sinceramente-Pazza-Tuta Gold, le prime cinque canzoni dopo ieri sera. Ovvero:Geolier-Irama-Annalosa-Loredana Bertè-Mahmood.
Quindici dei trenta cantanti si sono esibiti nella seconda serata del festival di Sanremo. Fra loro i cinque pugliesi con Diodato che non ha avuto da televoto e radio gli stessi riscontri ottenuti dalla sala stampa. Ora è fuori dal quintetto di testa in cui resiste, invece, Loredana Bertè.
Geolier avanti a tutti davanti ad Irama. Annalisa e Mahmood confermano le posizioni, rispettivamente… Leggi tutto »
Martina Franca: offerta di lavoro Settore sanitario, addetto/a alla segreteria
Di seguito la comunicazione:
Se hai talento da vendere, sei una persona dinamica e organizzata, e ambisci ad esprimere tutto il tuo potenziale in un’azienda che ti valorizzi sul serio, devi candidarti immediatamente: CI STIAMO CERCANDO A VICENDA
Clicca sul link https://shorturl.at/gBHUZ e segui tutti i passaggi per la candidatura.
Se la persona giusta SEI TU, dedicaci un pò di tempo adesso, e noi ci dedicheremo a te per i prossimi anni. Ti aspettiamo… Leggi tutto »

È morta Maria Fida Moro Aveva 77 anni
Per quasi mezzo secolo ha cercato la verità sul sequestro e l’assassinio di suo padre Aldo, statista pugliese.
La notte della Repubblica, il 16 marzo.
Maria Fida Moro ha incessantemente onorato la memoria del padre, con la sua certezza di cosa e di chi fosse stato vittima
Oggi Maria Fida Moro è morta. Aveva 77 anni.
(foto: tratta da profilo Italia Viva-Roma)… Leggi tutto »
Savelletri: ritrovato il corpo del regista Carlo Formigoni Rinvenuto morto dopo dodici ore di ricerche in spiaggia ed in mare
Intorno alle 5 è stato rinvenuto, tra gli scogli, il cadavere di Carlo Formigoni. Il regista 74enne mantovano ma da tempo residente in Valle d’Itria, stando a ricostruzioni, ieri pomeriggio si è fatto accompagnare in taxi a Savelletri. Dal tardo pomeriggio la segnalazione della sua scomparsa dopo che su un pontile erano stati trovati i suoi indumenti. Ricerche in spiaggia ed in mare, ad opera di carabinieri, agenti di polizia locale, militari della Guarda, vigili del fuoco con i sommozzatori.… Leggi tutto »
Foggia: tentativo di uccidere un’anziana e tentato suicidio della badante, entrambe gravissime All'alba
Stando a ricostruzioni dell’accaduto l’anziana è stata picchiataces è stato tentato lo strangolamento. Non essendo l’anziana morta, la badante ha così provato ad uccidersi ingerendo sostanze. Accaduto all’alba in una casa di Foggia. I condòmini dello stabile hanno allertato i soccorsi. Le due donne, in gravissime condizioni, sono state trasportate all’ospedale.
Ne ha data notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2027: si candida Alberobello Annuncio alla Bit di Milano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
PIETRAMADRE, il progetto per la candidatura di Alberobello a ‘Capitale italiana della Cultura 2027’, è stata presentata il 5 febbraio alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano.
La candidatura vede Alberobello, sito UNESCO Patrimonio mondiale dell’Umanità, capofila di un territorio composto dai Comuni di Polignano a Mare, Castellana Grotte e Noci, che la raffinata mano dell’archistar internazionale Marco Piva disegna come un triangolo perfetto che dal mare risale verso la… Leggi tutto »
Elezioni europee: Tridico, ex presidente Inps, capolista M5S nella circoscrizione sud Italia Lo ha annunciato in un'intervista
Pasquale Tridico lo ha annunciato in un’intervista a Repubblica. L’ex presidente dell’Inps ha accettato l’invito di Giuseppe Conte e sarà candidato alle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo, come capolista del movimento 5 stelle nella circoscrizione sud Italia.
… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: cavalli murgesi protagonisti Davanti al teatro Ariston con i carabinieri in alta uniforme
Apertura del festival di Sanremo, ieri sera.
Banda dei carabinieri che esegue “La fedelissima”. Fuori dal teatro Ariston carabinieri in alta uniforme, a cavallo.
Cavalli murgesi, protagonisti. E con loro il cane mascotte della formazione dell’Arma, in alta uniforme anche lui.
Un figurone, evidenziato (con ovvia soddisfazione) tramite questa immagine all’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.
… Leggi tutto »
Martina Franca: anziani denunciano furto in casa in pieno giorno Intervento della polizia
Stando a ricostruzioni dell’accaduto i ladri sono entrati nella casa, in un palazzo in prossimità della chiesa della Santa Famiglia di Martina Franca, a metà mattinata. I due anziani, marito e moglie, non si trovavano nell’appartamento perché andati a fare la spesa. Al loro ritorno hanno trovato la camera da letto a soqquadro mentre altri locali dell’abitazione erano stati lasciati in ordine. In un contenitore vicino alla porta di casa la ricevuta di uno scontrino dello sportello bancomat, denaro prelevato… Leggi tutto »
Savelletri: scomparso il regista Carlo Formigoni, ricerche in spiaggia ed in mare Ricerche dal tardo pomeriggio
Dal tardo pomeriggio fino a sera sono proseguite le ricerche di Carlo Formigoni. Il regista 74enne mantovano ma da tempo residente in valle d’Itria è scomparso dalla spiaggia di Savelletri, frazione di Fasano. Gli effetti personali sono stati rinvenuto su un pontile di Savelletri. Stando a ricostruzioni Carlo Formigoni è entrato in acqua all’altezza di Lido Verdemare. Anche in mare, dunque le ricerche condotte dalla Guardia costiera e con i sommozzatori dei vigili del fuoco di Ostuni.
Aggiornamento qui:
Savelletri: … Leggi tutto »
Uva di Puglia a Berlino per promuovere l’ortofrutta Fruit Logistica da oggi a venerdì
Di seguito il comunicato:
Il Consorzio uva di Puglia IGP è tra le eccellenze italiane dell’ortofrutta che, da oggi a venerdì, parteciperà al Fruit Logistica di Berlino, la più grande fiera del settore commerciale di prodotti freschi ortofrutticoli.
“Un’occasione strategica di incontrare buyer e operatori specializzati, avviare nuovi rapporti commerciali e confrontarsi con gli espositori provenienti da ogni angolo del mondo” ha detto Michele Laporta, presidente del Consorzio Uva di Puglia IGP, fra i relatori della conferenza stampa di presentazione,… Leggi tutto »
Bit di Milano: per la Puglia “un successo senza precedenti” Ieri la chiusura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La BIT – Borsa Internazionale del Turismo 2024, a Milano, si chiude come una edizione di straordinario successo per la Puglia che rappresenta un lancio per tutta la stagione turistica dell’anno in corso.
I numeri raccontano la vivacità e la dinamicità dello stand istituzionale della Regione Puglia ad iniziare dalle 45 postazioni dedicate agli operatori turistici in cui oltre 60 aziende, anche in forma aggregata, hanno avuto in totale l’opportunità di tenere… Leggi tutto »