Porto Cesareo: sequestrati un villaggio turistico e una darsena Operazione dei carabinieri. Denunciato un imprenditore di Nardò
I carabinieri hanno sequestrato, su disposizione del pm leccese Carmen Ruggiero, un villaggio turistico e una darsena. Si tratta del “Baia Malva” e della “Puerto del Sol”. Deturpamento e distruzione di bellezze naturali e costruzioni in difformità o in assenza del permesso di costruire, i reati di cui deve rispondere l’imprenditore di Nardò, proprietario delle due strutture, denunciato.… Leggi tutto »
Va ora in onda il terrore Taranto: Studio 100, armato di pistola irrompe in diretta durante il telegiornale. La conduttrice ha indotto l'uomo a riporre l'arma in tasca
Voleva leggere un comunicato. A tutti i costi. Ed era in evidente stato di alterazione, comunicando di essere “il figlio di Dio”. Così, durante il telegiornale, alle due e trentacinque di oggi pomeriggio, l’uomo è entrato nello studio di messa in onda del telegiornale. Ha chiuso la porta con la sicura e ha mostrato una pistola alla conduttrice del tg, Rosalba De Giorgi (foto: fonte la rete). La regia ha interrotto subito la trasmissione del telegiornale e nel frattempo, la… Leggi tutto »
Ilva: sbloccati 1,2 miliardi di euro sequestrati ai Riva Il gip milanese D'Arcangelo accoglie la richiesta del commissario Gnudi
Il gip milanese Fabrizio D’Arcangelo ha accolto la richiesta della gestione commissariale Ilva. Sbloccati beni per un miliardo 200 milioni di euro sequestrati l’anno scorso ai Riva, nell’ambito di una delle inchieste legate all’Ilva e di cui, appunto, nel caso specifico si occupa la magistratura lombarda. Il commissario del colosso siderurgico, Pietro Gnudi, aveva avanzato l’istanza motivandola come una necessità per procedere a risanamento e sviluppo del siderurgico tarantino e della situazione ambientale. Dopo essersi riservato la decisione per alcuni… Leggi tutto »
Gallipoli: incidente stradale, muore un ragazzo di 16 anni Francesco Brandolino, di Melissano, la vittima. In località Pizzo, nei pressi di un distributore di carburante, ha perso il controllo del motorino
Francesco Brandolino, 16enne di Melissano, è la vittima dell’incidente. A bordo del suo motorino, il sedicenne ha perso il controllo dello scooter ed è andato a sbattere contro un muretto a secco. L’adolescente è morto sul colpo. L’incidente è avvenuto sulla Gallipoli-Torre Suda, in località Pizzo, nei pressi di un distributore di carburante.
Ieri a San Severo è morta un’altra giovanissima, una ragazzina, la 14enne Nicla Ricci di Rignano Garganico. Era scesa dal pullman: falciata da una macchina il cui… Leggi tutto »
Puglia: ricchezza diminuita del 5,6 per cento e più di 81mila posti di lavoro persi in un anno Residenti: 4milioni 90mila, dati 2013. Una famiglia su quattro è in condizioni di povertà. Hanno lasciato la Puglia quasi ventiquattromila persone in un anno. Rapporto Svimez
Il rapporto Svimez sulla condizione del Mezzogiorno d’Italia contiene anche le schede per ciascuna regione. La Puglia, nel 2013, ha fatto registrare dati di particolare gravità: Pil a -5,6 per cento rispetto all’anno prima e ottantunomila circa, i posti di lavoro persi. Emigrati dalla Puglia 23900 pugliesi, mentre il 23,9 per cento delle famiglie pugliesi rappresenta il dato della povertà relativa. Di seguito la scheda relativa alla Puglia, fonte formez.it:
… Leggi tutto »
Cerignola: lite fra due famiglie con cesoie e piccozze. Sei arrestati I carabinieri arrivano in tempo ed evitano una tragedia. Due famiglie, rancori ventennali
Sarebbe finita in tragedia. Con le cesoie, con le piccozze, quella lite in mezzo alla strada a Cerignola sarebbe finita nel sangue, quasi certamente. Sono arrivati i carabinieri e hanno arrestato sei persone, componenti due nuclei familiari. Dopo circa venti anni di rancori la lite pubblica e clamorosa, fortunatamente sedata in tempo.… Leggi tutto »
Il sud sta come un secolo fa Il tasso di natalità è ai livelli della prima guerra mondiale. Più morti che nati, solo nel 1918 e nel 1867 era successo. Rapporto Svimez: oggi diffusi i dati 2013, Pil del meridione d'Italia a -1,5% su base annua, settimo anno di recessione. Media nazionale: -0,4%
Il sud zavorra d’Italia. O anche: sud, bollettino di guerra (ne parliamo più avanti). Il rapporto Svimez, i cui dati erano stati anticipati nei giorni scorsi e sono stati diffusamente spiegati oggi, non ammette giri di parole. Prodotto interno lordo, ovvero ricchezza del territorio: -1,5 per cento su base annua, il che condiziona la media nazionale facendola arrivare a -0,4 per cento. Se fosse solo per il nord, il segno sarebbe più.
Natalità: siamo ai livelli del 1918. Cioè bisogna… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: sequestro di una tonnellata e mezza di parmigiano Corpo forestale dello Stato: prodotto privo di documenti
Circa 1.500 kg di formaggio parmigiano Reggiano Dop sono stati sequestrati dagli uomini del Corpo forestale dello Stato in un’azienda di Ruvo di Puglia in quanto risultati non accompagnati da documentazione riguardante la tracciabilità e la rintracciabilità del prodotto. Al proprietario dell’azienda, che vende prodotti alimentari all’ingrosso e al consumo, è stata elevata una sanzione di 1.500 euro. Indagini sono in corso per accertare la provenienza del formaggio. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto, Statte e Leporano: tre stranieri denunciati, ipotesi truffa all’Inps Per la pensione percepita senza averne diritto, secondo l'accusa. Ipotizzato un danno da centomila euro
Un argentino, una venezuelana e una albanese. Non è l’inizio di una barzelletta ma si tratta delle nazionalità di tre persone che, sulla base di verifiche condotte dalla Guardia di finanza fra Leporano, Statte e Taranto, sono state denunciate con l’ipotesi di truffa all’Inps. Secondo l’accusa, percepivano la pensione pur avendo fatto ritorno ai rispettivi Paesi d’origine. Danno complessivo ipotizzato a carico dell’istituto previdenziale, intorno ai centomila euro.… Leggi tutto »

Il calcio italiano ha un solo candidato al Pallone d’oro: Antonio Conte (c’è anche Ancelotti, ma lavora all’estero). Il leccese ct dell’Italia, ex tecnico della Juventus Fra i 23 calciatori i cui nomi sono stati ufficializzati dalla Fifa nessun italiano. Del nostro campionato solo il francese Pogba
L’unico candidato italiano che opera nel calcio italiano, al Pallone d’oro non è manco un calciatore. Si tratta di un pugliese: Antonio Conte, di Lecce. Con lui, l’altro italiano è Carlo Ancelotti, che ha vinto la Coppa dei campioni col Real Madrid.
L’attuale commissario tecnico della nazionale italiana di calcio è dunque candidato ad essere considerato il miglior tecnico in circolazione, per via dei successi ottenuti con la Juventus che ha allenato fino alla scorsa estate. Tre scudetti consecutivi. Juventino… Leggi tutto »
Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca, venticinque anni fa IL DISCORSO AI LAVORATORI ILVA Karol Wojtyla, 28 e 29 ottobre 1989: è passato un quarto di secolo, le sue parole potrebbero tranquillamente essere di oggi
Prima andò all’Ilva. Poi incontrò la popolazione di Taranto, in piazza. Quindi le coppie di sposi, i seminaristi. Il 28 ottobre 1989, a Taranto, la prima deuue due giornate di visita di Karol Wojtyla nel territorio. La mattina dopo, domenica, la celebrazione a Martina Franca e infine di nuovo a Taranto, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone”. Le parole di Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, alla popolazione di questo angolo della Puglia: sono di venticinque anni fa, potrebbero tranquillamente… Leggi tutto »
Alberobello: Giuseppe Girolamo, l’eroe della Concordia. Centomila firme per la medaglia d’oro al valore civile Il promotore della petizione online è di Portici. Antonio Nisita: l'amministrazione di Alberobello intitoli una strada, una piazza o una scuola a Giuseppe
Antonio Nisita, di Portici, qualche giorno fa avviò la petizione online perché a Giuseppe Girolamo (foto: fonte la rete) di Alberobello, venga riconosciuta la medaglia d’oro al valor civile. Una petizione da presentare al presidente della Repubblica e che su change.org è ancora possibile firmare.
Giuseppe, la notte della tragedia della Concordia, fece salire sulla scialuppa di salvataggio, andando consapevolmente incontro alla morte. Il giovane musicista di Alberobello è insomma riconosciuto come un eroe, nel contesto di quella sciagura. Di… Leggi tutto »
Modugno: entra a scuola in ritardo, l’insegnante lo richiama e lui la prende a pugni Studente sospeso due settimane
Accaduto a Modugno, istituto “Tommaso Fiore”. Il ragazzo di quindici anni è entrato a scuola con mezz’ora di ritardo, ha poi diffuso in classe musica ad alto volume. La ascoltava dal cellulare. La professoressa lo ha richiamato, ha provato a sottrargli il telefono e lui, per tutta risposta, le ha dato una scarica di pugni. Sospeso due settimane e non è escluso che ci siano altre conseguenze. La docente, che è finita in ospedale, lo ha infatti denunciato.… Leggi tutto »
Ilva: oggi il commissario a rapporto dal ministro dopo la lettera del gip. Gnudi: servono i soldi Incontro Galletti-Gnudi, in discussione la denuncia di Patrizia Todisco secondo cui non è cambiato niente
Oggi Pietro Gnudi è a colloquio con Gianluga Galletti. Il ministro chiede conto, o forse è una valutazione comune, di quel documento di venti pagine. La lettera, cioè, di Patrizia Todisco, gip, alla procura di Taranto. Nella lettera la Todisco afferma che in realtà nulla è cambiato finora, che l’attività criminosa non è mai cessata.
Pietro Gnudi oggi andrà a dire al ministro che servono i soldi, per ripartire davvero servono due miliardi di euro. C’è in ballo la questione… Leggi tutto »
Non era mai successo Quirinale-tribunale: Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, risponde ai giudici di Palermo. Testimone nel processo sulla trattativa Stato-mafia. Una quarantina i presenti, anche i legali dei boss
Una quarantina le persone presenti all’udienza. Depone Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica. Si celebra, questa fase nel processo, nella sala oscura del Quirinale. Si chiama così, la sala del Bronzino, perché non ha finestre verso l’esterno ma solo verso la loggia d’onore. Siamo nel nucleo più antico del palazzo presidenziale, Il capo dello Stato, in una vicenda che non ha precedenti nella storia repubblicana, viene interrogato nell’ambito del processo sulla trattativa Stato-mafia. Lui ha già fatto intendere che sa poco… Leggi tutto »
Sassari-Brindisi 87-78 Basket serie A, terza giornata: pugliesi, avvio difficilissimo poi incontro riequilibrato ma Sassari ha gestito la situazione nella seconda metà
Prima sconfitta in campionato per l’Enel Brindisi. La formazione pugliese del coach Bucchi è stata battuta a Sassari nella difficile trasferta per la terza giornata di serie A.
Primo quarto molto difficile per Brindisi e passivo pesantissimo, 19 punti sotto. Poi nel secondo quarto, è andata a parti inverse con i pugliesi che, con 27 punti (a 14) hanno sostanzialmente riequilibrato la situazione. La seconda metà di gara ha comunque visto Sassari sempre in leggero vantaggio, progressivamente aumentato. Finale, 87-78.… Leggi tutto »
Natuzzi: indennità di cassa integrazione, si può riscuotere subito Intesa alla Regione. Non ci sarà bisogno di attendere il decreto ministeriale
L’assessore al Welfare della Regione Puglia, Leo Caroli, ha dato questo annuncio al termine dell’incontro di oggi. Per la vertenza Natuzzi si è trovata una soluzione, almeno parziale. Si tratta della cassa integrazione e della possibilità di riscuotere l’indennità da parte dei lavoratori, di quanto anticipato dalle banche, senza dover attendere la firma del decreto ministeriale.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: presentate le firme per le primarie del centrosinistra Intesa Forza Italia-Ncd ma non (ancora) sul candidato
Oggi sono state presentate le firme per le primarie del centrosinistra che, il 30 novembre, porteranno alla scelta del candidato presidente della Regione Puglia. Circa ventimila le sottoscrizioni per Guglielmo Minervini, 17666 per Dario Stefòno e c’è anche il messaggio di benvenuto per una competizione la migliore possibile, Michele Emiliano.
Centrodestra: stamani incontro e intesa fra Forza Italia e Nuovo centrodestra, almeno sul da farsi di una coalizione. Perché ancora un punto di arrivo, sulla candidatura né sul metodo di… Leggi tutto »