Martina Franca: il responsabile della cassa cambiali, “inferno e ritorno” Gianni Carbotti, 55 anni, arrestato ieri all'alba per un presunto caso di usura, liberato ieri pomeriggio. Rimangono in carcere gli altri due, padre e figlio
A tardissima sera, una sola considerazione: sono andato all’inferno e sono tornato. Dieci ore di carcere scarse, per Gianni Carbotti, arrestato ieri all’alba e poi liberato nel pomeriggio. Non aggiunge nessuna considerazione, il responsabile della cassa cambiali di Martina Franca: c’è tutta una procedura giudiziaria, che potrebbe essere in procinto di chiudersi oppure, al contrario, potrebbe essere lunga e complicata, che si è appena aperta. Comunque lui è in libertà, dopo averla persa all’alba. Un caso che ha provocato molto… Leggi tutto »
Ilva: il governo promette l’arrivo di quasi quattro miliardi di euro Ai rappresentanti istituzionali del territorio
Due miliardi grazie al decreto, più i 156 milioni di Fintecna e i 400 di Cassa depositi e prestiti. Poi il miliardo 200 milioni che arriveranno dalla Svizzera, soldi sequestrati ai Riva. In totale fanno 3 miliardi 800 milioni di euro circa, promessi dal governo per migliorare la disponibilità economica dell’Ilva, e di conseguenza dell’indotto. Le rassicurazioni per fare tutto celermente sono arrivate ieri, nel corso del vertice fra Graziano Delrio e i rappresentanti istituzionali del territorio tarantino, a conclusione… Leggi tutto »
San Valentino: strictula di Vico del Gargano
San Valentino, festa degli innamorati. Molte possibilità di celebrarlo, per le coppie. Ce n’è una particolare, a Vico del Gargano, dove oggi, fra l’altro, è anche festa patronale. Di seguito, fonte adnkronos.com:
Il 14 febbraio è festa doppia a Vico del Gargano, in provincia di Foggia. San Valentino è il santo patrono, protettore degli innamorati e degli agrumeti che vengono benedetti durante la messa solenne e durante la processione.
Vico, Comune del Parco nazionale del Gargano e Borgo d’Italia, è… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: eliminato Raf Con Biggio e Mandelli, Lara Fabian e Anna Tatangelo. In finale una leccese: la direttrice d'orchestra Carolina Bubbico
Se con Al Bano e Romina Power si è celebrato l’evento del festival 2015 e se Emma Marrone è una spigliata co-conduttrice della rassegna, la Puglia con le canzoni in gara a Sanremo è andata così così.
Dopo Serena Brancale, barese, eliminata fra le Nuove proposte (ha vinto “Ritornerò da te”, interprete il siciliano Giovanni Caccamo, a proposito) fra i big è stata la volta di Raf. Il cantautore pugliese (“Come una favola”) è escluso dalla finale, come Biggio e… Leggi tutto »
Paganese-Lecce 0-2 Calcio legapro, venticinquesima giornata: seconda vittoria consecutiva con Bollini in panchina, tre gol fatti, zero subiti
Al 12′ Salvi, all’ultimo minuto del tempo regolamentare Di Chiara. Con questi dron Tue gol il Lecce, che ha problemi societari dopo l’annunciato abbandono del patron Tesoro, conferma di avere in qualche modo risolto i problemi tecnici e di risultati. Con Alberto Bollini in panchina, i giallorossi salentini hanno ottenuto due vittorie su due, siglato tre gol e mantenuta inviolata la porta. Dopo la ventincinquesima giornata, Lecce a quota 45 in classifica, momentaneamente al terzo posto. Paganese ferma a quota… Leggi tutto »
Villa Castelli: accusa, perseguita la ex moglie. Arrestato 46enne Si trova ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI VILLA CASTELLI HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE EMESSA DAL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI UN UOMO, CLASSE 1969 DEL POSTO.
PROVVEDIMENTO SCATURITO A SEGUITO DI RIPETUTE VIOLAZIONI DEL DIVIETO DI AVVICINARSI AI LUOGHI ABITUALMENTE FREQUENTATI DALLA EX MOGLIE.
L’UOMO, ERA STATO GIA’ DEFERITO IN S.L. DALLA STAZIONE CARABINIERI DI CEGLIE MESSAPICA A SEGUITO DI DENUNCIA QUERELA SPORTA DALLA EX MOGLIE, PER I REATI DI VIOLENZA… Leggi tutto »

Martina Franca: scarcerato il responsabile della cassa cambiali Clamoroso: il caso di presunta usura, dura poche ore l'ordinanza di custodia cautelare per Gianni Carbotti. Arrestato all'alba, libero nel pomeriggio
Dura poche ore la custodia cautelare per Gianni Carbotti. Arrestato all’alba, liberato nel pomeriggio. Era ai domiciliari, anche se abbiamo parlato di scarcerazione riferendoci alla revoca del provvedimento di arresti. Il responsabile di una cassa cambiali di Martina Franca era stato arrestato, e con lui due commercianti di automobili, Leonardo e Giancarlo Calabretto, padre e figlio, per un presunto caso di usura ed estorsioni. Carbotti è libero dopo poche ore. E adesso qualcuno è pregato, fra inquirenti e investigatori, di… Leggi tutto »
Lecce: ritirati 61 pass auto per invalidi
Di seguito un comunicato del Comune di Lecce: Sessantuno pass per invalidi ritirati e 120 multe comminate per uso improprio degli stessi. E’ il risultato di una lunga e capillare attività di controllo eseguita dagli agenti della Polizia Locale di Lecce, in abiti civili – in collaborazione con gli ausiliari del traffico della società Sgm – quotidianamente impegnati in un servizio specifico per la repressione del fenomeno dell’utilizzo improprio dei contrassegni che consentono la sosta negli stalli destinati alle persone… Leggi tutto »
Ventisei migranti rintracciati nel sud Salento, arrestato il presunto scafista: è di Brindisi Marina di Andrano, sequestrato gommone
Gommone sequestrato, il presunto scafista arrestato: è un brindisino 31enne. I militari di una motovedetta della Guardia di finanza di Otranto hanno così concluso l’operazione successiva all’individuazione di 26 migranti, sedicenti siriani, appena sbarcati a Marina di Andrano, zona sud del Salento.… Leggi tutto »
Foggia: condannato il concessionario che non dava ai Comuni i soldi dei tributi, 22 milioni di euro Sentenza di primo grado: Lanfranco Tavasci era accusato con altre cinque persone. Recuperati 17 milioni e mezzo
Sentenza del giudice per l’udienza preliminare di Foggia, al termine del rito abbreviato. Lanfranco Tavasci, ex responsabile della società Gema incaricata di riscuotere i tributi per vari Comuni, è stato condannato a tre anni e cinque mesi di reclusione. Il verdetto è arrivato perché Tavasci è stato ritenuto colpevole di aver fatto sparire 22 milioni di euro, appunto dovuti ai Comuni. Era accusato insieme ad altre cinque persone. Due anni fa, sequestro di beni, nei confronti di tutti e sei,… Leggi tutto »
Statte: le 28 bombe a mano sono state fatte brillare Gli ordigni della seconda guerra mondiale trovati l'altro ieri in un campo, sono stati portati in una cava dagli artificieri che li hanno fatti esplodere
Trovate da un agricoltore in un campo l’altro ieri mattina, sono state fatte brillare oggi. Ventotto bombe a mano della seconda guerra mondiale, fabbricazione inglese, erano state fortuitamente dissotterrate dall’agricoltore che stava percorrendo il campo a bordo del suo trattore. Accortosi degli ordigni ha allertato i carabinieri. Quindi, l’intervento degli artificieri. Le bombe sono state portate in una cava, a Statte, e fatte esplodere.… Leggi tutto »
Ilva: gli autotrasportatori da Taranto a Roma. Il sindaco Stefàno e Cesareo (Confindustria) ricevuti da Delrio e Guidi
Il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, ha chiesto un incontro al presidente del Consiglio. Renzi. Invece, con il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, è stato ricevuto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, e dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi.
Il sottosegretario Claudio De Vincenti ha illustrato, dal canto suo, le caratteristiche dei provvedimenti del periodo, dal decreto agli emendamenti: ci sono i soldi per pagare immediatamente le spettanze attuali, per il pregresso il discorso è più… Leggi tutto »
Norman Atlantic: trovato un cadavere sul ponte 3 Undicesima vittima accertata. Il relitto è ormeggiato nel porto di Brindisi, slitta il trasferimento a Bari
Un cadavere è stato trovato sul ponte 3 del relitto del Norman Atlantic. Il traghetto incendiatosi il 28 dicembre continua dunque a restituire corpi, nonostante sia passato un mese e mezzo da quel 28 dicenbre. Si tratta dell’undicesima vittima accertata. Il ritrovamento oggi, durante un’ispezione al relitto ormeggiato nel porto di Brindisi. Al riguardo, è probabile che slitti il programmato trasferimento al porto di Bari.… Leggi tutto »
Martina Franca: anche il responsabile di una cassa cambiali fra i tre arrestati per usura ed estorsioni Giovanni Carbotti, 55 anni, accusato con Leonardo e Giancarlo Calabretto, padre e figlio, di avere agito in concorso. Questi ultimi due, già arrestati nei mesi scorsi per lo stesso motivo
Aggiornamenti a questi link:
https://www.noinotizie.it/14-02-2015/martina-franca-il-responsabile-della-cassa-cambiali-inferno-e-ritorno/
https://www.noinotizie.it/13-02-2015/martina-franca-scarcerato-il-responsabile-della-cassa-cambiali/
Padre e figlio, Leonardo e Giancarlo Calabretto, di 79 e 35 anni, vennero arrestati il 25 luglio nell’ambito dell’operazione “Ragnatela”. Si trovavano ai domiciliari, fino all’alba quando sono stati arrestati dalla polizia. Con loro, commercianti di auto, un terzo arrestato: si tratta di Giovanni Carbotti, 55 anni, responsabile di una cassa cambiali. Gli arresti sono scattati a Martina Franca. Accuse: usura ed estorsioni, continuate e in concorso. Sequestrati beni per due milioni di euro:… Leggi tutto »
Autotrasportatori, in viaggio da Taranto a Roma per dire che il gioco è finito Manifestazione davanti a palazzo Chigi, sono circa mille
“Game over”. Gli autotrasportatori partiti da Taranto in viaggio verso Roma per dire che la questione è da considerarsi un gioco finito.
Circa mille persone, con la carovana dei pullman, verso la capitale. Anche il sindaco di Taranto, il presidente della Provincia e il presidente di Confindustria, e molti altri rappresentanti delle aziende dell’indotto, attuano questa protesta, che oggi si alza ancora di livello.
I responsabili istituzionali locali chiedono un incontro al presidente del Consiglio, Matteo Renzi,
Gli autotrasportatori considerano… Leggi tutto »
Taranto: scuola forense, insediato il nuovo consiglio di amministrazione della fondazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla scuola forense di Taranto:
Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della “Fondazione Scuola Forense” dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, composto dagli avvocati Paola Donvito, Sebastiano Comegna, Luca Andrisani, Mario Esposito e Daniele D’Elia.
Nella riunione di ieri, giovedì 12 febbraio, si è quindi proceduto, come da statuto, alla nomina di presidente, segretario e tesoriere.
L’avvocato Paola Donvito, componente del neo eletto Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, è stata nominata all’unanimità presidente del Consiglio… Leggi tutto »