Disoccupazione: L’Altra Puglia, “subito un piano per il lavoro e il reddito di cittadinanza” Riccardo Rossi, candidato alla presidenza della Regione: "dati drammatici, contrastare povertà ed emarginazione sociale"
Di seguito un comunicato diffuso da Riccardo Rossi, candidato alla presidenza della Regione Puglia:
I dati della disoccupazione in Puglia, 21,2 % quella totale e 58,1% quella giovanile, sono drammatici. Raccontano di un lavoro che non c’è, di una intera generazione senza alcun futuro, stretta tra disoccupazione e precarietà.
Per questo L’Altra Puglia propone come primo punto un Piano per il Lavoro per i Pugliesi ed un Reddito di Cittadinanza per contrastare povertà ed emarginazione sociale.
L’Altra Puglia propone un… Leggi tutto »
La Puglia è fra le dieci peggiori regioni dell’Unione europea per disoccupazione giovanile Dati diffusi da Eurostat: solo la Calabria, fra le italiane, peggio del 58,1 pugliese
La Puglia, con il 58,1 per cento di disoccupazione giovanile, è fra le dieci regioni peggiori dell’Unione europea. I dati Eurostat riferiti al 2014 dicono anche che, nella sgraditissima top ten, fra le italiane solo la Calabria con il 59,7 per cento è messa peggio della Puglia. Nell’ambito dei 28 Paesi, questo il dato piuttosto impietoso in tema di disoccupazione per la fascia di età 15-24 anni. In quanto alla disoccupazione generale, se le cinque regioni messe peggio sono spagnole,… Leggi tutto »
Taranto: al processo, l’Ilva vuole patteggiare Chiesta l'autorizzazione al ministero dello Sviluppo eocnomico
L’Ilva, gestione commissariale, ha chiesto al ministero dello Sviluppo economico l’autorizzazione ad avanzare un’istanza di patteggiamento nell’ambito del processo “Ambiente svenduto”. L’udienza preliminare è in corso, da mesi, a Taranto (oggi si è svolta una seduta dell’udienza). In caso di assenso da parte del ministero, accusa e difesa si incontrerebbero per valutare la consistenza economica dell’operazione, in termini di risarcimenti.… Leggi tutto »
Non si fermano all’alt in centro a Martina Franca, inseguimento nella notte fino al centro di Ceglie Messapica Nella macchina, tre appena maggiorenni di Massafra. Scappati perché il conducente non aveva la patente. Bloccati dopo diciotto chilometri
Un tranquillo servizio di pattuglia, in piazza XX Settembre di Martina Franca, pieno centro, la notte scorsa si è trasformato per la pattuglia in un inseguimento a 150 all’ora, per i poliziotti. Intimato l’alt all’utilitaria i vigili urbani, l’alt non c’è stato. Così è entrata in scena la polizia. I due poliziotti di pattuglia, a bordo della volante, hanno iniziato l’inseguimento di quell’utilitaria, una Fiat Punto vecchia serie. Percorso per intero corso Messapia, nonostante l’intimazione di fermarsi, macché. l’utilitaria proseguiva.… Leggi tutto »
Ginosa: dopo l’alluvione “la politica non agisce e i cittadini ancora attendono”
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Ha ragione il collega Lospinuso, ma non capisco l’attacco a Emiliano, forse è solo campagna elettorale”, il Consigliere Regionale Antonio Martucci rilancia sulla questione dell’assenza e dei gravi ritardi sugli aiuti del Governo e della Regione nei confronti del Comune di Ginosa, colpito da una grave alluvione nei mesi scorsi.
“Da sempre – dice Martucci – sostengo la tesi per cui la Provincia di Taranto sia considerata… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio del giudice di pace chiuso, “avvocati per strada e nella polvere” Consigliere dell'ordine: interruzione di pubblico servizio
Stamani chiuso l’ufficio del giudice di pace, al palazzo ducale di Martina Franca.
“Eppure sarebbe bastato chiudere solo le stanze delle cancellerie per consentire ai funzionari di nn essere disturbati e comunque consentire ai legali di attendere in aula di udienza o di usufruire del servizio igienico. Neanche quello. “Informerò immediatamente il Consiglio dell’Ordine di questa chiusura di un pubblico servizio” ha detto l’avv Antonio Altamura, consigliere dell’Ordine, mentre dalle 8,30 attende l’apertura dell’ufficio nell’atrio di palazzo ducale nella polvere… Leggi tutto »
Asl Taranto: il progetto per il nuovo ospedale poteva costare cento volte di meno? “Farebbe gridare allo scandalo” Mario Caroli, candidato al consiglio regionale pugliese, chiede che l'assessore alla Sanità "chiarisca con estrema urgenza"
Della vicenda ci siamo occupari ieri (https://www.noinotizie.it/21-04-2015/taranto-il-progetto-dellospedale-nuovo-costa-cento-volte-piu-del-previsto/). Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale della Puglia:
Ho appreso da organi di stampa il caso del progetto di nuovo ospedale di Taranto. Un progetto che sarebbe stato approntato dall’Ufficio Tecnico dell’ASL Taranto per circa quarantamila euro, bandito e assegnato all’esterno per un importo di 4 milioni e duecentomila euro. Se le cose stessero realmente così, e non c’è motivo di dubitare dell’attendibilità degli organi di informazione,… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: arrestato 48enne. Accusa: ha aggredito la moglie Cisternino: truffa aggravata in concorso, arrestato 61enne. Torchiarolo: furto di energia elettrica da trentamila euro, un arresto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato CICIRIELLO Leonardo, classe 1967 del posto, per tentato omicidio. Nella serata del 21 aprile, il personale operante è intervenuto presso l’abitazione dell’uomo, in quanto era stata segnalata da alcuni vicini una violenta lite familiare in atto. Il predetto per futili motivi, ha reiteratamente accoltellato, mediante una forbice da sartoria, la propria consorte convivente. La stessa è riuscita a |
Puglia, elezioni regionali: clamoroso sfogo di Schittulli in diretta al telegiornale, “hanno venduto la Puglia” L'oncologo replica a Poli Bortone: io sono pronto da luglio scorso alle primarie. Non si fecero a novembre a causa del suo partito, Forza Italia
Oggi, a fare notizia, è stato il telegiornale. E ancora dovevano arrivare le otto del mattino.
La Poli Bortone, al tgnorba delle 7 e mezza, si scaglia in diretta contro Francesco Schittulli (articolo a questo link: https://www.noinotizie.it/22-04-2015/puglia-elezioni-regionali-adriana-poli-bortone-in-diretta-tv-il-no-al-vertice-e-in-pratica-alle-primarie/). Fine del collegamento. Dopo la pubblicità, chiede la parola Schittulli: la Poli Bortone, in collegamento, non c’è più. E va così in onda la lite non faccia a faccia, la lite indiretta. In diretta (tv). Schittulli dice, dopo le accuse lanciate dall’ex sindaco… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Adriana Poli Bortone, in diretta tv il no al vertice (e in pratica alle primarie) Non ci vado, saranno i partiti ad andarci, non le persone. Io sono una persona. Attacco a Francesco Schittulli
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-04-2015/puglia-elezioni-regionali-la-lite-indiretta-in-diretta-tv-schittulli-hanno-venduto-la-puglia/
Adriana Poli Bortone, intervistata in diretta al tgnorba stamani, ha detto che alle 11 non sarà presente al vertice del centrodestra pugliese per provare a fare le primarie. “L’iniziativa delle primarie è venuta dalla responsabile di un partito, dovranno andarci i partiti, non le persone. Io sono una persona”. Vertice di stamani indetto da Francesco Schittulli: “strano” dice la Poli Bortone “che lui voglia ora le primarie, le abbiamo chieste per mesi e lui era… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: vertice del centrodestra per provare a fare le primarie last minute Indetto da Schittulli mentre Poli Bortone è stata incaricata dalla Meloni di scrivere le regole. Il no di Vitali, il sì di Fitto
Alle 11 in un albergo di Bari si ritroveranno (quasi) tutti. Francesco Schittulli, convinto assertore delle primarie dopo la proposta di Giorgia Meloni, ha indetto per stamani l’incontro per provare a fare le primarie last minute per scegliere il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. Se tutto dovesse andare in porto, si riuscirebbe a farle domenica prossima, 26 aprile. Dovrebbe essere possibilista anche Adriana Poli Bortone, delegata dalla Meloni a scrivere le regole. Ne è entusiasta Raffaele Fitto,… Leggi tutto »
Oggi è la giornata della Terra
Quarantacinquesima giornata della Terra. Un appuntamento che in realtà dovrebbe essere celebrato, con il rispetto del pianeta, ogni giorno, nei fatti, e non solo il 22 aprile. La Terra, ovvero il pianeta più complesso che si conosca nonostante siano stati scoperti anche vari altri pianeti e su alcuni di essi ci sia stata anche una “visita”. La Terra da proteggere e rispettare nel senso del rispetto dell’ambiente, delle persone che ci vivono, delle specie animali e vegetali e delle materie,… Leggi tutto »
Anche il sindaco di Taranto al vertice di palazzo Chigi per la difficile vertenza-porto "Da quando Evergreen ha tolto l’approdo delle navi oceaniche e la società Tct ha chiuso l’operatività del terminal, il traffico dello scalo si è azzerato"
Da themeditelegraph.com:
Anche il sindaco di Taranto, Ezio Stefano, sarà oggi all’incontro a Palazzo Chigi tra il presidente dell’Autorità portuale, Sergio Prete, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. In discussione è la proposta che giovedì scorso la presidenza ha spedito sia ad Evergreen, quale azionista di Taranto container terminal, che all’Autorità portuale al fine di superare la situazione di pesante stallo in cui si trova l’infrastruttura. Da quando Evergreen ha tolto l’approdo delle navi oceaniche a… Leggi tutto »
Calcio: stasera Martina-Casertana Legapro girone C, partita di recupero. "La nostra Champions League" dicono i tifosi pugliesi
Stasera Monaco-Juventus, ritorno di coppa dei campioni. Tutta Italia tifa (o dovrebbe) per i bianconeri per l’accesso alla semifinale della più importante competizione europea, cosa che darebbe lustro e migliore posizione complessiva al calcio italiano.
Alla stessa ora di Monaco-Juventus, al “Tursi” si giocherà Martina-Casertana. “La nostra Champions League” sostengono i tifosi martinesi a proposito di questa gara, recupero della trentaduesima giornata di legapro girone C: non si giocò perché il forte vento danneggiò un palo dell’illuminazione rendendo inagibile lo… Leggi tutto »
Ostuni: i bambini della “Pessina” tornano a scuola. In cinque scuole e con i doppi turni Il plesso sarà pronto nel primo periodo del prossimo anno scolastico: è chiuso dopo il crollo di nove giorni fa, due bimbi e una maestra rimasero lievemente feriti
Si torna a scuola, oggi. Anzi in cinque scuole. E per centinaia di bambini sarà doppio turno. I 687 piccoli allievi della scuola elementare “Pessina” di Ostuni hanno fatto più di una settimana di vacanza forzata, dopo il crollo di intonaco che il 13 aprile ferì lievemente una maestra e due bambini della seconda E.
Cinque plessi ospiteranno gli alunni: per 250 bimbi circa ci sarà la necessità del doppio turno per fare fronte all’emergenza.… Leggi tutto »
Vertenza Whirlpool: dalla Puglia la solidarietà ai lavoratori Fim-Cisl di Taranto e Brindisi, "questo modo di agire dettato esclusivamente da interessi economici sta deteriorando tutto il sistema"
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria e dalle rappresentanze sindacali unitarie Fim-Cisl di Taranto e Brindisi:
La segreteria e le Rsu della Fim-Cisl Taranto Brindisi, consapevoli della gravità della situazione che sta toccando voi tutti, desideriamo dimostrarvi la nostra totale vicinanza e solidarietà.
I 1.335 licenziamenti con la relativa chiusura degli stabilimenti Indesit di Carinaro (Caserta) e di Albacina (Ancona) e del centro ricerche di None (Torino) rappresentano in maniera marcata la forte irresponsabilità dell’apparato dirigenziale Whirpool, che punta… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: nel centrosinistra si candida Giuseppe Cervellera L'amministratore al Comune di Martina Franca: "con entusiasmo al fianco di Michele Emiliano"
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, candidato al consiglio regionale della Puglia:
“Con grande entusiasmo e spirito di rinnovamento ho accettato di partecipare alla campagna elettorale al fianco di Michele Emiliano.
Si apre una nuova fase nella nostra amata regione dopo 10 anni di centrosinistra che hanno cambiato il volto della Puglia la quale ad oggi risulta avere primati nella ricerca, nella innovazione nella tecnologia, nel turismo, nella cultura, nel teatro e nell’export risultando il motore economico di… Leggi tutto »
Martina Franca: consigliera comunale, “trasparenza fittizia, quasi inesistente”
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera comunale di Martina Franca:
Seppur apparentemente possa scaturire ammirazione, l’amore e il bene per la città che in questi giorni viene sbandierato “elettoralmente”, profondamente mortifica. Il popolo martinese non è un bue da tirar per il naso portandolo a spasso, dandogli lo zuccherino fatto di filosofiche pseudo-dichiarazioni d’amore.
Facendo mente locale, come già ho altre volte condiviso, si possono ricordare una serie di dimostrazioni d’amore che potrebbero fare invidia a Federico… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Adriana Poli Bortone, no alle primarie last minute del centrodestra "Che Schittulli le abbia accettate è una notizia". Chiarelli: sottrarsi alle primarie vuol dire temerle o voler favorire la sinistra
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, in formato immagine, la dichiarazione di Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia:
Sottrarsi alle primarie vuol dire temerle o preordinata volontà di favorire la sinistra.
Le primarie sono sicuramente l’unico strumento ancora oggi in grado di ricompattare il centro destra in Puglia e condurlo ad una molto probabile vittoria. Si tratta di una proposta di buon senso che non può che trovarci assolutamente disponibili, come… Leggi tutto »