Impianti fotovoltaici e conti correnti sequestrati anche a Turi e Noci: Cpl Concordia sospende i dipendenti coinvolti Ipotesi di truffa: sequestri per 16 milioni di euro, 14 indagati
Cpl Concordia si dichiara “totalmente estranea” a quanto accaduto. E confida nell’operato della magistratura di Modena. Cpl Concordia ha dato mandato agli avvocati Filippo Sgubbi e Carlo Enrico Palermo di procedere perché vengano sospesi i dipendenti coinvolti nell’ipotesi di truffa, che ha portato nelle scorse ore la Guardia di finanza, compagnia di Monopoli a sequestrare impianti fotovoltaici a Turi e Noci, nel barese, nonché vari conti correnti. Gli indagati sono complessivamente 14.… Leggi tutto »
Venus Williams-Roberta Vinci 5-7 6-2 7-6 Tennis femminile, torneo di Wuhan: tarantina sconfitta, l'americana va in finale
Primo set, 7-5 per Roberta Vinci. Secondo set, 6-2 per Venus Williams. Terzo e decisivo set, 7-6, C’è voluto il tie break, nell’ultima frazione, per stabilire chi, fra la tarantina e la statunitense, dovesse approdare in finale del torneo di tennis di Wuhan, Cina. L’ha spuntata, ma proprio all’ultimo colpo di in tie break a sua volta equilibratissimo, la Williams. Dunque Roberta Vinci si ferma in semifinale.… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H: domenica il Gallipoli a colazione Sesta giornata: la gara di Aprilia anticipata alle 10,30. Bisceglie e Francavilla Fontana in campo neutro. Fischietto lombardo per Taranto-Isola Liri PARTITE E ARBITRI
Le gare sono in programma domenica 4 ottobre alle 15. Una, però, si giocherà dopodomani mattina alle dieci e mezza, nel giorne H: Aprilia-Gallipoli. Salentini a colazione, dunque. Variazioni di campo: Pomigliano-Bisceglie a Mugnano, Serpentara-Virtus Francavilla Fontana ad Artena a porte chiuse.
Programma e arbitri:
Aprilia-Gallipoli (Andrea Colombo di Como)
Fondi-Manfredonia (Marco Guarnieri di Empoli)
Francavilla sul Sinni-Az Picerno (Gianmarco Capezzi di Valdarno)
Nardo-San Severo (Fabio Mattia Festa di Avellino)
Pomigliano-Bisceglie (Valerio Amadio di Ascoli Piceno)
Potenza-Turris (Marco Rossetti di… Leggi tutto »
Canosa di Puglia, mafia: arrestato Mario Bruni, 31enne calabrese latitante da quattro anni Operazione Hydra, 25 arrestati complessivamente
Arrestato dalla polizia, a Canosa di Puglia, il 31enne Mario Bruni, calabrese. Era ricercato da quattro anni. Destinatario, con altre 24 persone, di mandato di cattura nell’ambito dell’operazione Hydra degli inquirenti della direzione distrettuale di Catanzaro, eseguita dalla squadra mobile di Crotone. Accuse a vario titolo per gli indagati: associazione mafiosa finalizzata al traffico di droga ed armi e di danneggiamenti ad imprenditori e familiari di collaboratori di giustizia.… Leggi tutto »
Guardia di finanza, sequestro di impianti fotovoltaici in Puglia, fra Turi e Noci: valore 16 milioni di euro Secondo l'accusa erano riconducibili a Cpl Concordia: 14 avvisi di garanzia
Su richiesta del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta di Modena fa registrare un’importante operazione della Guardia di finanza. Sequestrati impianti fotovoltaici e conti correnti intestati, fra l’altro, a progettisti vari. Sono 14 gli avvisi di garanzia. Valore dei sequestri, 16 milioni di euro. Impianti in Puglia, fra Turi e Noci, ma, secondo l’accusa, facenti capo a Cpl Concordia. Stando all’accusa, gli impianti, di modesta potenza singolarmente, erano messi in rete. Il che è vietato.… Leggi tutto »
Salento: prime 81 notifiche, si devono abbattere immediatamente 900 alberi Nuovo piano per gestire l'emergenza xylella che fa strage di ulivi
Sono ottantuno le notifiche immediate, alcune di esse già consegnate e le altre in queste ore. C’è chi è chiamato ad abbattere un albero, chi ne deve eradicare 124. In totale sono circa 900 ulivi e, nel brindisino (tipo le zone di Torchiarolo e Cellino San Marco) vanno buttati giù anche gli alberi a una distanza fino a cento metri dall’ulivo). Il nuovo piano per gestire l’emergenza xylella nel Salento, dunque, è partito a spron battuto, dopo il varo da… Leggi tutto »
Puglia: meteo, oggi possibili temporali sul tarantino Maltempo: variabile nell'intera regione in attesa del peggioramento di domani. Scirocco e temperature in aumento
Non è la situazione peggiore d’Italia, si veda la Sardegna. Comunque la pioggia, che anche la scorsa notte ha riguardato alcune zone della Puglia, in giornata interessa il tarantino con possibili temporali. Vento di scirocco, temperatura in aumento e oggi, nelle previsioni, fino ai 26 gradi. Precipitazioni possibili anche in altre zone della Puglia. Tutto ciò, in attesa del peggioramento previsto per domani.… Leggi tutto »
Gianluca Tenuzzo, gelataio di Taviano, finalista al campionato europeo In corso a Firenze. Il titolo sarà assegnato domenica
Gianluca Tenuzzo, di Taviano, con il suo gelato ai gusti di ricotta, fichi e mandorle, è finalista al campionato europeo in corso a Firenze fino a domenica 4 ottbre. Sono in 20 a contendersi il titolo continentale.
“Il mio gelato deve valorizzare al massimo le materie prime della nostra Puglia .ricotta di pecora fichi trasformati in glassa con zucchero e limone, mandorle baresi abbrustolite” compare nella descrizione del concorrente, che in rappresentanza della gelateria Claudio di Taviano è arrivato alla… Leggi tutto »
Napoli: si inaugura Vebo, salone della bomboniera Al taglio del nastro per la quattordicesima edizione Anna Falchi e Luigi De Magistris
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Saranno l’attrice Anna Falchi e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ad effettuare il taglio del nastro – venerdì 2 alle ore 11 – della XIV edizione del Vebo, il salone dedicato al mondo della bomboniera, dell’articolo da regalo e della casa, in programma dal 2 al 5 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno anche il presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo e l’organizzatore Luciano Paulillo.
La… Leggi tutto »
Martina Franca: nasce Liberi e Solidali, associazione che vuole promuovere la partecipazione popolare Oggi la presentazione
Di seguito il comunicato:
Venerdì 2 ottobre alle ore 16 nella sede di Largo Ferrucci, 9 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’associazione Liberi e Solidali, costituitasi a Martina Franca.
L’associazione è composta da cittadini intenzionati a promuovere la partecipazione popolare al dibattito pubblico sui temi sociali, politici e amministrativi, per una valutazione completa delle vicende del territorio. Il fine è quello di un contributo, se possibile, al miglioramento della condizione generale.… Leggi tutto »
Oggi è la festa dei nonni. Giornata internazionale della non violenza Autentici baluardi non solo del rapporto intergenerazionale ma in molti casi dell'andamento delle famiglie, in questo periodo di crisi. Sondaggio: nonno ideale Gianni Morandi, nonna ideale Raffaella Carrà. Festa civile istituita dieci anni fa
Istituita dieci anni fa, ogni 2 ottobre si celebra la festa civile dei nonni, in Italia (coincide con la ricorrenza religiosa dei santi angeli custodi). La celebra anche google oggi, tanto per rimanere in ambito internet. Ma si festeggia in tutte le famiglie perché i nonni sono coloro che in molti casi portano avanti le famiglie in crisi, dando anche un fondamentale sostegno economico con le (spesso parche, oltretutto) pensioni. Ma il ruolo dei nonni in termini di educazione delle… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: azienda-sindacati, le stime di luglio troppo ottimistiche. La produzione sarà sotto i 5,4 milioni di tonnellate A breve scadenza, contratti di solidarietà per centinaia. Nel giro di un mese e mezzo dovrebbe esserci una ripresa
Le stime di luglio, di 5,4 milioni di tonnellate annue di produzione, ora vengono riviste. Su base annua la quantità di prodotto, all’Ilva di Taranto, sarà inferiore rispetto a quella stima. Detto oggi in sede di incontro azienda-sindacati, per fare il punto della situazione e valutare le prospettive. Acciaierie che segnano il passo, qualche reparto potrà essere rimesso in sesto approfittando proprio del rallentamento di produzione. Lavoratori: fra chi entra e chi esce per solidarietà e cassa integrazione, nell’immediato dovrebbero… Leggi tutto »
Puglia, prospettive positive per l’anno prossimo: secondo Unicredit il Pil passerà al segno più Ufficio studi, "il 2016 anno della svolta per le regioni del sud contintentale" (in questa specifica analisi non sono state considerate le isole)
Di seguito un comunicato Unicredit:
Il 2016 anno della svolta per le Regioni del Sud continentale con il PIL che torna in territorio positivo. In Puglia continua il processo di miglioramento del tasso di variazione annuo del Pil: da -0,3 stimato nel 2015 a +0,4 previsto per il 2016. Nel 2016 l’export pugliese segnerà un +3,5%. Lieve crescita del numero degli occupati stimato per il 2015 (+1,3%), superiore al dato nazionale (+0,6%). Segno positivo anche per la spesa per consumi… Leggi tutto »
Scandalo Volkswagen: in Italia le auto con il software irregolare sono 648458 I modelli coinvolti
Sono 648459 le auto del gruppo Volkswagen, immatricolate in Italia, con il software irregolare. Sono questi i modelli per i quali avrà luogo il richiamo:
Volkswagen: 361432
Audi: 197421
Seat: 35348
Škoda: 38966
Volkswagen veicoli commerciali: 15291
In Italia sarebbero 19 i modelli con motore turbodiesel 2,0 Euro5, del gruppo Volkswagen, con problemi:
Audi-A3, A4, A5, A6, Q3, Q5, TT
Seat-Alhambra, Altea, Leon
Skoda-Octavia, Superb, Yeti
Volkswagen-Golf, Maggiolino, Passat, Sharan, Tiguan, Touran… Leggi tutto »
Call center: in commissione Lavoro passa l’emendamento, dalla vertenza Teleperformance “risultato storico” Il segretario provinciale Cgil Taranto parla della clausola sociale
Di seguito la dichiarazione di Giuseppe Massafra, segretario Cgil per la provincia di Taranto:
La battaglia della CGIL e della SLC era questa e abbiamo avuto ragione!
La vertenza Teleperformance ha prodotto un risultato storico per il settore dei call center… E’ passato l’emendamento in Commissione lavoro che prevede la continuità occupazionale dei lavoratori dei call center in caso di cambio d’appalto (Clausola Sociale). Questo rappresenta un deterrente per la pratica del massimo ribasso nelle procedure di appalto.
….ecco il… Leggi tutto »






