rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Il presidente della Lituania in visita in Puglia Ieri a Bari l'accoglienza da parte del governatore e del sindaco

Emiliano accoglie a Bari il Presidente della Lituania Nausėda (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha accolto il Presidente della Lituania Gitanas Nausèda e consorte, signora Nausėdienė, in visita nella Basilica di San Nicola, nel Castello Normanno Svevo di Bari e in altri luoghi della regione. Con il presidente Emiliano, ad accogliere la delegazione lituana davanti alla Basilica, anche il sindaco di Bari Vito Leccese, il prefetto Francesco Russo, l’arcivescovo della diocesi di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano, il rettore della… Leggi tutto »

Consegnato al Comune di Castellaneta l’ultimo bus a metano dei 148 acquistati dalla Regione Puglia Venerdì

consegna ultimi bus a metano (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Venerdì mattina nel parcheggio della sede della Regione Puglia a Bari, l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, ha consegnato al Comune di Castellaneta l’ultimo autobus a metano dei 148 acquistati dalla Regione Puglia, tramite accordo quadro Consip per complessivi 45,8 milioni di euro, risorse del Piano Nazionale Investimenti Complementare al PNRR (PNIC) a valere sul D.M. 315/2021. Gli autobus forniti da Iveco (58 autobus lunghi) e da Otokar (90… Leggi tutto »



Serie C girone C, serie D girone H, Eccellenza pugliese Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi. Ciclismo, mountain bike: marathon del Gargano

Screenshot 20220828 213417
Calcio, serie C girone C: fra le partite oggi in programma Casertana-Casarano (ore 14,30); Sorrento-Monopoli, Team Altamura-Potenza (ore 17,30); Audace Cerignola-Cosenza (ore 20,30). Serie D girone H: Afragolese-Manfredonia, Città di Fasano-Nardò, Ferrandina-Sarnese, Nola-Heraclea, Paganese-Virtus Francavilla Fontana, Real Normanna-Fidelis Andria (ore 15); Gravina in Puglia-Acerrana (ore 15,30); Martina-Francavilla in Sinni (ore 16). Eccellenza pugliese: Atletico Acquaviva-Unione calcio, Brilla Campi-Taranto, Canosa-Nuova Spinazzola, Foggia Incedit-Gallipoli, Galatina-Polimnia, Novoli-Atletico Racale, Soccer Massafra-Taurisano, Ugento-Bitonto (ore 15,30); Toma Maglie-Virtus Mola (ore 16,30); Bisceglie-Brindisi (17). —- Di seguito… Leggi tutto »




Giornata internazionale degli insegnanti Oggi

Locandina Giornata internazionale degli internazionale 2025
Di seguito un comunicato a firma di Rossella Manco, segreteria nazionale Cnddu, coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il 5 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale degli Insegnanti, istituita nel 1994 dall’UNESCO per commemorare la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO e dell’ILO sullo status degli insegnanti (1966). Una data simbolica, che non è solo occasione di riflessione e riconoscimento, ma anche un momento collettivo per riportare l’attenzione sull’essenza profonda dell’insegnamento: educare alla libertà, al pensiero… Leggi tutto »

taras

Corigliano d’Otranto: il pranzo della domenica Nel pomeriggio spazio alla musica

Giancarlo Paglialunga 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 5 ottobre all’Art&Lab Lu Mbroia, in via Vicinale di Sternatia a Corigliano d’Otranto riprende il Pranzo della domenica. Alle 12:30 nell’area ristoro ci sarà la possibilità di fare un aperitivo, acquistare primi e secondi piatti, insalatone, verdure, dolci e frutta, sorseggiando birre e il vino delle Cantine Duca Carlo Guarini di Scorrano. Dalle 15:30 spazio alla musica con Giancarlo Paglialunga (tamburo e voce), Giuseppe Anglano (fisarmonica, organetto e voce) e Massimiliano de… Leggi tutto »




Una serie sull’intelligenza artificiale tra Martina Franca e Germania Del regista Claudio D'Attis

IMG 20251005 WA0002
Claudio D’Attis è un regista italo-tedesco. A Martina Franca, oltre che in alcune città tedesche, è ambientata la serie su AI. Scrive Claudio D’Attis: Dopo l’incontro con Claudia Koll al Giubileo degli Artisti, prosegue con entusiasmo la produzione della serie “Holy B3”, ideata da Claudio D’Attis e Roberto Basile e ispirata alle teorie sull’AI del Prof. Luciano Floridi. La nuova fase toccherà Martina Franca e Guagnano, città d’origine degli autori, per le riprese del secondo episodio “Holy B3: Die Transformation”,… Leggi tutto »




Lucana Film Commission al Mia Market, tra i più importanti dell’audiovisivo Rassegna dal 6 al 10 ottobre

1000620637
Di seguito il comunicato: Lucana Film Commission sarà presente al Mia Market, uno dei più importanti mercati italiani dell’audiovisivo, soprattutto nella giornata del 7 ottobre con incontri dedicati per presentare le attività ed i progetti in corso. La manifestazione, che si svolge interamente fra il cinema Barberini e Palazzo Barberini ed Hotel Bernin, si terrà dal 6 al 10 ottobre. La Lucana film Commission incontrerà produttori, broadcaster, registi ed operatori dell’audiovisivo italiano ed internazionale per attrarre in territorio lucano nuovi… Leggi tutto »

Bari: il comitato Santa Rita fa appello per l’albero di Natale Da installare nel giardino dedicato, quartiere San Paolo

1000052155
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Santa Rita: Il Comitato Santa Rita lancia un appello per installare un albero di Natale presso il giardino dedicato alla Santa, situato in via Giovanni Candura, angolo Pacifico Mazzoni, nel quartiere San Paolo di Bari. A mancare, purtroppo, sono i fondi necessari, ma il Comitato spera nel supporto di qualche benefattore, come già avvenuto in passato, per donare un simbolo natalizio che possa rendere felici grandi e piccoli del quartiere e di tutta… Leggi tutto »

Taranto: al Taras teatro festival c’è “Pluto” Oggi

Pluto o il dono della fine del mondo (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al «Taras Teatro Festival / Scena antica e visioni contemporanee» in corso a Taranto con la direzione artistica di Massimo Cimaglia, domenica 5 ottobre, alle ore 19, nell’auditorium TaTÀ, è in programma «Pluto o il dono della fine del mondo» per il quale gli autori, Anton Giulio Calenda e Valeria Chimenti, si sono ispirati alla commedia «Pluto» nella quale Aristofane gioca sull’utopia del cosa succederebbe se fossimo tutti ricchi e liberi dall’obbligo di… Leggi tutto »

“Scatti di scena” si conclude oggi a Barletta Mostra fotografica

Foto inaugurazione mostra Scatti di Scena di Cosimo Mirco Magliocca, 3 settembre, Palazzo Della Marra Barletta (4)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Scatti di Scena. Quando l’arte fotografica incontra il palcoscenico”: si chiude domani la mostra del fotografo internazionale di scena Cosimo Mirco Magliocca a Palazzo Della Marra a Barletta Il finissage della mostra nel pomeriggio di domenica 5 ottobre, alla presenza dell’autore e della curatrice Vitrani Non c’è sipario, né scena. Solo luce che vibra e gesti che respirano. A Palazzo Della Marra, dove la pittura impressionista di Giuseppe De Nittis ha trovato dimora… Leggi tutto »

Quel “Giorno” Ricordi

Screenshot 20251005 053401
Di Franco Presicci: Ricordo la sera in cui Gaetano Afeltra, allora direttore del “Giorno”, incontrando un cronista nel corridoio che portava al bar, gli disse che nelle sue cronache doveva essere più sobrio. Non gli era piaciuta la descrizione di un uomo che, sorpreso dalla polizia in stato adamitico in una casa di appuntamenti di lusso, aveva abbainato la bandiera. Ma non era un bigotto: pretendeva che sul giornale si usasse un linguaggio più consono. Non non era la prima… Leggi tutto »

Goldrake: torna oggi in tv Ufo Robot, che ha cambiato la nostra vita di telespettatori Raidue, ore 19 nel giorno del cinquantesimo compleanno

Goldrake
Stesso canale, stesso orario del debutto italiano nell’ottobre 1978. Torna oggi su Raidue, con inizio alle 19, Goldrake-Ufo Robot. Sigla di Vince Tempera, un cartone animato giapponese nato cinquanta anni fa, il 5 ottobre 1975, e che ha cambiato lo stile dei film animati. Una serie tv che ha attratto miliardi di spettatori nel mondo e, praticamente, tutta Italia. Raccoglieva un’eredità importante, quella di Happy Days, nella tv italiana. L’ha raccolta nel migliore dei modi. Alcor e Actarus e la… Leggi tutto »

Vogliamo ancora denigrarli o vanno ascoltati? Manifestazione nazionale a Roma per Gaza: stimate fino a un milione di presenze

Screenshot 20251004 193611
Sono partiti anche dalla Puglia. Ma sono partiti da ogni angolo d’Italia, in realtà, per essere oggi pomeriggio a Roma e partecipare alla manifestazione nazionale per la Palestina. Stimati fino a un milione di partecipanti al corteo. Eccessi deprecabili come ad esempio le poche centinaia che hanno approfittato dell’imbrunire per sclm8r danni.  In corteo persone di ogni generazione, dai giovanissimi agli anziani. Persone che, con la manifestazione per Gaza, per la Flotilla, fanno capire come, secondo loro, ci siano nuovi… Leggi tutto »

Migranti, “drammatico soccorso” nel Mediterraneo orientale: due persone morte, 41 in salvo. Bari destinazione per lo sbarco La decisione delle autorità contestata da Mediterranea saving humans: mille chilometri, troppi

Screenshot 20251004 194800
Tweet con foto di Mediterranea saving humans: Drammatico soccorso della nave civile Humanity1 nel maltempo sul Mediterraneo centrale: 41 persone sono in salvo, due perdono la vita. Ma le autorità italiane assegnano il porto di Bari (a 1.000 km di distanza) per lo sbarco. Basta morte e sofferenza: fateli sbarcare subito!… Leggi tutto »

Basilicata, incidente: quattro morti e sei feriti Scontro auto-camion

incidente stradale
Il sinistro si è verificato nel pomeriggio in territorio di Scanzano Ionico, strada fondovalle dell’Agri. Scontro frontale, per cause da dettagliare, tra un camion Iveco e un’auto Renault Scenic 7 posti a bordo della quale c’erano dieci persone, braccianti di nazionalità pachistana stando a prime ricostruzioni. Quattro di queste sono morte, le altre sono rimaste gravemente ferite e trasportate all’ospedale.… Leggi tutto »

Troppi assalti: disattivati dalla sera all’alba i postamat in mezza Puglia Da questa fine settimana

Screenshot 20251004 190147
Da oggi, gli sportelli ATM Postamat di 11 uffici postali tra le province di Foggia e Barletta-Andria-Trani resteranno spenti durante la notte, dalle 19:00 alle 8:30 del mattino successivo. Cerignola, Foggia, Lucera, Manfredonia, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico nel foggiano. Margherita di Savoia, Trani e Trinitapoli nella Bat. Brindisi Casale; Brindisi 1, Brindisi, Brindisi 9, Casalini, Ceglie Messapica 1, Cisternino, Erchie, Fasano 1, Francavilla Fontana 1, Latiano, Mesagne, Mesagne 1, Ostuni,… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali, possibile grandine, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250928 132442
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 5 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli; venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte sui settori costiera. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Mareggiate… Leggi tutto »

Parma-Lecce 0-1, Bari-Padova 2-1, Atalanta U23-Foggia 1-1 Calcio: stasera Barletta-Pompei

Screenshot 20220828 213417
Calcio, serie A: il campionato del Lecce sembra essere finalmente iniziato. Dopo il pareggio con il Bologna nel turno scorso, oggi i salentini hanno vinto a Parma. Gol del successo pugliese al 38′ del primo tempo siglato da Sottil. In classifica, Lecce a quota 5 punti. Anche il Bari ha mosso la classifica, in questo caso nel campionato di serie B e comunque rimanendo nelle zone pericolose, con 6 punti. I biancorossi hanno vinto 2-1 con il Padova. Erano passati… Leggi tutto »

Taranto, accusa: rapina al supermercato, due arresti Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato ha arrestato in due diverse operazioni due giovani di nazionalità marocchina rispettivamente di 26 e 29 anni ritenuti entrambi presunti responsabili del reato di rapina. Il 29enne anche dei reati di resistenza violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale. Il personale delle Squadra Volante è intervenuto in un supermercato situato nella centralissima via Mazzini dove i dipendenti e gli addetti alla vigilanza avevano fermato con estrema difficoltà un giovane magrebino… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro nel leccese: morto 54enne Stamattina

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Stava lavorando alla realizzazione di una vasca di contenimento delle acque piovane quando il solaio ha ceduto all’improvviso travolgendolo. Questa la dinamica dell’ennesimo incidente sul posto di lavoro costato la vita questa mattina ad un operaio di 54 anni di Matino ma residente a Casarano. I fatti sono avvenuti stamattina in un cantiere edile lungo la Strada Provinciale 187 che collega Corsano con Novaglie in cui l’uomo si trovava per realizzare gli interventi commissionati dal Comune di Corsano. Fortunatamente illesi… Leggi tutto »