Rifiuti radioattivi a Massafra? Verdi: il dirigente Ambiente della Provincia deve dimettersi Dilonardo ha dato, secondo il partito di Bonelli, l'ok allo stoccaggio nell'impianto Cisa
Secondo i Verdi, il dirigente del settore Ambiente della Provincia di Taranto, Dilonardo, deve dimettersi immediatamente. Questo perché, affermano gli esponenti del partito guidato a livello nazionale da Angelo Bonelli (che è pure consigliere comunale a Taranto) il dirigente del settore Ambiente ha dato il via libera a un’autorizzazione per lo stoccaggio di rifiuti radioattivi, per 16 anni, nell’impianto Cisa di Massafra. Della Cisa, guidata da Albanese, secondo i Verdi è socio anche il figlio di Dilonardo.
Di Massafra è… Leggi tutto »
Il vincitore del festival del cabaret è Vincenzo Albano, di Taranto Premio della critica ad Ale Baldi: la risata d'Italia parla ancora pugliese. Successo di pubblico, si pensa già alla ventesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Parla ancora pugliese il meglio della comicità emergente. Il trionfatore del 19° Festival del Cabaret “Città di Martina Franca” è Vincenzo Albano, che allunga la scia positiva di vincitori pugliesi dopo Santino Caravella, i fratelli Lo Tumolo e Tommy Terrafino. Una vittoria che non è certamente figlia del campanilismo, ma di una performance convincente fondata sui meccanismi comici classici. Ha infatti vinto un caratterista, che ha sfruttato le dinamiche classiche del comico e… Leggi tutto »
Andria: controlli dei carabinieri nelle campagne Offensiva contro il caporalato. Domani autopsia sul corpo di Paola Clemente, bracciante 49enne di San Giorgio Ionico morta il 13 luglio
Controlli dei carabinieri, stamani o da stamani, nelle campagne di Andria. L’offensiva di inquirenti e forze dell’ordine contro il caporalato fa registrare queste iniziative. Si effettuano, dalle 7, controlli nelle aziende, sia riguardanti la documentazione, sia relativi alla situazione reale e alla situazione sanitaria. Presenti anche funzionari dell’ispettorato del lavoro. Domani, previste a Crispiano la riesumazione della salma e l’autopsia sul corpo di Paola Clemente, la 49enne deceduta in un vigneto, proprio nella zona di Andria.… Leggi tutto »
Marò: previsto per oggi il verdetto del tribunale internazionale del diritto del mare L'Italia chiede che Salvatore Girone possa tornare nel nostro Paese e Massimiliano Latorre possa rimanervi
Il tribunale internazionale per il diritto del mare, che ha sede ad Amburgo, si pronuncia oggi alle 11, secondo le indicazioni. Il verdetto è sulla richiesta dell’Italia: Salvatore Girone deve tornare nel nostro Paese e Massimiliano Latorre, che è già in Italia per convalescenza dopo un ictus, deve rimanervi. Ciò perché l’Italia ha preso l’iniziativa dell’arbitrato internazionale, per risolvere il caso dei due pugliesi fucilieri di marina, di fatto trattenuti in India da oltre tre anni e mezzo senza nulla… Leggi tutto »
Ostuni: la figlia di Totò. Martina Franca: l’autore di Peppino Di Capri Oggi la presentazione del libro "Cameriere, champagne!". Viene presentato il premio "Fuori dal tempo". Serranova: Racconti nelle case del parco, "Storia d'amore e alberi"
Alle 19, a Martina Franca, spazio aperto del bar Carriero in piazza Roma, “Cameriere, champagne!”. Viene presentato il libro di Mimmo Di Francia, autore dei successi di Peppino Di Capri. Dunque, si tratta di uno che ha fatto cantare, ballare, sognare, innamorare milioni e milioni di persone, per decenni.
Ad Ostuni si presenta oggi “Fuori dal tempo”, il premio che, alla sua prima edizione, è assegnato a Totò. Nella cerimonia del 30 agosto, lo ritirerà Liliana De Curtis, figlia del… Leggi tutto »
Bitonto: con la mitraglietta nei pressi di casa, arrestato il boss Giuseppe Cassano Le sparatorie dei giorni scorsi, ipotesi guerra fra clan
Nei giorni scorsi a Bitonto si erano verificati spari in strada, a raffica, due volte nel giro di 24 ore. Secondo gli investigatori può trattarsi di episodi (senza conseguenze a persone) dimostrativi o agguati falliti in una guerra fra i clan Conte e Cassano. La polizia ha arrestato Giuseppe Cassano, 37 anni, sorpreso dagli agenti in possesso di una mitraglietta Skorpion, nei pressi della sua abitazione. Cassano è ritenuto il capo del clan.… Leggi tutto »
Apple, richiamo per iPhone 6 Plus: fotocamera difettosa I modelli venduti dallo scorso autunno
Di seguito una comunicazione dello Sportello dei diritti:
Se dubitate che il vostro smartphone iPhone 6 PLUS scatta spesso foto sfuocate o mosse, potrebbe non essere colpa vostra. Apple ha infatti avviato un richiamo per la fotocamera dei modelli venduti approssimativamente tra settembre 2014 e gennaio 2015 poichè questi telefoni possono montare un componente difettoso nella fotocamera e quindi scattare le foto in modo sfocato. Se avete acquistato un iPhone 6 PLUS in quel periodo, ma anche successivamente, dato che… Leggi tutto »
Incidente in A16, coda di otto chilometri fra Candela e Lacedonia Autostrada Napoli-Canosa, cinque ore per tornare alla normalità
Aggiornamento traffico a questo link:
https://www.noinotizie.it/24-08-2015/incidente-in-a14-dieci-chilometri-di-coda-fra-bari-nord-e-molfetta/
In una giornata di traffico piuttosto intenso nelle strade e autostrade italiane, il pomeriggio presenta alcune situazioni di difficoltà. Una è proprio ai limiti della Puglia, in autostrada A16 Napoli-Canosa. Fra Candela e Lacedonia, verso Napoli dunque, la coda è di otto chilometri a causa di un incidente, del quale peraltro il Cciss non ha fornito i dettagli.
Di seguito la comunicazione del Cciss, aggiornamento delle 18,59:
code per 8 km causa incidente… Leggi tutto »

Fitto: grave il no di Berlusconi alle primarie L'ex premier preferisce accordi diretti
Per la scelta del candidato della coalizione, il centrodestra non dovrà ricorrre alle primarie. Sia a livello nazionale sia negli altri contesti. Lo ha detto oggi Silvio Berlusconi. L’ex premier ritiene le primarie manipolabili, meglio gli accordi diretti. Replica Raffaele Fitto, il salentino leader dei Conservatori e riformisti: il no di Berlusconi alle primarie è grave.… Leggi tutto »
Zapponeta: sportello Postamat fatto esplodere con un ordigno all’acetilene, bottino 30mila euro Il colpo nella notte
Colpo da circa trentamila euro la notte scorsa a Zapponeta. I ladri hanno piazzato una sorta di bomba all’acetilene che, esplosa, ha divelto lo sportello di erogazione automatica di denaro, dell’ufficio postale. L’ordigno, oltre a quelli al Postamat, ha provocato anche altri danni e causato molto spavento fra i residenti nella zona, svegliati dal botto intorno alle tre e mezza, nonché un principio di incendio per il quale sono intervenuti i pompieri. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Anniversari: Sacco e Vanzetti, Rodolfo Valentino L'attore di Castellaneta, autentico primo divo del cinema, morì il 23 agosto di 89 anni fa. I due anarchici italiani uccisi negli Usa il 23 agosto 1927
Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti (da sinistra nella foto) anarchici italiani, vennero uccisi negli Stati Uniti d’America. A Charlestown, il 23 agosto 1927. Nicola Sacco, pugliese di Torremaggiore, aveva 36 anni; Bartolomeo Vanzetti, piemontese di Villafalletto, ne aveva 39. Vennero mandati alla sedia elettrica con l’accusa di avere ucciso un contabile e il titolare di un calzaturificio. L’assassinio di Sacco e Vanzetti è una vergogna raccontata nella storia e in molte iniziative culturali, come film e canzoni. Stasera a Torremaggiore,… Leggi tutto »
Mesagne: si ribalta un’auto, prende fuoco. Al volante c’era un minorenne Due dei tre occupanti sono illesi, l'altro si è rotto una gamba
Tre diciassettenni, a bordo della Mercedes. Inevitabilmente, uno di loro, dunque un minorenne, alla guida, la scorsa notte. Fra Mesagne e Latiano, sulla complanare della statale 7, l’incidente: l’auto si è ribaltata, è finita in un canale a margine della carreggiata e si è incendiata. Il bilancio è pressoché miracoloro, per gli occupanti: solo uno di loro ha una frattura alla gamba e, portato all’ospedale “Perrino” di Brindisi ne avrà per un mese. Gli altri due sono illesi. I ragazzi… Leggi tutto »
Pechino: Massimo Stano primo degli italiani nella 20 chilometri di marcia ai mondiali di atletica L'atleta di Grumo Appula si è classificato ventesimo nella gara vinta da Miguel Angel Lopez
Massimo Stano è il primo degli italiani, nella 20 chilometri di marcia ai mondiali di atletica. Nella gara svoltasi a Pechino, peraltro, il 23enne di Grumo Appula (vive a Sesto San Giovanni) è arrivato ventesimo, insomma un po’lontano dal podio. Lo spagnolo Miguel Angel Lopez è campione del mondo con il tempo di 1h19’14”, podio completato dal cinese Wang e dal tedesco Thorne. Gara senza i russi, nazionale falcidiata dai casi doping, allenatore compreso.
Il tempo di Stano: 1h22’53”. Ha… Leggi tutto »
Oria: quasi quattro chili di marijuana, hashish e 36 piante di canapa. Due arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la corte di Appello di Lecce, nei confronti di LUDOVICO Michele, classe 1950 del posto.
L’uomo deve espiare la pena di anni 3, mesi 2 e giorni 3 di reclusione.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
—–
I carabinieri della locale stazione,… Leggi tutto »
Dalla Puglia la richiesta di cambiare la campagna di comunicazione “razzista” per le donazioni di sangue Si parla dei 630mila italiani che ne hanno bisogno. E chi non è italiano?
Il ministero della Salute, con la presidenza del Consiglio dei ministri e il coordinamento Civis delle organizzazioni maggiormente impegnate in materia, ha dato luogo a una campagna di sensibilizzazione il mese scorso per favorire la donazione del sangue. Lo fa per i 630mila italiani che ne hanno bisogno. La cosa, in questi giorni, sta scatenando polemiche e richieste di correggere il tiro, da parte del ministero. Ciò, in conseguenza di una banale considerazione: e i non italiani, non potrebbero avere… Leggi tutto »
Lecce: il centro della città “invaso dalle erbacce” Sportello dei diritti: incuria e degrado segnalati
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non siamo in aperta campagna ma nel pieno centro economico e commerciale della città di Lecce dove il degrado manifestato dalla presenza di erbacce altre più di un metro, la fanno da padrona sui marciapiedi destinati al transito pedonale. Siamo in via Cota, via Foscarini e via Torre Del Parco dove alcuni cittadini hanno voluto segnalare la situazione in cui si trova una città che appare destinata a vivere solo sugli… Leggi tutto »
Melpignano: più di 160 soccorsi all’ospedale da campo della Notte della Taranta Stato di ebbrezza per molti, nessuna situazione grave. Una spettatrice: mai vista tanta gente con damigiane di vino, ho visto una ragazzina per terra. Mai più
All’alba si è concluso il concertone, in questa mattinata l’impegno a Melpignano è per lo smontaggio del palco e per risistemare l’area. Il concertone della Notte della Taranta non ha presentato particolari problemi di ordine pubblico, del resto lo spiegamento era importante con 450 delle forze dell’ordine e con cinquecento volontari della protezione civile. L’ebbrezza ha fatto brutti scherzi a molti dei 160 e più che hanno necessitato di soccorsi e che sono stati portati nell’ospedale da campo appositamente allestito… Leggi tutto »
Certe notti della Taranta Melpignano, al concertone il rock di Luciano Ligabue con i ritmi della pizzica
All’una e mezza, il via alla performance di Luciano Ligabue. Il suo brano più famoso, al concertone di Melpignano, ci sta benissimo: Certe notti.
Il rocker di Correggio, ospite principale di questa diciottesima edizione, ha rielaborato la sua musica, per l’occasione, contaminandola con le sonorità e i ritmi salentini, quelli della pizzica. Accompagnato, nella sua performance, da altri importanti protagonisti del concertone, per intepretare anche Il muro del suono e due brani della tradizione salentina. È stata una gran cosa,… Leggi tutto »