Chi ha ucciso Vito Amoruso? E perché? A Torino è caccia al killer del rappresentante di alimentari della Puglia Il 47enne è stato ferito con una fucilata, complicazioni cardiache hanno provocato il decesso in ospedale dove si tentava disperatamente di salvarlo. Un altro pugliese vittima di agguato, dopo il duplice omicidio di Pordenone
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/23-10-2015/vito-amoruso-ucciso-ieri-a-torino-era-stato-condannato-per-una-truffa-a-un-caseificio-pugliese/
La sorella Mariangela dice che bisogna cercare i responsabili dell’assassinio di una persona perfetta. “Chi l’ha ucciso deve pagare”.
Vito Amoruso, 47enne rappresentante di commercio, pugliese di origine e che vendeva l’agroalimentare della Puglia, è stato ammazzato in mezzo alla strada, a Torino. Un colpo di fucile alla schiena, poi il killer, nell’assoluto terrore dei passanti, ha raggiunto un’utilitaria (forse lo attendeva un complice) ed è andato via. Amoruso, ferito in maniera gravissima, è stato… Leggi tutto »
Xylella: il piano di eradicazioni di alberi nel Salento va avanti. Lo ha deciso il comitato fitosanitario dell’Unione europea Per la reimmissione negli scambi delle specie bloccate si attenderà il parere dell'autorità alimentare in merito al dossier della Puglia
Ilcomitato fitosanitario di Bruxelles ha deciso: si continua a tagliare gli alberi nel Salento. Quella delle eradicazioni per combattere la xylella è ritenuta l’unica arma a disposizione. Distruggere quelli malati (e quelli, anche sani, che sono attorno,nella zona-cuscinetto) per salvare gli altri. In quanto alla movimentazione delle specie bloccate, vedi le barbatelle, si attenderà il parere dell’autorità alimentare riguardo al dossier presentato dalla Puglia.… Leggi tutto »
Crispiano: spazzatura 2.0 Oggi viene presentata Riciclario, l'app per il controllo dei rifiuti
Di seguito il comunicato:
Realizzata da Consea per Serveco, l’app Riciclario è il più innovativo strumento di coinvolgimento dei cittadini per fare una buona raccolta differenziata e Crispiano è stata scelta come città pilota da Consea e Serveco, in accordo con l’Amministrazione Comunale, per la sperimentazione dell’applicazione, data il buon livello di efficienza del porta a porta locale e la vivacità dei cittadini e del tessuto sociale locale.
Grazie a Riciclario si offre la possibilità all’utente di interagire sia con… Leggi tutto »
Martina Franca: premio per l’imprenditoria femminile alla produttrice di vini di Locorotondo La fondazione Nuove proposte lo conferisce a Marianna Cardone. Il riconoscimento in memoria di Carmela Marangi, imprenditrice scomparsa prematuramente
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte:
A conferma di una politica culturale che da oltre cinquant’anni vede la Fondazione Greco Nuove Proposte Culturali impegnata nel promuovere iniziative nel nome e nel segno di grandi pugliesi del passato e in onore di chi oggi ne continua l’impegno, è stato promosso e organizzato un convegno di studi dedicato all’imprenditoria femminile di eccellenza a Martina Franca e in Valle d’Itria.
Il personaggio del passato a cui si fa riferimento è… Leggi tutto »
Martina Franca-Grottaglie: erano andati a funghi, si erano persi. Ritrovati dopo cinque ore di ricerche Disavventura a lieto fine per cinque ragazzi, salvati dai pompieri
Erano andati a funghi, si sono persi. Cinque ragazzi, non si trovavano più, nella zona dell’agro compresa fra Martina Franca e Grottaglie. La loro disavventura è tuttavia terminata bene, visto che dopo circa cinque ore di ricerche, i ragazzi sono stati trovati verso le undici di sera. Si tratta di cinque giovani di Grottaglie, in età fra i 22 e i 35 anni, i quali erano nella zona dei Monti del Duca, territorio di Martina Franca. Avevano, appunto, perso l’uscita.… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: vigile urbano picchiato da un genitore che aveva parcheggiato scorrettamente davanti alla scuola Uno schiaffo e una testata al naso per l'agente di polizia municipale, l'aggressore è stato individuato dai carabinieri
Aveva parcheggiato in doppia fila davanti a scuola elementare del figlio. Il vigile urbano ha fatto notare, a quel genitore, che non andava bene. Prima volta, poi un ulteriore richiamo e allora, il genitore si avventato contro l’agente di polizia municipale. Uno schiaffo e una testata al naso. L’aggressore è stato individuato dai carabinieri. Accaduto a Margherita di Savoia.… Leggi tutto »
Taranto: per i migranti giunti morti a bordo della nave spagnola “una degna sepoltura” La chiede l'associazione Salam che ha accolto alcuni familiari delle vittime, tutte nigeriane
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Sono state riconosciute le otto salme dei migranti morti durante la traversata nel Mar Mediterraneo, recuperati dalla nave di Medici senza Frontiere, e poi trasportati fino a Taranto dalla nave spagnola Rio Segura (della Polizia Spagnola). Gli otto corpi senza vita, tutti provenienti dalla Nigeria, si trovano ora: quattro all’obitorio del cimitero di San Brunone e gli altri quattro nell’ospedale Santissima Annunziata: tutti in attesa di ricevere una degna sepoltura. Si potrà però… Leggi tutto »

Tre militari dell’Aeronautica, in servizio a Brindisi, indagati per avere rivelato l’atterraggio di emergenza di Renzi Interrogazione dei parlamentari M5S: l'elicottero in volo da Roma a Firenze si fermò ad Arezzo
Secondo i parlamentari del movimento 5 stelle che hanno sottoscritto l’interrogazione, tre sottufficiali dell’Aeronautica militare, in servizio a Brindisi, sono stati denunciati. L’indagine nei loro confronti, di cui parlano in termini ipotetici gli esponenti M5S, sarebbe originata dal fatto che i tre rivelarono,appunto in maniera ipotetica stando all’interrogazione, un atterraggio di emergenza compiuto dall’elicottero con a bordo il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. L’elicottero, in volo da Roma a Firenze, atterrò o, trattandosi di emergenza, si dovrebbe dire dovette atterrare,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo anche per domani. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsti temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di venerdì 23 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento)… Leggi tutto »
Volkswagen: in Italia i veicoli da richiamare sono 709712, aggiornato il numero dalla Casa automobilistica Circa sessantamila in più rispetto alla prima stima
I veicoli Volkswagen da richiamare sono 709712. Circa sessantamila in più rispetto a quelli originariamente stimati, per essere sottoposti alle variaizoni necessarie dopo lo scandalo delle emissioni taroccate. Si tratta di veicoli Volkswagen, Audi, Seat e Skoda, con caratteristiche Euro5.… Leggi tutto »
Partito popolare europeo: rappresentanza italiana al congresso di Madrid senza Berlusconi. O sì? Seconda giornata di lavori
Forfait di Berlusconi, la rappresentanza italiana è senza di lui. Nel pomeriggio è previsto un vertice fra chi ha responsabilità di governo nei rispettivi Paesi, dei leader delle opposizioni e dei partiti nazionali aderenti al Ppe. Fra gli altri Angela Merkel, il premier spagnolo Mariano Rajoy e il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker. Quest’anno la partecipazione di Silvio Berlusconi al congresso di Madrid avrebbe segnato quel grande ritorno dopo due anni, a causa dei guai giudiziari, in seno… Leggi tutto »
Fitto: manovra finanziaria, presentiamo la nostra proposta. Non contro ma più veloce e più forte I Conservatori e riformisti del leader salentino: serve uno choc fiscale, proponiamo 48 miliardi di euro di tasse in meno IL DOCUMENTO
Di seguito il documento presentato dai Conservatori e riformisti:
Legge di stabilità – Il nostro choc fiscale
La nostra “manovra”: non “contro”, ma “più veloce, più alto, più forte”
SERVE UNO CHOC FISCALE. PROPONIAMO 48 MILIARDI DI TASSE IN MENO (24 GIA’ IL PRIMO ANNO, IL RESTO NEGLI ANNI SUCCESSIVI), CON VERI E CORRISPONDENTI TAGLI ALLA SPESA IMPRODUTTIVA. DA RENZI NON “TROPPO”, MA “TROPPO POCO”. PIU’ CHE UN “PIANO FISCALE”, RISCHIA PURTROPPO DI ESSERE UN “PIANO PIANO…”
E QUESTO “TROPPO… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: interrotti i collegamenti fra Termoli e le isole Tremiti Meteo: avviso di burrasca, mare forza 8
La capitaneria di porto di Termoli ha emesso un avviso di burrasca valido fino alle 18. Mare in burrasca, vento da nord-est a forza 8. Interrotti tutti i collegamenti fra il porto molisano di Termoli e le isole Tremiti, che si trovano in territorio della provincia di Foggia. La nave “Isola di Capraia” non è salpata stamani. L’imbarcazione che trasporta merci e passeggeri ha, piuttosto, rinforzato gli ormeggi.
… Leggi tutto »
Tangenti Anas: dieci arresti e decine di perquisizioni, anche in Puglia I NOMI DEGLI ARRESTATI Anche il calabrese Luigi Meduri, 73enne ex sottosegretario alle Infrastrutture. Operazione della Guardia di finanza che in un'altra indagine ha arrestato al Comune di Sanremo 35 persone per assenteismo
I nomi dei dieci arrestati per il presunto caso di corruzione, tangenti in appalti Anas (che ha già annunciato di costituirsi parte civile).
Antonella Accroianò, Oreste De Grossi, Sergio Lagrotteria, Giovanni Parlato, Antonino Ferrante, Eugenio Battaglia, Concetto Bosco Logiudice, Francesco Costanzo, Giuliano Vidoni e l’ex sottosegretario Luigi Meduri.
Operazione della Guardia di finanza, con arresti dall’alba. Accusa, presunte tangenti per appalti. A parte l’ex sottosegretario Meduri, 73enne di Reggio Calabria, ci sono cinque dirigenti e funzionari Anas, un avvocato, tre… Leggi tutto »
Steinway & Sons cerca cento giovani pianisti in tutto il mondo. Due selezioni al sud Italia Palermo e Martina Franca, il mese prossimo. Finale a Verona il 6 febbraio, per partecipare al concerto di Amburgo, settembre 2016
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
La Steinway & Sons cerca giovani talenti in tutto il mondo, anche nel Sud Italia. E li cerca per il prestigioso Young Talents in Concert, in programma nel 2016 (dal 9 al 12 settembre) ad Amburgo, in Germania, dove si confronteranno i migliori fenomeni under sedici del pianeta. Per il Meridione d’Italia la celebre casa di pianoforti effettuerà le audizioni a Palermo (21 novembre) e Martina Franca, in provincia di Taranto (28 e 29 novembre).… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: oggi è il giorno del codice rosso. Forti temporali su Salento e tarantino Allerta meteo, scuole chiuse in una ventina di Comuni. Prime ore della giornata, su Ceglie Messapica 45 millimetri di pioggia
Stando a un elenco fatto di documenti ufficiali o “incrocio” di informazioni, questi i Comuni in cui oggi le scuole sono chiuse. Taranto, Martina Franca, Grottaglie, Massafra, Statte, Montemesola, Crispiano, Palagianello, Faggiano, Palagiano, Monteiasi, Castellaneta, Ginosa, San Giorgio Ionico, Villa Castelli, Mesagne, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana, Erchie, Torre Santa Susanna, Latiano e Oria: maltempo, domani scuole chiuse. Ordinanze dei sindaci.
Oggi è codice rosso (come dall’immagine) per Salento e tarantino, in tema di rischio idrogeologico.
In queste prime… Leggi tutto »