Triggiano: “Il mare è sempre più blu”, oggi al via la campagna di sensibilizzazione ambientale Centro commerciale Bariblu, appello per la raccolta differenziata dei rifiuti
Di seguito il comunicato degli otganizzatori:
Ogni anno l’estate e il mare riportano a “riva” il problema del rispetto dell’ambiente e dei rifiuti abbandonati da chi frequenta le spiagge. Il problema non riguarda solo il decoro del litorale, ma la cultura al rispetto dei luoghi che viviamo quotidianamente. A questo proposito il Centro Commerciale Bariblu oltre a lanciare l’appello a differenziare i rifiuti seguendo le modalità di raccolta, ha voluto dare un esempio portando in tutte le spiagge pugliesi un’iniziativa… Leggi tutto »
Ospedale della Murgia, urgenti lavori di riparazione dopo il vento invernale A soli due anni dall'inaugurazione, quali problemi
Di Nino Sangerardi:
Operazione urgente. Motivo? Ricostituire le lesioni causate dalle intemperie che hanno colpito,durante i mesi invernali, l’Ospedale della Murgia.Il vento ha provocato “… ingenti danni arrecando seri rischi di incolumità per le persone”. Ecco : distacco di pensiline e scossaline metalliche, danneggiamento alla vetrata di copertura del corpo scale,scardinamento delle porte automatiche del Pronto soccorso,distacco della porta della camera calda.
Pochi giorni fa la direzione generale dell’Asl Bari ha indetto gara telematica, a mezzo procedura negoziata, per i… Leggi tutto »
Pulsano: Franco Galeandro, 48 anni, ucciso davanti a casa. Indagine: regolamento di conti Il rinvenimento del cadavere del pregiudicato è avvenuto nella notte, l'omicidio risale probabilmente a ieri sera tardi
Hanno sparato in due, con armi di grosso calibro. Come, per esempio, una pistola 9×21. Molti colpi di arma da fuoco. Ucciso a poche decine di metri da casa, la sua abitazione di campagna. L’agguato ieri a tarda sera, poco prima di mezzanotte. Forse per un regolamento di conti. Questa l’ipotesi prevalente, nell’indagine che viene condotta dai carabinieri dopo il rinvenimento del cadavere di Francesco Galeandro, 48enne pregiudicato, in nottata a Pulsano, nel tarantino. Gli assassini hanno aspettato alla periferia… Leggi tutto »
Pulsano: trovato un cadavere. Omicidio Il rinvenimento nella notte, i carabinieri ipotizzano l'assassinio ieri a tarda sera del pregiudicato davanti a casa sua. Forse un regolamento di conti
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/23-07-2016/pulsano-franco-galeandro-48-anni-ucciso-davanti-a-casa-indagine-regolamento-di-conti/
Il corpo senza vita è stato trovato in periferia di Pulsano, nel tarantino. I carabinieri, che nella notte hanno rinvenuto il cadavere, sono orientati a considerare l’omicidio, avvenuto ieri a tarda sera. Ucciso un pregiudicato, davanti a casa sua. Si fa strada l’ipotesi del regolamento di conti.… Leggi tutto »
Disastro ferroviario di Corato: petizione online per la messa in sicurezza della rete in Puglia Ma anche: "noi vogliamo i nomi dei veri responsabili, dei colletti bianchi che si nascondono dietro le lentezze burocratiche"
L’inchiesta va avanti, ieri è stato ascoltato dai magistrati l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia. Il disastro ferroviario di Corato, dal punto di vista dell’opinione pubblica, è sempre più legato alla necessità di non prendersela con l’errore umano dei capistazione o di uno dei due. La stessa commissione parlamentare che si occupa di infortuni sul lavoro parla di vicenda che non è solo errore umano. Ora c’è una petizione online, avviata da Cecilia Zingaro, per chiedere la messa in sicurezza… Leggi tutto »
Monaco di Baviera: dieci morti fra cui l’assalitore, 18enne tedesco-iraniano. Suicida Sedici feriti nella sparatoria al centro commerciale. Frasi xenofobe e rivendicazioni contro malessere personale
La polizia bavarese, per ora, non si sbilancia sull’origine della sparatoria. Se terrorismo o meno e se sì, se di natura jihadista o di natura nazista, nel quinquennio della strage in Norvegia, ieri. L’assalitore del centro commerciale di Monaco di Baviera, suicida, era un diciottenne tedesco-iraniano, nato in Germania. Ha fatto nove vittime e 16 feriti, ha gridato sono tedesco ma anche, secondo testimonianze, frasi inneggianti ad Allah. La perquisizione in casa sua, forse, darà qualche risposta.… Leggi tutto »

***Monaco di Baviera: sparatorie, si temono molte vittime. Terrorismo*** In un centro commerciale e in una piazza non lontana dalla stazione centrale. Rete dei trasporti bloccata, tre attentatori ricercati. Farnesina ai nostri connazionali: evitare spostamenti
La polizia parla, in un comunicato ufficiale, di “grave situazione terroristica”. Due sparatorie, anche se per quella della piazza si attendono ancora conferme, e il timore di molte vittime. Bilancio provvisorio, sei morti (secondo altre fonti, 15) e numerosi feriti. Monaco di Baviera, oggi, nel mirino degli assalitori: in un centro commerciale, stando alle prime informazioni, sono stati vari attentatori, ad agire. Stando ad altre fonti, un solo attentatore, in fuga. Fonti ministeriali: tre attentatori di cui uno (stando ad… Leggi tutto »
Brindisi: omicidio di Cosimo Tedesco, tre condannati all’ergastolo Assassinio in sreada i! giorno di Ognissanti 2014, originato da una lite per una carezza a un bambino. Venne ferito anche il figlio dell'ucciso
Francesco Coffa, 34 anni, Alessandro Polito, 31 anni e Andrea Romano, 29 anni sono stati condannati ad ll’ergadtolo. Il gup di Brindisi li ha giudicato colpevole dell’assassinio di Cosimo Tedesco, 52 anni, e del ferimento del figlio Luca, nell’agguato in steada, l’1 novembre del 2014 a Brindisi. Omicidio generato da una lite partita da una carezza a un bimbo, inavvertitamente sporcato a ausa proprio di quella carezza.… Leggi tutto »
Xylella: l’Unione europea apre una nuova procedura di infrazione contro l’Italia Per i ritardi nella lotta al batterio killer degli ulivi nel Salento
Come recentemente preannunciato dal commissario europeo Andriukaitis al nostro ministro dell’Agricoltura, l’Unione europea ha aperto una nuova procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. Riguarda la xylella, ancora una volta. Vengono contestati, dall’Unione europea, i ritardi nella lotta al batterio che sta provocando una falcidie di ulivi, essenzialmente nel Salento.… Leggi tutto »
Villa Castelli: 16 scippi ad anziane in due mesi fra le province di Brindisi e Taranto, gli arrestati Accusati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine e furti con strappo Bernardo Curto, 30 anni; Rocco Chirico, 27 anni; Giuseppe Leone, 25 anni; Pietro Nisi, 24 anni
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nelle prime ore della mattinata odierna, in Villa Castelli (BR), militari della Compagnia di Francavilla Fontana (BR) hanno tratto in arresto 4 persone, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine e furti con strappo. Gli arrestati, tutti di Villa Castelli e con precedenti, sono: Bernardo CURTO, 30enne, Rocco… Leggi tutto »
Monopoli: operazione antibracconaggio. Sequestro di trappola, abbeveratoi e capanno Corpo forestale dello Stato
Di seguito un comunicato del Corpo forestale dello Stato:
Il personale della Stazione del C.F.S. di Monopoli, al termine di un’attività investigativa finalizzata alla repressione del traffico illegale di fauna selvatica e bracconaggio, in contrada Tavarello, nell’agro del Comune di Monopoli, ha proceduto alla perquisizione locale ed al contestuale sequestro preventivo di esemplari di fauna selvatica.
In particolare, gli stessi (cardellini, verdoni, verzellini, lucherini, fanelli, fringuelli), sono stati rinvenuti all’interno di gabbie poste in una rimessa agricola pertinente ad un’abitazione… Leggi tutto »
Turismo, affitti di case inesistenti: anche a Gallipoli. Ventidue denunciati per truffa online Circa seicento raggirati, secondo l'indagine della polizia postale
Secondo l’accusa, l’organizzazione aveva raggirato circa seicento persone. Venivano affittate, tramite internet, case per le vacanze in località prestigiose, da Alassio a Livigno a Gallipoli e varie altre ancora: case inesistenti, però. Gli investigatori hanno denunciato 22 persone, presunte componenti dell’organizzazione di truffatori. Fra l’altro, stando all’accusa, i componenti del gruppo criminale andavano a controllare nelle varie località, del tipo “mi trovo a Gallipoli dove li abbiamo truffati tutti”.
—–
La polizia postale raccomanda ai cittadini che organizzano le proprie… Leggi tutto »
Villa Castelli: sedici scippi ad anziane in due mesi, quattro arrestati Dai carabinieri. Colpi compiuti, secondo l'accusa, fra le province di Brindisi e Taranto
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto – in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare – 4 persone ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine e furti con strappo ai danni di donne anziane. Gli arrestati, tutti originari del comune brindisino di Villa Castelli, dovranno rispondere di ben 16 episodi criminali messi a segno, in meno di due mesi, tra la provincia… Leggi tutto »