rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Il consiglio regionale della Puglia approva lo stanziamento da 12,6 milioni di euro per Ryanair Mazzarano, capogruppo Pd: convinti del più grande beneficio per la Puglia

puglia consiglio regionale
Le opposizioni non hanno gradito la procedura scelta. Avrebbero voluto che fosse fatta in un altro modo, la copertura dei 12,6 miliioni di euro per Ryanair, che Aeroporti di Puglia aveva anticipato. La maggioranza ha scelto la legge regionale per il riconoscimento del debito fuori bilancio e il provvedimento è passato. Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo consiliare Pd alla Regione Puglia: E’ stato approvato a maggioranza dal Consiglio regionale il disegno di legge del debito fuori… Leggi tutto »



Martina Franca: i due proprietari rivogliono i suoli che il Comune decise di occupare 21 anni fa Per realizzare un tratto di strada. Tar Lecce, chiesta documentazione all'amministrazione martinese. Prossima udienza a metà dicembre

sentenza
La vicenda trae spunto dall’occupazione di suoli per decine di metri quadrati. Bisognava costruire un pezzo di strada e così, il Comune di Martina Franca deliberò, con provvedimento della giunta. Era il 1994. Ventidue anni dopo, il Tar di Lecce è ancora alla ricerca della documentazione, da parte del Comune di Martina Franca, per poter decidere in merito alla richiesta avanzata dai proprietari di quei suoli che ritengono avere subìto un provvedimento illegittimo. Di seguito, l’ordinanza del tribunale amministrazivo regionale… Leggi tutto »



Taranto: nasce il comitato “Ilva-non con i nostri risparmi” Contrario a una partecipazione di Cassa depositi e prestiti

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Asso-consum: Nasce a Taranto il Comitato “ILVA – non con i nostri risparmi”. Si tratta di un’idea che parte dall’iniziativa di associazioni e cittadini, finalizzata alla consapevolezza dei risparmiatori in merito alla manifestazione di interesse di Cassa Depositi e prestiti di partecipare all’acquisizione dell’ILVA assumendo il ruolo di azionista di “investitore di riferimento”. Tale operazione risulterebbe inopportuna dal punto di vista etico oltre che rischiosa economicamente. Ed è per tali ragioni che l’avv. Giuseppe… Leggi tutto »




***Taranto: il consiglio comunale approva il preventivo 2016*** Evitato il commissariamento

No Picture
Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est: sequestro beni per 3,8 milioni di euro all’ex amministratore unico Luigi Fiorillo Operato dalla Guardia di finanza

treno sud est
Bloccati i saldi attivi di due polizze vita e il saldo attivo di un conto corrente. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, hanno eseguito un provvedimento di sequestro patrimoniale di rilevante valore. La Procura della Repubblica di Bari ha disposto, infatti – con un provvedimento d’urgenza il sequestro preventivo di disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 3,8 milioni di euro, nei confronti di L.F., già amministratore unico… Leggi tutto »




Taranto, Peacelink: pascoli in aree interdette per l’inquinamento Ilva Denuncia dell'associazione con documentazione fotografica all'Asl e alla procura della Repubblica

peacelinh pascoli ilva
Che ci fa quel pascolo lì? Secondo i responsabili dell’associazione Peacelink, il gregge immortalato lungo il tratto stradale Taranto-Massafra è in una zona interdetta proprio all’attività di pascolo, a causa della vicenda dell’inquinamento Ilva. I responsabili dell’associazione hanno inviato la documentazione fotografica all’Asl e alla procura della Repubblica.… Leggi tutto »




Martina Franca: vigile urbano col telefono in mano mentre guida, “l’auto non è attrezzata” Lo dice l'avvocato dell'agente di polizia municipale nella sua diffida

IMG 20160604 WA0000
L’avvocato del vigile urbano invia una diffida. La pubblichiamo integralmente, in formato pdf. Peraltro, quella diffide diventa una notivia. Ovvero: il vigile urbano col telefono in mano mentre guida, ciò di cui abbiamo pubblicato la fotografia nei giorni scorsi (e la proponiamo in questa sede perché è motivo della notizia odierna) è in quella condizione perché, evidenzia il suo avvocato, la macchina di servizio non è attrezzata per la comunicazione telefonica in auto. Ovvero, un impianto in viva voce, ad… Leggi tutto »

***Silvio Berlusconi ricoverato al San Raffaele di MIlano*** Per accertamenti dopo uno scompenso cardiaco

No Picture
Leggi tutto »

Giampiero Ventura oggi diventa commissario tecnico della nazionale italiana di calcio Annuncio ufficiale, il tecnico che si è sposato a Bari l'1 giugno e che risiede nel capoluogo pugliese sarà in carica dopo gli Europei e dovrà condurre gli azzurri al campionato del mondo 2018

giampiero ventura
Oggi l’annuncio ufficiale: Giampiero Ventura nuovo commissario tecnico dell’Italia. Terminati gli Europei di calcio, toccherà all’ex allenatore del Torino (e del Bari) il compito di guidare la nazionale azzurra, per condurla al campionato del mondo 2018. Il ruolo di ct, in qualche modo, resta in Puglia: a succedere al leccese Antonio Conte, infatti, sarà un residente a Bari, dove del resto Ventura che vive giorni da favola, l’1 giugno si è sposato con la signora Luciana.… Leggi tutto »

Morto Michele Stacca, presidente della banca popolare di Puglia e Basilicata Aveva 73 anni

michele stacca
Lutto nell’ambiente bancario pugliese. Morto all’età di 73 anni Michele Stacca, presidente della banca popolare di Puglia e Basilicata. Da due anni al vertice dell’istituto, si era sempre detto convinto del fatto che l’istituto altamurano sarebbe tornato a livelli di eccellenza dopo un periodo difficile.… Leggi tutto »

Martina Franca: preventivo 2016, la spesa per il personale del Comune aumenta di quasi un milione e mezzo di euro Oggi il sindaco rischia di arrivare al capolinea. Preventivo 2016 anche a Taranto con il sindaco Ippazio Stefàno che manifesta tranquillità, "ho i numeri"

parere REVISORI bil previsione 201626
Nell’immagine, pagina 26 del parere dei revisori dei conti al preventivo 2016. Lo scrivono loro: la spesa per il personale dipendente del Comune di Martina Franca (proprio ad inizio pagina) aumenta, rispetto all’anno scorso, di quasi un milione e mezzo di euro, passando da poco meno di sette milioni di euro a oltre otto milioni. Si dirà, ci sono 28 lavoratori in più. Vero: c’erano anche l’anno scorso, però. E gli stipendi, l’anno scorso, li hanno presi, quindi nel rendiconto… Leggi tutto »

Incidente a Borgo Mezzanone: morto il 51enne camionista Matteo Vaira, di Manfredonia Ferito l'altro occupante del mezzo

incidente stradale
Incidente a Borgo Mezzanone, Foggia, in serata. Vittima un camionista, il 51enne Matteo Vaira, di Manfredonia. Il mezzo che trasportava grano aveva a bordo due persone, l’altra delle quali è rimasta ferita. Il camion è uscito fuori strada schiantandosi contro un ostacolo. Uno dei due occupanti è rimasto schiacciato nell’abitacolo, l’altro sbalzato in strada.… Leggi tutto »

Puglia, i costruttori lanciano l’allarme: appalti pubblici, che crollo Oggi convegno Ance Bari-Bat: nel primo trimestre 2016 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso gli importi sono diminuiti dell'87,4 per cento

Beppe Fragasso
Di seguito il comunicato diffuso da Ance Bari-Bat: Profondo rosso per gli appalti pubblici in Puglia: nel primo trimestre del 2016 il numero dei bandi di gara si è più che dimezzato rispetto allo stesso periodo del 2015 (passando da 436 a 212) mentre gli importi sono calati dell’87,4% (da 608 a 77 milioni). I dati, che scontano in tutto il Paese l’effetto negativo del passaggio tra le due programmazioni di fondi comunitari e nazionali, collocano la Puglia all’ultimo gradino… Leggi tutto »

Casalabate: sub 55enne muore durante l’immersione Originario di Villa Convento. Probabile malore in mare

ambulanza
Tragedia nelle acque di Casalabate, dove un sub 55enne, originario di Villa Convento, Roberto Alemanno, ha perso la vita durante una battuta di pesca. L’uomo si sarebbe immerso di mattina e qualche ora dopo sarebbe stato vittima di annegamento, forse dopo un malore in mare. Vani i tentativi di trarlo in salvo da parte dei bagnini di uno stabilimento vicino e poi da parte degli operatori del 118 sulla battigia. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i militari della guardia… Leggi tutto »

La locomotiva economica della Puglia è l’agricoltura, “guida la risalita” Coldiretti su dati Istat: crescita del valore aggiunto in aumento del 13,97 per cento l'anno scorso rispetto al 2014

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’agricoltura in Puglia guida la risalita dell’economia con una crescita del valore aggiunto del settore agricolo regionale del +13,97% rispetto all’anno precedente, fortunatamente una ripresa robusta dopo le perdite registrate negli anni, tanto che il valore aggiunto nel 2015 segna comunque un – 2,44% rispetto al 2000, secondo i dati sull’andamento dell’economia agricola diffusi oggi dall’ISTAT. Schizzati in 15 anni i consumi intermedi, in sintesi prodotti, beni e servizi di cui necessitano… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: “Nell’eterna dimensione di un’anima”, si presenta il libro di Maria Mele Stasera "le mie più belle epistole d'amore"

LOCANDINA
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Martedì 7 giugno alle 19.30 a Francavilla Fontana nella Sala del Camino di Castello Imperiali si terrà la presentazione del libro “Nell’eterna dimensione di un’anima – le mie più belle epistole d’amore” di Maria Mele. L’incontro letterario, promosso dal Centro Artistico Culturale La Casaccia e dall’Associazione Mare Nostrum, sarà introdotto dai saluti del Presidente della Casaccia Pietro Garganese e proseguirà con gli interventi di Vincenzo Sardiello e Dino Del Vecchio che dialogheranno con l’autrice… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: si inaugura la caserma della Forestale L'ufficio territoriale della biodiversità di Martina Franca ha donato una quercia. Durante la cerimonia inaugurale, il conferimento di encomi ai militari del Corpo

corpo forestale dello stato
Di seguito la comunicazione del Corpo forestale dello Stato: Inaugurazione della nuova sede del Comando Stazione Forestale di Acquaviva delle Fonti, in via Saragat n. 9, martedì 7 giugno 2016 alle ore 10.30. La giornata sarà contraddistinta dalla partecipazione della cittadinanza e delle scolaresche di Acquaviva, nonché dalle autorità civili e militari. Momenti fondamentali della giornata saranno la piantumazione di una quercia donata dall’Ufficio Territoriale della Biodiversità di Martina Franca e la consegna di attestati di lodi ed encomi al… Leggi tutto »

Brindisi: da rifiuti a risorsa artistica, oggi la presentazione Mostra di installazioni realizzate da studenti del liceo artistico musicale

brindisi
Di seguito la comunicazione di Legambiente Brindisi: Si svolge presso la “Casa del Turista” in V.le Regina Margherita, in occasione della Regata Internazionale Brindisi- Corfù, la mostra “Da rifiuti a risorsa artistica”. Le opere, “Installazioni” realizzate con materiali recuperati in occasione dell’iniziativa “Spiagge Pulite”, hanno avuto come autori gli alunni dell’Liceo Artistico Musicale “Simone Durano” il cui Dirigente Scolastico è la Prof.ssa Taurino. Gli alunni guidati dai docenti, fra i quali le Prof.sse Valentino e Ceci hanno realizzato le suddette… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2, costa garganica Scossa alle 23,02 con epicentro a nove chilometri dalle Tremiti

terremoto costa garganica
Epicentro in mare, a nove chilometri dalle isole Tremiti. La lieve scossa di terremoto, magnitudo 2, si è verificata dunque sulla costa garganica alle 23,02 ieri. Profondità 19 chilometri. (immagine: fonte Ingv)… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: Martina Franca-Lecce, arriva il treno e i passaggi a livello hanno le sbarre alzate VIDEO Filmato dall'interno del convoglio

treno passaggi a livello aperti martina 1
Questo video di seguito è stato girato dall’interno del treno. Territorio di Martina Franca, linea di collegamento con Lecce, ferrovie sud est. Video diffuso in rete.… Leggi tutto »