Ferrovie sud est, alla fermata del pullman anche i carabinieri. Per verificare le condizioni insostenibili del trasporto Campi Salentina, anche i vigili urbani in azione. I genitori pronti all'esposto. C'è chi non riesce ad arrivare a scuola da tre giorni
A scuola con i carabinieri. O meglio, cercare di arrivare a scuola grazie ai carabinieri.
Stamani a Campi Salentina i militari e gli agenti della polizia locale, in azione per verificare la condizione del trasporto. Condizioni “disumane” viene detto in un’intervista tv (foto tratta dal tgnorba) perché i pendolari, studenti essenzialmente, alle sette e mezza del mattina, viaggiano ammassati come sardine in una scatola. Quelli che riescono a entrare perché c’è anche chi non riesce ad arrivare a scuola da… Leggi tutto »
Castellaneta: ambulatorio di oncologia. Poltrone nuove per i pazienti, “da due anni giacciono in stato di abbandono” Capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, "nulla di più vergognoso" rispetto alle "sofferenze delle persone". Interrogazione al governatore
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Non c’è nulla di più vergognoso che l’arrogante menefreghismo di dirigenti sanitari insolenti e inerti di fronte alle sofferenze delle persone”. Lo dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Michele Mazzarano, che ha denunciato, con una puntuale interrogazione rivolta al presidente Emiliano, quanto accade vergognosamente nell’ambulatorio di Oncologia di Castellaneta.
“Da due anni – prosegue Mazzarano – in una stanza chiusa, giacciono in… Leggi tutto »
“L’Eni pronto a devastare il mare di Monopoli e di Brindisi” Eurodeputato commenta duramente "la concessione ottenuta per lo sfruttamento in un'area di circa 1200 chilometri quadrati", concessione che giunge dal Montenegro
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
L’Eni continua a devastare i territori e a mettere in campo tutte le sue forze e la sua potenza per estrarre petrolio e gas anche in zone a forte rischio che andrebbero salvaguardate sul piano ambientale.
Questa volta il Cane a sei zampe è pronto a colpire il mare Adriatico dove ha ottenuto dal piccolo Montenegro quattro concessioni che interessano un’area di circa 1.200 chilometri quadrati di fronte… Leggi tutto »
Milano: al Mad Mood cibo, moda e finanza. Notevole rappresentanza pugliese E il panzerotto pugliese da Martina Franca a Torino
Il panzerotto pugliese, da Martina Franca a Torino per “Terra madre salone del gusto” esposizione nazionale dell’agroalimentare organizzata da Slow food. Il panzerotto del bar Carriero va dunque dal centrodella valle d’Itria al confronto nazionale e (data l’importanza della manifestazione) internazionale. Da oggi a lunedì, ai Murazzi, lo stand del panzerotto pugliese.
Cibo pugliese, con la moda e la finanza, anche a Milano, per Mad Mood. Da domani a domenica, nel capoluogo lombardo: food, fashion e finance. Notevole rappresentanza pugliese.… Leggi tutto »
Ilva: il commissario Laghi “ipotizza una responsabilità di Giacomo Campo, parole inaccettabili” dice Bentivogli segretario Fim-Cisl Vertice azienda-sindacati e audizione pariamentare. Sciopero nazionale dei metalmeccanici, dopo la morte del 24enne di Roccaforzata nel siderurgico di Taranto e la morte di un operaio investito durante un picchetto a Piacenza
Oggi sciopero nazionale indetto dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici. Un’ora di fermo per ogni turno. Oggi vertice Ilva-sindacati, a Roma. Oggi anche audizione parlamentare dei commissari Ilva, dopo l’incidente di sabato mattina, morto al siderurgico di Taranto l’operaio 24enne Giacomo Campo, di Roccaforzata. Lo sciopero, anche per il lavoratore egiziano investito e per questo morto, durante un picchetto davanti alla Gls di Piacenza.
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato Fim-Cisl:
Abbiamo appreso che durante… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, aggiornamento con codice arancione per dieci Comuni salentini
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”, Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Peraltro, nel pomeriggio odierno, un messaggio di aggiornamento si riferisce a codice arancione per una zona del Salento.
Di seguito, fonte protezione civile:… Leggi tutto »

Ostuni: online video hard di una 25enne, lei denuncia. Difficoltà per la rimozione La ragazza si è rivolta alla polizia. Ascoltato l'ex fidanzato

La magistratura ha aperto un’inchiesta, non ci sono indagati. L’ex fidanzato della ragazza è stato ascoltato dalla polizia. Il commissariato di Ostuni è quello che ha raccolto la denuncia della 25enne, originaria ostunese, che era stata avvisata da un amico comune a lei e all’ex: c’è il video hard di lei in rete. La giovane donna ha chiesto all’amico come lo avesse saputo e questi ha riferito che l’ex fidanzato glielo aveva raccontato. La ragazza, che ai tempi della relazione… Leggi tutto »
“Cinghiali e lupi, in Puglia numero raddoppiato in dieci anni” l’allarme di Coldiretti L'incidente stradale di Corato ripropone il problema. Distrutte coltivazioni e agricoltori a rischio
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nel giro di dieci anni cinghiali e lupi sono raddoppiati, mettendo a rischio non solo le produzioni agroalimentari e l’assetto idrogeologico del territorio, ma anche la vita di agricoltori e automobilisti, come testimoniato dall’ultimo incidente stradale in ordine di tempo a Corato con due feriti gravi. I numeri la dicono lunga sulla necessità di innalzare il livello di allerta e programmare efficaci attività di contrasto della fauna selvatica che mette a repentaglio… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, la procura di Lecce indaga. Denuncia di un turista: a quaranta gradi in bus senza condizionatore Ricostruzione: il conducente del pullman non ce la fece più a guidare, fermò e scese
La procura di Lecce ha aperto il fascicolo per quel caso. Poiché ce ne sono molti altri ogni giorno, nel fascicolo infila anche tutti gli altri. L’inchiesta a carico di ferrovie sud est è per l’ipotesi di interruzione di pubblico servizio ed è scaturita dalla denuncia di un turista lombardo. Dunque (resoconto del tgnorba) prese l’autobus Fse e il pullman, in piena estate, stracolmo, vetri chiusi, senza condizionatore, era a temperatura di quaranta gradi. Tanto che (secondo la ricostruzione) l’autista… Leggi tutto »
Bari: sei arresti, operazione contro contigui al clan Strisciuglio Ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni della polizia dall'alba. Un imprenditore costretto a pagare il pizzo per oltre dieci anni, secondo l'accusa
Operazione di polizia, dall’alba. a Bari. Gli agenti eseguono sei ordinanze di custodia cautelare nei confronti di presunti contigui al clan malavitoso Strisciuglio, effettuano anche perquisizioni. Contestato, fra l’altro, che a un imprenditore barese sia stato imposto il pizzo per oltre dieci anni.… Leggi tutto »
Regione Puglia: il piano di riordino ospedaliero che doveva cambiare favorendo Taranto, bocciato in commissione Le modifiche al piano ottenute il giorno prima per iniziativa da Pentassuglia, messe ko. Per il tarantino sarebbero stati circa cento posti letto in più
Cosimo Borraccino, al momento di votare in commissione Sanità, dice: voto contro. Con un esponente della maggioranza disposto a mandarla ko, le opposizioni si sono fiondate. Così, quello che il giorno prima era stato definito un successo perché Taranto aveva ottenuto quasi cento posti letto in più, il giorno dopo cioè ieri è stato un fallimento. Non tanto concreto, volendo, perché il voto in commissione è solo consultivo. Però è un problema politico: la maggioranza rischia di avere nuovi (s)quilibri.… Leggi tutto »
Donna pugliese uccisa a Ravenna: arrestato a Firenze il marito dermatologo Giulia Ballestri, quarantenne originaria di Gioia del Colle, secondo l'accusa è stata uccisa a bastonate da Matteo Cagnoni
Matteo Cagnoni, noto dermatologo (anche apparizioni in tv) secondo l’accusa ha ammazzato a bastonate la moglie. Vittima del femminicidio, Giulia Ballestri, quarantenne originaria di Gioia del Colle.
Matteo Cagnoni è stato arrestato a Firenze, dove era andato con i tre figli in età fra i sedici e gli undici anni. Stando all’accusa, ha ammazzato a bastonate la moglie (la coppia era in fase di separazione) nella casa di famiglia, a Ravenna. Poi è andato in Toscana, in un’abitazione di famiglia.… Leggi tutto »
Matera, capitale europea della cultura. Senza una sua banca Fra aperture e dismissioni, la situazione oggi
Di Nino Sangerardi:
Il ruolo creativo della finanza è una leva potente anche per lo sviluppo delle scienze e della cultura.
Matera da più anni non ha un suo istituto bancario. In principio fu la Banca Popolare del Materano sede legale nella Città dei Sassi, fondata nel 1881 grazie alla fusione tra Banca Mutua Popolare di Matera e Banca Popolare Cooperativa Montescaglioso e Banca Cooperativa Ferrandinese.
Durante il 1995 entra a far parte del Gruppo Bper Banca Popolare Emilia Romagna… Leggi tutto »
Dalla Puglia l’invito di Al Bano a Briatore: non abbiamo bisogno di quei ricchi Dario Stefàno: quello proposto da Briatore è un modello già in crisi quasi ovunque
Flavio Briatore aveva dato a Otranto, un paio di giorni fa, la sua ricetta per il successo: volete i ricchi? Quelli non vogliono i musei, devono avere cose da ricchi e subito.
Fra le risposte, ieri, quella di Al Bano: il cantante di Cellino San Marco dice a Briatore una cosa di questo genere, di quei ricchi là non abbiamo bisogno.
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Tranne qualche caso isolato, in cui si misurano eccessi recuperabili,… Leggi tutto »