Monopoli: Madonna della Madia, 899 anni Cerimonia all'alba
Nove secolu fs fa, a Monopoli, arrivò l’icona della Madonna della Madia. Messa in salvo con un viaggio dalla Turchia, a bordo di una zattera. Era il 1117. L’anniversario 899 è stato festeggiato all’alba, per non dire in piena notte, a Monopoli, con la consueta suggestiva cerimonia in porto vecchio. Da ieri sera e oggi le altre celebrazioni per l’ingresso nel nono centenario.
(foto: fonte fratellitartaglione.org)
… Leggi tutto »
Brindisi, caso Santa Teresa: interrogazione parlamentare Ciracì sulla vicenda della società facente capo alla Provincia, con 122 lavoratori che il 31 dicembre saranno licenziati
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
L’On. Nicola Cracì (Conservatori e Riformisti) ha presentato un’interrogazione urgente al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sul caso “Santa Teresa Spa”, l’azienda in house della Provincia di Brindisi i cui dipendenti rischiano di essere licenziati in blocco entro il 31 dicembre e in questi giorni impegnati in vibranti e decise proteste d fronte a una simile eventualità che, col trascorrere del tempo, si fa sempre più imminente e, purtroppo,… Leggi tutto »
“Sfida ai terremoti”, stamani convegno a Crispiano Organizzato da Sismalab PROGRAMMA
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Venerdì 16 dicembre (a partire dalle 9.30) convegno dal titolo “Sfida ai terremoti – La sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo” che avrà luogo nella sede del laboratorio Sismalab, a Crispiano, in contrada Alezza 6.
… Leggi tutto »
Taranto: il call center nel garage non c’è più. Chiuso Considerato emblema di sfruttamento dei lavoratori, ricollicati in altre strutture che rispettano il contratto
Ne dà notizia Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil. Il call center di Taranto, allestito in un garage con i lavoratori in condizioni di asdoluto disagio, è stato chiuso. I lavoratori, ricollocati on altre strutture che rispettano le regole.… Leggi tutto »
Brindisi: incendio a scuola. Grottaglie: incendio in casa Forse un cortocircuito all'origine del principio di rogo nello spogliatoio della palestra della Kennedy
Nessun ferito ma istituto evacuato per precauzione, nel primo pomeriggio. Causa quasi certamente accidentale, per il principio d’incendio alla scuola Kennedy di Brindisi. Un cortocircuito nello spogliatoio della palestra, ha fatto partire le fiamme. L’intervento dei pompieri ha consentito di tenere sotto controllo la situazione.
Incendio anche a Grottaglie, in una casa di via Madonna di Pompei. Le fiamme si sono sviluppate in un appartamento al secondo piano, molta paura e danni ma persone in salvo. Tempestivo l’intervento dei pompieri.… Leggi tutto »

Università del Salento, “bilancio in equilibrio. Guardiamo al futuro” Dichiarazione del rettore
Di seguito una dichiarazione di Vincenzo Zara, rettore dell’università del Salento:
«Alcuni mezzi di informazione hanno diffuso in queste ore la notizia che il bilancio del nostro Ateneo sarebbe in “disavanzo” di 51 milioni di euro. Si tratta di una notizia del tutto priva di fondamento: le informazioni diffuse sono false, e sono state divulgate con leggerezza senza che ne fosse verificata la veridicità. Il danno arrecato alla nostra Istituzione è molto grave, di conseguenza adotteremo tutte le iniziative per… Leggi tutto »
Trinitapoli: incidente. Morte Immacolata e Serafina Sabino, sorelle di 33 e 29 anni Originarie di San Ferdinando di Puglia. In gravissime condizioni il conducente dell'altra auto, per l'impatto sulla strada provinciale 15
Immacolata e Serafina Sabino, di 33 e 29 anni, originarie di San Ferdinando di Puglia. Entrambe mamme: una, di una bambina molto piccola. Sono loro, Immacolata e Serafina, le vittime dello scontro, intorno all’una e mezza del pomeriggio, sulla provinciale 15, in territorio di Trinitapoli. Stavano tirnando a casa da un corso per diventare operatrici sociosanitarie: la loro Fiat Punto si è scontrata con una Ford Fiesta il cui giovane conducente è in gravissime condizioni. Infatti, è rimasto incastrato nella… Leggi tutto »
Taranto: sarà riesumato il cadavere di Cesario Antonio Fiordiso, morto in carcere un anno fa Il 31enne fu trasferito al penitenziario tarantino da quello di Lecce. Indagati sei medici e due psichiatri
Il 31enne Cesario Antonio Fiordiso morì l’8 dicembre dell’anno scorso. In carcere, a Taranto. In realtà, l’ultimo periodo di vita, al “Moscati” di Taranto dove i medici hanno sempre evidenziato la gravità estrema delle condizioni. I familiari di Fiordiso, in particolare la zia Oriana, hanno sempre contestato che fosse naturale, la causa del decesso. Morto in carcere o di carcere? Ora il pubblico ministero ha disposto la riesumazione del cadavere: avverrà lunedì. In carcere a Taranto, Cesario Antonio Fiordiso arrivò… Leggi tutto »
Andria: mandato via da casa, ci torna armato di coltello. Sequestra mamma e sorelle, salvate dai carabinieri L'uomo è stato arrestato
Un uomo è stato arrestato ad Andria dai carabinieri che sono arrivati in tempo per evitare una tragedia. Era stato cacciato da casa e c’era nei suoi confronti un provvedimento specifico, per i suoi atteggiamenti violenti e per il suo comportamento. Ci è tornato, armato di coltello. E ha tenuto sotto sequestro, per diverse ore, la mamma ottantenne e le sorelle, pressoché coetanee del 54enne violento. Fino all’arrivo dei carabinieri, appunto. Arrestato, il 54enne deve rispondere fra l’altro di maltrattamenti… Leggi tutto »
Assassinio di Gabriella Fabbiano, 43enne di Taranto: arrestato l’ex. Mario Marcone, 42enne di San Severo, ha confessato Femminicidio per gelosia. In manette anche il 60enne Fabrizio Antonazzo, per l'occultamento del cadavere che venne ritrovato in una cava a Cernusco sul Naviglio
Era stato indagato a piede libero ma, a due settimane dal femminicidio, è stato arrestato. Ha confessato, Mario Marcone 42enne originario di San Severo e residente a Pioltello, nel milanese. Ha confessato di avere ucciso, sparandole un colpo di pistola alla testa e precisamente dietro un orecchio, Gabriella Fabbiano 43enne originaria di Taranto e pure residente in Lonbardia. Omicidio avvenuto la sera del 30 novembre, al culmine di una lite in casa, per gelosia.
Marcone era l’ex di Gabriella Fabbiano… Leggi tutto »
Bolzano, il reddito è diecimila euro superiore a quello in Puglia quintultima nella classifica italiana Istat, graduatoria pro-capite impietosa per il sud. Il tacco d'Italia con 13352 euro è quasi cinquemila euro sotto la media nazionale
Dati Istat sui redditi medi pro-capite, relativi a regioni italiane e province autonome di Trento e Bolzano. La media nazionale è di 17826 euro:
Bolzano 23658
Lombardia 21634
Emilia Romagna 21509
Liguria 20810
Trento 20767
Valle d’Aosta 20049
Piemonte 19925
Friuli Venezia Giulia 19744
Toscana 19393
Veneto 19151
Lazio 18477
Marche 18046
Umbria 17740
Abruzzo 15908
Sardegna 14800
Molise 14133
Puglia 13352
Basilicata 13030
Sicilia 12838
Campania 12588
Calabria 12237
Nord 20838
Centro 18652
Sud 13188
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Casamassima: rapina a mano armata in gioielleria del centro commerciale Auchan, fra la gente Taranto e Aradeo, svaligiati bar
Nel pomeriggio, la gioielleria Blue Spirit del centro commerciale Auchan a Casamassima è stata teatro di una rapina. Due banditi, di cui uno armato di pistola, hanno immobiizzato commessa e vigilante, hanno sfasciato cinque vetrine e hanno portato via oggetti per un valore stimato oltre i diecimila euro. Tutto ciò, fra la gente, non poca, presente nel centro commerciale.
Altri colpi in altre zone della Puglia: a Taranto, ripulito dai ladri un bar in viale Liguria mentre ad Aradeo, i… Leggi tutto »
Lecce: procedura della sentenza senza richiesta di proroga, liberi dieci imputati in un processo contro la sacra corona unita Erano stati arrestati cinque anni fa
Il giudice di primo grado, nella procedura di deposito delle motivazioni della sentenza, non ha chiesto la proroga per far decadere i termini di prescrizione. Così il termine è stato superato e dieci imputati in un processo celebratosi a Lecce, contro presunti esponenti di una frangia della sacra corona unita, sono liberi. In realtà si tratta di sette imputati perché altri tre rimangono in carcere, causa altre reati contestati. L’operazione che aveva portato i dieci in galera risale al 2011.… Leggi tutto »