rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Genitori tarantini, il presidente della Repubblica dà mandato al prefetto di riceverli Domani l'incontro voluto da Sergio Mattarella

mattarella quirinale
Hanno scritto varie lettere. Hanno lanciato vari allarmi sulla condizione ambientale. Ora saranno ricevuti dal prefetto. L’incontro con i genitori tarantini, da parte del prefetto tarantino, è in programma domani pomeriggio ed è stato fissato su disposizione del capo dello Stato.… Leggi tutto »



Questa è esasperazione Martina Franca, l'invito a portare gli animali al bagno

tmp 6613 IMG 20170402 1439381587540059
Esci da urologia, ospedale di Martina Franca. Attraversi la strada, ti imbatti in questa saracinesca. Vabbe’, pensi, allora ditelo che tra uomini ricoverati e animali portati a spasso dai padroni, oggi siamo monotematici. Ad ogni modo: il titolare della saracinesca, nonché di quello che c’è dietro, ha speranze di vedere esaudita la preghiera? Perché se è arrivato a una comunicazione del genere, dev’essere proprio esasperato.… Leggi tutto »



Foggia: furto al bancomat, esplosione in piena notte Assalto allo sportello Fideuram di corso Matteotti

bancomat
L’esplosione, molto forte, intorno alle due della scorsa notte. L’assalto allo sportello bancomat è andato a segno. Divelto l’erogatore di denaro di corso Matteotti, banca Fideuram, a Foggia. Da dettagliare il bottino.… Leggi tutto »




Terremoto: scossa di magnitudo 2,8. Confine Molise-Puglia alle 4,08 Epicentro a otto chilometri da Carlantino, a quattro da San Giuliano di Puglia

tmp 3927 single event google2 105733749
Stavolta l’epicentro è stato al di là del confine regionale pugliese. A tre chilometri da Colletorto e a quattro da San Giuliano di Puglia, dunque la zona di un sisma tragico risalente a una dozzina di anni fa. Alle 4,08 la scossa di magnitudo 2,8 ha fatto regidtrare l’epicentro a otto chilometri da Carlantino, undici da Celenza Valfortore e 14 da Casalnovo Monterotaro, nel foggiano. La zona, di quando in quando fa registrare scosse perlopiù lievi, ultimamente. Peraltro, una settimana… Leggi tutto »

taras

Taranto, incendio nella raffineria: Eni, nessun danno all’ambiente Sindacati: vanno programmati meglio gli interventi per la sicurezza, non sempre può andare bene

eni taranto 2810132 copia
Un camion antincendio ormai inservibile. L’impianto di topping, per la distillazione del petrolio, seriamente danneggiato. Peraltro, è stato un disastro “solo” rischiato perché ieri notte, i pompieri hanno limitato provvidenzialmente le conseguenze. Non ce n’è stata nessuna per le persone e, salvo gli impianti con seri danneggiamenti, in una nota ufficiale Eni evidenzia che non ci sono state conseguenze per l’ambiente. Peraltro gli esponenti sindacali, che con i rappresentanti del colosso energetico ieri hanno tenuto un vertice per valutare l’accaduto,… Leggi tutto »




Gasdotto Tap, la foto-simbolo della protesta pacifica: bambini bloccano i camion e li fanno tornare indietro Sportello dei diritti: "un numero impressionante di cittadini, forse mai visto finora nel Salento, per difendere il territorio e la bellezza"

tmp 6579 img archivio11420171712531454087436
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Una foto che simboleggia, come tante, ma forse più di tutte finora, che tipo di protesta ha deciso di affrontare tutto il popolo salentino, di ogni colore, età, provenienza ideologica, contro il famigerato gasdotto TAP: la via del pacifismo e della lotta non violenta. Un numero impressionante di cittadini, come forse mai finora si era visto nel Salento, si sta riunendo da giorni a presidio di un territorio e per la… Leggi tutto »




Sassari-Brindisi, Cosenza-Lecce, Foggia-Paganese, Vibonese-Monopoli, Virtus Francavilla Fontana-Taranto e la serie D girone H Calcio e basket, gli impegni delle pugliesi: nell'anticipo di legapro girone C, ieri Fidelis Andria-Messina 0-1

legapro unicef 1
Sassari-Brindisi, alla decima giornata di ritorno del basket maschile di serie A, è spareggio playoff. I sardi sono a quota 26, i pugliesi occupano al momento l’ultima piazza utile per la poule scudetto, con 24 punti. Di seguito, il programma odierno riguardante i campionati di calcio legapro girone C e serie D girone H: LEGAPRO girone C trentatreesima giornata ore 14,30 Akragas-Siracusa Catanzaro-Catania Cosenza-Lecce ore 18,30 Fidelis Andria-Messina 0-1 Foggia-Paganese ore 18,30 Fondi-Matera Juve Stabia-Casertana Reggina-Melfi 2-1 Vibonese-Monopoli Virtus Francavilla… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: irrompe l’inchiesta giornalistica, si parla di mafia e soldi sporchi L'Espresso: numero in edicola oggi, le anticipazioni scatenano una bufera sul progetto dell'opera con approdo in Puglia

tap espresso 2 aprile 2017 copia
A fare notizia, ora, è una notizia. O meglio, un’inchiesta. Quella del settimanale L’Espresso che nel numero in edicola oggi si occupa del gasdotto Tap. I bambini, ieri, emblema di un territorio che non vuole l’approdo a San Foca, hanno bloccato i camion che avrebbero dovuto trasportare ulivi espiantati per fare posti a quel tubo. Dopo le proteste di chi non vuole, ecco il racconto relativo a chi vuole il gasdotto. Fra gli altri, secondo L’Espresso, manager in rapporti con… Leggi tutto »

Fidelis Andria-Messina 0-1 Calcio legapro girone C

legapro unicef 1
Nell’anticipo di campionato, Fidelis Andria sconfitta in casa. È stato il Messina a violare lo stadio degli Ulivi, grazie a una rete di Milinkovic dopo 46 minuti.… Leggi tutto »

Andria-Barletta: incidente sulla statale 170, morta 25enne Raffaella Vitolano era a bordo di uno scooter scontratosi con un'auto

incidente stradale
Nel pomeriggio, verso le cinque, l’incidente. Strada statale 170 Andria-Barletta: non lontano da un distributore di carburanti, l’impatto fra una Volkswagen Passat condotta da un 35enne (illeso) e uno scooter con a bordo una 25enne di Andria, Raffaella Vitolano, che nello scontro è morta. Il padre Vito, alla guida del motorino è ricoverato in gravi al “Bonomo” di Andria. Stando a ricostruzioni, la macchina ha tamponato violentemente il motorino.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domenica con possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI ISOLATE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Pro Vercelli-Bari 1-0 Calcio serie B, trentatreesima giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Sconfitta in trasferta per il Bari. Dopo la dodicesima giornata di ritorno del campionato di calcio di serie B, i pugliesi che hanno lasciato l’intera posta alla Pro Vercelli sono affiancati in classifica da Carpi e Virtus Entella a quota 47 punti, sempre al bordo della zona playoff.… Leggi tutto »

Taranto, incendio nella raffineria Eni: il rischio di un disastro Squadre di pompieri dal capoluogo e da Martina Franca hanno domato le fiamme nella notte

eni taranto 2810132 copia
L’incendio è stato vasto e, soprattutto, di enorme pericolosità. Nella raffineria Eni di Taranto, la scorsa notte. Proprio nel cuore della raffineria. Non ci sono stati danni a persona. L’intervento dei pompieri, squadre di Taranto e Martina Franca, ha evitato un disastro. Cause, non specificate tuttora. Eni e sindacati si confrontano nel pomeriggio. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem-Cgil: In attesa dell’incontro previsto per le 16.00 tra OO.SS. e azienda, ecco il commento sull’incendio di questa notte all’ENI… Leggi tutto »

Gasdotto Tap con approdo a San Foca: manifestazione pacifica, bloccati i camion Gli agenti delle forze dell'ordine tolgono i caschi antisommossa: ci sono i bambini

tmp 6579 img archivio11420171166 857586651
Dopo la calma dei giorni scorsi, sul cantiere Tap sono ripresi i lavori per l’espianto degli ulivi in zona San Basilio a San Foca. Le forze dell’ordine hanno bloccato le vie d’accesso al cantiere per evitare che i manifestanti possano frenare il passaggio dei camion. Ma un’altra manifestazione pacifica ha preso vita sulla Calimera – Melendugno, all’altezza della Masseria del Capitano, dove gli ulivi di San Foca stanno trovando temporaneamente ricovero. La presenza di numerosi bambini ha indotto le forze… Leggi tutto »

Foggia: terremoto alle 13,06. Scossa di magnitudo 2,6 Epicentro a undici chilometri dal capoluogo, 16 da Carapelle e 20 da Orta Nova

tmp 6579 single event google2 1159339563
Ancora una lieve scossa di terremoto nel foggiano. Stavolta con epicentro a undici chilometri dal capoluogo, 16 da Carapelle e 20 da Orta Nova. Terremoto di magnitudo 2,6 registrato alle 13,06. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Incidente a Locorotondo, all’imbocco della strada statale 172-dir per Fasano: temute conseguenze gravi, traffico bloccato Il sinistro intorno a mezzogiorno

incidente stradale
Incidente a mezzogiorno circa, in periferia di Locorotondo. All’altezza dello spartitraffico all’incrocio con la circumvallazione un’Opel Astra station wagon coinvolta, temute inizialmente conseguenze gravi anche se viene riportata un’altra fonte secondo cui l’ambulanza intervenuta non ha trasportato persone. Il traffico è rimasto bloccato per un po’, in conseguenza del sinistro.… Leggi tutto »

San Foca: Tap coglie di sorpresa gli attivisti, ripresi i lavori Area di San Basilio militarizzata, espianto degli ulivi per fare posto al gasdotto. Ieri sera a Lecce bombe carta contro l'albergo che ospita poliziotti del servizio d'ordine

tmp 7123 IMG 20170328 1615581295607535
La foto home page è di repertorio, riguarsa gli scontri dei giorni scorsi. Oggi si preannuncia, peraltro, una giornata di tensione ancora. Sono ripresi, a sorpresa, i lavori di espianto degli ulivi per fare posto al gasdotto. Tap con un blitz all’alba ha dunque dribblato gli attivisti, l’area di San Basilio (quella specifica degli espianti) è praticamente militarizzata. Ieri sera, due bombe carta contro l’hotel Tiziano di Lecce che ospura la squadra di calcio (malumori espressi violentemente da tifosi?) e… Leggi tutto »

Italia: in dieci anni, triplicato il numero dei minori poveri Rapporto di Save the Children: al sud le privazioni maggiori, ancora

tmp 7206 images4381852285
Nonostante alcuni miglioramenti negli ultimi anni, l’Italia stenta a far decollare il futuro dei suoi ragazzi e risulta ancora lontana dal resto dell’Europa. E ancora una volta le maggiori privazioni educative per i minori si registrano al Sud. E’ il quadro che emerge dal nuovo rapporto sulla povertà educativa in Italia di Save the Children, presentato oggi in occasione del rilancio della campagna per il contrasto alla povertà educativa. Dal dossier emerge che negli ultimi 10 anni è triplicata la… Leggi tutto »

Galatina: principio d’incendio in ospedale All'alba, evacuati i neonati

pompieri notte
I pazienti al piano superiore dell’ospedale “Santa Maria Novella di Galatina” sono stati evacuati, per precauzione. Pazienti piccolissimi e fragilissimi, anche: i neonati del nido. Principio d’incendio, all’alba, nel nosocomio. Danneggiato un laboratorio. Se n’è accorta un’infermiera. I pompieri, immediatamente allertati, hanno compiuto un intervento tempestivo. Causa accidentale. Nel giro di un paio di ore si è tornati alla normalità.… Leggi tutto »

Taranto: bomba esplosa davanti al ristorante Jamaica, nella notte Notevoli danni agli infissi del locale

polizia
Intervenuti poliziotti e carabinieri, per comprendere l’accaduto. Bisogna risalire ai responsabili, soprattutto. Intorno all’una di notte, bomba esplosa davanti al ristorante Jamaica, in via Campania a Taranto. Gli infissi del locale sono stati notevolmente danneggiati.… Leggi tutto »