rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni fino a domenica mattina

IMG 20170106 081105
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 21 odierne per 36-42 ore. Si prevedono “nevicate sparse, fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati, localmente abbondanti sui rilievi; temperature molto basse con diffuse gelate. Venti di burrasca dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte; mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »



Giuseppe Girolamo, di Alberobello: l’eroe della Concordia dimenticato dalle istituzioni Da più di due anni giace la richiesta di medaglia d'oro alla memoria del trentenne musicista che la notte del naufragio lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina

giuseppe girolamo
Antonio Nisita promosse, più di due anni fa, una petizione online. Firmarono più di 110mila persone. Si chiedeva un’onorificenza: la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, trentenne di Alberobello. L’eroe della Concordia. La tragica notte del naufragio lasciò, lui musicista nel team della nave, il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina, che si salvò. Lui morì. Da più di due anni Antonio Nisita attende da parte del Quirinale, del ministero degli Interni, delle istituzioni, l’attribuzione della… Leggi tutto »



Bari: per il sindaco un’Epifania solidale Martina Franca: oggi la Speleobefana

tmp 28079 IMG 20170106 151507648886645
Antonio Decaro, stamani. In visita al pediatrico e al carcere minorile. Befana solidale, per il sindaco di Bari. Di seguito il comunicato degli organizzatori della Speleobefana: Venerdì 6 gennaio la vecchina più amata da grandi e piccini compirà la sua discesa dalla Basilica di San Martino. La nonnina distribuirà le sue caramelle dalle ore 20:00. Dalle 17:00 invece, presso Palazzo Ruggeri, partiranno i laboratori didattici per i più piccoli e non solo. Sempre dalle 17:00 sarà possibile visitare la consueta… Leggi tutto »




Neve, Puglia: domani precipitazioni isolate ma più freddo Comunicazione della protezione civile. Temperature, la situazione alle 13: meteo, aggiornamento allerta maltempo

tmp 28079 IMG 20170106 1431051845089899
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile per la Puglia e a seguire, in formato immagine, il prospetto riguardante le temperature alle 13 odierne: Una vasta saccatura di matrice siberiana che si estende fino al Mediterraneo centrale continua ad interessare la penisola italiana con un flusso di correnti fredde responsabili di un sensibile calo delle temperature, della presenza di venti forti e del persistere di precipitazioni a carattere nevoso lungo il versante adriatico e su gran parte delle… Leggi tutto »

taras

Bari, aeroporto: il volo delle 21,30 per Milano rinviato di tre ore. Alle tre di notte, nessuna partenza e tutti di nuovo a terra Disavventura per i viaggiatori del volo Alitalia, causa l'incidente a in Piper nello scalo lombardo

aeroporto bari
Aeroporto di Bari, nove e mezza di ieri sera. Il volo Alitalia per Milano non parte. Rinviato alle due e mezza di notte. Questo, non per traffico aereo causato da befane a bordo di scope ma perché lo scalo lombardo di Linate era gravato da un serissimo problema, l’incidente a un Piper. Fra le conseguenze, dunque, il rinvio del volo dalla Puglia, dunque. Alle due e mezza della notte della befana, tutti a bordo dell’aereo. Che però non parte. E… Leggi tutto »




***Puglia, neve: Coldiretti, è emergenza nelle province di Foggia, Taranto e Bari FOTO*** Bitonto, Casamassima, Faeto, Gargano, Laterza, Ruvo di Puglia: campi imbiancati, colture distrutte

bitonto neve 2
Di seguito le foto diffuse da Coldiretti Puglia. Nell’ordine: Bitonto, Casamassima, Faeto, Gargano, Laterza e Ruvo di Puglia:        … Leggi tutto »




Martina Franca: neve, domani chiusi gli asili nido comunali Disposizione del centro operativo

martina neve strada costeggia ateneo bruni 1
Di seguito il comunicato: Con disposizione del Centro Operativo Comunale (prot. 968 del 06 gennaio 2017) è stata disposta la chiusura di tutti gli asili nido comunali per il giorno 7 gennaio 2017. Il provvedimento si è reso necessario a causa delle avverse condizioni meteo, al fine di evitare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità e per la circolazione pedonale e veicolare.          … Leggi tutto »

Villa Castelli: bomba esplode, rimane ferito gravemente chi l’aveva piazzata. Ricoverato in ospedale, arrestato L'accusa nei confronti del 28enne Alessandro Cavallo, di Francavilla Fontana, è di essere l'autore dell'attentato alla ferramenta

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Francavilla Fontana e della Stazione di Villa Castelli, nelle prime ore della mattinata odierna, sono intervenuti in Villa Castelli, a seguito dell’esplosione di una bomba carta fatta deflagrare ai danni di un esercizio commerciale del luogo, causando ingenti danni alla saracinesca. Le immediate indagini hanno consentito di rinvenire nei pressi dell’esercizio, vistose macchie ematiche presenti in terra, verosimilmente appartenenti alla persona che aveva collocato… Leggi tutto »

Puglia: meteo, le temperature alle 10 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo

temperature ore 10 befana 2017
Le temperature più basse, come ieri, si registrano nel subappennino dauno e nell’alta Murgia. Anche stamani. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)            … Leggi tutto »

Scanzano Ionico: pescatore 65enne di Ginosa trovato morto. Di freddo Cadavere rinvenuto sulla spiaggia di Lido Torre

mare 3
Fra le cause, quella ritenuta più probabile è legata al freddo. Un pescatore 65enne è stato trovato morto sulla spiaggia di Lido Torre, Scanzano Ionico, nel materano. L’uomo era originario di Ginosa e i suoi familiari hanno rinvenuto il corpo, dopo ricerche perché preoccupati dal mancato rientro a casa dell’anziano.        … Leggi tutto »

Brindisi: nella notte, la torcia di emergenza in funzione al petrolchimico Con il vento forte, agenti chimici sparsi nel territorio

brindisi fiammata torcia
La vicenda è raccontata da brindisireport.it da cui è tratta anche la foto. Intorno alle quattro e mezza, la torcia di emergenza del cracking nello stabilimento Eni Versalis di Brindisi è entrata in funzione. Da Punta di Torre Cavallo, viene dunque evidenziato da quel giornale online, in una nottata all’insegna del vento forte, i residui chimici della combustione da parte dell’impianto di emergenza, si sono sparsi nel territorio. Al link di seguito l’articolo completo: http://www.brindisireport.it/cronaca/ennesima-fiammata-della-torcia-di-emergenza-Versalis-nel-petrolchimico-di-Brindisi.html          … Leggi tutto »

Martina Franca: neve, il comitato genitori chiede al commissario del Comune una verifica degli impianti di riscaldamento nelle scuole In vista del rientro nelle aule dopodomani, al termine delle vacanze natalizie

martina neve strada costeggia ateneo bruni 1
C’erano stati problemi anche prima delle vacanze di Natale, con qualche istituto alle prese con i problemi legati al malfunzionamento degli impianti termici. Ora, a ridosso della riapertura delle scuole, il comitato spontaneo dei genitori di Martina Franca, presieduto da Daniela Conserva, chiede al commissario straordinario del Comune di disporre, in questi due giorni, delle verifiche specifiche agli impianti di riscaldamento negli istituti scolastici. Prima, insomma, di ricavarne qualche brutta sorpresa dopodomani. (foto: strada innevata costeggia l’ateneo Bruni, a destra… Leggi tutto »

Neve: mezzi pesanti fermi in autostrada A14 fra Cerignola e Andria nella notte. Valle d’Itria imbiancata, qualche centimetro nel tarantino Puglia, fermo all'alba ai mezzi pesanti anche in A16: tratti autostradali, segnalazioni delle nevicate e mezzi spargisale in azione. Temperature minime: nel foggiano si arriva a -6

tmp 4082 IMG 20170106 053435 1062818005
La neve è arrivata, nella notte dell’Epifania, anche in valle d’Itria. Nulla di sconvolgente, beninteso. Qualche centimetro. A Martina Franca (foto a sinistra), Locorotondo, Alberobello, Cisternino, dopo la Murgia e il foggiano che già da ieri sono alle prese con il manto bianco. Il foggiano che, in tema di temperature minime (fonte protezione civile, rilevazione delle 6) fa registrare -6 gradi a Panni e Monteleone di Puglia. Bari intorno a zero gradi, Altamura quasi -4. In valle d’Itria, -2 a… Leggi tutto »

Foggia: investita nel pomeriggio, la 79enne Maria Turzo è morta in ospedale Il decesso in serata. L'automobilista si era fermato per prestare soccorso, nella stessa zona in cui era stato investito un sedicenne

Ambulanza notte 1
È morta l’insegnante in pensione che era stata investita a Foggia poche ore prima. Ospedali riuniti, il decesso di Maria Turzo, 79 anni. L’incidente era avvenuto in via Sant’Alfonso de’Liguori e l’automobilista, immigrato con permesso di soggiorno, si era fermato per prestare soccorso. I cittadini della zona lamentano la scarsa visibilità, fra l’altro: a capodanno era stato investito, in quel caso da un’auto pirata, un sedicenne.… Leggi tutto »

Altamura, 49enne trovata morta. Forse caduta sul marciapiede ghiacciato Il corpo della donna rinvenuto nel pomeriggio in via Bisanzio Filo

Ambulanza notte 1
Forse il maltempo ha fatto la prima vittima in Puglia. Infatti è ipotizzato essere una caduta sul marciapiede ghiacciato, il motivo della morte di una 49enbe di Altamura. Il corpo esanime della donna è stato trovsto appunto sul marciapiede ghiacciato, in via Bisanzio Filo.… Leggi tutto »

Puglia: meteo, temperature alle 18 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo

tmp 3606 IMG 20170105 2037291137378701
La seconda parte del pomeriggio è analoga all’aggiornamento di tre ore prima. Murgia e sud barese, le zone più fredde. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »

Neve, nei Comuni della Puglia si istituiscono i centri operativi Per fare fronte all'emergenza. Lecce: non si trascurino glh animali. Martina Franca: previsioni meteovalleditria e raccomandazioni ai cittadini

maltempo galeone
Si istituiscono, in queste ore, i centri operativi comubali. A Bari come a Lecce, Foggia, le altte città capoluogo e i paesi più o meno grandi, si va fronteggiando quella che si preannuncia un’autentica emergenza neve. A Lecce, ad esempio, si dà un’indicazione ai cittadini, fra le altte: si curino anche gli animali. Di seguito il comunicato della gestione commissariale del Comune di Martina Franca: In data odierna, con provvedimento commissariale, è stato istituito il Centro Operativo Comunale. Si informa… Leggi tutto »

Puglia, meteo: temperature delle 15 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo

tmp 23862 IMG 20170105 174802 637188361
Nel primo pomeriggio è la Murgia, con il sud barese, la zona più fredda della Puglia. (immagine: fonte protezione civile Puglia)… Leggi tutto »

Taranto: tangenti Marina militare, carabiniere arrestato. Va in carcere Il luogotenente 53enne Paolo Cesari era già ai domiciliari

carcere taranto
Ha imposto a due imprenditori coinvolti nell’indagine, di consegnargli denaro, in cambio del suo silenzio. È l’accusa con cui Paolo Cesari, 53enne luogotenente dei carabinieri, passa dai domiciliari al carcere, nell’ambito dell’inchiesta della procura di Taranto sulle tangenti in Marina militare, dipartimento Maricommi.… Leggi tutto »

Puglia, meteo: le temperature alle 12 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo

puglia temperature ore 12 del 5 gennaio 2017
Notevoli differenze fra le zone interne del foggiano e il Salento. Il calo inizia ad avvertirsi in valle d’Itria e Murgia. I fenomeni nevosi nella zona centrosettentrionale della Puglia, del resto, lo testimoniano. (immagine: fonte protezione civile Puglia)          … Leggi tutto »