Regata internazionale Brindisi-Corfù: oggi la partenza Oltre cento equipaggi
Trentottesima edizione della regata. Parte da Punta Riso, a mezzogiorno, una delle gare di vela più importanti nel Mediterraneo e nel mondo, la Brindisi-Corfù. Oltre cento gli equipaggi iscritti alla regata, la cui conclusione è programmata per martedì.
(foto: tratta da gallery del sito Brindisi-Corfù)… Leggi tutto »
Martina Franca-Lecce: da domani pullman sostitutivi nel tratto da Francavilla Fontana al capoluogo salentino Ferrovie sud est, lavori
Al via i lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Martina Franca-Lecce, tra Francavilla Fontana e il capoluogo salentino.
Per consentire lo svolgimento dei lavori di elettrificazione, implementazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT) e rinnovo del binario, da lunedì 10 giugno, i treni in circolazione sulla linea Martina Franca-Lecce saranno limitati nella stazione di Francavilla Fontana che diventa capolinea per i bus sostituivi da e per Lecce.
I bus partiranno davanti ai piazzali di stazione ad eccezione di San… Leggi tutto »
Bisceglie-Costa d’Amalfi Calcio, playoff Eccellenza: finale
Si gioca al “Ventura” con inizio alle 16. Il Bisceglie ospita la Costa d’Amalfi per l’andata della finale playoff del campionato di calcio di Eccellenza. Fra una settimana il ritorno in Campania. La vincente sarà promossa in serie D.
… Leggi tutto »
Martina Franca: si concludono quattro manifestazioni Omaggio al festival della Valle d'Itria, "Un altro genere di forza", Pulcinella pizza festival e Kite festival
Si concludono oggi quattro manifestazioni che hanno caratterizzato, con successo, la fine settimana di Martina Franca.
Ultima giornata per l’omaggio al festival della Valle d’Itria con iniziative prettamente musicali in varie zone della località, a partire dal centro storico, per celebrare la cinquantesima edizione del festival al via il mese prossimo.
Si conclude in piazza Crispi il Pulcinella pizza festival che ha richiamato molti visitatori sin da giovedì sera.
Nella masseria Madonna dell’Arco, ultima giornata del festival degli aquiloni con… Leggi tutto »
Didacta Italia arriva in Puglia
Di Nino Sangerardi:
Didacta Italia, il più importante evento fieristico nazionale dedicato alla formazione e all'innovazione scolastica, dopo il successo dell'ultima edizione svoltasi alla Fortezza da Basso di Firenze nel marzo scorso, arriva in Puglia dal 16 al 18 ottobre 2024.
L'Edizione Puglia ospitata in Bari,negli spazi della Fiera del Levante, su un'area di 12 mila metri quadri dove verranno allestite le sale formative (per i workshop immersivi e i seminari) e gli stand delle aziende dell'intera filiera del mondo… Leggi tutto »
Lecce: orto botanico, “Cos’è lo sviluppo sostenibile?” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo “riCREAzione”, il 9 giugno alle ore 16:00, presso l’Orto Botanico del Salento (Località Masseria sant’Angelo – Lecce, tangenziale est, uscita 7B), si terrà l’evento dal titolo “Cos’è lo sviluppo sostenibile? Tra povertà e costituzione, beni comuni e diritti della natura”. Si tratteranno i temi della giustizia sociale e ambientale, nel rispetto dell’equilibrio ecologico.
Durante l’incontro, moderato da Sarah Siciliano (docente di Sociologia dei processi culturali… Leggi tutto »
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 23 al 14 per cento circa, comunali oltre il 25 per cento Domani dalle 7 seconda giornata di votazioni
In Puglia l’affluenza nelle prime otto ore di votazione è stata del 13,98 per cento in riferimento alle elezioni europee e del 25,22 per cento relativamente alle comunali. Ha trainato la città metropolitana di Bari (15,7 europee-23,27 dei dieci Comuni al voto amministrativo). Analogo discorso per Lecce, anche se in misura inferiore (14,84 europee-27,39 dei ventinove Comuni alle prese anche con le amministrative) e meno del foggiano (15,17 europee-26,62 dei sedici Comuni alle amministrative). Taranto la provincia con la percentuale… Leggi tutto »
Buon compleanno Paperino: 90 anni Il personaggio dei fumetti più amato, perché lui è noi
Il 9 giugno 1934, con il cortometraggio “La gallinella saggia”, Walt Disney fece conoscere al pubblico un nuovo personaggio: Donald Duck. Paperino. Sono passati novanta anni, di fumetti e di film, in cui Paperino, zio Paperino, il più amato, è sempre più amato, da bambini ed adulti di tutto il mondo.
—–
Dunque sei arrivato a 90.
Ci sono alcuni famosi nel mondo che compiono gli anni oggi ma, a parte il fatto che sei il più importante di tutti,… Leggi tutto »
Atletica leggera, europei: marcia 20 chilometri, bronzo per l’andriese Francesco Fortunato La gara di Roma
Dopo l’oro nella gara femminilr con la mottolese Antonella Palmisano, la Puglia porta al medagliere dell’Italia un bronzo nella marcia 20 chilometri. Stavolta nella competizione maschile. Francesco Fortunato, 29 anni, di Andria, è arrivato terzo nella gara di Roma, campionati europei di atletica leggera.
… Leggi tutto »

Brindisi, litoranea: incidente, morta 21enne Una ferita
Per cause da dettagliare la vettura si è ribaltata. Una ragazza di 21 anni, di Cellino San Marco, è morta sul colpo. È rimasta ferita una 23enne. L’incidente è avvenuto sulla strada provinciale 41, litoranea di Brindisi, stamattina.… Leggi tutto »
Elezioni europee e comunali: seggi aperti Si vota fino alle 23 e domani dalle 7
Alle 15 sono iniziate le operazioni di voto. Andranno avanti fino alle 23 e domani dalle 7 alle 23. Seggi aperti in tutta Italia per le elezioni europee. La Puglia è nella circoscrizione Italia meridionale che elegge 18 dei 76 europarlamentari italiani.
In 716 Comuni di tutto il Paese è anche il primo turno delle elezioni amministrative. Eventuali ballottaggi il 23-24 giugno. Le elezioni amministrative riguardano 62 Comuni pugliesi.
Città metropolitana di Bari
Bari
Binetto
Bitritto
Cellamare
Gioia del Colle… Leggi tutto »
Verso i 38 gradi nel foggiano, zone del tarantino oltre i 36 Puglia, ondate di calore: Bari oggi in codice giallo, domani arancione
Borgo Libertà, frazione di Cerignola verso Candela, la più calda: 37,7 gradi. Ovunque nel foggiano, come praticamente in tutta la Puglia, le temperature massime registrate hanno superato i 30. Nel tarantino Palagiano ha toccato i 36,6 stando ai dati dei rilevatori della protezione civile.
Bollettino ondate di calore: fra le città campione Bari oggi è in codice giallo che domani sarà arancione.
(immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Da oggi pomeriggio si vota: elezioni europee, anche amministrative in 62 Comuni della Puglia ELENCO Domani alle 23 la chiusura definitiva dei seggi
Dalle 15 alle 23 oggi e dalle 7 alle 23 domani, seggi aperti in tutta Italia per le elezioni europee. La Puglia è inserita nella circoscrizione sud Italia che elegge 18 dei 76 europarlamentari italiani.
In 716 Comuni di tutto il Paese è anche il primo turno delle elezioni amministrative. Eventuali ballottaggi il 23-24 giugno. Le elezioni amministrative riguardano 62 Comuni pugliesi.
Città metropolitana di Bari
Bari
Binetto
Bitritto
Cellamare
Gioia del Colle
Putignano
Rutigliano
Santeramo in Colle
Turi
… Leggi tutto »
Campi Flegrei, nove scosse di terremoto in tre quarti d’ora: la più forte di magnitudo 3,7 Nella notte
Considerando anche quelle di magnitudo inferiore a 2 sono state nove; superiori a magnitudo 2 sono state cinque. Fra le 3,52 e le 4,33 le scosse di terremoto con epicentro la zona dei Campi Flegrei. Il sisma più forte di magnitudo 3,7 alle 4,09 con epicentro a cinque chilometri da Pozzuoli e Quarto, sette da Bacoli; altri due di magnitudo 3.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Commercialista di Martina Franca assolto dall’accusa di violenza sessuale Cassazione: sentenza definitiva di assoluzionr anche per i sette coimputati accusati di maltrattamenti
I fatti contestati risalgono ad una decina di anni fa. Una donna che lavorava all’ordine dei commercialisti di Taranto accusò di maltrattamenti otto persone e fra esse Riccardo Scialpi, commercialista di Martina Franca e dirigente dell’Ordine professionale, doveva rispondere anche di violenza sessuale. Assistito dall’avvocato Gaetano Vitale è stato assolto ieri in via definitiva, così come sono stati assolti gli altri sette imputati.
La querelante dell’epoca è stato intanto rinviata a giudizio nei mesi scorsi per falsa testimonianza.
… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: oggi liberazione in mare di una tartaruga Ego ha circa dieci anni
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Comune di Castellaneta e gli stabilimenti balneari dell’ABCM – Associazione Balneari Castellaneta Marina aderiscono al protocollo d’intesa di Legambiente LIFE Turtlenest, per una gestione responsabile delle spiagge potenziali aree di nidificazione delle tartarughe marine Caretta caretta.
Sabato 8 giugno, a Castellaneta Marina, con la partecipazione della Presidente di Legambiente Puglia, Daniela Salzedo, si terrà la firma ufficiale dei due protocolli: presso gli stabilimenti… Leggi tutto »
Via libera al secondo brevetto Usa per Cartilago della startup pugliese Cube Labs
Di seguito un comunicato diffuso da Cube Labs:
Cartilago, società di medicina rigenerativa in fase clinica fondata da Cube Labs – venture builder italiano nel settore delle Tecnologie Healthcare quotato su EGM Pro – annuncia di aver ricevuto una Notice of Allowance (notifica di brevettabilità) da parte dell’Ufficio Marchi e Brevetti degli Stati Uniti (USPTO).
La domanda, relativa a soluzioni iniettabili delle molecole rigenerative dermiche e condroprotettive sviluppate da Cartilago, integra il brevetto statunitense (n° US 11.685.760) concesso nel… Leggi tutto »
Cerignola: “Oltre gli ostacoli” Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Si è svolto ieri l’evento “Oltre gli Ostacoli”, una giornata dedicata allo sport e all’inclusione sociale dei cittadini con disabilità. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di tre importanti realtà del terzo settore: ASD Kito Ryu, Cooperativa L’Abbraccio e Cooperativa San Luca, con il patrocinio dell’assessorato al Welfare, guidato da Maria Dibisceglia.
L’idea rappresenta un importante passo avanti nel percorso di costruzione di un futuro autonomo per i nostri concittadini con… Leggi tutto »
Martina Franca: il festival degli aquiloni in Valle d’Itria Oggi e domani
Il Kite festival di è aperto stamattina e si concluderà domani sera. In piena Valle d’Itria la masseria Madonna dell’Arco ospita la rassegna degli aquiloni e c’è anche uno spazio riservato alla mongolfiera.
… Leggi tutto »